Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 Special si ingolfa in leggera salita (come se tirassi l'aria)



nox91
04-12-15, 18:36
Salve a tutti, apro un nuovo topic per un problema vecchio così da riassumere le problematiche e le soluzioni già tentate, spero di non infrangere le regole.

Ho una vespa 50 special modificata con 75 e carburatore 16/10 con getto 60. Ad un certo punto, qualche mese fa, ha iniziato ad ingolfarsi nei medio-alti giri facendo il rumore caratteristico di quando si tira l'aria. Se si va in pianura dura 2-3 secondi e poi torna a girare normale, se si sta in salita, anche leggera, può non uscire mai da questo "stallo" costringendoti a scalare, farla salire tanto di giri, e ricambiare marcia(incrociando le dita).

Ho/abbiamo provato di tutto. Cambiato il getto da 63 a 60, marmitta nuova, carburatore revisionato e guarnizioni cambiate, ricarburata (seguendo il trucco di chiudere la vite finché non si spegne etc.), cambiato candela...

Il carburatore ha una lamella di inserimento spezzata, però praticamente da sempre, e non mi ha mai dato problemi. Figurasi che alle volte si allentava così tanto da venir via da solo e non mi dava problemi di questo genere.

Nella mia ignoranza in materia mi viene solo da pensare che il problema possa essere la bobina, ma non so veramente più dove mettere le mani.

Vi ringrazio già per la super disponibilità che ogni volta dispensate a noi comuni appassionati

steste89
04-12-15, 21:37
A quanto sembra allora hai montato un collettore lamellare?....
Cambia quella lamella

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

vints
05-12-15, 09:23
A quanto sembra allora hai montato un collettore lamellare?....
Cambia quella lamella

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ha un 16/10, non penso che esista un collettore lamellare, ma intendeva dire che ha spezzato il carburatore nella parte che si inserisce sul collettore, io proverei con un carburatore nuovo, per poi passare alla questione bobina se dovesse continuare il problema.:ok:

nox91
07-12-15, 15:44
Ha un 16/10, non penso che esista un collettore lamellare, ma intendeva dire che ha spezzato il carburatore nella parte che si inserisce sul collettore, io proverei con un carburatore nuovo, per poi passare alla questione bobina se dovesse continuare il problema.:ok:
mmm, non si può provare prima con altre soluzioni? Comprare un carburatore nuovo comincia ad essere una spesa non indifferente e ho paura che non sia quello il problema (per i motivi elencati sopra).
Test o misurazioni che posso fare? Altri controlli?
è veramente inspiegabile, il problema si presente sempre e sempre allo stesso numero di giri (a parità di condizioni).
Un altro problema che si verifica più di rado è uno scoppio irregolare ad alti giri, si sente proprio uno scoppio con annessa perdita di potenza.
Idee?

Vespino86
07-12-15, 22:42
Salve a tutti, apro un nuovo topic per un problema vecchio così da riassumere le problematiche e le soluzioni già tentate, spero di non infrangere le regole.

Ho una vespa 50 special modificata con 75 e carburatore 16/10 con getto 60. Ad un certo punto, qualche mese fa, ha iniziato ad ingolfarsi nei medio-alti giri facendo il rumore caratteristico di quando si tira l'aria. Se si va in pianura dura 2-3 secondi e poi torna a girare normale, se si sta in salita, anche leggera, può non uscire mai da questo "stallo" costringendoti a scalare, farla salire tanto di giri, e ricambiare marcia(incrociando le dita).

Ho/abbiamo provato di tutto. Cambiato il getto da 63 a 60, marmitta nuova, carburatore revisionato e guarnizioni cambiate, ricarburata (seguendo il trucco di chiudere la vite finché non si spegne etc.), cambiato candela...

Il carburatore ha una lamella di inserimento spezzata, però praticamente da sempre, e non mi ha mai dato problemi. Figurasi che alle volte si allentava così tanto da venir via da solo e non mi dava problemi di questo genere.

Nella mia ignoranza in materia mi viene solo da pensare che il problema possa essere la bobina, ma non so veramente più dove mettere le mani.

Vi ringrazio già per la super disponibilità che ogni volta dispensate a noi comuni appassionati
che marca di 75cc monti?
che marmitta monti?
che candela monti?

la lamella rotta al carburatore di cui parli potrebbe anche non darti problemi, ma la fascetta che si allenta da sola non va sicuramente bene....cambiala, probabilmente hai la filettatura e il perno filettato spanati......il carburatore deve essere ben saldo sul collettore di aspirazione

nox91
07-12-15, 23:11
75 Polini, marmitta padellino (non ricordo il nome esatto), candela non saprei

Vespino86
07-12-15, 23:30
75 Polini, marmitta padellino (non ricordo il nome esatto), candela non saprei

ok...se la marmitta è nuova lasciaci il getto massimo da 60 sul tuo 16.10.....come candela controlla cosa monta la tua vespa, in ogni caso la sua candela è la Champion l82c (o Piaggio P82M)
sistema la fascetta al carburatore e vedi se risolvi....per la vite laterale devi trovare il giusto settaggio con motore bello caldo.....per esempio sulla mia vespa in estate sta aperta di mezzo giro, d'inverno mi tocca svitarla di circa un altro mezzo giro

p.s. se dipende dalla bobina dovresti avvertire problemi soprattutto a motore caldo....indipendentemente se vai in salita o in piano