Visualizza Versione Completa : Restauro pks 84
Salve ragazzi, dopo tre anni senza vespa ( ho venduto il mio px) , mi sono ritrovato possessore di un pks 50! Sono felice felice, anche perché adoro le vespe anni 80! C'è da fare un po', ma ho tutto l'inverno!!! Per ora ho solo smontato qlks e provato il motore, che va benissimo! A detta dell'ex proprietario, monta un 130 polini e carburatore 19, rapporti lunghi e leovinci ; in effetti, va... Sembra anche meglio del vecchio px 177 dr rapportato originale... Comunque, provo a mettere un paio di foto e vi risaluto affettuosamente, sono ancora in sella ad una vespa!!!!! ;) 158043
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
L'importante è non scendere mai da una vespa.
Buon divertimento
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ma per girarci, c'è tempo... Ma anche il restauro sarà divertente! (se mi date una mano) [emoji14] è la prima smallframe
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Siamo qui!!!
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ma per girarci, c'è tempo... Ma anche il restauro sarà divertente! (se mi date una mano) [emoji14] è la prima smallframe
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Ciao chiedi pure senza problemi!!!:ok:
Grazie mille ragazzi!!!
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
ragazzi, pian piano procedo, per ora ho sverniciato parafango e sportellino sx, e saldato qualche lesione sulla pedana... lo so che è presto, ma vi risulta che nell'84 fossero presenti i tre classici colori del pks? mi riferisco al rosso cina, al biancospino e al verde metallizzato, che per la verità mi stuzzica molto... avete info più precise?
Mi sa biancospino rosso Cina e verde metallizzato.
Però verifica.
Comunque hai cominciato dalle parti più facili[emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
vero, ma voglio aspettare un po' per il telaio, voglio avere prima a casa tutti i pezzi che mi servono, e poi, così ho da divertirmi di più nelle serate invernali! ;)
Piano piano si continua... Ho fatto anche una macabra scoperta... La lamiera porta ruota di scorta barbaramente asportata per far posto alla leovinci... Poco male, ho già procurato il pezzo da risaldare... Non mi perdo d'animo!
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
158264158265
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Psycovespa77
13-12-15, 18:15
Stesso colore e modello di quella che ho demolito ieri,la mia però è dell'82.
Originale era azzurro puffo... Onestamente non credo la rifarò così! :) ma i colori non erano solo tre nell' 84?
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Psycovespa77
13-12-15, 18:25
Nell'84 i colori erano piu di 3.La tua era azzurro olimpic n2 r,ne ho viste veramente poche.
viste pochissime anche io così! ma mi sembra un colore troppo acceso per i miei gusti... dovro' controllare bene i colori disponibili! Ma tanto c'è tempo...
Psycovespa77
13-12-15, 18:40
Anch'io sono indeciso sul colore da fare al pk 125 dell'83,per questioni di asi devo scegliere tra bianco-rosso-verde metallizzato ma mi sa che alla fine lo rifaccio bianco.
Il bianco attira anche me, ma il verde metallizzato è il colore che ho sempre immaginato su un pks... Mah... Si vedrà...
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Bianco e basta per quanto mi riguarda.
Ho letto su altri lidi, che il bianco è il biancospino su altri il bianco, chi può darmi, e penso possa essere utile a qualcun altro, il colore esatto.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Per i colori del pk in linea generale diciamo che spesso anche le riviste "cosidette specializzate " prendono delle topiche : CLASSICO ESEMPIO L'ETS è solo rossa .."grande corbelleria" era commercializzata anche in bianco dolomiti / nera / diciamo grigio metallizato " con 2 tonalita' diverse " ecc Una panoramica dei colori se non completamente esaustiva comunque è consultabile qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24168&whichpage=1 il verde PM 4/4 garantisco che è stupendo se poi ci metti anche i vetrini delle frecce bianchi ha un'ottima resa estetica !
Ragazzi, ho sverniciato lo scudo e la pedana. più parte del posteriore, ma non potendo metterci mano giornalmente, ho passato del ferox sul ferro nudo, ho fatto male? Pensavo di fare così per presevare la lamiera fino a che potro' verniciare... In alternativa, se passassi una mano di antiruggine in bomboletta, questo tipo di vernice, potrebbe "interferire" con le future mani date a compressore? Scusate l'ignoranza...
Se non devi verniciare dopo un anno, ti si formerà una patina di ossido che con carta a grana fine, 320, va via con una passata.
Per il ferox è consigliabile rimuoverlo prima di verniciare.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
dopo un anno no, ma almeno qualche mese, passa di sicuro...
Ad una vespa che accantonai per un altro progetto, gli passai un panno imbevuto d'olio e dopo tre mesi, non presentava un filo di ruggine, ed era completamente sverniciata.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
ottima soluzione, ma per adesso ho usato ferox... al massimo le do una careggiata prima di verniciare... ma della bomboletta antiruggine, che mi dite?
Prima di verniciare sempre con un panno umido imbevuto di diluente antisiliconico.
Non sono molto a favore delle bombolette antiruggine.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/80ef4ac4435467a06635da98dc2f6b72.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/1933c352c7b2c978d54df7e64eed431d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/e0be039ed72611d706204141a7d7618f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/13605c627a827b226d8560e1af02cd7b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/24ca6b931af4a912cf066b74e549dd7c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/e88c376f3dd6c3ad6ec4c16b4cd87ccb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/36ebf08bea51fb4b5b2e63daba1eb652.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/9cc734e46ebdbe4e66af772ff5cdc588.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/83ffb55cd77a51cf0a57f234f0507751.jpg
Alcuni aggiornamenti, dopo tanto lavoro... Il motore è stato revisionato, sostituiti cuscinetti, paraoli e eseguito il raccordo dei travasi e della valvola. Inoltre ho trovato la battuta del cuscinetto frizione rotta e ho risolto come si nota in foto... Il motore è un 130 polini, rapporti 29/68, carburatore 19/19. Scarico sito plus per pk 125 trovato nuovo dell'epoca... La carrozzeria ha bisogno di un'altra mano di fondo, e poi si vernicia, ma aspetto temperature migliori e che mi passi l'influenza [emoji29]. A voi i commenti
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
sei lungo di rapporto ma a parte questo....
ottimo e bravo!
Restaurare una PK anni fà era follia, ma ho sempre simato chi lo fà... denota passione e non vantaggio infatti!
MOD'S
grazie poeta!!!
Il rapporto è lungo, ma lo tirava prima con la leovinci, credo che lo tirerà meglio con la sito plus! Inoltre, la valvola è già predisposta per un 24 che probabilmente prenderà il posto del 19, quindi dovrei avere un po' di coppia in più. In ogni caso, anche se abito in collina, non mi spiace avere rapporti lunghi, li preferisco
mi è venuta in mente un'altra cosa... il 130 era montato con una testa originale piaggio per pk125, io ne ho montata una polini (quella standard, non racing). Con la testa polini, dovrebbe avere più compressione, e di conseguenza forza per tirare i rapporti, o sbaglio?
Psycovespa77
21-03-16, 19:45
Sicuramente va meglio che con la testa pk.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.