Accedi

Visualizza Versione Completa : LUI 50



DeXoLo
09-04-08, 20:18
Che mi dite del lui 50?

Stasera ho parlato con un signore che abita vicino a dove lavoro che dice di averne uno, non sa che farsene ma dice che funziona ma ha perso il libretto...
Se deciessi di comprarlo quanto dovrei offrire?

senatore
09-04-08, 20:27
beh, se non sa che farsene, diovrebbe esserti grato se glielo porti via gratis, no?
In genere, quando uno decide di sgombrare la cantina, è lui che paga, o no? :mrgreen: :Lol_5:

lambretta125
09-04-08, 20:40
Bellissimo il Lui....è il modello C o CL???
Se viene via a poco prendilo...sicuramente è un pezzo che nel tempo si rivaluta...e poi è stato disegnato da un "certo" BERTONE.

in foto il mio omologsto ASI e conservato!

DeXoLo
09-04-08, 20:41
non sono mai entrato lì, ma credo che non butti mai via nulla, almeno a vedere da fuori, e dubito fortemente che venga via gratis :nono:

vader.t7
09-04-08, 21:45
dagli 100 euro! :mrgreen:

ricmusic
09-04-08, 22:50
....e una bottiglia di vino....
Vedrai che festa....

:ciao: Riccardo

horusbird
10-04-08, 05:32
qui senza doc li vendono tra i 150 e i 250 euro.

10-04-08, 07:00
Con documenti 600/800 euri, in buono stato e con tutti i particolari al loro posto...

Utente Cancellato
10-04-08, 07:47
A me piace molto il LUI; come ha detto Lambretta125 (sei tu Matteo?) guarda se si trata di un C o CL; il CL , se non sbaglio, è più originale e vale di più.
Per il prezzo, fidati dei consigli qua sopra e buona fortuna.
:ciao:

ilpratese
10-04-08, 08:17
Ho appena finito di ricondizionare un Lui 50 cl l'unico consiglio che ti posso dare è di stare attento ai particolari che ora sono di difficile se non impossibile reperibilità tipo cavalletto, scatola filtro aria, marmitta con beccuccio lungo, ghiera faro anteriore cromata e faro anteriore, conta km. inoltre considera che se devi cambiare qualche pezzo i ricambi sono salati tipo marmitta circa 80 euri (e poi è solo simile all'originale9 faro post. 50 euri ecc.ecc.
Quindi se per caso il suo ha ancora i suoi pezzi originali ed è tenuto veramente bene puoi arrivare ad offrire anche 800/1000 euri ma deve essere perfetto se invece è mezzo e mezzo dirrei tra i 500/700 se messo male lascia perdere che ti viene a costare una fortuna rimetterlo in strada
Comunque dopo averlo provato è molto divertente da guidare per città ( il mio ha il 75 ) fuori città e in salita un va una cippa quindi rimane un bel giocattolo

lambretta125
10-04-08, 09:06
Ciao Anchor (chi sei?non ti riconosco con questo nick), be comunque sono Matteo!!!

Per quanto riguarda C o Cl posso dire che esteticamente è migliore il Cl, mentre per quanto riguarda la rarità sarebbe meglio trovare un C. Ci sono alcune differenze sostanziali nei due modelli, il Cl era il modello lusso, mentre il C era il modello "povero" e si riconosce a prima vista dal manubrio...sul C era un tubo cromato, per intenderci è come un manubrio da bicicletta, mentre sul CL era in fusione...guardate quello della mia foto.Altro particolare importante per distinguerli, è il fanale anteriore e posteriore, quelli del modello C molto semplici e senza finiture cromate ma tutti neri e di plastica.

Come ha detto il pratese....attenzione che sia completissimo...i ricambi per questo ciclomotore non sono stati ancora riprodotti tutti e quelli che ci sono costano una fortuna....ho visto vendere il fanalino posteriore a 80 euro....per non parlare della scatola del filtro e della marmitta...

Io sono stato fortunato...al mio ho cambiato solo il coprisella (quello che vedete in foto è ancora quello vecchio), e ho aggiunto il paraspruzzo posteriore...ora vorrei cambiargli i tappetini...ma trattasi di conservato...e quindi penso che li lascerò così...

Ciao

Mateo (PC)

vader.t7
10-04-08, 09:31
questa che fine ha fatto poi???

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7186&highlight=lambretta

:cioe: :cioe: :cioe: :cioe:

picciet3
10-04-08, 10:46
questa la si sta mettendo in ordine ma moooooooooooooooooolto a rilento......il proprietario(padre di un mio amico)è gelosissimo e non si decide a scegliere se lasciarla ferma in cantina o spendere soldi per farla camminare di nuovo....
io qualche intervento l ho gia' fatto(pulito carburatore,controllato stato volano,cilindro e pistone,bobina)ora tocca solo a lui....


peccato perché è un gran bel pezzo,conservato egregiamente....


Dexolo se è il Cl portalo subito a CASA!!!

lambretta125
10-04-08, 11:00
ma che ci aveva fatto sul coperchio del manubrio???
un Lanciarazzi???

Utente Cancellato
10-04-08, 11:09
Ciao Anchor (chi sei?non ti riconosco con questo nick), be comunque sono Matteo!!!


Mateo (PC)

Ti ho mandato un PM.
Ciao

picciet3
10-04-08, 11:27
si intendi questo,se non ricordo male dovrebbe essere lo specchietto

DeXoLo
11-04-08, 21:06
grazie per le info ragazzi, come al solito siete precisi e completi ;-)

Sinceramente non ho ancora telefonato al tipo, quello che mi frena un po è il fatto che non abbia il libretto, per il resto mi ha detto che è bello e funziona bene.... buh non so che fare...
Per curiosità, in che punto è stampato il numero di telaio su questo motorino? così se mai dovessi andare a vederlo ci butto un occhio e poi vediamo che non sia rubato...

lambretta125
11-04-08, 23:19
Se non interessa a te, lo acquisto io....chiaramente ci mettiamo a posto per il tuo disturbo....

ciao

Matteo

eleboronero
12-04-08, 12:18
Se non interessa a te, lo acquisto io....chiaramente ci mettiamo a posto per il tuo disturbo....

ciao

Matteo

ok, cos'ì facciamo a cambio con la mia lambretta.................. :ciao:

lambretta125
12-04-08, 12:50
Maurì...quando me la vendi la tua Lambretta????

ruotepiccole
12-04-08, 19:05
Secondo me se riesci a portarlo via a 150/200 euro fai un affare, a meno che non sia proprio un rottame.
Il Lui ha parecchi estimatori e secondo me le sue quotazioni sono destinate a salire. E poi l'ha disegnato un certo signor Bertone...
Quindi... PRENDILO

M

DeXoLo
12-04-08, 19:11
quindi voi dite di prenderlo anche se non ha il libretto?

eleboronero
12-04-08, 19:27
Maurì...quando me la vendi la tua Lambretta????
le cose non si vendono...si scambiano........come le morose! :ciao:

13-04-08, 08:51
Maurì...quando me la vendi la tua Lambretta????
le cose non si vendono...si scambiano........come le morose! :ciao:

Ok, scambio morosa anziana con due giovani.... :oops:

:mrgreen:

lambretta125
13-04-08, 09:01
"Scambio moto da pista con donna da strada..."

Maurizio...lo sai che per una Lambretta io farei di tutto..... :ciapet: :Lol_5: :doh:

eleboronero
13-04-08, 18:09
ok Matteo, cosa mi proponi in cambio?..........a 2 ruote chiaramente.
ciao

lambretta125
13-04-08, 18:12
Attualmente sono sprovvisto di materia prima Genovese.... :boh:
Ma prima o poi qualcosa mi capiterà...intanto se cambi idea e vuoi vendere tienimi presente!!! :mavieni:

ciaoooo

eleboronero
13-04-08, 18:14
Attualmente sono sprovvisto di materia prima Genovese.... :boh:
Ma prima o poi qualcosa mi capiterà...intanto se cambi idea e vuoi vendere tienimi presente!!! :mavieni:

ciaoooo

a me va bene tutto........anche innocenti....... :ciao:

vesparolo
13-04-08, 18:26
a me va bene tutto........anche innocenti.......

A me anche illibate...... :mrgreen:

DeXoLo
13-04-08, 18:34
lol, qua si sta degenerando :nono: :ciao:

GiPiRat
14-04-08, 10:51
DeXoLo, se è funzionante e completo, prendilo! Ma non spendere più di 500 euro, a meno che non sia impeccabile da non doverci mettere mani, allora si può arrivare anche a 1.000 euro.

Rifare la carta di circolazione con il contrassegno nuovo costa circa 67 euro, poco più di una revisione.

Ciao, Gino

Neropongo
07-06-08, 22:48
Bello, il Lui e' l'unica Lambra che mi piacerebbe parcheggiare in garage!

http://members.aol.com/oldlambretta/images/luna-kinky.jpg

lambretta125
08-06-08, 06:48
Io ne ho appena portato a casa un'altro...si tratta di un C, completissimo, conservato e con libretto originale!

08-06-08, 07:56
Bel pezzo..!!
Bruttino, con quel manubrio ed il faro in plastica, ma abbastanza raro...poi anche il portaoggetti posteriore..ne hai uno in più da vendere?
Complimenti per il ritrovamento, quanto lo hai pagato, se è lecito sapere?

Enrico

signorhood
08-06-08, 09:43
Peccato che il 50 non va una sega.
Pare che Tessera stia sfornando un elaborazione da 100 cc tutta in alluminio che si monterebbe senza nessuna modifica.
Almeno ai semafori se passi con il verde non arrivi che è rosso!!!

lambretta125
08-06-08, 19:42
Questo era il modello semplice...differiva dal modello lusso appunto per il manubrio a tubo, e non in fusione, per il fanalino anteriore nero e non in tinta, e per il fanale posteriore molto più semplificato rispetto al modello CL, ed era disponibile solo color bianco.
il portapacchi posteriore, vale forse più di tutto il motorino, è un accessorio originale, e montato prevalentemente sul lui 75, è in lamiera stampata.

ruotepiccole
08-06-08, 21:30
Complimenti per il Lui! Veramente una chicca...

M

Scighera
08-06-08, 23:24
È la prima volta che vedo questo ciclomotore ... e sinceramente anche sento parlare ... comunque sembra interessante , come linea ...

lambretta125
09-06-08, 07:05
Ti dico solo che è stato disegnato da un certo Bertone....

signorhood
09-06-08, 07:29
E che è stato prodotto per soli 18 mesi in pochissimi esemplari.

Neropongo
09-06-08, 08:52
E per chi fosse appassionatissimo ecco il sito dedicato:
http://www.lunabase.co.uk/index.php

:ciao:

Scighera
09-06-08, 09:29
Bertone è sicuramente una garanzia di qualità !!! ( qualità per quanto riguarda design , ovviamente , anche se pure quello che è statao prodotto nei loro stabilimenti era di ottima qualità ) Basta citare : Alfa Montreal , Alfa GT Sprint , Alfa GT Junior , Giulia Sprint , Giulietta Sprint ..... Ferrari Dino , Fiat Dino , Lancia Stratos , Fiat X1/9 ... spero di non aver dimenticato qualche macchina importante ... ( mi riferisco sempre al Made In THe best ,,, oh scusatemi volevo dire Made In Italy :D )