PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.



paolocr
11-12-15, 15:49
Un buonasera a tutti, so che esistono innumerevoli topic riguardo l'elaborazione Px ma io ho bisogno di risposte specifiche per il mio caso specifico. Dunque, ho riattivato il Px dio mio padre dell'80 con soli 5.000 km, un vero orologio per quanto riguarda l'affidabilità ma prestazioni da migliorare assolutamente, MA SOTTOLINEO CHE NON VOGLIO APRIRE IL MOTORE ESSENDO STRAORDINARIAMENTE AFFIDABILE E NON VOGLIO STRAVOLGERE IL TUTTO.

Sicuramente voglio montare un bel cilindro, magari 177 polini e sicuramente marmitta per la quale dovete darmi voi consigli...padellino sito (o altri) o Polini a espansione?
Cambiando cilindro e marmitta, posso lasciare carburatore ma soprattutto campana e frizione originale? (ricordo che l'allungo non mi interessa e che non vorrei aprire)

Attendo vostre notizie e, come sempre, grazie e saluti.

clark78
11-12-15, 21:10
Mi permetto, se non hai intenzione di lavorare i carter (cosa che a motore chiuso sconsiglio vivamente) meglio montare un GT DR, magari leggermente rivisto, scarico tipo Dorna o Mega, e l'ovvia messa appunto di carburazione ed anticipo.

joedreed
11-12-15, 23:19
Alcuni hanno montato p&p il 166 malossi con megadella; va molto bene.

peppins
11-12-15, 23:40
Ho sempre girato con Polini mai un problema, o forse si se si legge una mia discussione di qualche tempo fa' ( polini inchiodato), ma diciamo che non fa testo.
Ma da quando sono atterrato sul pianeta alluminio e cioè Pinasco Magny Course, non tornerò più indietro.
Del Malossi non ho mai avuto la possibilità di testarne uno però a detta di molti, risulta essere molto affidabile.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

clark78
12-12-15, 11:31
@peppins,
Hai montato anche il Pinasco p&p?
Che miglioramento hai avuto rispetto al Pollini.

peppins
12-12-15, 12:13
Il Pinasco l'ho montato con tutti i lavori con biella da 110, cosi come il polini.
Il polini si lo montai senza lavori, ma poi feci tutto quello che anndava fatto, carter primaria albero anticipato ecc ecc.
Per la differenza tra polini e Pinasco?
I miglioramenti?
Una vespa più docile, ma questa è la caratteristica dell'alluminio e l'affidabilità della stessa.
Se invece dobbiamo fare un paragone per le velocità finali ti dico che per me siamo li più o meno.
Se posso darti un consiglio vai con l'alluminio, senza nulla togliere al Polini 177 in ghisa, però come ben sappiamo tutti, anche Polini si è adeguata alle leggi del mercato, sfornando (finalmente) il 177 alluminio.



Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
12-12-15, 19:46
Step termiche
Dr 177 mulo da strada
Pinasco ghisa poco più del dr
Pinasco alluminio discreto
Polini ghisa ottimo stradale allegro
Malossi ghisa bello e cattivo se montato bene
Parmakit bassi e medi buoni alti così così va lavorato
Quattrini m1x montato il top stradale.
M1xl aereo da strada

Polini alluminio incognita totale.

peppins
12-12-15, 20:04
D'accordo su tutto tranne che sul Pinasco alluminio, a meno che tu non ti stia riferendo al vecchio cilindro e non al Magny course.
Se così fosse quoto tutto al 100℅

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
12-12-15, 20:28
Magny course sarebbe un buon cilindro se avesse un controllo qualità di produzione...

Boris80
13-12-15, 10:56
Stando a quanto ho letto con un magny coure un Caeburatore 24 e una leggera lavorata alla valvola si sfiorano i 130 di gps prendi quello[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppins
13-12-15, 11:36
Forse si dovrebbe fare un "Testo unico" sul Magni Course, come si è fatto con altri cilindri.
Ameno che non nè sia stato aperto un post.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
13-12-15, 11:45
130 di GPS? In quanto tempo? Con che configurazione??

coni500
13-12-15, 12:06
Pinasco alluminio discreto



Capisco che sei un Quattrinista convinto, ma dire discreto un cilindro di cui fino ad ora nessuno si è lamentato pubblicamente e con ottime prestazioni mi pare sbagliato. ;-)

Il fatto che hai beccato un cilindro Pinasco che ha avuto dei problemi non significa che tutti i Pinasco siano cilindri con problemi.
Perchè allora bisognerebbe parlare parecchio male anche dei Parmakit TSV visto che la prima produzione era allucinante.

Io l'ho vista la foto di quel Pinasco, lo sai anche tu. Può capitare di beccare il cilindro "sfigato" (tolleranza canna-pistone troppo stretta mi dicevi?), Però sempre meglio che beccare, come è successo a me, un TSV con la camicia talmente sballata che non si infilava nemmeno nel carter... :mrgreen:

peppins
13-12-15, 12:26
Del Parmakit abbiamo letto riletto di tutto.
Personalmente non l'ho mai provato e quando ho dovuto scegliere l'alluminio in sostituzione dello storico Polini, ho scelto il Magny Course anche se ero attratto dal Parmakit.
Devo dire che non ho rimpianto la scelta, però mi rimane sempre il dubbio del Parmakit.
Chissà forse lo provero' finanze permettendo, anche se ora c'è il Polini alluminio.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
13-12-15, 13:03
Il. Magny course è un discreto cilindro, ora han sfornato quello coi booster allo scarico vediamo come va. Personalmente visti i miei precedenti toccati con mano il salto al m1x e minimo 230 a 360€.
Ho avuto problemi anche con un polini su carter sprint se per quello.
Pinasco potrebbe fare grandi numeri ma deve decisamente cambiare politica di vendita e magari aggiornare le termiche.. ( 177 appena usciti..)
Poi problemi ad altri componenti ne ho avuti ma bisogna vedere come sono stati montati dai precedenti proprietari

coni500
13-12-15, 14:12
Il. Magny course è un discreto cilindro, ora han sfornato quello coi booster allo scarico vediamo come va. Personalmente visti i miei precedenti toccati con mano il salto al m1x e minimo 230 a 360€.

Ovviamente son d'accorto con te che i Quattrini sono il top delle prestazioni e della qualità, e la qualità si paga.



Tornando in tema, tra i cilindri montati P&P senza lavorare i carter, sono rimasto piacevolmente sorpreso nella prova di un Malossi 166, anche se era il vecchio mk1. E guardando la travaseria del mk2, penso funzioni molto bene anche senza lavorare i travasi.
Secondo me lo si può tenere in considerazione.

Mason1981
13-12-15, 14:50
Come cilindri p&p sono ottimi, anche se raccordati cambiano decisamente erogazione.

peppins
13-12-15, 14:52
Secondo me anche montando un DR i lavori vanno fatti.
Io preferisco cosi!!!
Forse mi piace troppo aprire e slimazzare.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

one101one
13-12-15, 21:34
Il Pinasco l'ho montato con tutti i lavori con biella da 110, cosi come il polini.
Il polini si lo montai senza lavori, ma poi feci tutto quello che anndava fatto, carter primaria albero anticipato ecc ecc.
Per la differenza tra polini e Pinasco?
I miglioramenti?
Una vespa più docile, ma questa è la caratteristica dell'alluminio e l'affidabilità della stessa.
Se invece dobbiamo fare un paragone per le velocità finali ti dico che per me siamo li più o meno.
Se posso darti un consiglio vai con l'alluminio, senza nulla togliere al Polini 177 in ghisa, però come ben sappiamo tutti, anche Polini si è adeguata alle leggi del mercato, sfornando (finalmente) il 177 alluminio.



Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Albero in c60?

peppins
13-12-15, 21:38
Albero in c60?
NoC57

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

paolocr
16-12-15, 12:22
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, alla luce di quanto detto vi chiedo: è possibile fare, in base alla gerarchia dei vari gruppi, fare un paragone anche in termini di prezzo? Sono abbastanza sicuro di montare o il Polini o il Pinasco che è certo che sono quelli più "equi" relativamente a prestazioni e prezzi ...in base al rapporto qualita(Potenza)/prezzo quale mi consigliate?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Dimenticavo, si è un po tralasciato il resto, ovvero carburatore (ma immagino basti un 24 e si chiudi qui) e soprattutto marmitta! Ci tengo a precisare che io preferisco il suono chiuso e pieno del Px originale R non quelli aperti che fa un po' Ape 😅, Però devo ovviamente migliorare le prestazioni e l'originale credo sia insufficiente. Attendo notizie grazie!

PISTONE GRIPPATO
17-12-15, 09:38
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, alla luce di quanto detto vi chiedo: è possibile fare, in base alla gerarchia dei vari gruppi, fare un paragone anche in termini di prezzo? Sono abbastanza sicuro di montare o il Polini o il Pinasco che è certo che sono quelli più "equi" relativamente a prestazioni e prezzi ...in base al rapporto qualita(Potenza)/prezzo quale mi consigliate?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Dimenticavo, si è un po tralasciato il resto, ovvero carburatore (ma immagino basti un 24 e si chiudi qui) e soprattutto marmitta! Ci tengo a precisare che io preferisco il suono chiuso e pieno del Px originale R non quelli aperti che fa un po' Ape , Però devo ovviamente migliorare le prestazioni e l'originale credo sia insufficiente. Attendo notizie grazie!

Se non hai intenzione di lavorare la valvola mantieni il carburatore originale con getti adeguati.
Come cilindro....dipende da cosa vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere.
Se vuoi potenza massima e te lo puoi permettere economicamente ma i bassi sono scarsi Quattrini
Se vuoi un bel compromesso Pinasco Magny Cour
se vuoi risparmiare Polini in ghisa l'alluminio ancora non si conosce ma sembra un bellissimo cilindro e però costa parecchio.
se sei un parsimonioso (pidocchio) DR ma rispetto al 150 noin hai tanto di più
Marmitta ..... Ti consiglio Dorna, non fa tutte le versioni come la Megadella (che a me sembrano anche troppe) ma è saldata e realizzata a mio giudizio con maggiore qualità.

peppins
17-12-15, 10:11
Se non hai intenzione di lavorare la valvola mantieni il carburatore originale con getti adeguati.
Come cilindro....dipende da cosa vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere.
Se vuoi potenza massima e te lo puoi permettere economicamente ma i bassi sono scarsi Quattrini
Se vuoi un bel compromesso Pinasco Magny Cour
se vuoi risparmiare Polini in ghisa l'alluminio ancora non si conosce ma sembra un bellissimo cilindro e però costa parecchio.
se sei un parsimonioso (pidocchio) DR ma rispetto al 150 noin hai tanto di più
Marmitta ..... Ti consiglio Dorna, non fa tutte le versioni come la Megadella (che a me sembrano anche troppe) ma è saldata e realizzata a mio giudizio con maggiore qualità.
Quoto Felice per il Magny Course.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

paolocr
17-12-15, 11:40
Ieri sono andato dal rivenditore della mia zona e per il 177 in ghisa Polini può farmi "l'offerta" di 220 euro, a questo punto prendo il Pinasco vista la praticamente inesistente differenza di prezzo (su un sito l'ho trovato a 230, vi trovate?).
Ma poi posso montarlo Pur non lavorando nè i carter nè anticipando l'albero? Bensì solo cambiando getti e marmitta?

joedreed
17-12-15, 12:41
Malossi 166 e megadella oppure il pinasco e megadella se preferisci l'alluminio. Io monterei un conetto oppure filtro t5 e risavel.

peppins
17-12-15, 12:43
Vai di Magny Course

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

joedreed
17-12-15, 12:45
P&p è un po' sprecato secondo me......un peccato.

peppins
17-12-15, 12:48
P&p è un po' sprecato secondo me......un peccato.
Scusate, forse non ho letto che lo si vorrebbe montare p&p.
Se così quoto joedreed!!!

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

architect
17-12-15, 16:45
Malossi 166 e megadella oppure il pinasco e megadella se preferisci l'alluminio. Io monterei un conetto oppure filtro t5 e risavel.


Per cui il malossi in ghisa, giusto? e dunque tra polini e malossi meglio il secondo?

ONLYET3
17-12-15, 19:26
Salve , se hai un motore originale con soli 5000 km " personalmemte lo smonterei e andrei a riporlo con le dovute precauzioni" prenderei un motore px con cambio denti grossi 125/150 ..e li fai tutti i lavori del caso valvola /carter ecc ecc ..configurazione ?: pinasco in corsa 60 con carburatore 26 ecc ecc

peppins
17-12-15, 20:10
Questi carburatori da 26.... difficili darburare.
Meglio un 24 con cornetto ed air box dedicato e se ti vuoi sfiziare, torretta maggiorata DRT.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
18-12-15, 11:21
Per cui il malossi in ghisa, giusto? e dunque tra polini e malossi meglio il secondo?

Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.

paolocr
18-12-15, 15:02
Credo dunque che ci siamo, ho capito che il Pinasco non riesco a sfruttarlo alla meglio volendo lasciare carter e albero orginale. A questo punto mi indirizzo verso il Polini o il Malossi, (credo decisamente Polini) una Sito plus o mega della e getti più grandi per il carburatore.
Una curiosità, "p&p" ho capito che fa riferimento al non lavorare carter ed albero, ma precisamente sta per...?

peppins
18-12-15, 15:08
P&p è uno sprecoooo

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
18-12-15, 15:28
Credo dunque che ci siamo, ho capito che il Pinasco non riesco a sfruttarlo alla meglio volendo lasciare carter e albero orginale. A questo punto mi indirizzo verso il Polini o il Malossi, (credo decisamente Polini) una Sito plus o mega della e getti più grandi per il carburatore.
Una curiosità, "p&p" ho capito che fa riferimento al non lavorare carter ed albero, ma precisamente sta per...?

Vuol dire Pluge e play monta senza nessuna modifica e usa.... più o meno.

architect
18-12-15, 16:41
Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.

:ok: grazie

architect
18-12-15, 18:07
Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?

PISTONE GRIPPATO
18-12-15, 18:36
..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?

Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150

architect
18-12-15, 18:46
Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150
ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.
:ciao:

peppins
18-12-15, 19:43
ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.
:ciao:
Si percepisce che tu voglia mantenere i carter immacolati.
I valori che si dovrebbero ottenere nell'aspirazione, per un giusto compromesso, sono 120/60 tra anticipo e ritardo.
Questo si ottiene lavorando albero e valvola, a meno che non si utilizzi un albero anticipato o ritardato che ti dia dei valori più o meno vicini a quelli indicati.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

mime
18-12-15, 21:24
Il malossi nuova versione si trova su ebay a 158 euro. A quel prezzo dovessi fare un motor ora lo preferirei al polini, rispetto al quale si dice che ora vada di più su tutto l'arco.

joedreed
18-12-15, 21:27
160 con i getti e l'emulsionatore......

Mod75
18-12-15, 23:54
Non sono un esperto di small block dato che in nord europa non hanno molto seguito. Ma conosco il 166 Malossi perché ho carburato quello di un amico, che era alla sua prima esperienza con i Dellorto seri. Non che sia un fenomeno eh, peró ho il 30 sulla Lambra e il 36 sulla Vespa per cui un po' ci smanetto. In configurazione abbastanza "normale" con mazz. anticipato, phbh 28, tsr revolver e kytronik, il Malossino mi ha davvero impressionato. Coppia bella presente, giri (tanti) presi con un' accelerazione degna di tal nome ed un mid range stile "fuoco-a-volontà". Un kit di tutto rispetto, da guidare "b@lls out" per dirla all'inglese. Decisamente sconsigliato a timidi plug & players imho.

FrancoRinaldi
19-12-15, 08:33
il malossi 166 è il miglior gruppo termico in ghisa per carter 125-150. Ha il solo "difetto" della minore cilindrata credo che però in malossi abbiano scelto di fare la canna più spessa per avere maggiore scambio termico ed affidabilità, per questo difetto l'ho messo tra virgolette.

paolocr
12-01-16, 14:28
Ragazzi scusate, ma sta Megadella dove si compra?? Devo contattare la pagine su facebook? E sapete la V1.2 quanto costa?

Mason1981
12-01-16, 15:46
Privitera Carmelo, se vuoi in mp ti do il numero

architect
13-01-16, 09:01
Leggi questo 3d http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/67604-polidella-le-origini?p=1056224#post1056224
ciao

paolocr
13-01-16, 14:09
Grazie, contattato su Facebook. Non metto in dubbio l'efficienza e la qualità del prodotto ma 140 pippi per una marmitta è un pochino troppo

peppins
13-01-16, 16:36
Grazie, contattato su Facebook. Non metto in dubbio l'efficienza e la qualità del prodotto ma 140 pippi per una marmitta è un pochino troppo
Innanzitutto vale tutti i soldi spesi, poi si parla di un prodotto artigianale dove il buon Mega e Dorna eseguono lavorazioni di tutto rispetto e facendo marmitte cucite per ogni motore, cosa che non troveresti su marmitte standard.
Quanto vorresti pagare una semi espansione?
Il tuning costa e se vuoi elaborare devi spendere.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
13-01-16, 16:54
Scusa ma na megadella arriva anche a 200€ e nessuno protesa!
140 è onesto. Provate a guardare nordspeed rancing o pipe design e poi ditemi

PISTONE GRIPPATO
13-01-16, 22:12
Scusa ma na megadella arriva anche a 200€ e nessuno protesa!
140 è onesto. Provate a guardare nordspeed rancing o pipe design e poi ditemi
Specie chi non ha manualità non riesce a percepire il lavoro necessario e l' abilità dell'uomo..... Peccato

Mason1981
14-01-16, 09:07
Io ho avuto nell'ordine una megadella, poi una 2isi. Tutti e due lavorano in modo eccelso! Poi facendo lavori in garage per amici ho messo mani su una creazione del Dorna, bella fattura ma sound troppo forte. Forse erano le prime ed erano prototipi Ma non mi ha entusiasmato. La marmitta peggiore come fattura fino a ora è stata la siproad 2.0 che ho smontato da un 200 per montare una 2isi. La sip ha fattura scadente, non molto curata e punto dolente viene fatta in serie e non su specifica!
Vorrei provare una pipe design o una nord speed rancing ma costano follie.
Al di là delle mie impressioni tutti son bravi a far critiche ma pochi son in grado di far marmitte o padelle serie. Se pensiamo che le padelle modificate giravano già negli anni 70 in Sicilia...

paolocr
14-01-16, 10:35
Attenzione, so benissimo quanto valgono queste marmitte, che sono artigianali e che sono di una qualità nettamente superiore alle altre. Ho detto che è un prezzo eccessivo perchè non sono in cerca di semi espansioni ma di una simile all'originale. Se ne avessi voluto una più performante allora si, certo che vale la spesa visto che il rapporto qualità/prezzo difficilmente si batte. Peace.

Mason1981
14-01-16, 10:54
Più simile all'originale di una megadella cosa vuoi trovare?

peppins
14-01-16, 14:02
Attenzione, so benissimo quanto valgono queste marmitte, che sono artigianali e che sono di una qualità nettamente superiore alle altre. Ho detto che è un prezzo eccessivo perchè non sono in cerca di semi espansioni ma di una simile all'originale. Se ne avessi voluto una più performante allora si, certo che vale la spesa visto che il rapporto qualità/prezzo difficilmente si batte. Peace.
Hai un MP

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

paolocr
15-01-16, 15:45
Ragazzi ho bisogn di voi. La marmitta che avevo l'altro giorno è arrivata alla frutta, ho preso una Sito d'urgenza e non avete idea quanto mi Son pesate quelle 20 euro che non avevo a disposizione per prendere l'originale. In fase di pieni giri il rumore è tutto sommato buono, ma a bassi giri e quando scoppietta tipo in scalata il rumore è pessimo: 1 sempra un ape 50, non ha quel bel rumore basso e cupo tipico del Px.
2) A bassi giri, cioè con motore avviato ma senza accelerare, lo "scoppiettio" fa un rumore come di soffio, di aria. È perchè è nuova o mi hanno insolato una sito plus?
Vi mando la foto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Spero si veda bene

one101one
15-01-16, 19:51
Ragazzi ho bisogn di voi. La marmitta che avevo l'altro giorno è arrivata alla frutta, ho preso una Sito d'urgenza e non avete idea quanto mi Son pesate quelle 20 euro che non avevo a disposizione per prendere l'originale. In fase di pieni giri il rumore è tutto sommato buono, ma a bassi giri e quando scoppietta tipo in scalata il rumore è pessimo: 1 sempra un ape 50, non ha quel bel rumore basso e cupo tipico del Px.
2) A bassi giri, cioè con motore avviato ma senza accelerare, lo "scoppiettio" fa un rumore come di soffio, di aria. È perchè è nuova o mi hanno insolato una sito plus?
Vi mando la foto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Spero si veda bene
Questa non è una sito plus.