PDA

Visualizza Versione Completa : Problema elettrico vespa special



Mimmo189
12-12-15, 21:22
Ciao a tutti. Ho un ennesimo problema con la mia vespa, e spero di risolverlo anche questa volta grazie al vostro aiuto.

Appena finita di restaurare (modernizzare per la precisione) la mia special, l'impianto elettrici mostrata qualche punto debole, successivamente risolto qualcosa montando il vecchio faro originale (e messo da parte quello nuovo mal funzionante).

Ora ho il problema che la luce posteriore non funge (ha funzionato solo alla prima accensione della vespa), e il clacson a luci accese suona pianissimo, a luci spente fa un ronzio continuo (debole ma percebile) ma al momento di suonare lo fa discretamente.

Cosa può essere?

Ps. Impianto elettrico acquistato nuovo, faro anteriore vecchio originale, luce posteriore nuova, clacson vecchio originale.

grazie

Mimmo189
13-12-15, 19:14
Aggiornamento: provato un clacson originale e usato proveniente da altra special, i problemi persistono.

Mimmo189
14-12-15, 23:22
Nessuno?

vints
15-12-15, 17:17
Hai cambiato l'intero impianto elettrico con uno nuovo? Le lampadine sono tutte a 6 volt?

Mimmo189
15-12-15, 17:26
Impianto elettrico nuovo. Idem per le lampadine, che penso siano 6V perché le ho acquistate nuove richiedendole per la mia vespa.

vints
15-12-15, 17:42
Accertati che le lampadine siano a 6 volt, poi vedi se la luce posteriore fa bene la massa e che la lampadina non sia rotto il filamento.

Mimmo189
15-12-15, 18:42
Accertati che le lampadine siano a 6 volt, poi vedi se la luce posteriore fa bene la massa e che la lampadina non sia rotto il filamento.

Altre soluzioni? Queste opzioni mi sembrano corrette, anche se ovviamente ricontrollerò.

vints
15-12-15, 18:48
Avevi fatto un controllo all'intero impianto nuovo prima di montarlo? Sai questi che vendono oggi non sono tanto affidabili, con il vecchio impianto funzionava tutto bene?

Mimmo189
15-12-15, 18:57
Avevi fatto un controllo all'intero impianto nuovo prima di montarlo? Sai questi che vendono oggi non sono tanto affidabili, con il vecchio impianto funzionava tutto bene?

Infatti è questo quello che mi preoccupa, visto che il faro "nuovo" aveva problemi di massa e sostituendolo con quello dell'epoca, quest'ultimo funzionava e funziona ancora perfettamente.

Con l'intero impianto non ho fatto alcuna prova purtroppo, anche perché l'elettronica non è il mio forte.

Il vecchio impianto non so se fosse al 100% funzionante, l'ho ereditata non marciante ma presumibilmente penso di sì.

vints
15-12-15, 19:06
Hai sostituito anche il devioluce/pulsantiera con uno nuovo? In che condizione è l'impianto dello statore? E' stato revisionato anche quello? Le bobine come sono messe?

Mimmo189
15-12-15, 19:09
Hai sostituito anche il devioluce/pulsantiera con uno nuovo? In che condizione è l'impianto dello statore? E' stato revisionato anche quello? Le bobine come sono messe?

Devioluci: nuovo
Fili dello statore: uno/due sostituiti perché in brutte condizioni
Bobina esterna: fili cambiati
Bobine interne: non so rispondere

vints
15-12-15, 19:11
Non riesci a mettere qualche foto dello statore? e del collegamento dei fili alla presa BT sotto il motore?

Mimmo189
15-12-15, 19:14
Non riesci a mettere qualche foto dello statore? e del collegamento dei fili alla presa BT sotto il motore?

Ok, più tardi metterò foto dello statore e della scatola di derivazione.

Mimmo189
16-12-15, 00:26
Non riesci a mettere qualche foto dello statore? e del collegamento dei fili alla presa BT sotto il motore?

158303158304

Il filo blu scollegato è quello proveniente dalla bobina

sartana1969
16-12-15, 23:30
quando accendi le luci anteriori - luce bassa
la posteriore non funziona
l'anteriore sì
il clacson va piano se suoni

quando accendi le luci anteriori - luce alta
la posteriore non funziona
l'anteriore sì
il clacson va piano se suoni

a luci spente
posteriore spenta
anteriori spente
il clacson va piano se suoni

Ovviamente stiamo parlando con la vespa non al minimo (dai del gas in moto, giusto?)

Hai un foto del cablaggio del faro anteriore, del collegamento del devioluci al cablaggio e, in ultimo, dei collegamenti al faro posteriore?
Hai un tester e/o un caricabatteria 6V?

Mimmo189
17-12-15, 08:56
In tutti i modi possibili la luce posteriore non funge e idem il clacson, solo a luci spente ma con una interferenza costante quando non attivo.

per le foto provvederò, per tester e caricabatterie ne sono in possesso.

sartana1969
17-12-15, 16:50
In tutti i modi possibili la luce posteriore non funge e idem il clacson, solo a luci spente ma con una interferenza costante quando non attivo.

per le foto provvederò, per tester e caricabatterie ne sono in possesso.

le anteriori cosa fanno??????????????
dalla bobina delle luci esce un cavo giallo verde - quello va collegato nella scatola BT al verde dell'impianto elettrico // nella tua foto è collegato al nero