Visualizza Versione Completa : Ritornerà Primavera.......
bl4ckbe4st
06-01-16, 18:47
Ciao a tutti,
mi sono ''ritrovato'' questa primavera in mano da sistemare (è del suocero.. non posso fare brutte figure :noncisiamo: ) .
E' messa un po' male. E non so da dove partire quindi ho pensato di rivolgermi a voi.
Sicuro devo portarla da un carrozziere....e poi?? ...
Posto qualche foto e spero in vostri consigli/aiuti..
Grazie in anticipo e Buon Anno a TUTTI :applauso:
158589158590158591158592
Secondo me per prima cosa devi assicurarti della situazione documenti
sartana1969
06-01-16, 19:06
Ciao a te.
Tornando al tuo quesito....e poi? E poi la rimettiamo a posto come se fosse appena uscita dalla Piaggio.
In primis fai una cosa:
- posta numero e sigla del telaio (sai dove sono, vero?) - del numero telaio (quello tra la due stellette) posta la prime tre cifre e metti *** nelle altre);
- posta numero e sigla del motore (qui posta tutto, non ci sono problemi).
Tu hai manualità con meccanica e motori e.....soprattutto, ne hai voglia?
In ultimo: la vespa ha i documenti in regola?
Fa sapere che qualcuno qua dentro ti indirizzerà nel migliore dei modi.
Tanti auguri e buon 2016 anche a te.
bl4ckbe4st
06-01-16, 19:33
Allora, fatta visura e non è radiata.
Targa apposto.
Libretto c'è ma devo chiedere un duplicato per deterioramento e cdp da rifare ma tutto fattibile senza problemi mi sono gia informato.
Telaio VMA2T / 117***
non ho il libretto dietro.. motore VMA2M poi posto il resto dei numeri.
Manualità meccanica abbastanza e voglia tanta.
Da dove si comincia??
Inizia a smontare.... tutto.
Consiglio, fotografa e cataloga tutto e dico tutto quello che smonti.
Al rimontaggio sarai più avvantaggiato.
Per il motore, revisione totale, prima però mettila in moto. Lavaggio e poi revisione totale.
Cuscinetti, paraoli, kit guarnizioni, frizione, crociera e se necessario silente blok.
Cilindro verificane lo stato se ok, due fasce nuove male non fanno.
Comunque... comincia, noi siamo qua!
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
....
Sicuro devo portarla da un carrozziere....e poi?? ...
Buon anno nuovo anche a te , vedo buoni propositi ... Innanzitutto prima di portarla dal carrozziere la devi smontare tutta e con le tue mani , poi metti foto e vedremo il da farsi ! :ok::ok:
bl4ckbe4st
06-01-16, 21:21
Si, avevo intenzione di smontarla personalmente tutta da cima a fondo, facendo foto e catalogando per poi in fase di rimontaggio aver vita più facile.
Quindi per ora smonto e posto foto poi vi chiederò che cosa devo fare :D
Per ora grazie mille
Utente Cancellato 011
06-01-16, 21:33
scusa ma fammi capire ti prendi carico di un restauro per conto di un parente senza neanche sapere cosa fare?':mah::noncisiamo:
capisco se ne avessi già restaurate altre o se fosse la tua..ma così mi sembra un azzardo. forse per il bene della vespa il suocero farebbe bene a darla in mano a qualcuno che sappia ciò che fa...non è la cosa più semplice del mondo un restauro, è cosa lunga, difficile e costosa..specie se poi bisogna prendere qualche pezzo originale..magari nuovo
come farai a ''smontarla tutta per cominciare''? per esempio, hai l'atterazzatura per smontare il volano? sai come tirare via i prigionieri senza spannarli? ecc.... detta a parole si fa subito a smontare e rimontare
lo dico senza nessuna polemica, io ad esempio di meccanica so poco, per questo ho un meccanico di fiducia. non mi sognerei neppure di mettere mano al motore o all'impianto elettrico senza conoscenze e un manuale di officina.
tra l'altro la mia vespa viene dalla tua provincia, ho pure l'adesivo sulla targa IM :mrgreen:
Frangisassi, non è una cosa cosi complicata, se ha dubbi chiede sul forum prima di procedere. Buon lavoro.
bl4ckbe4st
06-01-16, 21:45
Hai pienamente ragione. Il fatto é che il suocero mi ha dato il compito di seguire il restauro perché lui non ne ha voglia.
Fosse per lui la vespa sarebbe ancora sotto l acqua.
Comunque per la carrozzeria cosa che non ho mai fatto in vita mia mi rivolgero a un artigiano del settore.
Per quanto riguarda smontare montare e revisionare il motore mi piacerebbe farlo da me.
Ovvio non ho mai messo mano su motore della vespa ma qualche motore l ho elaborato ai tempi d oro. E sono perito meccanico.
Ho molti attrezzi ma non quelli specifici che dovrò acquistare tipo gli estrattori e altre cose.
Se incontrassi difficoltà ovviamente mi rivolgere a un professionista. Ma per ora vorrei provare perché il gusto di una cosa fatta con le proprie forze ha un altro valore.
Ti ringrazio per le tue parole e spero che anche tu mi darai una mano .
Buona serata
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
06-01-16, 21:59
per quello che posso fare molto volentieri :ok: aspettiamo aggiornamenti e foto allora
Tanta buona volontà pazienza e passione...
Queste le regole base.
E poi son convinto che tuo suocero te la regalerà[emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
06-01-16, 23:09
Tanta buona volontà pazienza e passione...
Queste le regole base.
E poi son convinto che tuo suocero te la regalerà[emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
mah ... i suoceri son sempre i suoceri..più facile che trovi il difettuccio o la sbavatura :mrgreen:
Vabbe' volevo solo un po' incoraggiarlo[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
06-01-16, 23:16
:Lol_5::ok:
bl4ckbe4st
07-01-16, 09:06
Allora primo intoppo. Sto iniziando a smontare con molta calma. Smontando il serbatoio il perno che tiene la sella gira a vuoto. Smonto il resto è quando ho tirato giù tutto riesco ad arrivarci da sotto? O ci sono altri metodi? Grazie mille... togliendo il tappetino ho visto che la pedana é inbullonata.. ho quasi paura...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
07-01-16, 11:09
Consigli?? Smontato manubrio, ora la manopola dell'acceleratore è completamente bloccata. C'è un modo per togliere i canotti delle due manopole? cosi da pulirli bene e vedere se sono recuperabili? Metto sue foto dei lavori iniziati. Ciao
158616158617158618158619158620
Si accettano critiche ovviamente :mavieni:
bl4ckbe4st
07-01-16, 15:22
ho levato le manopole 1 sana e una era rotta, ma vedo che il canotto dalla parte della frizione presenta saldature e una crepa e non si riesce a togliere invece quello da parte dell acceleratore è piegato e non gira.. li danno come ricambi? ora poverò a cercarli?
Vado di flessibile?
Allora primo intoppo. Sto iniziando a smontare con molta calma. Smontando il serbatoio il perno che tiene la sella gira a vuoto. Smonto il resto è quando ho tirato giù tutto riesco ad arrivarci da sotto? O ci sono altri metodi? Grazie mille... togliendo il tappetino ho visto che la pedana é inbullonata.. ho quasi paura...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao!!per quanto riguarda il serbatoio e quasi sicuro che il perno della sella e fissato da sotto con un dado con la chiave da 11..ci arrivi tranquillamente da sotto..be per quanto riguarda i comandi accelleratore e cambio se sono bloccati devi procurarti un cannello a gas di quelli
Che trovi al briko..e un bel po di wd 40... Spruzzi.. E lascia agire almeno un giorno.. Poi vai di cannello.. Scaldi e provi a girare.. E poi wd 40..e continui cosi.. Proteggiti le mani.. Sarà bollente...
bl4ckbe4st
07-01-16, 21:37
Grazie, farò così.
Poi per quanto riguarda il ripristino del manubrio dici conviene stare a comprare tutti i pezzi nuovi o meglio prendere già un manubrio completo?
Grazie, farò così.
Poi per quanto riguarda il ripristino del manubrio dici conviene stare a comprare tutti i pezzi nuovi o meglio prendere già un manubrio completo?
Dipende cosa ti manca..
bl4ckbe4st
07-01-16, 22:13
Quello che ho è nelle foto sopra. C'è il corpo del manubrio che mi sembra apposto. Poi i due tubi sono uno con una crepa e già una saldatura e non viene via perchè è piu grande del foro e l altro è piegato e incollato dalla ruggine non penso di riuscire a salvarli... le leve del freno erano diverse e una delle ue rotta, le manopole una sana e una rotta... I passacavi (nn so se si chiamano cosi, quelli dove vanno i fili del freno,frizione,acceleratore) quello che sono riuscito a togliere per ora era tutto piegato; l'ho raddrizzato ma non so quanto possa durare...
Leve nuove, manopole nuove, tutte le guaine anch'esse nuove.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
07-01-16, 22:46
si ma siccome i tubi dell acceleratore e della frizione anch'essi sono da cambiare dici meglio prendere direttamente un manubro completo? o prendere i pezzi singolarmente?
Sarà difficile trovare un manubrio nuovo completo originale.
Prova a fare una ricerca e sopratutto il prezzo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
07-01-16, 23:05
http://www.ebay.it/itm/6698-MANUBRIO-COMPLETO-DI-COMANDI-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-SUPER-/131687165429?hash=item1ea92aadf5:g:pDAAAOSwHPlWgcD o
oppure questo avevo visto http://www.ricambi-vespa.it/ricambi-e-accessori/manubrio-completo.708.html
invece ce ne sono alcuni usati ma non saprei
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
guardando meglio siccome sono completi solo di comandi mi conviene ripristinare il mio. speriamo non si rompa o che non si indebolisca troppo mentre provo a scaldare x far uscire i pezzi
ciao
guarda qua
http://www.vspitalia.com/manubrio/5687-06d-tubo-comando-cambio.html
http://www.vspitalia.com/manubrio/5693-07d-Tubo-acceleratore-2.html
trovi anche le puleggie interne,se le tue non sono recuperabili...
Quello che ho è nelle foto sopra. C'è il corpo del manubrio che mi sembra apposto. Poi i due tubi sono uno con una crepa e già una saldatura e non viene via perchè è piu grande del foro e l altro è piegato e incollato dalla ruggine non penso di riuscire a salvarli... le leve del freno erano diverse e una delle ue rotta, le manopole una sana e una rotta... I passacavi (nn so se si chiamano cosi, quelli dove vanno i fili del freno,frizione,acceleratore) quello che sono riuscito a togliere per ora era tutto piegato; l'ho raddrizzato ma non so quanto possa durare...
Dovresti provare a togliere i due manettini.. Se il corpo è sano tienilo se hai visto il restauro che sto facendo..ho fatto cosi..
.
bl4ckbe4st
08-01-16, 08:42
Si provo a fare così. Poi ti chiederò consigli su che pezzi prendere perché mi sa che qualcosa manca... appena smonto il tutto posto le foto. Per ora grazie mille
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si provo a fare così. Poi ti chiederò consigli su che pezzi prendere perché mi sa che qualcosa manca... appena smonto il tutto posto le foto. Per ora grazie mille
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Figurati..se posso volentieri!![emoji106] [emoji106]
bl4ckbe4st
09-01-16, 11:06
Una domanda ai più esperti per sapermi più o meno regolare. Per fare un lavoro di carrozzeria e lattonieria un carrozzaio onesto quanto potrebbe prendere grossomodo. Parlo proprio di tutto il lavoro. Dissaldare, sabbiata, saldare.. ribattere verniciare stuccare.. etc etc.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Da me qui chiedono intorno ai 600€
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Da me qui chiedono intorno ai 600€
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Solo 600€????Behh onesti..da me se ti va' bene ne paghi 600 solo per verniciatura...
si infatti 600 euro se sei parente stretto.
beato te.
sabbiatura 150
verniciatura regolare 650 almeno.
lattoneria dipende da cosa devi fare.
ma una domanda ma che colore c'è nella foto sotto il manubrio?
non sembra biancospino.
sartana1969
09-01-16, 14:25
Una domanda ai più esperti per sapermi più o meno regolare. Per fare un lavoro di carrozzeria e lattonieria un carrozzaio onesto quanto potrebbe prendere grossomodo. Parlo proprio di tutto il lavoro. Dissaldare, sabbiata, saldare.. ribattere verniciare stuccare.. etc etc.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
1.000,00 euro: +/- 100,00
parlo di un carrozziere che lo faccia di professione.
per i pezzi ti dico di aspettare.
fai un resoconto unico perchè poi rischi di comprare troppo e male.
se prendi pezzi un pò di qua e un pò di là, una tantum, rischi di spendere di più per spedizioni che di pezzi.
mio umile consiglio.
se non vuoi il pezzo conservato super originale,
io ti consiglio, dopo iscrizione fmi o asi o vespa club, Mauro Pascoli con un buon 10% di sconto.
si infatti 600 euro se sei parente stretto.
beato te.
sabbiatura 150
verniciatura regolare 650 almeno.
lattoneria dipende da cosa devi fare.
ma una domanda ma che colore c'è nella foto sotto il manubrio?
non sembra biancospino.
Io da pascoli non ho mai preso niente..ma i prezzi sono veramente alti..ripeto non posso dire niente per la qualità dei ricambi non avendo mai preso niente...ma i prezzi rispetto ad altri arrivano fino ad un più 50%...
per i pezzi ti dico di aspettare.
fai un resoconto unico perchè poi rischi di comprare troppo e male.
se prendi pezzi un pò di qua e un pò di là, una tantum, rischi di spendere di più per spedizioni che di pezzi.
mio umile consiglio.
se non vuoi il pezzo conservato super originale,
io ti consiglio, dopo iscrizione fmi o asi o vespa club, Mauro Pascoli con un buon 10% di sconto.
Io da pascoli non ho mai preso niente..ma i prezzi sono veramente alti..ripeto non posso dire niente per la qualità dei ricambi non avendo mai preso niente...ma i prezzi rispetto ad altri arrivano fino ad un più 50%...
guarda
premetto che io vado per i pezzi originali fondi di magazzino,
il resto se non lo trovo lo prendo da pascoli.
si a parte qualche pezzo dozzinale in commercio ovunque, il resto secondo me è di categoria superiore.
ovvio bisogna stare attenti come in tutto.
sartana1969
09-01-16, 18:19
guarda
premetto che io vado per i pezzi originali fondi di magazzino,
il resto se non lo trovo lo prendo da pascoli.
si a parte qualche pezzo dozzinale in commercio ovunque, il resto secondo me è di categoria superiore.
ovvio bisogna stare attenti come in tutto.
Io la penso al contrario: a parte qualche pezzo pregiato, per cui vale la pena spendere, il resto dove lo prendi lo prendi.
Ci sono parecchi rivenditori on line che hanno buoni materiali.
@bl4ckbe4st: Il consiglio che ti hanno dato sopra di aspettare, fare la lista della spesa il più possibile completa e poi acquistare è saggio. Abbi pazienza - compri meglio e spendi meno
guarda
premetto che io vado per i pezzi originali fondi di magazzino,
il resto se non lo trovo lo prendo da pascoli.
si a parte qualche pezzo dozzinale in commercio ovunque, il resto secondo me è di categoria superiore.
ovvio bisogna stare attenti come in tutto.
La cosa interessa pure a me visto che dovrò prendere dei pezzi per la mia sprint che sto restaurando.. La qualità dei ricambi da pascoli ne vale la pena allora?
Io la penso al contrario: a parte qualche pezzo pregiato, per cui vale la pena spendere, il resto dove lo prendi lo prendi.
Ci sono parecchi rivenditori on line che hanno buoni materiali.
@bl4ckbe4st: Il consiglio che ti hanno dato sopra di aspettare, fare la lista della spesa il più possibile completa e poi acquistare è saggio. Abbi pazienza - compri meglio e spendi meno
Ciao sartana..tu di solito dove compri? Un consiglio sicuramente e ben accetto!!penso che spendere il giusto sia meglio...
sartana1969
09-01-16, 18:56
Ciao sartana..tu di solito dove compri? Un consiglio sicuramente e ben accetto!!penso che spendere il giusto sia meglio...
Io sono fortunato: vado dai miei ricambisti a Rimini o Cesena.
Altrimenti ho sempre comprato cose di buona qualità da Piaggiocalò (gomme, cerchi, marmitte.....)
Io sono fortunato: vado dai miei ricambisti a Rimini o Cesena.
Altrimenti ho sempre comprato cose di buona qualità da Piaggiocalò (gomme, cerchi, marmitte.....)
Sei fortunato..qui a Torino ti pelano..pure io ho comprato da piaggiocalo' molta roba originale... Ma non ha proprio tutto .....
Utente Cancellato 011
09-01-16, 19:57
@Sartana pure io a rimini vado in 3 negozi a prendere i pezzi. si possono dire i nomi? tutti molto validi. forse ci vai anche tu
riguardo la primavera io comprerei su ebay stranieri o da motocapuano su ebay.it, prezzi bassi e parecchi ricambi. fuori da ebay non andrei, i negozi online più conosciuti sparano cifre da capogiro. su un px relativamente nuovo come il mio ha senso prendere pezzi nuovi magari anche non originali (mai cose delicate tipo frizione, paraoli o altro) ma su una primavera se capita l'occasione preferirei il ricambio originale, purchè nuovo fondo di magazzino. certo, se si mantiene il motore originale, se già lo si elabora non ha più senso farsi le pippe per l'originalità.
a parte che se si va in fiera, pascoli ti fa, a vista, anche più del 10% e vedi i pezzi.
inoltre ha molti pezzi che sono rimanenza di magazzino basta chiederglieli di persona e vi assicuro che rispetto a ebay.it un paccagnini per bacchetta costa molto ma molto meno.
ovvio se prendo guaine e cerchi nonchè specchi non conviene per nulla.
ho comprato anche da motocapuano alcune cose originali piaggio e ammetto che ha pezzi / prezzi buoni.
bl4ckbe4st
09-01-16, 21:42
Grazie a tutti per i consigli. Guardavo in giro... tonazzi, pascoli, bicasbia... etc etc... infatti ero un po' confuso.
@humabel82 ci sono 3 colori per ora.. bianco sopra, rosso sotto e verdino più sotto.. siccome originalmente poteva essere bianca o marrone spero c'è ne sia ancora traccia. Come fai a trovare i fondi di magazzino?
Ora smonto poi vado dal carrozziere e vediamo che dice io ho paura che qui da noi chiedano tipo 1500 sai siamo in riviera....
Per i pezzi aspetto e poi faccio una lista qui per vedere se ci sono tutti col vostro aiuto..ho una tale confusione..
Pensavo di comprare comunque il manuale di officina e il catalogo ricambi che dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sartana1969
10-01-16, 00:17
Grazie a tutti per i consigli. Guardavo in giro... tonazzi, pascoli, bicasbia... etc etc... infatti ero un po' confuso.
@humabel82 ci sono 3 colori per ora.. bianco sopra, rosso sotto e verdino più sotto.. siccome originalmente poteva essere bianca o marrone spero c'è ne sia ancora traccia. Come fai a trovare i fondi di magazzino?
Ora smonto poi vado dal carrozziere e vediamo che dice io ho paura che qui da noi chiedano tipo 1500 sai siamo in riviera....
Per i pezzi aspetto e poi faccio una lista qui per vedere se ci sono tutti col vostro aiuto..ho una tale confusione..
Pensavo di comprare comunque il manuale di officina e il catalogo ricambi che dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
scaricali dal sito: sezione download
Grazie a tutti per i consigli. Guardavo in giro... tonazzi, pascoli, bicasbia... etc etc... infatti ero un po' confuso.
@humabel82 ci sono 3 colori per ora.. bianco sopra, rosso sotto e verdino più sotto.. siccome originalmente poteva essere bianca o marrone spero c'è ne sia ancora traccia. Come fai a trovare i fondi di magazzino?
Ora smonto poi vado dal carrozziere e vediamo che dice io ho paura che qui da noi chiedano tipo 1500 sai siamo in riviera....
Per i pezzi aspetto e poi faccio una lista qui per vedere se ci sono tutti col vostro aiuto..ho una tale confusione..
Pensavo di comprare comunque il manuale di officina e il catalogo ricambi che dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se posso darti un consiglio...leggiti quanti più topic di restauri..guarda le foto... Fissatele nella mente..informati..qui sul forum c'è gente che sa' veramente il fatto suo sull'argomento vespa.. Io ho fatto cosi..praticamente qui sul forum ho studiato...[emoji6] anche se ho 50 anni.. Ma sono riuscito a farmi un restauro.. E ne sto facendo un'altro..
Grazie a tutti per i consigli. Guardavo in giro... tonazzi, pascoli, bicasbia... etc etc... infatti ero un po' confuso.
@humabel82 ci sono 3 colori per ora.. bianco sopra, rosso sotto e verdino più sotto.. siccome originalmente poteva essere bianca o marrone spero c'è ne sia ancora traccia. Come fai a trovare i fondi di magazzino?
Ora smonto poi vado dal carrozziere e vediamo che dice io ho paura che qui da noi chiedano tipo 1500 sai siamo in riviera....
Per i pezzi aspetto e poi faccio una lista qui per vedere se ci sono tutti col vostro aiuto..ho una tale confusione..
Pensavo di comprare comunque il manuale di officina e il catalogo ricambi che dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
di solito togliendo il devioluci al manubrio si dovrebbe intravedere il colore originale.
sinceramente ho notato che ce ne sono vari.
comunque sia i colori sono quelli o biancospino o marrone..se è un 74 occhio che c'era anche una miniserie rosso amaranto legata alla 50R e anche il chiaro di luna metalizzato.
per quanto riguarda il prezzo del carrozziere, cerca bene..sò che ce ne sono parecchi che lavorano sulle vespe in riviera perchè la cosa che mi colpisce di più quando vengo in Liguria è vedere ancora un quantitativo esagerato di vespe in circolazione.
ah per quanto riguarda i pezzi fondi di magazzino sinceramente è grazie al passaparola e alle amicizie. altrimenti sarebbe più difficile davvero.
ogni tanto su ebay.it appare qualcosa ma devi comunque affiancarti a qualcuno di esperto per questi acquisti anche perchè il 70% di chi vende su ebay pezzi originali spesso sono usati inutilizzabili nonchè rovinati..per questo essendo un restauratore alle prime armi ti ho consigliato di acquistare con calma ebdi aspettare di aver una lista completa.
bl4ckbe4st
10-01-16, 23:29
Faccio un passo per volta. Per ora smonto porto dal carrozziere e vedo. Mi sa che dovrò fare 2 spedizioni perché dal carrozziere vorrei portare anche il faro post che è da verniciare tinta carrozza , il bordo scudo in alluminio, il tubo frizione e già che ci sono anche le liste pedana così le monta e non rischio di rigare la carrozzeria appena fatta. La vespa é del 75 da libretto quindi o bianca o marrone ma da sotto il manubrio, anche dal devio non riesco a capire. Appena tolgo il serbatoio spero possa essercene traccia li. . Se invece era già stata sverniciata e riverniciata (anche se non credo) la farò marrone..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
:mrgreen: ok.
apettiamo foto!
buon lavoro
bl4ckbe4st
11-01-16, 15:48
Ciao,
ho provato a far l ordine per alcune parti che dovro portare dal carrozziere come fanale post, tubo cambio e altre gia che c'ero e mi è sorto un dubbio enorme.
La mia vespa è del '75 telaio VMA2T quindi seconda serie, ho letto in giro che a differenza della prima montava le scritte dritte su fondo nero.
Scaricando il catalogo ricambi per la VMA2T sono previsti quelli in corsivo.... ho notato nella sezione download che c'è un altro catalogo ricambi ma va dalla VMA2T 013xxx la mia è VMA2T 011xxx ...
ora sono ancora piu confuso... quindi è una seconda serie che monta ancora le scritte della prima?
Guardavo su vespitalia anche un faro anteriore completo e non c'è n'è che combaciano con il rif. del catalogo che ho scaricato.. qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
sartana1969
11-01-16, 16:31
Ciao,
ho provato a far l ordine per alcune parti che dovro portare dal carrozziere come fanale post, tubo cambio e altre gia che c'ero e mi è sorto un dubbio enorme.
La mia vespa è del '75 telaio VMA2T quindi seconda serie, ho letto in giro che a differenza della prima montava le scritte dritte su fondo nero.
Scaricando il catalogo ricambi per la VMA2T sono previsti quelli in corsivo.... ho notato nella sezione download che c'è un altro catalogo ricambi ma va dalla VMA2T 013xxx la mia è VMA2T 011xxx ...
ora sono ancora piu confuso... quindi è una seconda serie che monta ancora le scritte della prima?
Guardavo su vespitalia anche un faro anteriore completo e non c'è n'è che combaciano con il rif. del catalogo che ho scaricato.. qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
http://www.vesparesources.com/content.php?r=119-database-telai
bl4ckbe4st
11-01-16, 17:17
si si , l 'ho visto ma dal catalogo ricambi invece non risulta.... boh
grazie comunque
andreagsvs5
11-01-16, 18:03
la seconda serie monta SOLO scriita primavera posteriore dritta. solo la prima serie era in corsivo. la mia era del 74 immatricolata 75 e portava scrita dritta non in corsivo.
io se fossi in te metterei lo stesso quella in corsivo. è molto piu bella.
bl4ckbe4st
11-01-16, 21:17
Si concordo molto più bella ma non sarebbe più originale.....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
andreagsvs5
12-01-16, 09:05
devi decidere ora che il telaio è ancora in lavorazione in quanto i buchi della scritta in corsivo non corrispondono a quelli in stampatello
bl4ckbe4st
12-01-16, 11:14
si vero, ma già deciso di tenerla il piu originale possibile. Grazie ancora
Ciao,
ho provato a far l ordine per alcune parti che dovro portare dal carrozziere come fanale post, tubo cambio e altre gia che c'ero e mi è sorto un dubbio enorme.
La mia vespa è del '75 telaio VMA2T quindi seconda serie, ho letto in giro che a differenza della prima montava le scritte dritte su fondo nero.
Scaricando il catalogo ricambi per la VMA2T sono previsti quelli in corsivo.... ho notato nella sezione download che c'è un altro catalogo ricambi ma va dalla VMA2T 013xxx la mia è VMA2T 011xxx ...
ora sono ancora piu confuso... quindi è una seconda serie che monta ancora le scritte della prima?
Guardavo su vespitalia anche un faro anteriore completo e non c'è n'è che combaciano con il rif. del catalogo che ho scaricato.. qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
ri-salve,
è impossibile che una vespa del 75 possa avere scritte in corsivo.
lo stampatello, quello che intendi, veniva prodotto pressapoco da fine 72 al 73.
l'esempio più lampante che fa virare a una fine del corsivo è la vespa rally 200 prima serie del 72. scritta in corsivo anteriore e scritta in stampatello posteriore.
diciamo che la trasformazione è venuta a cavallo del 73..come per vespe 50 sprint veloce ecc..questa modifica riguardava tutte le vespe prodotte in quegli anni.
poi ci sono dei 73 con scritte in corsivo e dei 73 con scritte in stampatello ma questo dipendeva dalla rimanenza che avevano in piaggio dei pezzi e dal ritardo di immatricolazione degli stessi veicoli da parte di chi vendeva/comprava e battezzava :vespone:
Per sapere quale tipologia di scritte si deve montare, basta controllare i cataloghi piaggio, per ogni modello è riportato il numero di telaio che fà da spartiacque. Nel caso della Primavera, fino al telaio 73488, le scritte sono in corsivo.
Non sò quale catalogo ha controllato bl4ckbe4st.
Il fanale anteriore originale Siem è di facile reperibilità, sia usato che riprodotto. Esempio:
http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Faro-Ant-VETRO-SIEM-Vespa-125-ET3-PRIMAVER-SUPER-
http://www.ebay.it/itm/VESPA-SUPER-125-150-PRIMAVERA-ET3-90SS-ORIGINAL-SIEM-FANALE-SCHEINWERFER-LIGHT-/381516068710?hash=item58d4213766
Cercando si trovano anche a prezzi inferiori.
si vero dimenticavo. faro anteriore Siem lo si trova anche riprodotto sempre marchiato Siem ovunque su ebay e da qulasiasi ricambista + o - in gamba.
anche il posteriore se rientra nei numeri è siem.. corpo in tinta carrozzeria.
La mia vespa è del '75 telaio VMA2T quindi seconda serie, ho letto in giro che a differenza della prima montava le scritte dritte su fondo nero.
(...) la mia è VMA2T 011xxx ...
ora sono ancora piu confuso... quindi è una seconda serie che monta ancora le scritte della prima?
Ciao!
La mia Marrone è una VMA2T del settembre 1975, telaio 011xxx
Confermo che le scritte sono quelle lucide su sfondo nero. E il fanale posteriore è il Siem col corpo di metallo (mentre all'anteriore ho un Aprilia, se ricordo bene)
:ciao:
bl4ckbe4st
14-01-16, 08:33
Grazie a tutti. Mi devo impegnare più a fondo vedo.. bella Farob, la vorrei così anche io adesso vediamo. Per ora l ho smontata tutta.. quasi. Poi posto le foto. Ho un problema. Devo togliere il paraolio e la sede dei cuscinetti della forcella dove c è il parafango. Ho provato con un punzone e il risultato é stato solo il paraolio piegato e rotto.. devo scaldare prima???
E altra domandina ai più esperti revisionare il mozzo anteriore quindi cambiare tutti i cuscinetti devo perforza comprarmi estrattori e boccole per il reinserimento o c è qualche altro metodo? Grazie mille a tutti
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
14-01-16, 08:36
@vespa979
Prendere roba usata secondo te conviene? Nel senso non c è il rischio che non funzioni o cose simili?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@vespa979
Prendere roba usata secondo te conviene? Nel senso non c è il rischio che non funzioni o cose simili?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao bl4ck.. come ti avevo scritto in un post precedente, comprare pezzi originali mai usati è assai difficile.
O ti affianchi a qualcuno che bazzica nel vespismo e ambiente che lo circonda o altrimenti ti consiglio vivamente, onde evitare le classiche cantonate stile ebay, di fare affidamento a ricambisti che vendono ricambi non originali ma decentemente rifatti..
bl4ckbe4st
16-01-16, 11:26
Grazie Humabel, guardavo in giro e pensavo di prendere tramite pascoli, tonazzo, bicasbia,vspitali e un altro che al momento non tlricordo. Ma ho visto che sono i più usati e quindi penso affidabili.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bisogna valutare caso per caso e cosa si puo' prendere usato.
Certo, preferirei prendere un fanale posteriore usato originale siem che uno riprodotto... o anche un anteriore se la parabola ancora è in buone condizioni di argentatura.
Pezzi del motore...qui ci voglion nuovi almeno quelli di normale consumo, bisogna comunque saper scegliere. Io preferisco toccare con mano e ancora molte volte mi rifornisco dal ricambista vicino casa, risparmio si e no, ma se ho un problema...non ho pensieri.
bl4ckbe4st
22-01-16, 14:53
Una domanda veloce.. siccome non ho attrezzi per il motore è non mi sembra il caso di comprarli. Ho ricevuto 2 proposte. La prima é che uno mi cambia tutto quello che c'è da cambiare nel motore tranne il gruppo termico per 350 l altra é che mi prende 150 di manodopera e mi cerco i pezzi io. Quale dei due conviene di più?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono meccanici della zona?
Io propenderei per prendere i pezzi da solo e farli assemblare, magari seguendo il lavoro di rimontaggio.;-)
bl4ckbe4st
22-01-16, 16:03
Sono 2 persone che lo fanno per passione di cui quello da 350 é il vicepresidente di un vespa club. I lavori non riesco a seguirli purtroppo... ma dici che per i pezzi di ricambio del motore spendo meno di 200 euro tra cuscinetti,guarnizioni,chiavette,frizione,ripristi nare lo statore, etc etc??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti sconsiglio Assolutamente di comprare i pezzi da te.
C'è da fare molta attenzione su bobine ecc...alcune aziende, come anche ceab, sbagliano codici o sbagliano addirittura modelli o unificano i modelli pur sbagliando..dovuto al fatto che dall'altra parte del te,efono o pc ci sono persone messe li non del tutto competenti.
Io ne ho vissute davvero tante.
Per non parlare di condensatori difettati e colori fili sballati dello statore
C'è da correggere alcune cose che son date per scontate insomma C'è da stargli dietro.
Idem con rettifica cilindro ecc.. le misurazioni pistone ecc sono fasi delicate.
Io proprio ti consiglio di comprarli insieme al meccanico.
Su alcune parti c'e poco da fare da se se non si ha un esperienza e conoscenza eccelsa.
bl4ckbe4st
22-01-16, 16:41
Infatti per quello ero restio a comprare i pezzi io. E più incline ad affidarmi alla persona che mi ha chiesto 350 siccome vicepresidente di un vespa club e di vespe ne ha restaurate molte
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sartana1969
22-01-16, 16:52
è come nei cantieri: se tu hai molte aziende che segui tu, in caso di esecuzione non conforme la palla (colpa) rimbalza da una all'altra - ESEMPIO - devi fare un pavimento, il risultato non è quello desiderato e tu hai comprato le piastrelle e la colla
il posatore da la colpa: a te per la colla che non usa di solito e al muratore, per il massetto fatto male
il muratore, di rimbalzo, è speculare....il massetto? era perfetto, tirato come ti serviva e maturo.
Se tu hai un'unica interfaccia (leggi l'impresa che fa tutto lei) chi sbaglia sbaglia....son cacchi dell'impresa.
Col motore è uguale - stai pur tranquillo che se tu compri anche solo un fermadado, se il motore non va bene la colpa è di quel fermadado lì!
Costi:
cuscinetti - tutti e 5 - spendi dai 25 ai 40 euro
guarnizioni 5 euro
chiavette - 2 euro
frizione - dischi 10 euro - campana 50 euro
ripristinare lo statore - qui dipende dal tempo che ci si perde
poi ci va l'olio (1/4 di bottiglia - diciamo 3 euro)
ci va il materiale di consumo (stracci, ermetico, solventi, tela)
ci va sicuramente della bulloneria
e poi dipende cosa ti fa.................
Se è un appassionato vespa ti fa un bel motore e non ti chiede tanto (il tanto o il poco è in relazione al tempo che ci mette........)
Con i 350 euro ti cambia quali pezzi sostaziosi???? Crocera? Biella-albero? Campana? Ingranaggio messa in moto?.....
Io di solito riuscivo a dire quanto avresti speso, ...DOPO avere aperto il motore...(senza conoscere il motore eh....beninteso - se sai già che è da reimbiellare sai già che 50 euro di biella ti partono......)
bl4ckbe4st
22-01-16, 17:57
Ok capito. Lui mi ha detto 350 massimo in qualsiasi condizione sia il motore me lo fa funzionante. Appena decido lo richiamo e chiedo dettagli. Grazie mille
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io mi affiderei a lui senza scrupoli!
Prendi il blocco intero e portaglielo.
come dice esettamente Sartana, le cose vanno proprio così quando si fanno restauri a "puzzle " paleggiandosi la colpa dei pezzi.
Quando le cose vanno bene tutti felici e quando non vanno è colpa di tutti.
Portalo a lui, seguilo guarda impara e se qualcosa non va sai bene di chi è la responsabilità
A presto
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
P.s: 350€ non so poi se sian giustificati o no?
So che è peggio spendere in modo sbagliato e a lungo dopo aver comprato pezzi sbagliati o non conformi., che affidarsi a una persona competente fin da subito.
Io ne ho fatto esperienza..Aime
bl4ckbe4st
28-01-16, 11:41
Scusate la lentezza dei post ma lavorando è dura fare veloce :D... allora per ora ho smontato tutto o quasi nel senso che devo finire ti togliere pneumatici e copertoni dai cerchi e smontare completamente la forcella anteriore, per quanto riguarda il manubrio sono riuscito a togliere il comando acceleratore scaldando e invece per il comando cambio non c'è verso perchè è gonfio dentro e non si sfila.. ho provato col minitrapano a molarlo un po' ma non cambia nulla.
Invece per togliere il parafango ho avuto problemi a togliere il paraolio della forcella anche li ho scaldato parecchio solo che poi col punzone si è rovinata un po' la sede. Come mi devo comportare ora? 158944158945
tra le altre cose ho notato che il piatto delle ganasce posteriore e rotto.. quindi dovrò comprare anche quello.. adesso vi mostro la carrozza.... ho identificato 4 colori ma non c'è traccia di quello originale... dall'esterno verso l'interno abbiamo il bianco, il rosso, il verde e il blu scuro.
ecco alcune foto.
158946158947158948158949
sartana1969
28-01-16, 12:00
Invece per togliere il parafango ho avuto problemi a togliere il paraolio della forcella anche li ho scaldato parecchio solo che poi col punzone si è rovinata un po' la sede. Come mi devo comportare ora?158945
Quel lamierino è il parapolvere: è un lamierino molto sottile. Se vuoi lo puoi tranquillamente ribattere e raddrizzare, altrimenti ti prendi il kit olympia della ralla sterzo-forcella dove hai tutti i pezzi, compreso il parapolvere
bl4ckbe4st
28-01-16, 13:12
Ciao Sartana,
Si lo cambierò senza altro. Ma dicevo sotto il parapolvere dove appoggia li è rovinato un po'. ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sartana1969
28-01-16, 13:20
Ciao Sartana,
Si lo cambierò senza altro. Ma dicevo sotto il parapolvere dove appoggia li è rovinato un po'. ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se hai fatto bave pareggia il piano con la lima
quoto sartana
non ti preoccupare per la sede, lima qualche bava, poi con un po di carta vetra, diluente e spazzola di acciaio ripulisci tutto dal grasso, sporco ecc cosi da rendere la sede il più pulito possibile
per quanto riguarda il manubrio poi hai risolto?
ho letto che non sei riuscito a togliere il comando del cambio, hai tolto la spinetta che è all'interno?
bl4ckbe4st
10-02-16, 14:39
Si grazie mille ho risolto.. ora sto aspettando che arrivi il carrozziere per vedere se é fattibile e quanto costa il ripristino e poi vedremo i dafarsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si grazie mille ho risolto.. ora sto aspettando che arrivi il carrozziere per vedere se é fattibile e quanto costa il ripristino e poi vedremo i dafarsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao bl4ck..come procede il lavoro del primaverino???
bl4ckbe4st
24-02-16, 20:26
Ciao Humabel. Purtroppo sto ancora aspettando che si faccia vivo quello che dovrebbe risistemare la carrozza. Spero sia a breve.......
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bl4ck dai aggiornaci non ci lasciare cosi...
Sta primavera ci piace molto[emoji6]
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
03-03-16, 14:42
Ciao Gens, ho sentito oggi quello per la carrozza e per ora sono riuscito ad inviargli le foto. Adesso aspetto che venga a prendersela o che mi dica di portargliela :D ..... appena ho news più dettagliate aggiornerò molto volentieri.. anche perchè qui è già ora di usarla..
mimimemegna
06-03-16, 08:44
Mi ero perso la discussione ciao concittadino!
bl4ckbe4st
17-03-16, 14:57
Ciao,
portato a vedere il telaio. Mi ha detto che tra tutto spenderei 1500 circa.. ma che non è sicuro perché dopo la sabbiatura usciranno senza altro altre cose, siccome ha pedana ,tasca laterale e il retro marci lui mi consiglia di cercarmi un altro telaio perché dice che magari me la rifà e dopo un anno si mette a bollire di nuovo perché c'è ruggine nel tunnel centrale.
Ora ho visto un po' in giro ma i telai chi li vende chiede 1000 euro magari ho cercato male io ma mi sembra un esagerazione. Qualche consiglio?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il telaio non è messo bene, ha bisogno di un bell'intervento di lattoneria, fattibile da chi sà fare il mestiere.
Trovare un altro telaio?...e poi...?
Per i telai small da qualche tempo sono disponibili diverse parti lamierate riprodotte, utili per fare questo tipo di interventi.
bl4ckbe4st
19-03-16, 13:47
Il problema é trovare un lattoniere onesto e capace. Mimimemegna conosci qualcuno qui che sei della mia zona?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao,
portato a vedere il telaio. Mi ha detto che tra tutto spenderei 1500 circa.. ma che non è sicuro perché dopo la sabbiatura usciranno senza altro altre cose, siccome ha pedana ,tasca laterale e il retro marci lui mi consiglia di cercarmi un altro telaio perché dice che magari me la rifà e dopo un anno si mette a bollire di nuovo perché c'è ruggine nel tunnel centrale.
Ora ho visto un po' in giro ma i telai chi li vende chiede 1000 euro magari ho cercato male io ma mi sembra un esagerazione. Qualche consiglio?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao Bl4ck,
ma non ho visto foto del telaio??
come di trovare un alro telaio?
posta le foto pls che vediamo
bl4ckbe4st
20-03-16, 16:55
159825159826159827159828159829
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
20-03-16, 16:55
Eccone alcune
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
01-04-16, 14:21
Ho girato 7 carrozzieri per ora... il prezzo più basso è stato 1500 + 280 di sabbiatura + scudo e altre cose che devo procurare io... se no mi dicono di cambiare telaio..no so che fare
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sartana1969
01-04-16, 15:04
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-anni-70-padova-159011319.htm
bl4ckbe4st
03-04-16, 09:14
Grazie mille Sartana. Adesso valuterò il dafarsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io farei sabbiare e vedi cosa rimane.....
Pero' mi sposterei dalla tua zona per i carrozzieri.... è un posto da ricchi con prezzi adeguati.....
oliofrusto
08-04-16, 12:21
280 per abbiare mi pare troppo, ho letto che sei di sanremo, io ci venivo i vacanza da bambino, io sono in provincia di piacenza e qui ho fatto sabbiare la mia vespa 50 circa con sabbia fine a niviano (PC) per 70 euro. se non trovi nulla potresti portarla qui, per il prezzoci risparmi anche se hai il viaggio da fare. al massimo gli telefoni e prendi appuntamento cosi te la fanno il giorno stesso prima di tornare a casa e non dover fare 2 viaggi. da chiavari ci vuole tra ora e mezza se fai autostrda oppure 2 ore se fai la val d'aveto (strada tortuosa ma fantastica).
li va sostituita la pedana. su internet non so se lo trovi ma sempre nei dintorni del sabbiatore c'è un signore che sistema solo vespe e suo padre biciclette. potresti sentirlo, è a san giorgio (pc) magari su internet o sull'elenco lo trovi. suo padre raggia le ruote di moto per soli 15 euro quindi sembra economico...
se vuoi un lavoro " eterno " : https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3IKM8wkKLJ4 http://www.simet-torino.it/trattamento-scocche-auto-competizione-epoca/ tieni sempre presente che se non togli tutte le pedane ovviamente il tunnel non si pulisce ossia sabbiando non si arriva sino in fondo mentre col bagno in acido si pulisce ogni fessura/interstizio ecc ...comunque se quel telaio non viene pulito per bene ogni considerazione è aria fritta .
bl4ckbe4st
19-07-16, 16:59
però, che sverniciatura coi fiocchi.
Allora, siamo arrivati a un punto di stallo perchè siccome sto acquistando casa i lavori della vespa vanno moooolto a rilento.
Ho tolto scudo e pedana, ora sto aspettando di ordinare ed avere in casa i pezzi da verniciare e far saldare cosi da poterla portare a sabbiare. La sabbiatura la faccio qui da gente che conosco ma non so ancora il prezzo cmq sabbiano col bicarbonato se non erro.
Ho trovato un carrozzziere onesto che mi fa 1000 euro per saldare riparare verniciare e stuccare dove serve.
il motore è pronto e lo vado a ritirare sta sera... con mille peripezie siccome era inchiodato e ho dovuto far saldare un carter perchè aveva due venature.......
Ora appena ho foto del motore le pubblico.
Ciao
sarò il solito "strano" io.. ma quel telao una volta sabbiato ha nulla o quasi! Due pezze pure facili e qualche forellino, nyulla che un buon cannello non risolva....
SCUDO???? PEDANA????
Ma le avete mai vedute le vespe marcie????
Non dico sia messa bene, ma nin è quel dramma che dite..... ci vuole il lattoniere e il saldatore bravo.... ci vuole uno che sani il Ponte per bene e sigillante sui bordi, e pulizia numero telaio.... ma cavolo.... c'è di peggio e molto peggio direi....
questa è quasi nella norma, si presenta male perchè ha due acciacchi quasi innocui per un battilastre, e due buchetti in tasca e sottopedana....
nelle mani giuste, al giusto prezzo torna nuova e originalissima, altro che scudo e menate varie....
ora mi riguardo le foto, forse sono cieco io.... forse...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dico state scherzando nevvero!!!!???
pedana scudi????
Quella Primavera è messa non BENE ma BENONE!!!!
Una toppetta in tasca, due punti sulle due crepe.... dopo sabbiata cambia aspetto ed il tunnel (fai la TUNNELSCOPIA CON IL CELLULARE) scommetto che è a postissimo internamente!!!
Mi chiedo.... di cosa si parli, ma forse ho sbagliato post?????
bl4ckbe4st
27-07-16, 14:13
Non penso tu abbia sbagliato post, sarò io che sono sfortunato ho chiesto a 4 carrozzieri e i prezzi eravamo da 1000 il più basso a 2500 per lo stesso lavoro ma tutti e 4 mi hanno detto di prendere scudo e pedana... forse qui non c'è nessuno di bravo o che abbia voglia di mettersi a battere la lamiera ... a questo punto mi sembra l unica cosa
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bl4ckbe4st
27-07-16, 14:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160727/437266ea6ee990a756a27eab6f7e8131.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160727/bab7ed65e5bf9cfd2edc3fab89ac1828.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.