PDA

Visualizza Versione Completa : Colore Vespa 50 del 1964 telaio V5A1T28476



danielinovespino
12-02-16, 19:00
Ciao come posso risalire al colore originale della mia vespa? Se non sbaglio il mio telaio rientra nei primi modelli che producevano in soli tre colori: ma quale è il mio? Devo restaurarla e farla originale. Mi aiutate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bened93
12-02-16, 19:16
Sotto il serbatoio, attaccato al telaio di solito c'è un foglietto di carta incollato con sopra il codice colore ma se è già stata verniciata dubito sarà presente. Temo non esistano altri modi per saperlo....a libretto il colore non veniva riportato quindi dubito che sia in qualche archivio

Vespino86
12-02-16, 19:44
smonta il faro posteriore.....solitamente è l'unico posto immacolato :)

GiPiRat
12-02-16, 20:57
Smontala tutta, da qualche parte salterà fuori il colore originale, altrimenti procurati della crema abrasiva da carrozziere e sfrega in uno o più punti del telaio con una pezza di cotone, ti appariranno man mano tutte le mani di vernice che si sono succedute, la penultima è la vernice originale (l'ultima è il fondo! :mrgreen: ), se non è stata sabbiata e riverniciata (difficile, se non l'hanno riverniciata negli ultimi 15 anni), nel qual caso non troverai mai il colore originale e puoi decidere tranquillamente tra quelli usati nell'anno di fabbricazione.

Ciao, Gino

danielinovespino
12-02-16, 21:42
Ragazzi l'ho portata a ferro 2 volte e la tengo dal 95. Sicuramente anche prima l'hanno portata a zero. In ogni caso non c'è alcun punto immacolato. Come posso risalire dal telaio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bened93
13-02-16, 12:12
Falla del colore originale che più ti piace. Non c'è alcun modo di risalire al primo colore in questo caso...tranne ritrovando il documento di ordinazione della vespa oppure il primo proprietario....direi quasi impossibile...una volta non si riportavano i colori abbinati al telaio se non apponendo foglietti (o nelle auto piastrine) che lo indicavano.

Vespino86
13-02-16, 12:26
Ragazzi l'ho portata a ferro 2 volte e la tengo dal 95. Sicuramente anche prima l'hanno portata a zero. In ogni caso non c'è alcun punto immacolato. Come posso risalire dal telaio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sui cerchi, tamburi freno e forcella anteriore che residui di colore vedi?
e il coprivolano invece?

in ogni caso per stile ed eleganza io la farei del suo verdino 301 :)

danielinovespino
13-02-16, 21:52
Ragazzi l'ho appena smontata e contrariamente a quanto ricordavo ecco a voi il colore: ma qual'e'?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160213/a80e55ac79db650b0b3b2699c3d02e89.jpg

Vespa979
13-02-16, 23:37
E' un 64, hai la scelta dei tre classici colori, verde, grigio o rosso. Scegli quello che più ti piace.;-)

danielinovespino
14-02-16, 00:04
E del 64 e il telaio è riconducibile a uno dei tre colori, ma quello che trovo sotto è un azzurro: di che si tratta? Forse non è originale nemmeno lui?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vespa979
14-02-16, 00:14
No, nemmeno lui, hai detto che esteriormente l'hai portata a ferro due volte, quindi bisogna che guardi bene in altri punti.
Prima cosa, lava bene il telaio all'interno,ma se ha ricevuto diversi colori negli anni, anche quando non era di tua proprietà, la caccia al colore originale si complica.

danielinovespino
15-02-16, 11:25
Da chi la portò a sabbiare in zona Napoli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk