Accedi

Visualizza Versione Completa : 170 euro !



antovnb4
13-04-08, 18:20
Un mi amico del club, ha pagato lm modica somma di 170 euro per il solo pezzo di ricambio, a questo punto vi state chiedendo di che cosa si tratta, bene, l'ingranaggio della pompa del miscelatore per il suo p200e, non tutta la pompa! l'astina che la fa girare. Io ho subito pensato che fosse un'errore, uno zero di troppo, poi ho letto la ricevuta. Poi a parte compariva la mano d'opera, che includeva anche altri interventi che non stò ad elencere.

Ma quanto c22o costa, qualcuno di voi lo sa?

senatore
13-04-08, 18:56
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!! (diceva un grande)

DeXoLo
13-04-08, 19:11
non mi stupisce, guarda cosa ho pagato la vite nella foto....
purtroppo mi mancava e non sapevo nemmeno com'era in orgine per poterla rifare :nono:

oltretutto quel maledetto giorno ho preso anche la multa xchè sono entrato nella ztl :rabbia: :rabbia:

highlander
13-04-08, 20:42
cioè .... l'astina lunga circa 15cm che si infila nei carter???

Tormento
13-04-08, 20:54
mi sa che c'è un uno di troppo nella cifra del tuo amico, io sapevo che stava intorno ai 70 euro. e cmq mai girare con il livello di olio nel cambio basso, altrimenti si macina e quello è il risultato..
quanto al registro per regolarela frizione, ammazza e che ladri..

Gaetan3
13-04-08, 21:07
Toniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma allora sei vivo!

Oizirbaf
14-04-08, 09:42
cmq mai girare con il livello di olio nel cambio basso, altrimenti si macina e quello è il risultato..


Buono a sapersi! Ho avuto per anni la Vespa senza mix e questo problema non ci stave. Tutto quello che non c'è non pesa e non si guasta. Però il mix e comodo. A proposito ho portato la Grigia a fare il tagliando dei 5000 il mecca sostiene che nel cambio ci vanno 500 cc di olio io ne ho sempre messi 250, però nel 200 senza mix. Per caso la quantità è raddoppiata nei modelli con mix?

antovnb4
14-04-08, 10:46
cmq mai girare con il livello di olio nel cambio basso, altrimenti si macina e quello è il risultato..


Buono a sapersi! Ho avuto per anni la Vespa senza mix e questo problema non ci stave. Tutto quello che non c'è non pesa e non si guasta. Però il mix e comodo. A proposito ho portato la Grigia a fare il tagliando dei 5000 il mecca sostiene che nel cambio ci vanno 500 cc di olio io ne ho sempre messi 250, però nel 200 senza mix. Per caso la quantità è raddoppiata nei modelli con mix?

Io nella mia Tatina 200 mix, gli ho infilato qualcosa di più di 300 ml, tutti siringati, 50 ml alla volta. nei 200 senza mix al max vi stavano 250 ml. Il livello lo vedi a filo vite di riempimento con vespa in piano su cavalletto.Ovvio.

antovnb4
14-04-08, 10:50
cioè .... l'astina lunga circa 15cm che si infila nei carter???


Si esatto quella che prende il moto dalla frizione e lo trasferisce alla pompa, e nel contempo fa scendere l'olio nel carter mediante una traccia elicoidale.

antovnb4
14-04-08, 10:52
non mi stupisce, guarda cosa ho pagato la vite nella foto....
purtroppo mi mancava e non sapevo nemmeno com'era in orgine per poterla rifare :nono:

oltretutto quel maledetto giorno ho preso anche la multa xchè sono entrato nella ztl :rabbia: :rabbia:

Sti cazzi..... 4 neuri....
Pensa che una volta, anni fa ho pagato 2 neuri una chiavetta lato volano, da Cima a Torino la pago 0,50

Uno
14-04-08, 10:57
costa sugli 80-90 euro...

a 170 è un furto..

highlander
14-04-08, 11:12
cioè .... l'astina lunga circa 15cm che si infila nei carter???


Si esatto quella che prende il moto dalla frizione e lo trasferisce alla pompa, e nel contempo fa scendere l'olio nel carter mediante una traccia elicoidale.


:shock: quando arrivo a casa vado a mettere quello che ho "buttato" in garage in cassaforte ....

antovnb4
14-04-08, 14:28
costa sugli 80-90 euro...

a 170 è un furto..

Grazie immagginavo, ed è già caro 80 euro, ma se si considera il tipo di lavorazione, che assolutamente non è stampata,ma fatta in fresa con tre passi e relativi utansili specifici, posso ancora accettare 80 euri.