Visualizza Versione Completa : La mia vespa...Che ne dite? E come la miglioro?
LuigiPx125
23-03-16, 09:32
Salve, possiedo una px125e dell'88....Ora ho 15 anni, l anno prossimo la potrò portare....È tutta originale tranne il gruppo termico, che è un 177 in ghisa....carburatore è sempre un 20/20 dell' orto....La marmitta è quella originale e già cosi "spara" molto...
Avevo intenzione di cambiare a punto la marmitta...Avevo pensato a una con espansione, voi che dite? Basta che poi non mi fermano lol...
Saluti, luigi
Devi sapere almeno che cilindro monti. Se no c'è caso che non ti serva a nulla un'espansione. Se per esempio hai un 177 dr, va benissimo l'originale a meno che non sia intasata. Non prendere la sito plus che fa un casino della madonna e non guadagni un gran che..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per questo c'è il padellino a coni, c.d. Megadella realizzata dall'utente Mega, cerca le discussioni.
ciao, anche io ho un PX125 da quando avevo 16 anni, ora ne ho 19 e le nodifiche che ho fatto:
- 177pinasco, 20/20, rapporti 22/65 e friz. 7 molle, albero lievemente anticipato, erogazione ottima.
- faro ant. PX millenium con kit bixeno.
- freno a disco anteriore.
Per il resto puoi modificare quello che più ti interessa, io ho fatto queste modifiche perchè mi piace sia viaggiare che usarla tutti i giorni.
ciaoo
LuigiPx125
23-03-16, 12:27
Salve, grazie per le risposte..Non so che marca sia perché non c'è scritto nulla sul cilindro.... L'unica cosa che posso dirvi è che la ripresa è molta e il rumore è quello di un pinasco....
Quindi credo sia un pinasco 177 in ghisa..(in effetti pesa molto dal lato del motore)..Con la marmitta originale ha un suono molto aperto e mi fa tremare tutta la vespa(sembra che lo specchietto da un momento all altro si stacchi) e spara molto..Non so se poi è carburazione....
Devo mandare un video?
motoracer15
23-03-16, 15:53
potresti montare i rapporti pignone/corona della 150. cioè 21/67
la tua è nata 20/68.... con un 177 almeno il pignone ci andrebbe. ..
LuigiPx125
24-03-16, 08:01
La marmitta lascio la sua?
La marmitta lascio la sua?
per la marmitta io dico Megadella...uguale come forma all'originale e costruita su misura a seconda del tipo di motore e di guida...io la monto sul mio PX 150
LuigiPx125
28-03-16, 12:53
Ora vi posto delle foto.....La vespa ha solo dei graffietti sulle scocche...volevo prendere la vernice originale piaggio...ma il colore sarà uguale? È bianca, anche se in origine era grigio cromato...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
159973159974
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
159975
ecco i graffietti di cui parlavo...Da lontano non si notano, ma io la voglio perfetta...Altrimenti potrei portare le scocche dal carrozziere....159976
i graffietti sono graffietti.... prima sistema tutto e fai pratica poi si pensa al maquillage!!!
Iniziamo con una DOMANDA: hai mai armeggiato su qualche motorino prima di questa Vespa?
Ma che cavolo di domanda è mai questa Poeta????
E' la domanda giusta.....giacchè conosco ogni vespa, ma ben più difficile è conoscere ogni Vespista!
In base alla risposta ti dirò di smontare la testa di cambiare getto e fare un foro alla marma....il tuo 177 potrebbe far più danno che vantaggio...il mondo è pieno di Polini senza travasi, albero e getti adeguati, ed i mercatini sono pieni di quei cilindri grippati, la cosa ha un nesso....
IPERVESPISMO.
LuigiPx125
28-03-16, 17:55
No, non ho mai messo mano su motori così...
Sai, quel pinasco sono 50-60.000 km che spinge la vespa;)
Il motore è a posto, il pinasco non ha mai dato nessun tipo di problema, la vespa tira molto...
Non vedo perché dovrei mettere mano al motore, dato che per 20-25 anni non è mai successo nulla
perchè se non ci metti la mano non ci lasci il cuore....
iniziamo dalla candela.....
hai la chiave della candela?
Non puoi guidarla ancora, ma preparala per il grande giorno intanto!
Una Vespa non và solo guidata, mA anche... carezzata.
LuigiPx125
28-03-16, 18:49
Ah, se è per questo mano ce l'ho messa e come..Io ora la uso, sia a casa mia, che per qualche via davanti casa, dove non passa mai nessuno....Prima di accenderlo(era ferma da 4-5 anni) ho cambiato candela, smontato e pulito il carburatore, cambiate le guarnizioni a quest'ultimo e cambiato lo spillo....Poi è partita subito....2- 3 colpi...E la uso ogni giorno quasi....Volevo appunto fate quei ritocchi alla carrozzeria per poi scriverla all'Asi questa estate....E poi magari mettere un altra marmitta(ma è stata una possibile idea)...
OK allora togli il filtro e svita il getto quello grande dei due che è sotto al filtro.... il getto del massimo è composto da tre parti, in alto la presa aria da 160, in mezzo il polverizzatore da Be3 e sotto il puntale getto, verifica che sia almeno 108-110, se hai il 102 NON VA ASSOLUTAMENTE BENE e sei magro....
LuigiPx125
29-03-16, 17:19
Non ha il suo originale....È come dici tu....La modifica è stata fatta bene non preoccuparti;)...
sarebbe un'eccezione.... ripeto controlla quel getto.
LuigiPx125
30-03-16, 18:43
Ok mi ha detto chi l ha fatta che è stato cambiato(stranamente)...ora però il motore lo lascio stare che è perfetto...La prossima settimana porto le scocche dal carrozziere, mi hanno detto che si prende sugli 80 per una cosa completa...Poi ho una domanda....la Vespa funziona solo con la riserva, mettendo l interruttore su aperto non si accende proprio..cosa può essere?
Controlla il rubinetto della benzina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
01-04-16, 16:23
In questi giorni vado in un centro assicurazioni per iscrivere la vespa...Almeno mi informo sui tempi e i costi...
LuigiPx125
01-04-16, 20:06
Vi do un altra notizia...Ho visto sul libretto, la vespa è del 79, un px125e...Non dell'88....Se vado in un centro assicurazioni, quali sono più o meno i tempi e i costi?
Di solito te la fanno al momento. Però per pagare un prezzo decente ti devi iscrivere a qualche club storico.. Però se devi aspettare un anno ancora prima di guidarla.. Non ti preoccupare che ne hai di tempo ancora..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
01-04-16, 20:20
Nel frattempo la faccio guidare a papà;)
Il mio amico iscritto all'Asi, senza club, paga 150 sempre allo stesso posto..
Per un anno vado con papà...Qualche giro fa piacere anche a lui...infatti sarà una bella sorpresa..
Ah però.. Bel regalo. Però c'è un problema. Le pratiche per le iscrizioni asi o fmi, sono parecchio lunghe! E la vespa deve essere completamente originale.. Il cilindro non importa (tanto è coperto, e a meno che non vengano a vederla di persona sei aposto). Ah più che altro informati se ci sono delle limitazioni per via della tua età (intendo dai 16anni)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
01-04-16, 21:14
La Vespa è tutta originale e sta messa benissimo! Lo so che le pratiche sono lunghe, infatti il mio amico conosceva quello che faceva le assicurazioni e in 3 mesi tutto pronto...
Ma anche papà lo conosce quindi spero che bastino 3- 4 mesi, che dite? Domani comunque vado a chiedere stesso li
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Le limitazioni anche se ci sono, chiudono sempre un occhio e non ti dicono nulla;)...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ha detto questo mio amico che è iscritto ad un club storico...Ma io non capisco bene come funzionano...li devo pagare ogni anno? O basta solo l iscrizione?
No. Ogni anno si paga il club storico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
02-04-16, 06:36
Il mio amico paga 100 il club e 150 l assicurazione..secondo me pago lo stesso se non la iscrivo ad un club(nel senso sempre intorno i 250), io comunque vado a chiedere e vediamo...
Secondo me sei un po più alto di 250 senza iscriverla.. Io della mia non iscritta ne fmi, né asi, pago 250€ + 40 di iscrizione club storico. Con Sara assicurazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
02-04-16, 07:41
Ora vedo i costi quali sono...
Ciao, io l'ho assicurata tramite UISP, che tra iscrizione e assicurazione ho pagato 220€ per tutto l'anno.
Di carrozzeria è messa così così ma a loro non importa, basta una foto e i dati.
LuigiPx125
07-04-16, 17:40
Faccio una domanda sul motore: ora ha 70.000 km(letti dalla vespa), ed è bello compresso...secondo voi quanto altro durerà prima di una rettifica? È una semplice curiosità...Perché quel motore non è stato mai toccato fin ora...nemmeno l olio ci ho cambiato(scusatemi)..:)
LuigiPx125
16-04-16, 18:53
Riapro questa discussione per dirvi che tra poco sarò dietro papà su questa Vespa...La vespa intanto è stata lucidata, cambiato plastiche frecce, e tutti i gommini(pedale, ecc).
Per l assicurazione: 180 l iscrizione, e poi 170 euro l anno per l assicurazione, nessun club.
Hanno detto 10-15 e poi viaa...
Il negoziante da cui prendo i pezzi mi ha detto che la sito plus la farebbe a 60 euro, voi che dite, su un 177 già abbastanza " casinoso"
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.