Visualizza Versione Completa : Pulizia cono volano
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno dei vostri consigli per la pulizia di un cono volano. La situazione è la seguente: ho acquistato un volano usato originale per la mia SV che dalle foto sembrava in ottimo stato. Quando è arrivato, pero, il volano era molto sporco
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160419/82e62bf53924ef3b749bd4296970eb46.jpg
E ci ho dato dentro con pulitore motore per togliere lo sporco evidente.
Alla fine, però, mi sono accorto che il cono del volano, il dado, il seeger è la rondella sono abbastanza arrugginiti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160419/541d30bec73fa7633b83f6bd6a7ee1e3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160419/44fa6ea67d3f59bf8c21f51d870e9312.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160419/295dec757f7cf132ab19712b5ced22e4.jpg
Ho provato con pulitore ma nessun risultato. Non vorrei rimontarlo così perché temo che non faccia buona presa o, peggio, si incolli all'albero per la ruggine, rovinando anche quello.
Cosa mi consigliate per fare un buon lavoro per togliere la ruggine come si deve?
Grazie
Luigi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
160401nel condotto io userei le mini-spazzoline da usare anche col trapano...
per il resto proverei a lasciar agire un prodotto acido per qualche minuto e vedere se con uno spazzolino viene lucido...tipo...coca-cola :mrgreen: altrimenti qualcosa di più forte ancora...
Oppure in alternativa, come ho fatto io, metti il volano sulla morsa in verticale e lo blocchi (fai attenzione alle alette) poi prendi uno strofinaccio e lo fai passare dentro il cono facendolo uscire dall'altra parte, ci applichi sopra un pò di pasta abrasiva e poi inizia sfregare con forza. Risultato garantito :ok:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Oppure in alternativa, come ho fatto io, metti il volano sulla morsa in verticale e lo blocchi (fai attenzione alle alette) poi prendi uno strofinaccio e lo fai passare dentro il cono facendolo uscire dall'altra parte, ci applichi sopra un pò di pasta abrasiva e poi inizia sfregare con forza. Risultato garantito :ok:
160406160407
Per far capire meglio il procedimento ti metto le foto di come viene lucidato il condotto allargato di un carburatore.Qui bloccano lo strofinaccio e sfregano il carburatore ma il metodo è lo stesso. Spero di esserti stato utile
nel condotto io userei le mini-spazzoline da usare anche col trapano...
per il resto proverei a lasciar agire un prodotto acido per qualche minuto e vedere se con uno spazzolino viene lucido...tipo...coca-cola :mrgreen: altrimenti qualcosa di più forte ancora...
Ci avevo pensato, oggi vado ad acquistare un paio di spazzoline e provo coì. Non si rischia di rovinare il cono vero? Eventualmente psso usare il metodo di fabber per pulire per bene la scanalatura del cono (dove non credo che le spazzoline riescano ad agire bene)
Ci avevo pensato, oggi vado ad acquistare un paio di spazzoline e provo coì. Non si rischia di rovinare il cono vero? Eventualmente psso usare il metodo di fabber per pulire per bene la scanalatura del cono (dove non credo che le spazzoline riescano ad agire bene)
di spazzoline ne fanno di vari materiali dall'acciaio all'ottone o sintetiche...penso che quelle adatte per lucidare vadano bene, devi togliere le incrostazioni senza rovinare il metallo...poi la spazzolina sarà da buttare ma amen :mavieni:
Tutti i metodi consigliati sono utili per la pulizia superficiale, mentre l'accoppiamento conico può rimanere non ottimale: per essere sicuri che funzioni alla perfezione, fai così: vai in un negozio di ricambi auto e compra una confezione piccola di "carbosilicium" : è una pasta abrasiva nera se c'è la gradazione prendi la grana media; poi spalmane un filo sul perno volano dell'albero motore dopo aver tolto il piatto statore e la chiavetta: metti un po di pasta sul perno poggia il cono e inizia a sfregare le due parti fino a quando le vedi belle levigate: poi ripulisci e rimonta, avrai ripristinato a perfezione l'accoppiamento conico.
si può utilizzare anche una pagliuzza d'acciaio come quelle utilizzate per le pentole. Io uso quelle
N.
Ciao ragazzi, ho comprato sia la pasta abrasiva che le spazzoline di fili di ottone per il trapano, appena ho un minuto provo a metterci mano e vi tengo aggiornati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.