Visualizza Versione Completa : carburatore Carburazione vespa px Dr177
maschenada
20-04-16, 09:05
ciao,
Ho da poco rifatto la mia vesap PX con miscelatore. L'attuale configurazione è questa:
DR 177 P&P da rodare (20 km)
candela ngk 7
marmitta SITO originale
SI20/20
(carburatore pulito con guarnizioni/gommini nuovi )
Getto MIN 48-160
Aria 160/100
Emulsionatore BE3
valvola gas TIPO 01
Vite posteriore regolata a 2.5giri
Getto MAX 106
In folle
La vespa al minimo gira bene, appena accelero è goffa e non arriva a pieni giri.
Superata la meta del acceleratore fa un rumore strano (pprrr) non prende giri e vibra molto molto.
In giro
La vespa a bassi giri va bene, appena supero meta acceleratore non prende giri e fa un rumore strano (pprrrrrr) ed arrivano le vibrazioni.
Getto MAX 102
In folle
La vespa al minimo è come sopra, accelerando sale di giri bene, ma a pieno acceleratore borbotta ancora.
In giro
La vespa risponde bene in quasi tutta la fase di accelerazione ( non mi sono spinto più di 3/4 di acceleratore visto che sono in fase di rodaggio) le vibrazioni sono sparite quasi del tutto. Ci sono solo degli sborbottii e l'accelerazione non è lineare.
Conclusioni:
Con il getto 102 sembra andare molto meglio, anche se il motore non e sempre è reattivo ed l'accelerazione è lineare.
Questi vuoti si sento benissimo in prima marcia, superato 1/2 -1/4 di acceleratore la vespa borbotta. Mentre sulle altre marce ci sono sborbottii o vuoti a a 1/2 di acceleratore e/o 3/4 di acceleratore.
Dubbi:
su vari forum consigliano getto 106, ma passando dal 106 al 102 la vespa sembra rispondere meglio.
Come mai ? i siti riportano un getto sbagliato, oppure c'e altro che non va sulla mia vespa?
P.S.: Con il getto 106 il colore della candela è nero scuro, attenzione però che il primo litro di miscela era al 2% + miscelatore ( teoricamente totale 4%).
Ora ho cambiato candela e sto provando il 102 con benzina + miscelatore originale attivo ( teoricamente totale 2-2.5%).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Di che anno è la vespa??
Tanto per iniziare il 55 di minimo mi sembra decisamente troppo... Io direi un 48 di getto minimo
Di solito la configurazione media del DR p&p è colonna max 160-BE3-106 minimo 48-160.
Io per il massimo sono dovuto arrivare al 110 altrimenti avevo la candela chiara.
Non esagerare con la quantità dell'olio ma usane uno di buona qualità.
maschenada
20-04-16, 10:38
Di che anno è la vespa??
Tanto per iniziare il 55 di minimo mi sembra decisamente troppo... Io direi un 48 di getto minimo
Di solito la configurazione media del DR p&p è colonna max 160-BE3-106 minimo 48-160.
Io per il massimo sono dovuto arrivare al 110 altrimenti avevo la candela chiara.
Non esagerare con la quantità dell'olio ma usane uno di buona qualità.
vespa px 125 freni a disco anno '98, con marce e primaria del 150 .
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maschenada
20-04-16, 10:41
Di che anno è la vespa??
Tanto per iniziare il 55 di minimo mi sembra decisamente troppo... Io direi un 48 di getto minimo
Di solito la configurazione media del DR p&p è colonna max 160-BE3-106 minimo 48-160.
Io per il massimo sono dovuto arrivare al 110 altrimenti avevo la candela chiara.
Non esagerare con la quantità dell'olio ma usane uno di buona qualità.
mi hai messo un dubbio e ho ricontrollato... getto del minimo 48-160. non 55 come scritto sopra! ora correggo [emoji2]
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maschenada
22-04-16, 11:09
nessuna idea? 😟
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
prova a registrare la vite aria-miscela... avvitando di 1/2 giro e vedi come si comporta al minimo...da come dici sembri grasso, poi controlla sempre la candela!
maschenada
08-05-16, 14:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/3102367b06f500d88e59a8d83cfe7924.jpg
carburazione corretta?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maschenada
08-05-16, 14:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/40ddb04aab46449f0276ed02373de34a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/d367d9876e57e5c15b02e618a47df84a.jpg
inoltre perché c'è del olio miscela (giallo) sotto il bordo del filtro? come vedete ne perde parecchi schizza tutto sul ammortizzatore e nel carter.
le guarnizioni sono tutte nuove
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
il fattoc he manchi un gommino alla vite regolazione fine del minimo e che monti un ammortizzatore durissimo al post.... mi lascia ben pensare che la tua vespa necessita in primis di una profonda revisione del carburatore-tubo benzina-scatola air box...
quando guarnizioni, gommini e tubo OK si carbura...
Butta la sito, il DR con la SITO non FUNZIONA! NESSUN 177 in vero FUNZIONA con una padella SITO o ORIGINALE!!!
procurati la Dornella o la Megadella o la SIP ROAD....montata la marma e revisionato il carburo perfetto....
min 50-160
max 160-BE3-110/112
hai dunque rapporti della 150cc quindi 21-68 quarta lunga.... rapporto perfetto per DR con Padella figa, dovrebbe segnare i 110 GPS e scaricare lo strumento....
maschenada
10-05-16, 10:24
il fattoc he manchi un gommino alla vite regolazione fine del minimo e che monti un ammortizzatore durissimo al post.... mi lascia ben pensare che la tua vespa necessita in primis di una profonda revisione del carburatore-tubo benzina-scatola air box...
quando guarnizioni, gommini e tubo OK si carbura...
Butta la sito, il DR con la SITO non FUNZIONA! NESSUN 177 in vero FUNZIONA con una padella SITO o ORIGINALE!!!
procurati la Dornella o la Megadella o la SIP ROAD....montata la marma e revisionato il carburo perfetto....
min 50-160
max 160-BE3-110/112
hai dunque rapporti della 150cc quindi 21-68 quarta lunga.... rapporto perfetto per DR con Padella figa, dovrebbe segnare i 110 GPS e scaricare lo strumento....
guarnizioni nuove, tubo nuovo, gommini si mancano e non so dove trovarli. hai un consiglio?
per la marmitta si hai ragione, sarà sicuramente il mio prossimo acquisto.
invece... non so se hai notato (si capisce poco) l'ammortizzatore e sporco e ogni volta che tornò casa o indomani trova una macchia d'olio (olio miscela) per terra e il retro del blocco tutto sporco .
che faccio?sai che può essere?
grazie
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maschenada
11-05-16, 11:38
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/ceb5fd89990c32b14b96dc16297565ff.jpg anche con la vespa spenta il carter continua a imbrattati di olio motore (si capisce poco dalla foto) no riesco a capire da dove parte la perdita.
il tubo del miscelatore e nuovo e non ci sono gocce o residui fino a dove si innesta nel carburatore.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mi hai messo un dubbio e ho ricontrollato... getto del minimo 48-160. non 55 come scritto sopra! ora correggo [emoji2]
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk[/QUO
che tipo di vite miscela hai dietro il carburatore, di ottone con chiave del 7 o a taglio a testa tonda?
se è di ottone devi registrarla 2,5 giri da tutto avvitato, se a taglio 1,5 giri dal tutto avvitato... per il getto del massimo fa la prova candela cosi tagli la testa al toro...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
[QUOTE=maschenada;1071044]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/ceb5fd89990c32b14b96dc16297565ff.jpg anche con la vespa spenta il carter continua a imbrattati di olio motore (si capisce poco dalla foto) no riesco a capire da dove parte la perdita.
il tubo del miscelatore e nuovo e non ci sono gocce o residui fino a dove si innesta nel carburatore.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
quasi sicuramente la perdita viene dall base della guarnizione tra carburatore e vaschetta e poi trafila dal gommino di registro vite miscela
mauro_sarno76
12-05-16, 12:19
guarnizioni nuove, tubo nuovo, gommini si mancano e non so dove trovarli. hai un consiglio?
per la marmitta si hai ragione, sarà sicuramente il mio prossimo acquisto.
invece... non so se hai notato (si capisce poco) l'ammortizzatore e sporco e ogni volta che tornò casa o indomani trova una macchia d'olio (olio miscela) per terra e il retro del blocco tutto sporco .
che faccio?sai che può essere?
grazie
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
I gommini li trovi nella ricambistica Piaggio, o su Sip-scootershop o Scooter-center o eBay o altri insomma dove ti pare.
Senza gommino dietro al carburatore la miscela di "reflusso da carburatore SI" :mrgreen: è ancora più accentuata. Mettilo altrimenti entra troppa aria e ti sballa un pochino la carburazione ma di pochissimo. Ad ogni modo i gommini ci devono stare, ma non ti aspettare che non si sporchi dietro in quel posto, è proprio la vespa che piscia così c'è poco da fare, si fa come una pelliccia di porcheria dopo un po' se non pulisci :mrgreen:
La carburazione, non imbriacare il motore di benzina che non serve, un DR è un motore economico che va pochissimo di più rispetto all'originale montato così com'è e solitamente da 100 in poi i getti vanno bene, da caso a caso da 100 a 104, alcuni amici hanno il 101 altri 103 e altri hanno lasciato 100, dipende sempre pure da tante cose filtro aria e bla bla bla le solite cose.
Prova candela al massimo e carburazione dietro della vite miscela sul cavalletto.
106 o altri getti su un motore DR e tutto il resto originale serve solo a consumare benzina e ad impallare la Vespa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.