Visualizza Versione Completa : Rimozione strisce paracolpi
Oggi ho deciso di aggiornare la mia vespa! Non è messa malissimo...ha solo qualche botta e graffi qua e là, ma personalmente mi piace molto. L'unica cosa che mi dà veramente fastidio sono le strisce paracolpi.
Sono attaccate saldamente da ben 36 anni con una colla. Quindi, come faccio a rimuoverle senza fare danni alla vernice?:mah:
Special2000
11-05-16, 20:36
Parli dei fox?
Esattamente...non sono proprio loro ma sono praticamente identici
Special2000
11-05-16, 20:46
Sei obbligato:mrgreen: a dirmi che tipo di colla é:mrgreen:
C'è li ho anche io,ma ho il telaio peggio di uno scolapasta.
Comuqnue se la vespa la devi riverniciare prova prima con l'acetone per le unghie.
Prova poi con la freccia dell'autolavaggio con pressione alta e col getto direttamente sulla colla.
Se no, con un cacciavite a taglio, fai come se dovessi "scrostare" la colla, aiutandoti con un martello
Non saprei proprio dirti:azz: lo mise il vecchio proprietario 36 anni fa ahah
comunque una parte sta già andando via, Ma ho veramente paura di continuare la rimozione.
purtroppo è un colore originale (un po' scolorito) quindi significa che un carrozziere dovrebbe rifare tutto il telaio:cry:
Special2000
11-05-16, 21:04
Se rivernicerai il telaio non farti troppi problemi se viene via la vernice. Tanto devi riverniciare.
Fallo pero poco prima di portare la vespa dal carrozziere, perche se viene via anche la vernice e resta la lamiera nuda, fa ruggine in pochissimo tempo
il problema è che non voglio riverniciare :sbonk: non saprei proprio cosa fare:testate:
Special2000
11-05-16, 21:30
Puoi procedere con cautela e fare attenzione a non rimuovere la vernice. Anche se viene via un pochino, puoi far fare un ritocco a campione oppure tenerla così.
Le vespe con qualche graffio sono molto più affascinanti di quelle "specchiose"
Allora ti dico come ho fatto io sull'et3; phon per capelli ,passi su tutta la striscia finché non è ben calda,poi parti da un angolo ed inizi a tirare,continuando a scaldare col phon dall'interno stavolta,cioè sparando direttamente fra fox e carrozzeria
e dopo che ho rimosso il fox che prodotto uso per togliere la colla e vari segni lasciati da quest'ultima?
io uso l'alcool di solito ,oppure il detersivo per i piatti ,non sono aggressivi.certo un po di pazienza ci vuole
Special2000
12-05-16, 14:43
Riscalda la colla e prova a tirarla con una pinza, così non ti cuoci.
Per i segni, lava con lo svelto mooolto pazientemente;-)
Pinocchio11
12-05-16, 15:17
Altrimenti se hai lo sverniciatore tipo fon ma ad alte temperature usa quello è sicuramente più veloce del fon normale, ma attento alla temperatura che è graduabile, può arrivare fino a circa 500° dicono. E attento a non scottarti le mani protegiti con guanti spessi. Quoto l'acetone per togliere la colla vecchia. Buon lavoro
I paracolpi sono attaccati in modo davvero tenace! La colla è un tipo di mastice resistentissimo che si cristallizza solo dopo moltissimi anni e dovrebbe andar via con la benzina ed olio di gomito, utilizzando pezze di cotone. Ma è meglio toglierne la maggior parte, prima, in maniera meccanica, magari utilizzando un cutter.
Ciao, Gino
Io ho rimosso delle vecchie strisce adesive in gomma della Fox usando un rimuovi etichette spray a base oleosa (tipo questo https://www.leroymerlin.it/catalogo/rimuovi-etichette-ed-adesivi-spray-label-off-200-ml-30730693-p#!)
Dopo che hai scaldato col phon uno spigolo in alto, spruzzi e lasci agire, ad intervalli di 10 minuti allarghi la fessura e spruzzi nuovamente, fino al distacco completo.
L'importante e' NON avre fretta, io nei casi piu' ostinati ci ho messo una giornata (ho spruzzato piu' volte e ho lasciato agire la notte).
Per sciogliere la colla di adesivi e simili (e quindi credo anche quella dei paracolpi), è molto efficace anche il caro vecchio WD40
:ciao:
grazie a tutti!:mrgreen: lunedi comincerò i lavori:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.