Visualizza Versione Completa : Sostituzione prigioniero porta ruota di scorta.
160833 Mi si era spanato questo prigioniero, allora l'ho sostituito prima tagliandolo a pari della lamiera, poi forato in più passaggi fino a 6,5, poi filettato con il primo dei tre maschi normalmente usati, cioè quello con meno filetto. Poi ho inserito il prigioniero con rondella alettata dall'interno, e aggiunto bloccafiletti. Va fatta attenzione quando si stringe perchè il filetto che permette il fissaggio del prigioniero è solamente nella testa schiacciata del vecchio prigioniero, che è di pochi giri, forse 3 o 4 , perchè forando il vecchio di conseguenza viene asportato quasi completamente. E' per questo che oltre alla rondella alettata ho aggiunto il bloccafiletti. Tanto poi quando la ruota è montata e stretta, lo aiuta a stare li. Io ho fatto così.
Invece di filettare ho forato con punta da 8mm e poi ho messo un bullone da 8
stretto con un dado di tipo basso e frena filetti. Dato che c'ero e visto che
anche l'altro prigioniero non godeva di ottima salute ho proceduto nella stessa
maniera. Risultato buono e la ruota di scorta, grazie al dado, sta staccata dal
telaio quei 2mm giusto per non segnare la vernice.
Invece di filettare ho forato con punta da 8mm e poi ho messo un bullone da 8
stretto con un dado di tipo basso e frena filetti. Dato che c'ero e visto che
anche l'altro prigioniero non godeva di ottima salute ho proceduto nella stessa
maniera. Risultato buono e la ruota di scorta, grazie al dado, sta staccata dal
telaio quei 2mm giusto per non segnare la vernice.
Anche io in un primo momento volevo fare così, ma avevo paura che poi la ruota sporgesse troppo e che il cofano non si chiudesse...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Invece di filettare ho forato con punta da 8mm e poi ho messo un bullone da 8
stretto con un dado di tipo basso e frena filetti. Dato che c'ero e visto che
anche l'altro prigioniero non godeva di ottima salute ho proceduto nella stessa
maniera. Risultato buono e la ruota di scorta, grazie al dado, sta staccata dal
telaio quei 2mm giusto per non segnare la vernice.
Comunque se il mio non dovesse tenere, o lo saldo o faccio come te.
Tranquillo che non tocca...la ruota per toccare nella chiappa deve sporgere di tre/quattro centimetri...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.