Visualizza Versione Completa : Elaborazione 102-112
Ciao a tutti. Monto un 75 dr, ma vorrei passare al livello successivo. Sono indeciso prima di tutto sul motore: non so se 102 (polini o pinasco) o 112 polini. Come marmitta userò la proma già in mio possesso. Dato che vivo in pianura e raramente vado in montagna, avevo pensato ad una primaria 22/63 (credo che con un motorello ben fatto riesca anche ad andare in salita). Ho un dubbio anche sul carburatore: non so se 19/19 (che ho già) o 24. Ovviamente albero anticipato. Vorrei anche comperare dei carter pk per effettuare la raccordatatura necessaria. Lavorerò anche il motore... Per questo ho preso in considerazione il pinasco: essendo in alluminio, se lavorato bene dovrebbe rendere più degli altri...
pippovespa50
23-05-16, 09:03
Monta un 130 polini e stai a posto sempre...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Special2000
23-05-16, 09:07
Io farei:
102 pinasco con squish a 1-1,2 mm
Campana 22/63
Carburatore 24 phbl
Proma
Raccordatura carter
Albero pinasco anticipato
Frizione 3 dischi con molla malossi
Ci arriverò, ma per step:ok:prima voglio imparare a lavorare cilindro e carter per poi fare io da solo un 130 polini "serio"
pippovespa50
23-05-16, 12:10
Ti dico cosi per non spendere soldi inutilmente... Poi ognuno fa quel che vuole
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io farei:
102 pinasco con squish a 1-1,2 mm
Campana 22/63
Carburatore 24 phbl
Proma
Raccordatura carter
Albero pinasco anticipato
Frizione 3 dischi con molla malossi
E l'albero corsa 45 com'è? Pensi sia utile?
Special2000
23-05-16, 12:18
Certo che é utile. Aumenta la coppia, ma devi basettare di 1mm
Certo che é utile. Aumenta la coppia, ma devi basettare di 1mm
Allora lo prenderò in considerazione. Però ho ancora un dubbio: se lavoro un 102 pinasco poi riesco a farlo andare di più di un 102 polini (anche lui lavorato)? Perché essendo in alluminio teoricamente dovrebbe essere più prestante
Special2000
23-05-16, 12:45
Ha il vantaggio che l alluminio dissipa meglio il calore.
Poi dipende dalla lavorazione che farai: se avranno le stesse fasi, travasi scarico ecc le prestazioni saranno le medesime
Ha il vantaggio che l alluminio dissipa meglio il calore.
Poi dipende dalla lavorazione che farai: se avranno le stesse fasi, travasi scarico ecc le prestazioni saranno le medesime
Allora credo sia migliore il polini.
Special2000
23-05-16, 13:37
Perché credi sia meglio il polini?
Perché credi sia meglio il polini?
Perché di scatola ha prestazioni migliori, quindi c'è sicuramente meno da lavorare. Ho letto (specifiche ufficiali) che di scatola fa 8,7 cv, ma non credo sia vero... Con 102 polini, 24, proma, albero in corsa 45 anticipato e tutte le lavorazioni del caso ci arrivo a 8,5 cavalli?
Special2000
23-05-16, 14:56
8,7 cv di scatola é impossibile. A 8,5 cv con le lavorazioni ta de elencate penso ci arrivi
8,7 cv di scatola é impossibile. A 8,5 cv con le lavorazioni ta de elencate penso ci arrivi
Lo so che 8,7 di scatola è impossibile, ma dicono così... Anche il 130 di scatola ha meno cavalli di quanto dichiarato
Special2000
23-05-16, 16:04
Si ma in realtà la potenza trae in inganno. Non é che più potenza hai meglio vai, per usi stradale è meglio um motore coppioso che uno potente
Si ma in realtà la potenza trae in inganno. Non é che più potenza hai meglio vai, per usi stradale è meglio um motore coppioso che uno potente
Eh lo so benissimo. La coppia la sfrutti molto di più in quanto si sviluppa a meno giri della potenza massima
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.