Accedi

Visualizza Versione Completa : maledetta carburazione



Gens16
30-05-16, 14:16
Ragazzi ho un problema di carburazione che non riesco proprio a risolvere!
mi si è presentato oggi(giornata MOOOLTO calda) ma la vespa ha camminato bene fino a oggi.

allora la carburazione è la seguente:

19.19 shb
max 90
starter 50
min 38

il gt è un 75 dr e la marmitta una polini a banana.

in pratica la vespa si ingolfa al minimo e anche in marcia camminando fino a mezzo acceleratore fa un grosso vuoto e si riprende di colpo se apro a manetta
però se tiro lo starter al minimo la situazione migliora ma ovviamente poi superato un determiato regime devo chiuderlo per allungare tutta la marcia.

la vite della benzina(quella di lato) l'ho provata in tutti i modi, avvitata tutta, a 1.5 giri, svitata, 4giri,ma niente la situazione non cambia

che devo fare? getto massimo piu piccolo? minimo piu grande?

e poi secondo voi perché il problema si è presentato solo oggi? specifico inoltre che quando diluviava la vespa non andava in modo e che lo stesso problema mi si presentava meno imponentemente anche in inverno ma solo sui primi centimetri dell'acceleratore.

forza vespisti fatevi avanti 😂

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
30-05-16, 14:26
Ragazzi ho un problema di carburazione che non riesco proprio a risolvere!
mi si è presentato oggi(giornata MOOOLTO calda) ma la vespa ha camminato bene fino a oggi.

allora la carburazione è la seguente:

19.19 shb
max 90
starter 50
min 38

il gt è un 75 dr e la marmitta una polini a banana.

in pratica la vespa si ingolfa al minimo e anche in marcia camminando fino a mezzo acceleratore fa un grosso vuoto e si riprende di colpo se apro a manetta
però se tiro lo starter al minimo la situazione migliora ma ovviamente poi superato un determiato regime devo chiuderlo per allungare tutta la marcia.

la vite della benzina(quella di lato) l'ho provata in tutti i modi, avvitata tutta, a 1.5 giri, svitata, 4giri,ma niente la situazione non cambia

che devo fare? getto massimo piu piccolo? minimo piu grande?

e poi secondo voi perché il problema si è presentato solo oggi? specifico inoltre che quando diluviava la vespa non andava in modo e che lo stesso problema mi si presentava meno imponentemente anche in inverno ma solo sui primi centimetri dell'acceleratore.

forza vespisti fatevi avanti 

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

se hai filtro originale montato, non hai il banco sbudellato e non ti tira aria hai un getto massimo di 10-15 p.ti troppo alto.

Dicevi che la vespa andava bene?
Hai controllato se tira aria???????????????????????????

Gens16
30-05-16, 14:29
il motore lo ho appena chiuso quindi non dovrebbe tirare aria da nessuna parte.
il filtro l'ho fatto io di metallo con la doppia calzetta da donna.
io non riesco però a capire quando è grassa e quando è magra me lo spieghi perfavore?

quindi dici che devo mettere un max piu piccolo...mo vedo di procurarmi una scatola di getti da 80 a 90

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
30-05-16, 15:06
il motore lo ho appena chiuso quindi non dovrebbe tirare aria da nessuna parte.
il filtro lo fatto io di metallo con la doppia calzetta da donna.
io non riesco però a capire quando è grassa e quando è magra me lo spieghi perfavore?

quindi dici che devo mettere un max piu piccolo...mo vedo di procurarmi una scatola di getti da 80 a 90

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Spetta un attimo - se il motore l'hai appena chiuso, come fai a dire che "ma la vespa ha camminato bene fino a oggi".?
Filtro di metallo con doppia calzetta da donna, ovvero? Hai messo i collant? guarda che quelli sono un tappo assoluto.........

quando è grassa o magra .... guardati il post sulla carburazione ;-) - se non ci levi gli zampetti bussa.

Gens16
30-05-16, 15:19
Spetta un attimo - se il motore l'hai appena chiuso, come fai a dire che "ma la vespa ha camminato bene fino a oggi".?
Filtro di metallo con doppia calzetta da donna, ovvero? Hai messo i collant? guarda che quelli sono un tappo assoluto.........

quando è grassa o magra .... guardati il post sulla carburazione ;-) - se non ci levi gli zampetti bussa.
con appena chiuso intendo da circa 1000km ma sono solo 4 settimane che ho terminato i lavori

dopo vi mando una foto del filtro

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
31-05-16, 17:48
Spetta un attimo - se il motore l'hai appena chiuso, come fai a dire che "ma la vespa ha camminato bene fino a oggi".?
Filtro di metallo con doppia calzetta da donna, ovvero? Hai messo i collant? guarda che quelli sono un tappo assoluto.........

quando è grassa o magra .... guardati il post sulla carburazione ;-) - se non ci levi gli zampetti bussa.
ragazzi ho eliminato quasi completamente il problema svitando di 9 giri la vite di lato al carburatore secondo voi che faccio lo metto lo stesso il getto piu piccolo?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
31-05-16, 18:38
Procurati un getto minimo adeguato al carburatore che hai ovvero un 42 o un 45,il 38 lo monta il 16-10 ed è piccolo per un 19(da qui i 9 giri della vite laterale)

sartana1969
31-05-16, 20:06
per farla breve
42 se vaschetta metallo
45 se vaschetta plastica

se lo trovi, monta 45

ma io non ci credo neanche se lo vedo che ti va bene ai medio alti con un 90 di max - 19/19 shb con il filtro a calzetta, tutto normale e un 75 + banana.

Gens16
31-05-16, 21:20
per farla breve
42 se vaschetta metallo
45 se vaschetta plastica

se lo trovi, monta 45

ma io non ci credo neanche se lo vedo che ti va bene ai medio alti con un 90 di max - 19/19 shb con il filtro a calzetta, tutto normale e un 75 + banana.
te lo giuro.....se tengo l'acceleratore a metà la vespa è eccezzionale ha un tiro bellissimo e arriva fino a 75.06kmh di gps ma se apro di più il rombo si fa cupo e non accelera...

in pratica ho il gas rapido 😂😂😂😂😂


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
31-05-16, 21:34
ricordo che nel 75 dr 19/19 filtro originale metallo e polini banana, montavo un getto massimo di 82 punti e minimo standard 42.
Devi montare il getto del minimo giusto, con i giusti giri di solito intorno ai 2, e un getto massimo intorno all'80 senza incasinarti troppo come stai facendo.

Gens16
31-05-16, 21:37
ricordo che nel 75 dr 19/19 filtro originale metallo e polini banana, montavo un getto massimo di 82 punti e minimo standard 42.
Devi montare il getto del minimo giusto, con i giusti giri di solito intorno ai 2, e un getto massimo intorno all'80 senza incasinarti troppo come stai facendo.
grazie mille per le risposte dettagliatissime.

sto cercando i getti del max ma trovo solo quelli polini(che non voglio montare, dato che si dice in giro siano piu piccoli) mi aiutereste a trovare minimo e max dell'orto perfavore?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
31-05-16, 21:38
te lo giuro.....se tengo l'acceleratore a metà la vespa è eccezzionale ha un tiro bellissimo e arriva fino a 75.06kmh di gps ma se apro di più il rombo si fa cupo e non accelera...

in pratica ho il gas rapido 


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Si fa cupo e ti mura perchè sei grasso ai massimi regimi.....secondo me, da come la descrivi, le regolazioni che hai fatto al getto minimo ti hanno incasinato anche gli altri regimi per le prime aperture di gas..hai pur sempre un getto minimo sottodimensionato e hai rimediato facendo mille giri di vite...che probabilmente ti imbrattano pure le successive aperture di gas. Ma hai una carburazione sballata.

i getti dell'orto io li trovo tranquillamente da un ricambista piaggio qui vicino. Vedi se da te c'è un rivenditore.. sennò sul web li trovi senza problemi...

Gens16
31-05-16, 21:39
Si fa cupo e ti mura perchè sei grasso ai massimi regimi.....secondo me, da come la descrivi, le regolazioni che hai fatto al getto minimo ti hanno incasinato anche gli altri regimi per le prime aperture di gas..hai pur sempre un getto minimo sottodimensionato e hai rimediato facendo mille giri di vite...che probabilmente ti imbrattano pure le successive aperture di gas. Ma hai una carburazione sballata.
sballatissima!!! e me ne rendo conto.
ma non riesco a trovare i getti, sopratutto quello del minimo [emoji13] [emoji13]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
31-05-16, 21:45
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xdell%27or to+getto+minimo+vespa.TRS0&_nkw=dell%27orto+getto+minimo+vespa&_sacat=0
eccoti servito, forse li trovi anche a prezzo più basso....prendi il 42 o 45 per shbc... magari approfitta per fare più acquisti dallo stesso venditore, perchè 6,50 di spedizione per un getto...:roll:

Gens16
31-05-16, 21:46
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xdell%27or to+getto+minimo+vespa.TRS0&_nkw=dell%27orto+getto+minimo+vespa&_sacat=0
eccoti servito, forse li trovi anche a prezzo più basso....prendi il 42 o 45 per shbc... magari approfitta per fare più acquisti dallo stesso venditore, perchè 6,50 di spedizione per un getto...:roll:
grazie, mo vedo di comprare un po di roba, magari anche un filtro decente [emoji23] [emoji23] [emoji23]

ancora vi devo mandare le foto del mio artigianale ahhaah

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
31-05-16, 21:46
sballatissima!!! e me ne rendo conto.
ma non riesco a trovare i getti, sopratutto quello del minimo [emoji13] [emoji13]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Quello del minimo è complicato trovarlo
negli altri .... non sono i polini quelli sballati - sono quelli calibrati meglio rispetto agli aftermarket (per farti capire un NON polini da 90 = polini da 80)
tu prendi questi getti NON polini
76-78-80-82-84
a passo piccolo

il getto minimo - incavolati con quello che ti ha venduto il carburatore (che hai comprato sicuramente usato) - come minimo, se è un carburo vecchio, aveva un 42

andre84
31-05-16, 21:50
http://www.ebay.it/itm/3360-Dellorto-Getto-del-Minimo-per-Carburatore-Vespa-SHB-SHBC-da-42-/281924467842?hash=item41a401fc82:g:nucAAOSwpzdWrJf e
per non sbagliare questo da 42
oppure da 45
http://www.ebay.it/itm/3360-Dellorto-Getto-del-Minimo-per-Carburatore-Vespa-SHB-SHBC-da-45-/391376470150?hash=item5b1fdb0086:g:nucAAOSwpzdWrJf e

Gens16
31-05-16, 21:54
http://www.ebay.it/itm/3360-Dellorto-Getto-del-Minimo-per-Carburatore-Vespa-SHB-SHBC-da-42-/281924467842?hash=item41a401fc82:g:nucAAOSwpzdWrJf e
per non sbagliare questo da 42
oppure da 45
http://www.ebay.it/itm/3360-Dellorto-Getto-del-Minimo-per-Carburatore-Vespa-SHB-SHBC-da-45-/391376470150?hash=item5b1fdb0086:g:nucAAOSwpzdWrJf e
ho un paio do carburatori giu in garage, domani mattina le controllo, non si sa mai magari ho gia i getti che mi servono e non lo so!


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
10-06-16, 00:20
ho un paio do carburatori giu in garage, domani mattina le controllo, non si sa mai magari ho gia i getti che mi servono e non lo so!


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
allora sono andato dal ricambista e dei getti che mi servivano aveva solo quelli polini...lui mi ha detto che polini o NON polini non cambia niente e me lo ha dimostrato con uno spessimetro con un getto 90 polini e uno dell'orto, lo spessimetro per entrambi i getti era perfetto quindi vuol dire che i getti sono identici....

comunque ho comprato i seguenti getti POLINI:
78
80
82

ho controllato in garage e ho scoperto che ho questi getti:
starter 60
max 60
min 45(EVVAI)


DOMANI mattina mi metto e carburo la vespa, adesso secondo voi cone getto dello starter ci lascio il 50 oppure metto il 60?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
10-06-16, 10:11
allora sono andato dal ricambista e dei getti che mi servivano aveva solo quelli polini...lui mi ha detto che polini o NON polini non cambia niente e me lo ha dimostrato con uno spessimetro con un getto 90 polini e uno dell'orto, lo spessimetro per entrambi i getti era perfetto quindi vuol dire che i getti sono identici....

comunque ho comprato i seguenti getti POLINI:
78
80
82

ho controllato in garage e ho scoperto che ho questi getti:
starter 60
max 60
min 45(EVVAI)


DOMANI mattina mi metto e carburo la vespa, adesso secondo voi cone getto dello starter ci lascio il 50 oppure metto il 60?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ragazzi AIUTOOOO

ho montato questa configurazione:
min 45
max 82polini
starter 50

adesso appena accendo la vespa (senza starter) accellera da sola all'impazzata, se tiro lo starter a metà la situazione si stabilizza un po', se avvito tutta la vite della carburazione la vespa fa dei grossissimi vuoti e se non. accellero si spegne, al contrario se svito la vite accelera da sola....
che significa e come risolvo??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
10-06-16, 10:20
Ragazzi AIUTOOOO

ho montato questa configurazione:
min 45
max 82polini
starter 50

adesso appena accendo la vespa (senza starter) accellera da sola all'impazzata, se tiro lo starter a metà la situazione si stabilizza un po', se avvito tutta la vite della carburazione la vespa fa dei grossissimi vuoti e se non. accellero si spegne, al contrario se svito la vite accelera da sola....
che significa e come risolvo??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
mi sono appena ricordato che ho lo statore girato di 2mm in senso ANTIORARIO può influire??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
10-06-16, 10:57
mi sono appena ricordato che ho lo statore girato di 2mm in senso ANTIORARIO può influire??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Allora, sospettendo di essere magro ho rimontato il getto max da 90 dell'orto, ma è cambiato poco, e il problema dell'accelerazione spontanea adesso si presenta dopo un certo numero di giri.
ovvero, il minimo lo tiene un po altino(la vite del minimo è completamente svitata) per i primi 8,9mm dell'acceleratore la vespa fa un vuoto poi se accelero di più inizia a fare toro scatenato e va fuori giri l'unico modo per fermarla è spegnerla.

Vi prego aiutatemi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Vrespa50
10-06-16, 11:09
Ciao gens... io non ho mai agito sui carburatori originali della vespa ma sempre su phbg e posso dirti dalla mia esperienza che in base a ciò che mi dici se fa vuoi prima è magra di minimo, lascia stare che le vespe standard vanno così, vanno colà... ogni motore, come ogni persona è fatto a se, magari ne puoi trovare alcuni simili ma seppur tali presentano pur sempre delle differenze... tornando al nostro discorso... se sta anche alta di giri ovvio che sei mago al minimo, altra conferma sta ancora nel fatto che tirando un po l'aria la situazione migliora (quando tiri l'aria, al minimo, viene aperto un'altro getto che porta benzina nel circuito, benzina in più ovviamente che aiuta l'accensione, poi ovvio che come l'aria viene mollata, si chiude il circuito e passa meno benzina). Detto questo io aumenterei il minimo ancora arrivando a 50... oppure toglierei via la calza che non serve a nulla... non fa da tappo, non filtra e si strappa... davvero inutile, piuttosto cerca una scatolina del filtro e mettici una spugna filtro ritagliata di misura (magari una più porosa malossi o polini, le vendono a fogli)... a metà andava bene quindi ok, in alto provala se riesci poi vedi subito:)

Gens16
10-06-16, 11:09
Allora, sospettendo di essere magro ho rimontato il getto max da 90 dell'orto, ma è cambiato poco, e il problema dell'accelerazione spontanea adesso si presenta dopo un certo numero di giri.
ovvero, il minimo lo tiene un po altino(la vite del minimo è completamente svitata) per i primi 8,9mm dell'acceleratore la vespa fa un vuoto poi se accelero di più inizia a fare toro scatenato e va fuori giri l'unico modo per fermarla è spegnerla.

Vi prego aiutatemi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ok ragazzi allora, ho rimontato i getti che usavo prima, con cui la vespa andava quasi bene bene quindi:
max 90
min38
starter 50

e sono giunto alla conclusione che ASPIRO ARIA(dato che continua a accelerare da sola) ma non so da dove!!!!
come faccio a capire da dove aspiro?
non voglio aprire di nuovo il motore[emoji24] [emoji24]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Vrespa50
10-06-16, 11:14
Se cambiando ancora il minimo la situazione non migliora, allora devi intervenire sul massimo... alle brusche accelerate se fa un vuoto (oppure vuoto poi si riprende ) solitamente è causa del massimo... nel senso sei al minimo e all'improvviso acceleri bruscamente... se fa vuoti e li mantiene o se fa vuoti e poi si riprende quello è il max... diversamente se sei in giro con un filo di gas e magari cerchi di fare una salita dando metà gas circa, mettendo sotto sforzo il motore e li fa vuoti... allora è piccolo il minimo ;) ovvio che se in salita anzi che a metà gas, come ti fa i vuoi, mi acceleri del tutto e riprende... hai conferma che è sempre il minimo a darti problemi... Comunque anche la soluzione della calza come filtro potrebbe non piacere alla vespa

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

se aspira lo può fare dal collettore o dal carburatore... dubito possa essere carter o cilindro, altrimenti non avresti girato un mesetto

Gens16
10-06-16, 12:16
Se cambiando ancora il minimo la situazione non migliora, allora devi intervenire sul massimo... alle brusche accelerate se fa un vuoto (oppure vuoto poi si riprende ) solitamente è causa del massimo... nel senso sei al minimo e all'improvviso acceleri bruscamente... se fa vuoti e li mantiene o se fa vuoti e poi si riprende quello è il max... diversamente se sei in giro con un filo di gas e magari cerchi di fare una salita dando metà gas circa, mettendo sotto sforzo il motore e li fa vuoti... allora è piccolo il minimo ;) ovvio che se in salita anzi che a metà gas, come ti fa i vuoi, mi acceleri del tutto e riprende... hai conferma che è sempre il minimo a darti problemi... Comunque anche la soluzione della calza come filtro potrebbe non piacere alla vespa

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

se aspira lo può fare dal collettore o dal carburatore... dubito possa essere carter o cilindro, altrimenti non avresti girato un mesetto
ok ho scoperto da dove aspirava, Mea culpa, non avevo infilato bene il carburatore per colpa dello sporco😂
il problema è che lo ho scoperto solo adesso e non ho più tempo x mettermi a smanettare, per il momento i getti sono questi:
max 90
min45
starter 50

e la vespa va bene anche se alla fine dell'acceleratore mura, lunedi mi metto e cambio il getto del max con un 84 o un 86 polini.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
13-06-16, 20:43
ok ho scoperto da dove aspirava, Mea culpa, non avevo infilato bene il carburatore per colpa dello sporco😂
il problema è che lo ho scoperto solo adesso e non ho più tempo x mettermi a smanettare, per il momento i getti sono questi:
max 90
min45
starter 50

e la vespa va bene anche se alla fine dell'acceleratore mura, lunedi mi metto e cambio il getto del max con un 84 o un 86 polini.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
max 82polini
min45
starter 50
vite quasi 3giri

oggi(giornata umida e piovosa)ho provato la vespa e a me sembra magra perché a manetta tirando lo starter migliora molto(circa 10kmh)

però a starter chiuso a manetta mura.....

secondo voi devo ingrassare?

ecco la prova candela:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/b98f6c554108d0893ca36c3c80141511.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/30ac5d41cd09a2b44170208c9c26f124.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/d3c28cf9ec2b05a7cf914d45d4002ee9.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
13-06-16, 21:41
per me, ti ripeto, c'è qualcosa che non torna....
da come parli sei magro (se dici che tirando lo starter va meglio)
anche la candela indica che sei magro (sempre che la candela sia di grado termico giusto)

scusa se insisto ma mi metti una fotografia del tuo carburatore - da montato sulla vespa e, sempre assemblato, da smontato
la taratura standard per un shb(c) 19/19 per ET3 è
SHBC 19/19
diffusore 19 mm
valvola gas 3
getto max 76
getto minimo 42
avviamento 60
galleggiante 3,5 grammi

lo starter probabilmente lo hai letto male - 50 è nel 16/10 - nel 19/19 è 60

Gens16
13-06-16, 21:54
per me, ti ripeto, c'è qualcosa che non torna....
da come parli sei magro (se dici che tirando lo starter va meglio)
anche la candela indica che sei magro (sempre che la candela sia di grado termico giusto)

scusa se insisto ma mi metti una fotografia del tuo carburatore - da montato sulla vespa e, sempre assemblato, da smontato
la taratura standard per un shb(c) 19/19 per ET3 è
SHBC 19/19
diffusore 19 mm
valvola gas 3
getto max 76
getto minimo 42
avviamento 60
galleggiante 3,5 grammi

lo starter probabilmente lo hai letto male - 50 è nel 16/10 - nel 19/19 è 60
allora lo starter è 50 al 100%
ho anche il 60 però, nel caso lo monto
il carburatore è un SHB.
non so proprio che grammatura sia il galleggiante
domani mattina metterò le foto.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
14-06-16, 09:00
Non mi ricordo se te l'ho già chiesto: tu questo carburatore l'hai comprato usato, vero???????????????????????????????

andre84
14-06-16, 11:50
ho letto che hai la vite regolazione della carburazione al minimo tutta svitata.... in certi carburatori svitando smagrisce.. dipende dove si trova la vite. Altra cosa importante: non è che hai il carburatore con i condotti ostruiti dallo sporco? Ci stai facendo scervellare e magari è una roba simile il problema.

Gens16
14-06-16, 11:55
Non mi ricordo se te l'ho già chiesto: tu questo carburatore l'hai comprato usato, vero???????????????????????????????
si

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
14-06-16, 11:57
ho letto che hai la vite regolazione della carburazione al minimo tutta svitata.... in certi carburatori svitando smagrisce.. dipende dove si trova la vite. Altra cosa importante: non è che hai il carburatore con i condotti ostruiti dallo sporco? Ci stai facendo scervellare e magari è una roba simile il problema.
la vite adesso e a circa 3 giri quindi normale, giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
14-06-16, 15:35
allora guarda - chi ti ha venduto il carburatore ha messo un'accozzaglia di pezzi
il getto minimo è di un 16/10
quello dello starter idem....

mah

Gens16
14-06-16, 16:51
allora guarda - chi ti ha venduto il carburatore ha messo un'accozzaglia di pezzi
il getto minimo è di un 16/10
quello dello starter idem....

mah
allora io a casa ho questi GETTI:
min 38/45
max 82polini 88polini 86 dell'orto 90dell'orto

starter 50/60

dimmi quale montare....

adesso sono in garage tra poco posto le foto del carburatore

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
14-06-16, 17:51
allora guarda - chi ti ha venduto il carburatore ha messo un'accozzaglia di pezzi
il getto minimo è di un 16/10
quello dello starter idem....

mah
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/6dd814c467973dcbbb5442be6202ba93.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/a594186989583fe8c68f57ecb6c520c4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/933c5dfb7e8840240876038d80c7edbe.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/93ba742a0877d021474a83deebbd3cdb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/dc7d4cf2901a9514497b24fc519a5c75.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/e7840d99e11081edb8ce69d3b312f499.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/0a940f8f8551f59cdcc1a6f51a685442.jpg


Ho il carburatore aperto quali getti monto?
il galeggiante è da 3.5g

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
14-06-16, 19:35
I getti 45 minimo.. Spero che le prove le abbia fatte con questo. Starter 60. Massimo parti anche da 86 poi t regoli

Gens16
14-06-16, 20:42
I getti 45 minimo.. Spero che le prove le abbia fatte con questo. Starter 60. Massimo parti anche da 86 poi t regoli
ecco qua

min 45
max 88polini
starter 60
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/347e871399472ff315d8dd961b0da71f.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
14-06-16, 22:23
Ma il motore come va? La foto dice poco e niente.

Gens16
14-06-16, 23:35
Ma il motore come va? La foto dice poco e niente.
va bene l'acceleratore lo prende tutto senza esitazioni.
e fa 76kmh di gps quindi buono.
il minimo lo tiene
se tiro lo starter mentre cammino si spegne ma non sono riuscito ad accenderla da fredda con lo starter tirato.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
15-06-16, 10:05
va bene l'acceleratore lo prende tutto senza esitazioni.
e fa 76kmh di gps quindi buono.
il minimo lo tiene
se tiro lo starter mentre cammino si spegne ma non sono riuscito ad accenderla da fredda con lo starter tirato.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Scommetto che le prove precedenti erano con starter e minimo del 16.10
Beh se tirando l aria si spegne ci sei quasi. Forse anche leggermente grasso. E come l hai accesa allora se non con lo starter? Senza? Prova a lasciare 1,5 giri da tutto avvitato.
Nella candela cosa c è scritto?!

sartana1969
15-06-16, 11:29
io lo proverei togliendo il collant.
Senti ma a carburatore montato e a fascetta serrata, il carburatore si muove?

Gens16
15-06-16, 11:50
io lo proverei togliendo il collant.
Senti ma a carburatore montato e a fascetta serrata, il carburatore si muove?
no a fascetta serrata non si muove.

le fibre del collant sono molto larghe si vedo a occhio non credo proprio tappi....io lo ho messo solo per eventuale sabbia

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

andre84
15-06-16, 11:57
anche io proverei senza calza... secondo me tappa più rispetto al filtro normale.

Gens16
15-06-16, 12:00
anche io proverei senza calza... secondo me tappa più rispetto al filtro normale.
dopo la levo e provo.
comunque pensavo di compare l'airbox POLINI che ne dite?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sartana1969
15-06-16, 21:41
dopo la levo e provo.
comunque pensavo di compare l'airbox POLINI che ne dite?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Che è molto meglio di quel filtro!!!

poeta
15-06-16, 23:17
Che è molto meglio di quel filtro!!!


minimo 42 max 86 filtro air box poLINI.... VITE A 2 GIRI DA TUTTA CHIUSA.

andre84
16-06-16, 09:13
Minimo tieni il 45 ti regoli con ls vite. Ma nella candela cosa c è scritto... Si fa fatica ad aiutarti se non dai info dettagliate... La vespa accende solo senza starter!?!......

Gens16
16-06-16, 15:12
Minimo tieni il 45 ti regoli con ls vite. Ma nella candela cosa c è scritto... Si fa fatica ad aiutarti se non dai info dettagliate... La vespa accende solo senza starter!?!......
bs7hs
o
b7hs
non ricordo preciso comunque è grado 7 ngk

ho stretto un po la vite e la situazione starter è migliorata.
sono riuscito ad accenderla ma con una bella accellerata
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
21-06-16, 18:17
bs7hs
o
b7hs
non ricordo preciso comunque è grado 7 ngk

ho stretto un po la vite e la situazione starter è migliorata.
sono riuscito ad accenderla ma con una bella accellerata
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ragazzi scusatemi ma sta caspita di carburazione proprio non mi lascia in pace.
al minimo la vespa si spegne senza preavviso e riparte con fatica solo spindendola per circa 30m.
la vite sta a 2 giri circa e riesco ad accenderla abbastanza facilmente.
secondo voi cos'è?
max 88polini
min45
starter 60

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk