PDA

Visualizza Versione Completa : Problema accensione P200E



LIAN
03-06-16, 18:25
Dopo aver percorso un po di km e dopo essermi fermato e spento la vespa, la riaccensione risulta difficoltosa. In particolare a volte mi sembra di avvertire assenza di compressione, la pedivella non e' floscia ma non c'e' una vera resistenza. L'unico modo che ho e' chiudere il rubinetto, aprire gas e dopo un po di smadonnamenti, riparte. Ma mi tocca, ogni volta che mi fermo, perdere 10 minuti. Come posso indagare cil caso?
Sono le due cose correlate, o difficoltà' di accensione e perdita di compressione due casi non direttamente collegati?
Grazie!

poeta
03-06-16, 22:04
Dopo aver percorso un po di km e dopo essermi fermato e spento la vespa, la riaccensione risulta difficoltosa. In particolare a volte mi sembra di avvertire assenza di compressione, la pedivella non e' floscia ma non c'e' una vera resistenza. L'unico modo che ho e' chiudere il rubinetto, aprire gas e dopo un po di smadonnamenti, riparte. Ma mi tocca, ogni volta che mi fermo, perdere 10 minuti. Come posso indagare cil caso?
Sono le due cose correlate, o difficoltà' di accensione e perdita di compressione due casi non direttamente collegati?
Grazie!



statore nuovo per scrupolo costa poco e ogni 30 anni và cambiato a prescindere... candela nuova e torretta filtro-spillo spaco nuova... revisiona il carburatore con il kit guarizioni.....

skaloppa
04-06-16, 12:20
controlla anche con una dinamometrica che la testa sia stretta bene