Visualizza Versione Completa : 130 doppia Polini... dallo scaffale al vespino!
Oggi ho tirato giù dallo scaffale un blocco completo doppia...
configurazione (se ben ricordo però):
130 doppia alzato 1mm sotto squish a 1,3 testata standart, scarico allargatio 1mm per parte
carter raccordati valvola allungata di 0,5mm sotto
albero mazzucchelli cono 20 (anticipato????) di certo non tolgo il collettore per verificare!
rapporto il 27-69DD (credo sempre quelli monto d'altronde!)
Carburatore 24 Phbl
Marmitta Proma classica.
accensione PK 6 poli volano vespa V privato della ghiera (1,5 kg?)....
Regolatore di tensione Vespa Hp 40W 12V (poi domani faccio foto di come l'ho posizionato è fighissimo e invisibile!)ù
Montato per bene con il solito filo gas e guaina più lunghi per calzare perfetti con il 24, partita secondo colpo e tiene il minimo!!!!
Doppia Miracolato penso... e subito ci esco per provarlo, ha un tiro bestia, ma.... accidenti a tot giri mura!!!!
E' corrente.... smontare lo statore STOP.
Smonto lo statore e metto pick up nuovo e ricablo i cavi portandoli al "codice colore della treccia special", ovvero il BLU diventa VERDE special (LUCI), il Nero rimane NERO Special (MASSA), e lo spegnimento che è VERDE diventa ROSSO Special..... il raddrizzatore è posizionato tra il VERDE in uscita dallo statore (in origine era BLU) ed il VERDE della treccia Special,,,, basta collegare i due VERDI ai due ingressi GIALLI del RADDRIZZATORE, hanno due diodi in entrambe le direzioni quindi non ha un verso specifico collegate come viene ed amen...
il RADDRIZZATORE quale che sia (và bene anche quello PX) ha anche il NERO, il NERO và a massa, potete collegarlo sia al telaio che al NERO della SCATOLA BT.... (meglio).
arimonto e provo ora non mura , ma ha un mancamento ai medi, non comprendo se è grassa o magra, sà di grasso, ma prende i giri, quindi statore OK.... verifico i getti...
52 al minimo direi buono e 100 di max direi abbondante per un doppia, lo spillo alla seconda tacca da sopra....
per caèirci qualcosa sollevo lo spillo e smagrisco appena, ai medi migliora ma mi pare sempre grassa....
si fà sera.....
la carburo meglio poi vi dico.... non sò nemmeno se ho olio nei carter.... cambio e frizione perfetti la frizza è morbida ma precisa, non trascina, non slitta e rimane morbida, chissà che cavolo di frizione è???? E dire che l'ho montata io! A memoria sono messo maluccio....
provo con 95 al max e spillo alla seconda-terza tacca, secondo me è troppo grassa in alto e magra ai medi, in alto smagrisco con il getto e ai medi ingrasso con lo spillo sollevandolo...
il minimo perfetto e sinonimo di perfetta tenuta del collettore, sul doppia il minimo è sempre una incognita.....
c'è da lavorarci insomma, oggi l'ho solo montato e già averci fatto un giro con luci accese minimo la semaforo e luci accese è un buon risultato direi...
lunedì compro un paio di getti e lo carburo....
e metto due foto sopratutto del raddrizzatore occultato ed invisibile.
nottata pessima....
sopravvivere fino a lunedì sapendo che ho lo Specialino scarburato è troppo per un vecchietto come me!
Quindi oggi domenica al box....
getto max 95, minimo 50, cambio lo spillo con un 29... ci andava il 22 ma non lo ho e monto un improbabile 30 e qualcosa.... comunque il nuovo setting è perfetto... la vespa è una Bomba e gira altina, non dico altissima ma altina direi di sì, insomma se non sono 8000 poco ci manca!!!
vibrazioni assenti è un motore rotondo, appena appuntito, dando colpi di gas sul cavaletto ti fà subito capire di che pasta è fatto, ad orecchio la carburazione è perfetta, diamine ci ho messo davvero poco a sistemarla, il minimo poi... sul Doppia il minimo è la nota dolente, questo perfetto, ovvio per tornare normale ci vogliono un paio di secondi in più del solito, vuoi il volano leggerino, vuoi i giri esagerati, vuoi che il doppia aspira tanto....
Come mio solito.... manco un'ora di rodaggio, più che altro giri di isolato per provare getti e altezza spillo....e sono già lì come un PAZZO a tirargli la quarta per vedere se VOLA!!!!
Diavolo.... Vespino Maledetto.... avevo dimenticato cosa è lo Special modificato.... velenoso vespino... nessun antidoto.... come un Pazzzo la tiro su di seconda, è leggerissima nulla a che vedere certo il 177 o il 210 large.... ma che se ne dica, la small velenosa mi pervade, invade, agita, scuote.... scarta ad ogni semplice intuizione, esegue ogni manovra quasi obbedendo al pensiero più che alaq mano ed è leggerissima, perfetta, cambio, freni, plana... sì.... VOLA!
ARRRRRRGHHHHHHHH!!!!!!!!
Ed ora che succede????
La frizione cavolo... come al solito... due giri e tre sparate di coppia ed è cotta... sempre così....
Ok oggi questo vespino si è guadagnato una frizza POLINI a doppia molla, domani la ordino.... chissà se ha sfiorato i 100... chissà se anticipandola un pelo di terza si riesce a....
lo metto a puntino e poi....
provo l'altro 130...
e un'altro ancora....
continuo nella mia follia....
Carlo al box due metri di eleganza over 50....
ma c'era un tempo in cui la special la ebbe nuova e si dice la impennasse con il 50 e ci camminava pure!!!! Ora direte ma di che parli? Parlo dello special 50cc originale cribbio ci avete mai camminato??? Pensa tu impennarci!!!
Ok Carlo al BOX.... vede la Special lo sorprendo e la accendo, primo colpo ovvio... due colpi di gas... Carlo mi guarda.... "non ci entrerò mai Paolo!"...ma fammi veder come....
segue su P150X pronto per il prox "Giro d'Italia in Vespa" se lo sapesse FRAVESPA il Pilota mi si mangia, ma fà nulla andiamo avanti, Carlo è un manicaccio, col manico si nasce e lui lo naccque, lo vedo da come gli cade, guidandola, la vespa in curva, da come docile seppur non sua la guida come fosse un prolungamento naturale di ogni suo arto, ogni suo lunghissimo arto è un gigante cavolo!!!
Eppure ha una grazia tutta sua, è bello vedere in vespa chi sulla vespa è nato e cresciuto, non sò perchè ma chi guidava negli 80' ha qualcosa che lo distingue, qualcosa di irraggiungibile, nelle movenze, nel sorriso o forse solo nei miei ricordi, stupidi ricordi...
Carlo accelera e lancia la Px oltre i 90, eppure sembra stia andando a passeggio tanto è tranquillo e naturale.... non posso fare a meno di ammirarlo, guida in modo ultraterreno, ne ha troppo più di me, questo quasi mi fà rabbia, giacchè mi reputo uno bravo, molto bravo, ma assisto ad un ballo e in cuor mio applaudo....pochi veduti in vespa andare come lui.
ok piccoletta, vediamo se almeno la PX 150 è alla tua portata, basta danzare, si corre!
Ma cavolo...la frizione è andata, la siluro poi mi limita dovevo lasciarci la Proma, sarà poi davvero ben carburata, sarà perlomeno degna di una PX da 149cc buona quanto ti pare ma originalissima????
Carlo si volta con un sorriso, ha un accenno nel sopracciglio, quasi a dire "allora Paolo questa Special ha un motore o cosa!?", non lo ha detto ovvio, ma certi manici sanno farsi capire con un solo minimo gesto, la sua mano sinistra ondeggia, mi invita ad andare, ad affiancarmi almeno, ma sò benissimo che la sua destra stà affondando il gas e la levadella frizza punta decisa verso il pavè in quarta marcia, conosco il gioco...
piccola mia ricorda che ti tolsi dalla "catasta" di inutili telai... ricorda quanto tempo per resuscitarti e quanto lontana è la MCTC di Via Laurentina, quante volte ti ho caricata per portarti a nuova vita, ricorda che tuto questo non ha senso e che io son vecchio per certe stronzate, sono qui dunque e tu sei in strada, facciamoci onore dai il meglio di te, che è poi il mio meglio... illogico parlare ad una vespa di lamiera....
Mentre io vaneggio.....Carlo fugge via sul filo dei 100 sono certo, sà spremere alla PX ogni chilometro e metro, elegante e sinuoso, ma diabolico...
arrivo Carlo, arrivo...
scalo in terza seppure sono ben oltre gli 80 scalo deciso, affondo tutta la terza la vespa ha un balzo, la ripresa da 80 in terza mi lascia ben sperare che abbia qualcosa sotto degno di essere guidato, la terza fino alla morte e già mordo metri alla coda della PX, Carlo che sà il fatto suo, leggero si china, cerca una silouette che gli dia meno attrito cerca una leggera discesa ma il vespino ringhia, cavolo montato ieri e stà già ringhiando!
Ok... dai Paolo sei un vecchio ma lui è più vecchio, sei un pò arrugginito ma lui è troppo più alto, sei su una small e lui su una large, mentre penso a queste cose cretine metto la quarta, la frizione slitta e devo mollare appena cercando di trovare un pò di presa, leggero sfioro il gas e guadagno un millimetro ogni 100 giri motore, ma mi avvicino con decisione sono a 20 metri e la Px sembra stia rallentando, la supero di volata, Carlo in fin dei conti è un galantuomo e cerca di darmi soddisfazione...
Ok remi in barca, con 10 Km di vita sembra troppo anche ad un violentatore di vespe come me.... Carlo si affianca, siamo sugli 80 minimo e mi parla e gesticola come se fossimo seduti davanti al bar sul cavalletto....
"cavolo Paolo, dico mi hai superato!", bella forza hai mollato! "mollato??? L'ho skannata a 110 stà PX e ti dico pure che ha un gran bel motore e che dipiù non ne aveva!", ma che dici dai và bene che và bene ma non così bene!...
Rimango dunque con il dubbio....
giovedì arriva la frizza POLINI doppia molla + il filtro e rimonto la PROMA... non mi rimane che un tester serio contro la small di FRANKE.... quella sò come và e quanto và, e sò bene che Franke non mi riserverà alcuna galanteria, Franke pesa poco meno, Franke ha la small 130cc....
Carlo siede sulla piccola small che ancora puzza di nuovo e bruciato, gli occhi azzurri fiammeggiano...
"Dio com'è bella Paolo, quanti ricordi, la PX certo la ho nel cuore e nel garage, la stessa da 40 anni avevo allor 16 anni, ma la Special.... ci andavo a scuola.... vederti lanciato su questa mi ha emozionato sappilo!"
Un vecchio, anzi due, troppo giovane ancora, troppo spericolato, mani forti, fisico atletico, qualche grado in meno sul sinistro e i capelli troppo rasati per sembrare grigi....
la vespa la solita, solo che oggi ha un motore migliore...
domani la setto meglio....
Franke non è morbido....
la sua Special dannatamente veloce....
e lui dannatamente agile....
mi serve quella frizione....e la Proma....
ma oggi ho testato meglio la carburazione e l'affidabilità.... ci sono... manca poco... poi GPS, solo poi....prima devo vedermi con Franke....
due ragazzini di 50 anni.... su vespe di 40 anni....
Un gigante di nome Carlo li osserva e sorride, non è un ghigno di scherno, piuttosto un sorriso sincero che gli viene dal cuore, un giorno ci lanceremo ancora a notte fonda giù da Monte Mario....Sandro era imprendibile su quei tornanti... dicono viva a Bali e sia sposato ad una cinese.... era il 1980 e rotti....se la mente non mi inganna.
80' style.
Franke a sorpresa è venuto stamattina..... che legnata!!!!!
la sua vespa mi distrugge....
aspetto frizione filtro e marma... ma non lo tengo lo stesso ne ha troppo.... però vediamo....
oggi frizione sostituita con vecchia molla Polini nuovi dischi e un pacco SURFLEX....
olio SAE30
sostituita marmitta con vecchia POLINI EVOLUTION....
provata....
UN MISSILE! Ma... c'è un ma, girerà pure a 9000 o poco ci manca, ma la quarta si siede, ordino il pignone da 25 di accorcio dell'attuale 27....
quindi, sul DOPPIA ben spinto la 27-69 è lunga, serve o la QUARTA MOLTO CORTA (cluster DRT + quartina) o una 24-72dd... con il pignone da 25 son certoandrà a BOMBA.
La frizione sembra tenga bene è peraltro morbida, non strappa, non slitta, non trascina.
Attendo il pignone, poi filtro e caburo di fino (già ottima però), poi misuro.
Oggi attivo il GPs sul cell.....
80 di seconda????
O meglio 82!!!!
vabbè è lunga di quarta si caga sotto.... rilievo falsato dunque...
Ciao Poeta ho letto con attenzione ciò che hai scritto, ma un da normalmente non predilige una primaria lunga?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Guarda questo è il secondo che faccio... l'altro con 24-72DD ancora più corto, Simonini D&F, scarico a 185° in qualche maniera, sei poli e volano PInasco fibra anni 80'...
ha devastato un 220 corsa 60 fatto davvero molto bene e molto, molto veloce, non sul lungo ovvio, ma solo sul chilometro lanciato... poi ovviamente dopo i primi 500 mt eoltre i 110 il vespone mi salutava e spariva all'orizzonte, ma quando lui era in seconda io avevo già scaricato la quarta!!!
Ed ero ben oltre i 100 effettivi..... con una vespa votata a tutto corto e capace di oltre 8000 giri.
Questa l'ho fatta con scarico solo ritoccato fasi di albero più modeste (pur sempre valvola abbassata di 0,5mm però) e mi aspettavo che la 27-69DD me la tirasse pure bene.... invece sembra che farà la fine dell'altro, gira bestia infatti e necessita di pignone cortino da 25 al posto del 27....
con la siluro praticamente non funzionava....
con la proma era bello ma ancora ne voleva, con la POLINI EVO vecchia di 10 anni almeno, inizia a funzionare, ma si è allungato troppo, non che varii il rapporto ovvio, è che ora gira ben alto e più i giri aumentano, più il rapporto deve accorciarsi di conseguenza....
Poi anche io ho letto di doppia da turismo e di DR con rapporti più lunghi addirittura di quelli originali Primavera.... ignoro come facciano a tirarli, e dove trovino tutta quella coppia bassa senza adottare che sò perlomeno un albero C53, avendo fatto parecchi 130cc.... davvero non capisco come facciano!!!
Oggi... carburato meglio e montato il filtro polini (che di filtrante ha nulla).....
minimo 50, max 90, spillo il 29 (quello ho) alla prima tacca (ovvero tutto giù), vite aria 3,5 giri......
anticipo come pk 125 originale, ignoro i gradi ma credo sui 18 se ben ricordo.... ovvero per farla facile, guardando l'asola sul perimetro del piatto statore in corrispondenza del dado sul carter, mettete il dado perfettamente al centro di quell'asola....
E' lunga, ma volendo a lungo tira anche la quarta, solo che sarebbe a velocità folli!!! Eppure quasi ce la fà a prender coppia di quarta, ci mette una vita ma ce la fà.... siamo a buoni 100 di terza..... il pignone da 25 accidenti!!!
Il Pignone DRt è figo ma invia la mail aspetta il preventivo ecc... ci metto una settimana ad averlo da DRT!!!!
Se solo ci fosse un negozio a ROma che lo avesse!!! Me ne servono anzi due....
Gira pulita anche se ad orecchio sembra magra ed un filino ruvida, la candela però è sullo scuro, ho quindi smagrito e si comporta meglio infatti, non ha certo una voce grassa, ma piuttosto è acuta dipende ovvio dalla marmitta che si usa, accelera lineare e precisa, ha una specie di doppia coppia tipica del doppia POlini, direi a 4000 e 5500 giri... tira sicuri gli 8000 di terza ma forse sono anche di più tanto si inkazza di coppia, di quarta però si siede sui 6000 e per tirarli ci metto un chilometro!!!!
nON VàFORTE COME IL MIO PRIMA DOPPIA, ma questo è molto più pulito e si guida volendo a 30 all'ora di quarta, la POLINI EVO (vecchio modello) andando piano è dignitosamente silenziosa, cambio e finalemnte la frizione sono perfetti, morbidi e precisi il giusto... non stressa insomma, volendo ci si và a spasso....
Io lo stò mettendo a punto quindi lo strippo ovvio....e strippandolo và a litri al minuto e non a chilometri litro!!!!!
Di carburescion sono OK.....minimo perfetto, nessuna vibrazione fastidiosa, nessun vuoto.
Oggi novità ci sono andato al lavoro... 20 Km andata e 20 ritorno..... è un bijoux!!!!
Guidandola piano, si guida ed è docile come un agnello, bellissima la POLINI EVO che risulta silenziosa e regala appena un bellissimo sibilo quando si procede sottocoppia a filo i gas, seppur i 70Km/h te li devi imporre di volontà che come niente ti parte il matto e se scali ed affondi emette un ruggito che spaventa!
Lunga è lunga.... già detto, ma trovata strada libera sulla Salaria (Direzione da Roma verso Fuori) un verde al posto giusto e discesona libera ho provato dopo aver guadagnato fiducia nel motore e nell'assetto a dargli tutta.....
ma il cuore non mi ha retto, ero oltre i 100... e la vespa accennava ad entrare in coppia!!!! Cioè se mi entrava in coppia, avrebbe poi iniziato a correre davvero... impossibile tenerla al suolo..... di terza segna falsamente 95 GPS, essendo lunga ovvio... di seconda siamo praticamente ad 80 (in vero la scanno senza ritegno)....
Tornando al piano-andante-moderato, di quarta passeggia bene, non mi spiego come un rapporto troppo lungo possa portarmi sul Gianicolo ad un filo di gas di quarta????
Assurda, docile e morbida da passeggio sotto i 5000 ed esplosiva dopo i... ha una doppia anima questo DOPPIA!
Il pignon porkaputt!!!
Poi fà i numeri, lo sò... è evidente, seconda e terza serve un pò di coraggio a scaricarle per bene..... ti mettono giudizio come dico io.
in pratica stravolgi quelli che erano gli accoppiamenti tradizio n ali...toglimi una curiosità hai l'albero anticipato o spalle piene? Inoltre il volano pinasco da un kg non lo monterei nemmeno regalato meglio kg 1,5 mai sotto.. poi i gusti non si discutono. Personalmente per percorrere 40 km o piú preferisco un da tradizionale non da urlo,
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo, caro Poeta coi tuoi racconti mi hai risvegliato la voglia di metter mano alla 50R e portarla da 102 a 130 DA progetto abbandonato nel cassetto tempo fa...grazieee ;-)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guarda l'albero credo proprio che sia il Mazzucchelli anticipato cono 20.... la valvola su questo l'ho solo raccordata al 24 e abbassata si un paio di millimetri più che altro per fare in modo che la sua superficie fosse più simile a quella del collettore da 24mm che non a quello per cui è studiata da 19mm (vespa Et3 e Primavera 19-19 shbc)...
Come volano non ho il PINASCO ma il classico sei poli senza cremagliera da 1,5 kg secchi....
ci giracchio tutti i giorni.... dire che è docile e bella è riduttivo, frizione cambio e tutto morbidissimo, il gas sembra il rapido da cross, il motore è dolce se guidato normale fila via liscio che è una bellezza, se si affonda appena prende una leggera coppia sui 4500 e se non si insiste troppo con il gas se la tira via dolce dolce con un sibilo bellissimo della vecchia Polini Evo risaldata e reimbottita al silenziatore..... ma se si insiste e si tiene la manopola a fine corsa, dopo i 5500 prende la coppia totale del doppia somma di valvola e lamella e secondo me a orecchiometro tira via con una ossessa oltre 8000 giri, con un urlo che dà davvero tutto e strillando ruba ancora qualche giro oltre il lecito, il logico, sì ci vuole un pò di coraggio a tenerla aperta, un pò di violenza, verrebbe infatti ad un certo punto voglia di togliere gas tanto urla e sembra che stia per esplodere, ma in vero ne ha ancora ed ancora... e volendo un altro pizzico.... ma il RAPPORTO LUNGO PER I GIRI CHE Fà, la proietta a velocità eccessive, cioè se allungo la terza dai 50 orari, arriva ai 100 orari con 200 metri!!!!
Ovvio poi di quarta si siede, ma nemmeno troppo, sul lungo pure quella tirerebbe, ma senza spinta, senza schiena, solo in caduta libera..... e forse non supera i 6000 giri...
pignone da 25 e provo...
la frizione è Superba... morbida il giusto, precisa e al semaforo al minimo con frizione tirata, sembra una 75cc tanto è precisa e regolare e silenziosa, ma colpetti di gas al semaforo fanno capire a tutti i motociclisti che sotto non c'è il solito motore, suona due temi, suona crossistica... suona proprio bene....
Sistemo ancora meglio tutto quando perfetto video promesso.... e rilevazione, ma non è la vel max che conta vedrete da voi cosa fà e come và infatti.
Il vecchio doppia era più nervoso con 24_72dd, scarico a 190° in qualche modo, ben altro RC e marma simonini + volano pinasco (andava divino su una vespa votata ai soli giri)..... non era velocissima ma ma comunque si attestava sui 100 tondi GPS, ma cavolo, distruggeva in accelerazione quasi ogni cosa partisse da un semaforo!!!
Difficile poi tenerla con la ruota anteriore bassa, anche di terza a volte esagerando si sollevava come una piuma (aiutata ovvio), lo stesso faceva addirittura di quarta!!!!
Distruggeva le frizioni e la sola POLINI doppia molla ha tenuto botta alla mia e sua irruenza! Gira ancora in Sicilia.... un camionista leggendo lo ha voluto... al paese lo canzonavano perchè "il Romano" gli aveva dato certo una fregatura....
fin quando non lo ha montato....
due contrade distanti 1,8 Km....
la scanna da due anni e tranne due frizioni (solo dischi) ogni tanto nulla....
ha legnato praticamente tutti tranne un Parma al cilindro ed un PX quattrini ovvio non costavano i 300 euro che gli chiesi.... (insomma muovere un TIR per venire la box meritava un piccolo regalo), il Romano alla fine ci capiva, e ce lo vedo quel 50-enne lanciarsi da bar a bar di contrada con i suoi amici di infanzia (beati paesi) su una PK tutto pepe!!!
Un giorno un altro camionista venne a prendersi una marmitta super figa che avevo: "Carmelo saluta" disse... e ringazia.
feci bene a dargli quel motore.....
io qui a Roma cosa me ne facevo???
Nemmeno ci entro su una Special....
E Carlo, distinto signore mio amico è ancora più alto di me!!! Vederlo sulla Special sembra una caricatura!!! Ridicoli... siamo ridicoli e troppo vecchi per planare sui dossi a bordo di una troppo piccola Speciale.... ce lo ripetiamo sorridendo sempre....
poi Carlo con quel fare un pò snob da mezzo sangue blu e due metri di altezza sale sul vespino e lo lancia nel biscotto!!!!
Qualcosa lo trattiene e non pinna di terza oltre i 70....
ma sò che ne è capace ancor oggi....
oggi dopo 30 anni sono riuscito a trovare la soluzione per l'ammo ant special...
sui 130 è un suicidio esopratutto in frenata và a pacco, la molla durissima aiuta, ma sulle buche è un delirio....
freno a 100 orari facendo fischiare il copertone e non affondo!!!
INCREDIBILE NEVVERO?
Vi faccio dire da FRANKE perchè sò che dico cose strane e spesso non mi credete.... nemmeno mi leggete.... ma il video quando arriva il pignone vi interesserà, sopratutto la frenata a tutta birra.... sopratutto quella vi stupirà....
ammor tizzatori da 10 euro usati ovvio originali, odio quella roba colorata.
Non ho capito nulla Poeta, riguardo all'ammortizzatore anteriore che soluzione hai trovato?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
è un segreto inviolabile....
dovrete torturarmi....
altro che bracci oscillanti del cavolo....
vivo a Roma ho vespe troppo veloci, buche troppo profonde e reni andati....
Se non io chi?
Se li facessero così....compreremmo solo quelli.... in caso dò il segreto industriale alla Polini.... MI SONO SIMPATICI.. e non producendone di ammo per Vespa debutterebbero con qualcosa di nuovo ed efficente! In linea con la loro politica commerciale che sforna sempre a mio dire ottime novità...
Cioè a 110 effettivi frenare a pacco con lo Special, Bentu hai presente di cosa parlo?????
Se sì..... hai motore a sufficienza sotto a quel Vespino.
Ok---- ho il DOPPIA carburato che tiene il minimo (Cantastorie), un ammo anteriore che non affonda e rimane pure morbido sulle buche (Non ci credo! Non ci credo!), manca solo che corra pure.... (sarebbe troppo Poeta!), in vero la cosa + facile è che corra, un pò meno che tenga il minimo bene e ancora più difficile che un ammo special tenga a tanta irruenza senza stoccare di brutto in affondo!
Intanto Pignone arrivato.... OTTIMO DRT nonostante le mie incapacità e la mia cecità... mi ha mandato un pignone da 25 in soccorso!!!
Setto meglio il banco, voglio comandi imbarazzanti e un settaggio di sospensione degno del mio ciarlare... una piuma a 30 all'ora e una furia a 110.... è una Special... e un Vespista è tale solo se ha una Special da domare oltre a tutti quei vecchi rottami del nonno, troppo banali PX e qualche altra vespa di troppo....
In vero... una ed una sola è la vespa da avere, e se dovessi rinunciare a tutto tranne una sò bene quale sceglierei!!!
Che il primo amore....
GLI SPECIALISTI
Io una cosa l'ho capita. ..tu sei matto da legare oltre ad essere... Poeta [emoji1] [emoji1] [emoji1] ma scusa....prima ne parli, dici che hai trovato la soluzione alla frenata dopo trent'anni di vespa e poi vorresti essere flagellato per parlarne? Fai prima a brevettare tutto e farti un bel gruzzolo, o no? ."Ammortizzatore Poeta..
la frenara a 110 è garantita!" suona bene come pubblicità non trovi?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Guarda... lo faccio provare agli amici vespisti della mia cerchia, se piace (e piacerà) apro un post su cosa fare in chiaro e tutti potranno farserlo in casa----
Arricchirsi su cose simili è da MISERABILI a mio dire....
preferisco rendere più sicura una vespa e aiutare un vespista....
per latro questa modifica rende l'ammortizzatore solo più sicuro, dura di più come vita e frena meglio, tiene meglio la strada avendo la molla più morbida e necessariamente deve essere smontato e rimntato per bene con silent superiori ovvio nuovi, quindi settato meglio, smontato e revisionato nelle component base del silent e dei tamponi superiori è per forza più sicuro perchè anche verificato, la mia modifica poi non inficia affatto il funzionamento ne altera la struttura....
è lui insomma solo migliore.
Il doppia non ho tempo questa settimana, troppi motori, chi ci và in vacanza chi all'audax.... io seppellito nel box...setto meglio tutto dopo... e telecamerica sul casco...
Guarda... lo faccio provare agli amici vespisti della mia cerchia, se piace (e piacerà) apro un post su cosa fare in chiaro e tutti potranno farserlo in casa----
Arricchirsi su cose simili è da MISERABILI a mio dire....
preferisco rendere più sicura una vespa e aiutare un vespista....
per latro questa modifica rende l'ammortizzatore solo più sicuro, dura di più come vita e frena meglio, tiene meglio la strada avendo la molla più morbida e necessariamente deve essere smontato e rimntato per bene con silent superiori ovvio nuovi, quindi settato meglio, smontato e revisionato nelle component base del silent e dei tamponi superiori è per forza più sicuro perchè anche verificato, la mia modifica poi non inficia affatto il funzionamento ne altera la struttura....
è lui insomma solo migliore.
Il doppia non ho tempo questa settimana, troppi motori, chi ci và in vacanza chi all'audax.... io seppellito nel box...setto meglio tutto dopo... e telecamerica sul casco...
le tue parole sono state:" è un segreto inviolabile.... dovrete torturarmi....:frustate:" e poi, " in caso dò il segreto industriale alla Polini.... MI SONO SIMPATICI.....:mah:
e poi attenderò il tuo post sul da farsi.......:lol::lol::lol:
Segreto alla polini, poi alla cerchia e nel caso un post con i consigli.. Poeta, scusami, non so altri ma io non ho tempo di leggere i post enormi pieni di poesia... vogliamo dettagli tecnici, se vuoi aiutare un vespista questo forum è il posto giusto...Attendiamo dettagli su questa modifica :ok:
Segreto alla polini, poi alla cerchia e nel caso un post con i consigli.. Poeta, scusami, non so altri ma io non ho tempo di leggere i post enormi pieni di poesia... vogliamo dettagli tecnici, se vuoi aiutare un vespista questo forum è il posto giusto...Attendiamo dettagli su questa modifica :ok:
Quoto
solo che io le poesie le leggo tutte:lol:
Impossibile per ora, vi lascio dunque ancora per un pò alle vostre buche.... all'ennesimo regolabile che non funzionerà....
voglio questa volta essere l'unico, almeno fino al primo vero giro, al primo video.... voglio poi farla provare anche ad altri vespisti e sentire cosa ne pensano.... voglio insomma certezze..... solo poi vi passo la dritta.... pazientate.... non sono certo io un egoista....
In settimana monto un Carbone modificato ovvio e regolabile davanti alla Primavera... per vedere se fà addirittura meglio del Piaggio sotto alla Special con doppia!!!
Ovvio che lo Special divora di seconda la Primavera lanciata seppur gli desse 100 mt di vantaggio.... quindi visto come andava l'originale sulla 130cc, il Carbone regolabile nuovo e modificato andrà sulla ben più modesta Primavera credo, suppongo ancor meglio perchè ben meno sollecitato!!
Cioè a 100 effettivi tiro la leva e freno di solo anteriore volendo!!!!
Momenti nemmeno una Arcobaleno.
Oggi è venuto Franke,,,, con una sua Special curiosamente GEMELLA alla mia (singolare e sfizioso), anche se in vero solo nell'aspetto....
http://i65.tinypic.com/30le5jb.jpg
infatti una è 4M del 1980, l'altra (la mien) 3M del 74.....
una 115cc in corsa lunga, l'altra 130 doppia in corsa regolare.....
ma, entrambe biancospino, entrambe sella Et3, entrambe marma Polini EVO e stessa cornice e supporto targhino.....
entrambe poi.... velocissime!!!!
In vero entrambe un pò lunghe, un pò isteriche ma obiettivamente molto molto elastiche... (violentarle di gas fino al fuori giri che non arriva mai è uno spasso!!!)
http://i63.tinypic.com/s4qelg.jpg
Avrete certo notato le selle lunghe Et3, perde originalità vabbè ma non siamo più ragazzini (solo ragazzi) a 50 anni si può fare a 30 però NO!
Le marmitte costosissime Polini EVolution, non sono al loro prezzo il meglio della piazza, ma sentendole cantare sotto questi "vespini decisamente polinizzati e amen) le vorreste anche voi e pure subito aggiungo!
Entrambe alzate dietro, ma la mia al contrario di quella di Franke che èduretta, ha molle scarichissime che seguono ogni asperità senza mai sobbalzare o stoccare, frenando davanti non affonda e subito Franke provandola ne è rimasto entusiasta, (ovvio la sua domani come la mia, ovvio...), sulle buche di Roma la cosa ha dello stupefacente..... perchè....
perchè è inutile dirvi che non le abbiamo certo risparmiate!
L'altra Special di Franke giorni fà (con siluro e frizione slittante) mi ha UMILIATO, domani settato per bene spero di stargli almeno a ruota....
ma sarà dura perchè quel 130 lì lo stiamo anche lui migliorando e già volava prima....
io però ho sullo scaffale NUOVI MOSTRICIATTOLI, che nel buio di un angolo di dimenticanza lanciano bagliori.... sembrano invitarmi.... dirmi.... provami... provami.. provami....
La small agile.....veloce..... mi ha tirato giù dalla sella della solita PX o da una vecchia VBB (giusto ieri re-immatricolata)...ricordandomi cosa significa guidare una vespa.... una davvero Speciale... una Special!!!
Certo... non potrò mai tenermi dietro una P200E sul Raccordo Anulare, ma su questa strada piena di buche, di dossi e di ostacoli, serve questo manico e questa vespetta CRIBBIO!!!
Sì "serve" .... per sgasare al semaforo lanciando continue sfide a frullatori sempre più veloci!!!
Dopo la pizza Franke và via....
torno al box ma, mi riesce difficile posare questa vespa e togliermi questo sorriso idiota dal volto e...
dall'anima.
GLI SPECIALISTI.
NON AFFONDARE L'ANTERIORE CON LA SPECIAL /PRIMAVERA ECC ?' MOLTO SEMPLICE : montate una 3.50 /10 all'anteriore .. con ammortizzatore originale ..mai avuti problemi anche " con doppia .MOLTO ..."incazzato " ci giro da oltre 30 anni !!
in effetti.... la gomma alta aiuta qualcosina perchè se la tieni a pressioni medie sugli 1,5bar ha un effetto smorzante migliore della più bassa 3.00.... aiuta ma non ha nulla a che vedere con l'ammortizzatore... la mia lavora bene di ammortizzatore invece....
In merito le due vespe sopra:
la mia ha 3.00 ed ammo originale ritoccato,
quella di Franke la 3,50 ant ed ammo originale NON ritoccato....
IMPARAGONABILI, la mia in affondo continua a seguire la strada e digerisce pur bene qualche buca in frenata, quella di Franke per quanto ottima ti costringe ad ancorarti al manubrio e scende di brutto sobbalzando, in frenata sulle buche tira i colpi che tutti conosciamo sui polsi.... gomma alta o non... che sia.
Il post comunque è sul MOTORE....
oggi.... candela nuova e ritoccatina ai getti.... ho antcipato 5° per vedere se mi regala qualcosina in basso.... ci ho capito nulla ma di quarta a 80 va via con un sibilo fantastico....e consuma umana....
pignone da 25, cavetteria nuova e spero un volano 300 Gr più pesante regaleranno a questa PAZZA un pò di contegno e spero la possibilità di tirarla di quarta in modo lineare fino almeno ai 7800 giri con giusta spinta e non come ora in caduta libera a favore di vento e con vantaggio della discesa.....
I 100 credo me li tiri di terza però.... lunga ovvio... troppo.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
sarebbe troppo facile.....
la 350 aiuta vero...
ma io sono messo meglio dai retta... e non di poco... seppur monto la 300.
Parlando di motore con riferimento al 130 doppia ...la sintesi è : lo si monta p&p sul blocco originale " riferimento : vespa primavera 125 /et3/ pk125 ecc " e volenti o nolenti con la 24/61 ...non si va' tanto in la' anche con un 24 phbl ed una proma ad esempio..nel senso che il mezzo acquista sicuramente piu' brio ma non aspettatevi un fulmine a ciel sereno ..sicuramente nelle prime 3 marce " cambia positivamente il carattere ma la 4° diciamo che è da riposo una sorta di over driver" correggendo gli errori d i elaborazione / assemblaggio "si possono raggiungere risultanti molto interessanti e prestazionali , HO 2 VESPE con due doppia "con motori agli antipodi " non sto' qui' a dare numeri ma sono il giorno e la notte ..per l'anteriore la ciliega sulla torta è la forcella pk rush o similari che calza " quasi " a pennello col biscotto lungo ed il piatto portaganasce a doppia camma ( modifica poco invasiva ma molto esaustiva equivale ad avere un freno a disco !
Parlando di motore con riferimento al 130 doppia ...la sintesi è : lo si monta p&p sul blocco originale " riferimento : vespa primavera 125 /et3/ pk125 ecc " e volenti o nolenti con la 24/61 ...non si va' tanto in la' anche con un 24 phbl ed una proma ad esempio..nel senso che il mezzo acquista sicuramente piu' brio ma non aspettatevi un fulmine a ciel sereno ..sicuramente nelle prime 3 marce " cambia positivamente il carattere ma la 4° diciamo che è da riposo una sorta di over driver" correggendo gli errori d i elaborazione / assemblaggio "si possono raggiungere risultanti molto interessanti e prestazionali , HO 2 VESPE con due doppia "con motori agli antipodi " non sto' qui' a dare numeri ma sono il giorno e la notte ..per l'anteriore la ciliega sulla torta è la forcella pk rush o similari che calza " quasi " a pennello col biscotto lungo ed il piatto portaganasce a doppia camma ( modifica poco invasiva ma molto esaustiva equivale ad avere un freno a disco !
Si la forcella Rush ok.... la preferisco pure ai dischi, ma diamine l'hai vista quella special??? Ti sembra un vespisno che possa girare con roba non originalissima???!!!
per questo ho migliorato gli ammo originali e vanno decisamente bene...
OGGI montato il pignone da 25 un altro volano da 1,4 (sempre sei poli ma tornito appena) e provate altre carburazioni.... alla fine provandola devo dire che ci sono quasi, ma cavolo mano a mano che la provavo lo statore iniziava a dare di matto???
fin quando non ha cominciato a dare i numeri, mi strappa e di corrente, impossibile tirarla!!!
Comunque di quarta per quel poco che ha funzionato non sembra sedersi.... anzi con il nuovo pignone 25-69DD sembra bruciarla per bene.
il guasto allo statore è dato certamente da un pessimo volano HP che aveva le viti sporgenti... provato prima di questo....
MAMMA MIA! Le messe a punto di questi doppia sono lunghette.... sempre.... ogni volta.
Vediamo di sistemare lo statore..... e andiamo avanti.
Mio doppia su carter PK, travasi belli larghi e profondi ho ovvio bucato e poi saldato.... molto ben assemblato, il collettore non perde una goccia, in vero tutto il motore è bello asciutto, lo stesso carburatore è pulitissimo e dagli spurghi intubati sottopedana a scaricare esce nulla....
i 100 GPS li fà direi e pure facili facili... se è lo statore risolvo presto e poi vi faccio un video.....
comandi, freni, frizione, luci e sopratutto gli ammortizzatori dirgli perfetto è riduttivo, si guida davvero un gran bene!
Certamente con la 25/69 ... non ci sono problemi in 4° ..io monto la 23/60 su carter special molto lavorati con volano special tornito a circa 1200 grammi , e cilindro con traversino "artigianale" allo scarico .... la differenza si sente eccome ..il prossimo step in progress .. sara ' albero piaggio cono 20 e accensione elettronica et forse testa evo ..! ma gia' ora la 3° supera abbondantemente " le 3 cifre" :=)))
la testa EVO ci pensavo anche io infatti....
il problema elettrico risolto era il faston del verde che si era allentato e quindi a bassi regimi bucava poi a giri medio alti faceva arco e la corrente passava!!!
Curioso come guasto datosi che negli assemblaggi elettrici io sono molto raffinato ed ho pinza grimpatrice e termoindurente di quaità... vabbè và a capire perchè....
COMUNQUE fatto un giretto in city, quindi senza strafare.... segnati.....?????????????????????
https://s31.postimg.org/v3zf4h0o7/DSCN3495_1.jpg (https://postimg.org/image/v3zf4h0o7/)
Cavolo la quarta quando entra in coppia la tirerà pure ed è certo.... ma chi diamine ha cuore di tirarla davvero!!!
99 segnati a spasso, se allungo sfora i 105 GPS per certo....ma in vero ignoro a quanto possa arrivare.
Servono quindi gomme dure e corsaiole (le s 83 attuali seppur ottime non sono minimamente all'altezza), la testata EVO e a mio dire serve sopratutto una marmitta meno cafona della Polini e più grande della solita Proma che su questo doppia è troppo risicata....
infatti questa vespa per andare bene davvero deve PERDERE qualche giro motore a vantaggio della coppia,certo rimarrà comunque alta di giri e coppia, ma la Polini Evolution che ho mi pare troppo aperta... sono un rompiballe sia chiaro, infatti la Polini Evolution và a BOMBA!!!
Diciamo TROPPO a BOMBA per un vecchietto come me che si diverte a montare "il motore che aveva sullo scaffale".... e come nulla si ritrova a 99 GPS su Viale Ionio (RM nord) insomma... con tutte quelle buche quei semafori e senza aver minimamente strada a disposizione, sono in vero TROPPI!!!
L'elettronica cono 20 e volano alluminio da 1,5kg della Rush avviamento privata di cremagliera, eccellente.
Attendo fanalino ant trasparente alogeno, strumento scala 120, gomme Pirelli sl 26, poi irrigidisco appena davanti e scarico ancor di più dietro rimarrà altina comunque, la modifica (segreta) all'ammo ant regge botta sulle frenate più severe...
Frizione e comandi.... lo ripeto.... sono incredibili, direi solo perfetti...
ha le carte in regola per diventare una di quelle special che sempre vorremmo nel nostro box, ma il suo destino è altro.... farà da MUletto infatti per ben 4 motori (per questo ha comandi perfetti), poi verrà SVENDUTA a Carlo (curiosamente Principe) che la vuole seppur non ci entra nemmeno tanto è alto per guardarla la sera quando rientra nel box accanto alla sua PX d'epoca....
I vecchi si sà sono strani,,,,
Questo e gli altri 130ccverrano quindi provati e messi alla frusta e quindi ben a punto... torneranno in cantina.... con su scritto TESTED APPROVATO, e rilevazione max GPS.---
ANCIEN SPECIAL
Ciao Poeta, seguo i tuoi aggiornamenti passo passo, ma notizie sul super ammortizzatore e sulla gran frenata a 100 km/h ?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ho detto che non ve lo dico per ora.... prima sistemo tutto con calma, strumento, nuova marmitta, lucidata ecc... poi video... staccata di solo freno anteriore a 100 di strumento come detto....
roba da ammazzarsi insomma.
con la forca special ...solo con le 3.50 /10 si "smorza " l'affondo ...a meno che non si pensa ad un'ammortizzatore piu' lungo ...http://www.ebay.it/itm/4614616-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-MALOSSI-MHR-RS3-PIAGGIO-VESPA-SPECIAL-50-/182023240429 ma a quel punto conviene il trapianto della forcella pk ....
Ho detto che non ve lo dico per ora.... prima sistemo tutto con calma, strumento, nuova marmitta, lucidata ecc... poi video... staccata di solo freno anteriore a 100 di strumento come detto....
roba da ammazzarsi insomma.
Okkey[emoji12]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
con la forca special ...solo con le 3.50 /10 si "smorza " l'affondo ...a meno che non si pensa ad un'ammortizzatore piu' lungo ...http://www.ebay.it/itm/4614616-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-MALOSSI-MHR-RS3-PIAGGIO-VESPA-SPECIAL-50-/182023240429 ma a quel punto conviene il trapianto della forcella pk ....
il lavoretto da 15 minuti all'ammo ant. special diventa sulla forca Rush di 5 minuti!!! Quando vi dirò cosa fare....perchè anche se vi tengo in sospeso si sà che ve lo dirò ed è scontato, rimarrete basiti primo per non averci pensato prima, secondo che
civolesse così poco.....
nel frattempo era il 1965 quando la Nuova 125 inaugurò quell'ammo.... trascinato fino al 1986 fin sulla PK .. oggi 2016,,, mi domando come sia possibile che nessuno ci abbia mai pensato... quasi mi pare assurdo...
comunque freno a 80 che a 100 ho paura anche solo di arrivarci...
domani vi segno 105....GPS.... e stappo una Coca Cola Zero.... embè??? Io quella bevo!
sfondatoilmurodei 105!!!!!
Poi mi sono introiato con nuovi spilli e getti.... ora ci capisco più nulla e mi fuma la testa e la testata....
domani resetto tutto.....
A suo modo và forte, la marmitta però inizia già a far casino.... lana e guarnizioni.... mi serve qualcosa di solido che non necessiti di manutendo allo scarico!!!
siluro sip????
oggi imbottito il silenziatore della POLINI Evolution e rimontata per bene, poi ho provato un SILURO sito e alla fine ho rimontato la PROMA con la quale ho toccato i 98 GPS.....
il raporto 25-69DD con pignone DRT 25 al posto del 27 è giusto con la PROMA ed ancora lungo con la EVOLUTION... il motore a bomba sarebbe rapporto 24-72DD e Polini eVOLUTION COME SCARICO.....
quello farò... riapro cavolo!!!!
Due i motivi:
il primo è che con il pignone da 25 la quarta me la tirerebbe pure con la marma EVOLUTION, ma bisogna stenderla per bene e quando entra in coppia sei già a velocità pazzesca, è cioè inguidabile nella realtà.... infatti avrà pure segnato 105 GPS (sembrassero pochi!!!) ma in vero era impossibile tirarla tutta, perchè???
Perchè nonostante io abbia per certo gomme ammortizzatori ed assetto da FAVOLA, guidare una Special comunque originale oltre i 100 effettivi è un puro azzardo!!! (sono come minimo i 110 segnati sullo strumento con fondo scala a 120), le PK in questo (serie Rush) sono migliori...
Secondo... oggi correndoci un pò più del lecito, la terza mi è saltata due volte, cavi e guaine sono meglio che solo se fosse nuova, crociera e spallamento OK,,, ma il selettore ha gioco, il carter è sboccolato, devo intervenire....
Apro e cambio rapporto poi rimonto la EVOLUTION e ci sono!!! Mi bastano i 100 GPS (ma pure i 98 o i 99 che è uguale) ma deve urlare e scaricare TUTTO sui 500 Metri....dev cioè aprire di brutto!!!
e poi se fà 100 GPS a 80 ci viaggerei tranquillo comunque..... ipoteticamente ovvio, non viagierei mai su Special, perechè non ci entro!!!
In effetti a busto eretto con la mia altezza, temperatura aria prox ai 40° gradi ed umidità all'80%..... segnare 99 con Proma pure oggi, non è malaccio!
Dopo i 100 ripeto è un suicidio guidarla, ho paura, la vespa però segue la strada perfetta, fena benissimo e modulare, davanti poi.... indescrivibile, sembra una moto....
APRO e lo faccio come voglio io....
ma già ora sia chiaro è superbo come doppia!!! E... minimo cardiaco! Quasi imbarazzante.... dagli 800 g/min agli 8000 come nulla.
prox step....
raccordatura e addolcimento condotto collettore....rapporto 24-72DD....boccola e risettaggio cambio...testatA pOLINI eVOLUTION.... LO SPARO A 100 SUI 400 METRI.
pOI RICOMINCIO CON IL 130 r....
GIà PRONTO SULLO SCAFFALE ANCHE LUI OVVIO!
Oggi smontato.....
sostituita MOLLA crociera datosi che era tutto perfetto e crociera NUOVA di pacca.... o spallato a 0,20 stretto.... (semi racing, racing 0,15)....
albero il MAZZUCCHELLI anticipo specifico per il doppia, ribilanciato a ore 12.00
sostituisco la campana da 69 con 72...
CILINDRO, e qui viene il bello..... udite udite!!! E' nuovo di pacca immacolato, lo avevo comprato infatti nuovoma lo avevo dimenticato!!!! Strippato all'inverosimile, non ha righe o segni, perfetto, e non l'ho certo risparmiato!!! Km all'attivo circa 30... tutti fati a gas aperto per carburare e mettere a punto e sentire i giri max di terza e quarta....avevo in testa anello di rame da 0,5, l'ho tolto preferendo alzare sotto di 0,6....togliendo la guarnizione di alluminio originale del KIT (quella classica) sono alla stessa quota, mi prudevano le mani ed ho alargato lo scarico e pure alzato un pelo...
MISURO TUTTE LE FASI e ve le COMUNICO.... di scarico sui 180° immagino forse 178° o forse 182° ma siamo lì immagino...
in settimana chiudo....e provo, ma ci sono per certo----
ah! ho riparato il selettore...sboccolato....
deve (spero) farmi 100 GPS (pochi a chiacchiere) spero inoltre raggiunga 8000 giri (in vero spero li superi) e scarichi tutto sui 500 metri....
insomma CATTIVISSIMA.
rimontato tutto.ho leggermente rifasato lo scarico...
le fasi ve le dico dopo non ho gli appunti....
montata molla DRT alla crociera, era tutto OK ma la molla non poteva tenere quella spinta, saltava di vibrazione... una molla duretta e tutto OK!!!
Come và non l'ho provata bene, solo un giro di isolato....
PORKAPUTT!!!!
Mi ammazzo se non la smetto.....
come cavolo si fà a guidare roba simile mi domando.... non è velocissima ovvio.... ma cattiva quello sì, direi più che cattiva, inkazz.... e quanto gira... cavolo canta!!!
Ho creato la vespa che ho sempre voluto da ragazzino con circa 35 anni di ritardo.....
Questa Special seppur banale, mi regala emozioni guidandola più della più bella delle vespe!!!
E' oggi lei la mia vespa preferita....
seppur ha un carattere non proprio docile.
il video certo rilievo gps e foto... tutto per Voi...e per Lei....
una Vespa degna di essere guidata finalmente!
Aperto e chiuso due volte, ci ho lavorato tanto per la messa a punto... ma.... il colore della candela mi dice bravo, il GPS mi dice bravo, la Frizione mi dice bravo!
Segnerà 100 GPS!!! Con un rapporto da 3.00????
Sarebbe chiedere troppo alla tua Vespetta Poeta!
Stupiscimi piccolo destriero bianco, il tempo non ti vinse, nè l'abbandono... si torna dunque in strada... anch'io son morto e poi risorto d'altronde....
poco importa se nessuno legge, non possono capire fino in fondo il senso di questo post, certo lo trovano noiso...io troppo vecchio e il 130 doppia pure...
vogliono i Quattrini, i Falc, i Parma....
per poterli rompere dopo 10 Km...credo...
per poter dire di sfiorare i 120 immagino....
vedessero come si guida questa vespa sul pavè sconnesso, come frena e come accelera, avrebbero ben più di cui divertirsi....
un mondo distratto si reca in Ufficio, sempre di fretta, nel sordo cupo rumore del traffico un acuto squillante, una marmitta espansione, un guizzo di gioia e follia...
Quel vecchio pazzo con la sua Special....
ancora, una volta ancora.
FURORE VESPISTICO
rientrato da giri e noie varie...poso una vespa e non resisto....
devo farci un giro mi dico... è più forte di me....
parte al tocco della pedivella.... ha un sibilo da TURBO.... e senza star lì troppo a menarmela, la allungo.... che voce!!! Che bella!
Non è un MOSTRO.....certo.... piuttosto un violino, accordo perfetto, il due tempi suona quando è accordato e questa "suona bene", proprio bene....
Domani strumento nuovo con scala 120....
se lo merita accidenti a lei!!!!
Ammo ant, SBALORDITIVO.... il nuovo settaggio del cambio sembra duretto ma usandola si stà addolcendo....le marce NON saltano più----dopo i 7000 giri.....dopo certo... molto dopo.. stimo la coppia sui 5000 circa, sotto non è vuota, ma neanche piena è insomma giusta.... troppo giusta!!!!
La "cura" al collettore ha giovato, l'ho raccordato e slimazzato nella finestra che apre sul cilindro... guarnizioni nuove autocostruite e controllo battuta viti a brucola (in misura originale non sempre chiudono bene infatti) hanno scongiurato il benchè minimo trafilaggio di aria, regalandomi una CARBURAZIONE ineguagliabile sul Doppia, e ci potrei scommettere su....
FANTASTICA da guidare già prima, ora è.... INDESCRIVIBILE, ci vuole il video on board....per capirla.
Dai Poeta...il video. ..sono in attesa. [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Sto seguendo la discussione con interesse anche se troppo tecnica per me.
Anche io mi accodo per la soluzione dell'ammortizzatore,purtroppo non ho più quello originale Piaggio...
Ho tanto da imparare,sono nuovo del forum e non sono tanto aggiornato,diciamo che per ora c'è solo voglia di Vespa.
Ciao a tutti.
Sto seguendo la discussione con interesse anche se troppo tecnica per me.
Anche io mi accodo per la soluzione dell'ammortizzatore,purtroppo non ho più quello originale Piaggio...
Ho tanto da imparare,sono nuovo del forum e non sono tanto aggiornato,diciamo che per ora c'è solo voglia di Vespa.
Redivivus... benvenuto.... per la modifica all'ammo poi vi dico, promesso, anzi vi faccio una guida con le foto, una sciocchezza eppure.... cambia quell'avantreno in modo radicale!!!
OGGI montato faro alogeno lenticolare BOSATTA e strumento scala 120... ma delusione lo strumento segna poco....ovvero meno del reale.
La VESPETTA, che dirvi ragazzi... ha un minimo che gli conto i battiti, un allungo strepitoso, un sound bellissimo e si guida con una facilità ed una confidenza immediata!
I NUOVI RAPPORTI da 24-72DD sono perfetti, ma nemmeno oggi sono riuscito a stendere tutta la quarta, sia chiaro la stende ora bene e fino al limite, ma la verità è che dopo una certa velocità mi spavento e non ho cuore di tenergli il gas a tutta, tengo famiglia!
La velocità segnata nel mio giro serale lungo le Mura Aureliane (Salario-Trieste-Pinciano-Muro Torto) è uno strepitoso 98 GPS catturato in un attimo di "Furia Vespistica" tra un semaforo e il successivo.... ma sia ben chiaro non è la sua massima ma solo quella raggiunta in una qualche maniera"!
Delude invece il contakm nuovo scala 120 che non ha segnato più di 85 di ago... inizia a muoversi dopo i 30Km/h lo str@nzo....lo apro fancul!
Questo DOPPIA è decisamente molto lineare nell'erogazione e quasi non si sente la sparata che alcune vespe danno entrando in coppia, un vero gaudio spremergli ogni giro motore, nella cambiata poi perde poco e rimane sopra la coppia seppur tira altri N giri...
https://s31.postimg.org/dtyyxavvf/DSCN3498_1.jpg (https://postimg.org/image/bcn7q1byv/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
SBALORDITIVA (insisto) non tanto in prestazione ma piuttosto nel resto ovvero; la tenuta, la frenata, gli amortizzatori e tutto dai comandi alla frizione che molto solleccitata nell'uso cittadino e con questi giri motore, non ha mai dato cenno di affaticamento e non trascina in prima a leva tirata con il motore innocentemente sugli 800 Giri di minimo!!!!
Roba che manco un 4 tempi...
Questa del minimo inoltre significa che l'albero è molto ben bilanciato, avere un MINIMO REGIME degno di chiamarsi tale su una Doppia è già un miracolo, avercerlo sotto i 1000 g/min con un volano leggerino come il mio pura utopia.
Il CAMBIO con la nuova Molla DRT si è ovvio indurito, in vero è solo preciso e mai ho faticato nel trovare una marcia quale che sia, anzi probabile che fissato-maniaco quale io sono per i comandi, in vero questo cambio sia pure molto più morbido di come ve lo racconto, per certo non perde una marcia nemmeno strapazzandolo di gas e frizione.
https://s31.postimg.org/aunxfh64r/vespa_doppia.jpg (https://postimg.org/image/n9apfsxmv/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian) https://s32.postimg.org/hyiejjzz9/vespa_doppia_2.jpg (https://postimg.org/image/ernuzxfj5/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Passiamo ora alle FASI MISURATE:
180° di scarico (condotto allargato 1mm e spicci per lato)
120° travasi
50° di ritardo, 105° di anticipo all'albero (sono e fasi dell'albero per doppia Mazzucchelli appena falsate dalla valvola che come mio solito ho abbassato di 0,5cm per rendere un pò maggiore la sua superficie datosi che la valvola originale è per il 19mm ed io monto un 24mm di carburo e collettore.
60° di ritardo e 85° di anticipo sono invece le fasi del condotto alla lamella che quind lavora intemedio e di ausilio alla valvola...
Ci sono.... una settimana ci ho impiegato per metterlo a puntino, nuove fasi, nuovo settaggio del cambio, nuova primaria ed il solito collettore del doppia rimontato a mestiere (non perde e non aspira ora nemmeno una molecola!!!) ma ci sono....
Gi facio segnare 100 TONDI GPS.... un video tanto per... e smonto....
ne ho altri sullo scaffale di 130cc....
che aspettano.
FURORE VESPISTICO
Ciao a tutti.
Da dove spuntano i mozzi in lega?
Hai fatto più chilometri tu per provare questo motore che io su tutte le Special che mi sono capitate a tiro,devo recuperare assolutamente.
Mai avuto selle corte e marmitte diverse dal padellino Sito,devo sfogare,non voglio un motore come il tuo ma una Vespa che si comporti allo stesso modo.
Ho avuto una sella comodissima,doveva essere della Primavera,esternamente uguale alle altre con serratura ma bella imbottita.
Era una Dieffe chiusa sotto come sui modelli più nuovi,la tua com'è?
E' la Piaggio del 1982 stava sulla Et3 e l'ho montata qui provvisoria, infatti ci rimetto il gobbino originale che la lunga non mi piace, ma comoda è comoda e più altadel gobbino, imbottisco il gobbino meglio tiro le molle e vedo se mi salva il cul....
Ogni sera ci faccio 4-5 Km per rodarla.... ovvio tutti a mazzetta.... è uno spettacolo!!! Fluida liscia acuta infinita, di quarta scarica tutti i giri, ma ho dimenticato il GPS spento proprio oggi che ero riuscito a tirarla tutta!!!
Siamo sui 100 GPS e spicci nella migliore delle ipotesi, ma ci arriva in un baleno marcia dopo marcia... a giri è esagerata.... ha tanto motore, davvero tanto!!!
Se vado piano è un violino, pure silenziosa, di quarta a 30 all'ora nel traffico, spettacolare, se accelero urla e schizza via...
Vespetta davvero troppo bella da guidare.
Domani verifico i serraggi per prudenza....
lo strumento cilecca di brutto, ad 86 GPS sono a 60 di ago!!!!???? Ma comunque gli faccio segnare oltre 80.... non senza una buona dose di TERRORE.
poeta ..togli uno specchietto è quello che ti frega i 2 km/h per i 100 tondi !!;-) ,il contakm con scala 120 di che marca è ? nel senso io all'epoca recuperai un fondo di magazzino spagnolo marchiato veglia sulle colline di barcellona...e lo pagai il giusto va' benissimo ...se è " diciamo orientale"...è normale che segni di meno : o è tarato in miglia o è questione di fusi orari .....:mrgreen:
In vero il contakm segna appena appena meno, solo che per salire l'ago sembra di piombo, nel senso che se procedo a 70 all'ora.... e ci arrivo che sò in 10 secondi (supponiamo stia andando a passeggio), l'ago arriverà alla velocità di andatura ben dopo che la velocità è raggiunta!! Cioè l'ago sale lento e lento discende... quindi se sei a 50 segna magari 30 se sei a palla al max prima che l'ago arrivi alla velocità reale per certo devi frenare o ti ammazzi....
Quindi... non segna di meno ma non si riesce a leggere per bene...
La vespa và bene, (riduttivo) è bellissima da guidare in città...fluida e veloce, molto veloce, i 98 GPS non li segna, li DIVORA!.... i 100 li segna ma cavolo non mi riesce, o meglio, nel giretto serale di quartiere non mi riesce.
In vero il contakm segna appena appena meno, solo che per salire l'ago sembra di piombo, nel senso che se procedo a 70 all'ora.... e ci arrivo che sò in 10 secondi (supponiamo stia andando a passeggio), l'ago arriverà alla velocità di andatura ben dopo che la velocità è raggiunta!! Cioè l'ago sale lento e lento discende... quindi se sei a 50 segna magari 30 se sei a palla al max prima che l'ago arrivi alla velocità reale per certo devi frenare o ti ammazzi....
Quindi... non segna di meno ma non si riesce a leggere per bene...
La vespa và bene, (riduttivo) è bellissima da guidare in città...fluida e veloce, molto veloce, i 98 GPS non li segna, li DIVORA!.... i 100 li segna ma cavolo non mi riesce, o meglio, nel giretto serale di quartiere non mi riesce.
98..100 ma che ti cambia....?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
l'onore mi cambia! Il fatto che Franke li fà ed io no! Ed anche che se ho detto che con il rapporto crto da 24-72DD il doppia raggiunge i 100.... l'ho detto e devo dimostrarlo!!!!
Quindi oggi due spilli set di getti e nuovo volano in fibra Pinasco da 1,4 puri anni 80 e perfetto..(GRAZIE DANY!)
a costo di dimagrire 5 kg e di starmene lì a carburare fino a FERRAGOSTO (me la porto sul traghetto porkaput!)...
LI DEVE FARE!
Un mio amico mi ha saggiamente detto: "A Pà c'hai tanto motore che ti tira come nulla il pignone da 25 per la 24-72 e così arrivi oltre i fatidici 100...)... tsè! troppo facile!
Li deve segnare con umidità al 70%, temperatura ambiente oltre 32°, io sopra (85 kg) e sopratutto la 24-72DD!!!
Per il resto cambio frizione ed assetto sono i migliori che si possano volere (rimanendo sulle cose normali) , sono a 98Gps fisso sulle buche e sui dossi di Roma senza timore alcuno, già questo la rende FANTASTICA.... ma mi manca qualcosa.... manca sempre qualcosa!
Se non trovo quei 2 km che mancano all'appello, lo rimetto sullo scaffale....o peggio lo seppelisco nel rottamaio in campagna.
Sono fuorigiri di quarta.... a 98.... mi servono solo altri 30 giri motore.... per fargli segnare come nulla il numero magico! carbura di fino Poeta... il volano e posticipa appena... ci sarebbe ovvio il tunnel in tangenziale che ti sparerebbe oltre i 100 è certo.... ma voglio li segni nel quartiere.... e solo poi.... nel TUBO MALEDETTO.
96-99-98... +2.
Ahahah Poooeeetaaa...ma la Vespa li fa già. ..ovvio con i tuoi 85 kg...ecco l'intoppo. Coi miei 66 kg li fa di sicuro e li supera. Sii a me va bene se la vuoi buttare ti do il mio indirizzo...in Sardegna ;)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
elmikelino
19-07-16, 08:35
Magari metti una gomma da 90/90 e riesci a recuperare 1km/h !!
Sì! Sì! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://s31.postimg.org/f1djuy95z/DSCN3501_1.jpg (https://postimg.org/image/f1djuy95z/)
ricarburato con 100 di max e 50 di minimo, spillo il d21 tutto in alto, segnata sui 500 mt scarsi ed era fuorigiri di quarta!!!??? Si è corta, ma corta il giusto... arriva a 100 (101) GPS come nulla a busto eretto e dribblando il traffico, MICIDIALE! E giudicate voi il nocciola di questa candela scaldata agli 8000 giri (forse più e non meno)...
https://s32.postimg.org/nsnxfarmp/vespa_doppia_5.jpg (https://postimg.org/image/nsnxfarmp/)
L'erogazione l'ho addolcita cercando di tenerla il più lineare possibile, mettendo uno spillo non troppo appuntito, ora la coppia è meno esplosiva, ma il GPS non mente, non mente mai, la vespa solo a SENTORE sembra andare più piano in vero corre di più!!!
Con il pignone da 25 DRT specifico per la 24-72DD allungherebbe senza esitazione alcuna fino ai 105 GPS (stimati), datosi che si snete davvero che è cortina....
in città FA VO LO SA!
Fuori Porta a filo di gas fila via liscia con un sibilo delizioso, ma basta dare manopola per sentirla chiamare la coppia e divorare ogni giro, sempre fluida e mai ruvida....
Oggi si è meritata un nuovo LOOK, quello classico di ogni mia Special da "dosso cittadino" seppur la coppia alta non la imbizzarrisce come il mio vecchio Doppia su Rush che credo stia dando il meglio di sè Contrada-Contrada in qualche aese della Sicilia.... sui dossi plana solleta di bracia e spinta di motore, meritandosi anche lei l'apellativo di VESPASURF che solo le pià veloci meritano (quedlle appunto che planano sull'asfalto).
https://s31.postimg.org/isfbbjk7r/vespa_doppia_3.jpg (https://postimg.org/image/isfbbjk7r/)
manopola PX, ammo alzati, gomme neutre di profilo e gobbino....
Breve pausa estiva e poi tiro un'altro 130cc giù dallo SCAFFALE!
Il Racing dallo scaffale alla Vespa... 110 GPS... rapporto sul corto ovvio.
DEMONE VESPISTICO
[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ovviamente come promesso appena mi capita un ammo ant da modificare con l'antiaffondamento "fai da te e fai meglio" vi faccio un tutorial con foto e tutto, ma vedrete cosa banale e ...risultato sbalorditivo.
https://s32.postimg.org/c9sy5l8ad/vespa_doppia_3.jpg (https://postimg.org/image/3rji191rl/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Intanto in qualche buio e sempre lontano garage....
https://s32.postimg.org/dch04pulx/vespa_doppia_4.jpg (https://postimg.org/image/nzata52r5/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
.... stò ESORCIZZANDO il CUORE NERO di una senza frecce che ha tranciato ben TRE e dico TRE CAMME VOLANO!!! Dei rarissimi volani cono 20 a 6 volt ultime TS, Sprint V e PX senza frecce (dal 76 al 77- VNL3M).
Un vero DEMONE, intanto la TRAFIGGO con un PALO DI FERRO....
poi la lavo con SOLVENTE BENEDETTO....
ed infine la riempio di BEATITUDINE!!!
vediamo chi l'ha vinta MALEDETTA!
PugnoDD aveva ragione... c'hanno l'anima le vespe!
E l'anima ha i suoi "mali"....
Non rompe infatti i ribattini, non la mezzaluna, spacca di netto le camme del cono 20 originali!!!! Mai vista una roba simile... da un DR poi non te lo aspetti, il Diavolo ci ha messo lo zampino....
Ma io... io ti salverò...
DEMONE VESPISTICO
Finalmente vedo la faccia di Poeta! E e quando mi dovesse capitare di fare un salto a Roma, magari.... E vedrò sfrecciare uno dei tuoi bolidi!
Io sono in trepidante attesa della guida ammortizzatore... E sbrigati! :-)
Finalmente vedo la faccia di Poeta! E e quando mi dovesse capitare di fare un salto a Roma, magari.... E vedrò sfrecciare uno dei tuoi bolidi!
Io sono in trepidante attesa della guida ammortizzatore... E sbrigati! :-)
Una parola.... domani sono sul Traghetto per Sardegnopoli!!!!
Settembre.
Intanto vediamola bruciare i 100---
https://vid.me/delete/1x3laklivi9wgc4ocgg8804g4
Intanto vediamola bruciare i 100---
https://vid.me/delete/1x3laklivi9wgc4ocgg8804g4
Ciao Poeta non riesco a vederlo....
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ciao Poeta non riesco a vederlo....
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Si vedeva, ma ho fatto casino....
Ora sono a Olbia.... diciamo nei pressi....
Nuovo video presto e tutorial ammo ant...
Avvistata special con simonini d&f a Olbia.....
Prox annno mi compro un Discovery e mi porto pure il vespino.....
Ueeeh Poeta sei in Terra Sarda... la mia terra! Divertiti ;)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Poeta, avrei una domanda... la tua soluzione per migliorare la forcella da risultati migliori rispetto all'antiaffondamento crimaz?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poeta, avrei una domanda... la tua soluzione per migliorare la forcella da risultati migliori rispetto all'antiaffondamento crimaz?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna aspettare che torni dalle vacanze in Sardegna [emoji6]
Non saprei.... non avendo mai provato quello di Crimaz....
Il mio in confronto è banale eppure....
Chissà abbinando i due sistemi. ..
Wowoww! Fantastica!
Buone vacanze Poeta...
Se ti va qualche suggerimento sulla configurazione della mio GT é sempre ben accetto!!!
elmikelino
31-07-16, 10:12
Poeta, avrei una domanda... la tua soluzione per migliorare la forcella da risultati migliori rispetto all'antiaffondamento crimaz?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'antiaffondo migliora sì la situazione, però ci vuole comunque un ammortizzatore decente. Io con solo antiaffondo e ammo simil originale freno meglio ma saltella sempre in frenata.
Come un cretino sono tornato da sardegnopoli senza un vero perchè....
nel box in una Roma sfolgarata di sole e sfolgorante di bellezza un vespista è venuto a trovarmi....
giretto al centro e caffè da Rosati....
GP acceso....
ovvio comunque strada cittadina, comunque traffico, comunque buche da paura....
il mio antiaffondamento risulta essere davvero risolutivo.... (il post ve lo faccio appena ne monto uno, lo monta pure mia sorella) la vespa a velocità FOLLI sulle buche e lo sconnesso di questa città dalle strade degne di NAIROBI (in vero a Nairobi le strade sono bellissime) conferma doti telaistiche e di ammortizzamento SBALORDITIVE!!!! (sempre di vespa si tratta ovvio mica è una XL 600 r)
senza aver raggiunto il fuorigiri in quarta marcia DI CUI è CAPACE visto il rapporto corto... ovvero senza aver dato tutto (un vero suicidio già così), ha segnato....????????
http://i66.tinypic.com/28u0hl3.jpg
con 40° ambiente e senza vera convinzione!!!!
una marmitta tipo D&F gli metterebbe le ali.... ma così è SUPERBA.... mi tenevo dietro in accelerazione il DR di Pier.... e non è il DR che grippano sul forum quello!!!
Quello segna 120 fà minimo 112 GPS e ha i raporti corti che in due da 80+80Kg si beve la salita di Monetmario di quarta!!!!
Sul lungo mi distrugge ovvio.... anche perchè lui a 110 ci và io... ci arrivo!
ma in città....cavolo se è bella, proprio bella da guidare, mi fà ricordare cosa sia una Vespa.... non quei soliti bidoni da 6000 euro, buoni solo a far scena, questa... ti mette alla prova, questa necessita di Signor Vespistaal manubrio!!!
Il PRINCIPE o DIEGO gli afrebbero fare ben altri numeri certo....
io un pò vecchio ed ultimamente appena sovrappeso tengo famiglia.... ma sui dossi plana bene, il vento laterale mi frena ma se la chino scorre meglio, devo arrivare al TORNANTE DEL MURO TORTO sperando di trovare strada libera.... tenerla giù all'altezza degli ascensori peril PINCIO richiede in vero un pò più di coraggio che non di bravura, le SL 26 non mi danno troppa fiducia da quando ho provato METZLER.... ma dietro Pier morde con la sua PX... senza scalare la buto giù, se perdo terreno tiro i remi in barca, ma il vespino segue perfetto e senza scalare esco con la coppia che mi ruggisce in quarta e allungo sulla discesa lunga ad S prima di Porta del Popolo.... fuggo via come una freccia, Pier mi segue.... tenerlo dietro è stato durissimo, ma al BAR lui non dirà nulla e io farò finta di niente....
solo un attimo vado in bagno.... che devo cambiarmi le mutande!!!
Cribbio ma a quanto ero su quella curva???
Che vespa.... che vespa.... accidenti.... averla avuta a 15 anni roba simile..... forse meglio così....
sulloSCAFFALE un 130 Racing con PWK da 28 aspetta la sua messa a punto.....
è il prossimo poi monto l'EVO....
quello và forte, quello? :shock:
Come un cretino sono tornato da sardegnopoli senza un vero perchè....
nel box in una Roma sfolgarata di sole e sfolgorante di bellezza un vespista è venuto a trovarmi....
giretto al centro e caffè da Rosati....
GP acceso....
ovvio comunque strada cittadina, comunque traffico, comunque buche da paura....
il mio antiaffondamento risulta essere davvero risolutivo.... (il post ve lo faccio appena ne monto uno, lo monta pure mia sorella) la vespa a velocità FOLLI sulle buche e lo sconnesso di questa città dalle strade degne di NAIROBI (in vero a Nairobi le strade sono bellissime) conferma doti telaistiche e di ammortizzamento SBALORDITIVE!!!! (sempre di vespa si tratta ovvio mica è una XL 600 r)
senza aver raggiunto il fuorigiri in quarta marcia DI CUI è CAPACE visto il rapporto corto... ovvero senza aver dato tutto (un vero suicidio già così), ha segnato....????????
http://i66.tinypic.com/28u0hl3.jpg
con 40° ambiente e senza vera convinzione!!!!
una marmitta tipo D&F gli metterebbe le ali.... ma così è SUPERBA.... mi tenevo dietro in accelerazione il DR di Pier.... e non è il DR che grippano sul forum quello!!!
Quello segna 120 fà minimo 112 GPS e ha i raporti corti che in due da 80+80Kg si beve la salita di Monetmario di quarta!!!!
Sul lungo mi distrugge ovvio.... anche perchè lui a 110 ci và io... ci arrivo!
ma in città....cavolo se è bella, proprio bella da guidare, mi fà ricordare cosa sia una Vespa.... non quei soliti bidoni da 6000 euro, buoni solo a far scena, questa... ti mette alla prova, questa necessita di Signor Vespistaal manubrio!!!
Il PRINCIPE o DIEGO gli afrebbero fare ben altri numeri certo....
io un pò vecchio ed ultimamente appena sovrappeso tengo famiglia.... ma sui dossi plana bene, il vento laterale mi frena ma se la chino scorre meglio, devo arrivare al TORNANTE DEL MURO TORTO sperando di trovare strada libera.... tenerla giù all'altezza degli ascensori peril PINCIO richiede in vero un pò più di coraggio che non di bravura, le SL 26 non mi danno troppa fiducia da quando ho provato METZLER.... ma dietro Pier morde con la sua PX... senza scalare la buto giù, se perdo terreno tiro i remi in barca, ma il vespino segue perfetto e senza scalare esco con la coppia che mi ruggisce in quarta e allungo sulla discesa lunga ad S prima di Porta del Popolo.... fuggo via come una freccia, Pier mi segue.... tenerlo dietro è stato durissimo, ma al BAR lui non dirà nulla e io farò finta di niente....
solo un attimo vado in bagno.... che devo cambiarmi le mutande!!!
Cribbio ma a quanto ero su quella curva???
Che vespa.... che vespa.... accidenti.... averla avuta a 15 anni roba simile..... forse meglio così....
sulloSCAFFALE un 130 Racing con PWK da 28 aspetta la sua messa a punto.....
è il prossimo poi monto l'EVO....
quello và forte, quello? :shock:
Secondo me con rapporti adeguati riesce a raggiungere almeno i 120... però meglio i 100 in 300 metri che i 120 in 1 km...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Poeta, divertito in Sardegna? La prossima volta che vieni scendi nella zona sud est e vedi che spettacolo ;) comunque con questo tuo doppia mi hai stregato, lo voglio nella mia small con ls tua configurazione ma con 27/69
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Poeta, che faro monta la special? Attendiamo la guida antiaffondo!
E non chiamarla Sardegnopoli sennò ti buchiamo le gomme quando riscendi.. anzi te la smontiamo e ti lasciamo le gomme. :mrgreen:
Anche l'oristanese è bello dalla costa fino all'entroterra, non so se ci sei mai stato.
Poeta, che faro monta la special? Attendiamo la guida antiaffondo!
E non chiamarla Sardegnopoli sennò ti buchiamo le gomme quando riscendi.. anzi te la smontiamo e ti lasciamo le gomme. :mrgreen:
Anche l'oristanese è bello dalla costa fino all'entroterra, non so se ci sei mai stato.
Quoto Andre84, la Sardegna è bella tutta! Chiamarla come scrivi tu, Poeta, non ti si addice ed è poco elegante dato che ci vieni a fare le vacanze, poi noi sardi ci teniamo parecchio [emoji6] .
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
mica era offensivo però.... comunque mi scuso in caso... il nomignolo per altro non riguardava la Regione tutta ma solo la cittadina (porto turistico in vero) dove vado io in vacanza, che di Sardo ha ben poco, è diciamo una Veneto Milanese trasferita sulla costa Sarda del Nord-Est, infatti la costa Smeralda è certo uno solo dei tanti bei posti di mare della Sardegna, ma per trovare un pò di Sardegna, quella vera dico, bisogna andare altrove, lo sò perchè in tanti anni l'ho girata un pò tutta dal centro al nord... ma sud mai in vero.... asinara arbatax gennergentu e santa teresa orientativamente...
chiarito questo vediamo se riesco a postare un video....
View My Video (http://it.tinypic.com/r/20sin2q/9)
la prima tirata.... circa 1 minuto dopo averlo acceso..... almeno posso dire di averlo scaldato appena stavolta!:azz::azz::azz:
segue video del giro attorno all'isolato, per prova carburazione.....:twisted:
prox giorni... video di come và ora che ha finito il rodaggio.... il lunghissimo rodaggio di ben 60KM!!!! Diavolo non finiva mai.....:crazy:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la guida ve la faccio ho promesso, ma ho il fabbro in giardino, la vbb1 da portare a collaudo domani e la VBB2 potenziata da riportare all'originalità!!!
Insomma è una sciokkezza ma sempre due foto e smontare devo.... calmi... volete per caso un video di come la guido su una strada degna di chiamarsi TERREMOTATA tanto per capire come vado lì dove altri in Vespa (o meglio vespetta) sarebbero costretti a procedere di terza sui 30!?
iL fARO è IL bosatta LENTICOLARE (TIPO px MY LISCIO E TRASPARENTE), con lampadina alogena 12 v, ho infatti 40 W-12v pure raddrizzati, statore sei poli vespa Rush avviamento.
Ciao Poeta, ma che ti scusi a fare dai....lo sappiamo che non volevi offendere nessuno e non ci siamo mica offesi :), non hai detto niente di male, e che ci teniamo tanto alla Sardegna, come d'altronde piace anche a te. Un caro saluto. ;)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
k-ricevuto... chiudo il post prox giorni con un paio di video....
Ueh Poeta non ti senti più, che fine hai fatto. E le dritte sul mitico ammortizzatore anteriore?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
ci sono, ma ho un pò di impegni.... il post ammo ant prima del 20....
lo modifico ad una mia ET3 che devo riaccendere per provare un volano Pinasco cono 19 ... con l'occasione.... vi faccio un tutorial....
vedrete una banalità... eppure cambia molto....
Oggi ripresa per spostarla da un box ad un altro.....
PORKAPUTT!!!!
Pochi giorni a spasso con la VBB e con la Px 125 ed ora salendo su questa Small....
O cavolo... o cavolo!!!!
Antiaffondamento.... SERVE L-ANTIDECOLLO!!!!!!
Oggi ripresa per spostarla da un box ad un altro.....
PORKAPUTT!!!!
Pochi giorni a spasso con la VBB e con la Px 125 ed ora salendo su questa Small....
O cavolo... o cavolo!!!!
Antiaffondamento.... SERVE L-ANTIDECOLLO!!!!!!
Vai di tutoriallllllll! [emoji6] [emoji6] [emoji6]
Il tutorial sull'ammo immagino ANTIAFFONDO.....
chiedo a Clapx intanto se mi riprende mentre frenbo di anteriore agli 80 Effettivi..... tanto per vedere di che si tratta.... poi tutorial appena me ne capita uno da risettare.... pèer ora sono su una P200E che necessita cure drastiche (telaio sfondato) e su una P125X sf che necessita di .... nulla!
Ciao a tutti.
Ho rivisto il video più volte,quel tachimetro è davvero ingannevole,soprattutto in partenza.
In quarta a filo di gas a quanto va? Potrebbe essere un motore da viaggio o consuma troppo?
ittogami17
05-09-16, 08:15
scusate se mi intrometto, ma sto montando un 130 in doppia su un pk 125, che marmitta monto tra la polini a banana classica e la giannelli che gira a dx? Vorrei tirare in basso
grazie
Il tutorial sull'ammo immagino ANTIAFFONDO.....
chiedo a Clapx intanto se mi riprende mentre frenbo di anteriore agli 80 Effettivi..... tanto per vedere di che si tratta.... poi tutorial appena me ne capita uno da risettare.... pèer ora sono su una P200E che necessita cure drastiche (telaio sfondato) e su una P125X sf che necessita di .... nulla!
Ciao Poeta, perché non lo fai col tuo special?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
prima che finsica settembre avrete il tutorial... foto e video....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ciao a tutti.
Ho rivisto il video più volte,quel tachimetro è davvero ingannevole,soprattutto in partenza.
In quarta a filo di gas a quanto va? Potrebbe essere un motore da viaggio o consuma troppo?
in effetti.... la velocità in vero la segna perfetta come da GPS, solo che l'ago sale molto lento, cioè segna 40 e sei minimo a 55, infatti a 100 ci arriva di strumento ben 8 secondi dopo che la vespa è arrivata al massimo della sua velocità, cioè l'ago non segue fedele l'incremento.... anche se migliora di giorno in giorno....
In quarta segna 100 e fà 102-3 GPS.... ma le gomme sono in vero leggermente altine (Pirelli sl 26) ed a pressione alta (2,5 post 2,0 ant), qundi cred che in vero dopo un periodo di "smazzamento" diventi preciso preciso! E' quello di BICASBIA e devo dire ha una ottima fattura....anche di cornice che di solito fà schifo sulle repliche, inoltre Veglia e logo sono perfetti!
Ok... chissenefrega POeta e dacci la ricetta dell'ammo antiaffondamento da 20 centesimi!!!
Viaggiare poi viaggerebbe pure se al posto della marma evolution avesse un siluro SIP ed un pignone da 25 specifico 24-72DD.... ora và liscia anche a filo gas sui 75 e mezzo gas sugli 80 sottocoppia di quarta... in quel caso consuma credo molto meno....
ma và detto che con getti anche magrini (95 di max sul 24 Phbl è poco infatti) consuma (guidandola per come merita) diciamo... ECCESSIVAMENTE! Siano sui 15 litro in città, al meglio sui 18, ma non li ho mai raggiunti...facile invece abbia fatto meno di 15!!!!
carburazione FA VO LO SA, gli conto i battiti al minimo, non una goccia sul carter, non una nel pozzetto, mai più di mezza pedivellata a freddo, non una vibrazione, non un rumore.
Ciao a tutti.
Allora è proprio il motore che ci voleva da ragazzini! Il problema sarebbe stato quello di noin farsi male.
I consumi non sono male ma per un viaggio lungo lungo fanno riflettere.
Mi fa piacere che anche il contachilometri faccia il suo lavoro,è solo da rodare.
La guida sulla modifica ammortizzatore quando arriva arriva,no problem.
prima che finsica settembre avrete il tutorial... foto e video....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
in effetti.... la velocità in vero la segna perfetta come da GPS, solo che l'ago sale molto lento, cioè segna 40 e sei minimo a 55, infatti a 100 ci arriva di strumento ben 8 secondi dopo che la vespa è arrivata al massimo della sua velocità, cioè l'ago non segue fedele l'incremento.... anche se migliora di giorno in giorno....
In quarta segna 100 e fà 102-3 GPS.... ma le gomme sono in vero leggermente altine (Pirelli sl 26) ed a pressione alta (2,5 post 2,0 ant), qundi cred che in vero dopo un periodo di "smazzamento" diventi preciso preciso! E' quello di BICASBIA e devo dire ha una ottima fattura....anche di cornice che di solito fà schifo sulle repliche, inoltre Veglia e logo sono perfetti!
Ok... chissenefrega POeta e dacci la ricetta dell'ammo antiaffondamento da 20 centesimi!!!
Viaggiare poi viaggerebbe pure se al posto della marma evolution avesse un siluro SIP ed un pignone da 25 specifico 24-72DD.... ora và liscia anche a filo gas sui 75 e mezzo gas sugli 80 sottocoppia di quarta... in quel caso consuma credo molto meno....
ma và detto che con getti anche magrini (95 di max sul 24 Phbl è poco infatti) consuma (guidandola per come merita) diciamo... ECCESSIVAMENTE! Siano sui 15 litro in città, al meglio sui 18, ma non li ho mai raggiunti...facile invece abbia fatto meno di 15!!!!
carburazione FA VO LO SA, gli conto i battiti al minimo, non una goccia sul carter, non una nel pozzetto, mai più di mezza pedivellata a freddo, non una vibrazione, non un rumore.
Poeta ma io non ho capito una cosa... il cilindro l'hai lavorato oppure l'hai montato di scatola? Perché io ho visto dei 130 Polini fare ben più dei 100... ovviamente però con meno accelerazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I polini che fanno 100 GPS sono di tutto rispetto.... qualcuno fà meglio ma ha meno giri e più tiro basso e magari rapporti da 27 e non 24!!!!
Questo mio, da uso cittadino i 100 credevo li facesse sui 500 mt, fin quando un amico non mi ha fatto notare che il PONTE su cui gli misuro la velocità non è 1 Km come creduto ma bensì 500mt!!!!
la cosa mi ha sconvolto perchè a metà ponte o poco oltre io sono a fine corsa!!!! Cioè mi sparo i 100 sui 250 metri!!!! Che sia un missile me ne ero accorto... ma cavolo....
ti assicuro che una cosa è un 130 che a lungo tira i 106GPS e nel miglior dei casi 110 (ma sono pochini nella realtà e li fanno in caso di strumento), una cosa questo che a 8000 giri tira sui 250 i 102 GPS!!! Di quarta per farti capire vado fuorigiri.....
Con siluro SIP e pignone da 25-26 arriva anche questo ai 110 GPS ... ma in confronto ad adesso seppur sembra eresia... andrebbe la metà!
Poi bellissimo di messa a punto, ho il doppia dal minimo più bello del mondo, e ci potrei scommettere su....questo su un doppia ha del miracoloso dai retta.
Poi ci sono quelli che dicon facciano 120 con un ghisa...ma io sinceramente un POLINI ghisa a valvola da 120h non l'ho mai veduto nè provato nella realtà....
I polini che fanno 100 GPS sono di tutto rispetto.... qualcuno fà meglio ma ha meno giri e più tiro basso e magari rapporti da 27 e non 24!!!!
Questo mio, da uso cittadino i 100 credevo li facesse sui 500 mt, fin quando un amico non mi ha fatto notare che il PONTE su cui gli misuro la velocità non è 1 Km come creduto ma bensì 500mt!!!!
la cosa mi ha sconvolto perchè a metà ponte o poco oltre io sono a fine corsa!!!! Cioè mi sparo i 100 sui 250 metri!!!! Che sia un missile me ne ero accorto... ma cavolo....
ti assicuro che una cosa è un 130 che a lungo tira i 106GPS e nel miglior dei casi 110 (ma sono pochini nella realtà e li fanno in caso di strumento), una cosa questo che a 8000 giri tira sui 250 i 102 GPS!!! Di quarta per farti capire vado fuorigiri.....
Con siluro SIP e pignone da 25-26 arriva anche questo ai 110 GPS ... ma in confronto ad adesso seppur sembra eresia... andrebbe la metà!
Poi bellissimo di messa a punto, ho il doppia dal minimo più bello del mondo, e ci potrei scommettere su....questo su un doppia ha del miracoloso dai retta.
Poi ci sono quelli che dicon facciano 120 con un ghisa...ma io sinceramente un POLINI ghisa a valvola da 120h non l'ho mai veduto nè provato nella realtà....
Che dire... solo dei gran complimenti per il motore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.