Visualizza Versione Completa : strumentazione Attrezzo estrattore frizione
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo questo intervento mi presenterò nella sezione apposita.(già fatto :mrgreen:)
Chiedo un vostro parere/aiuto: sono qui in garage che non riesco a far inserire l'estrattore dado frizione.
Ne ho comprato uno da un ricambista e non entra...compro il secondo alla piaggio e stesso problema...adesso sono bloccato in quanto non posso uscire il gruppo del parastrappi... Potete darmi un consiglio sul da farsi??
Grazie da un disperato...
Special2000
16-06-16, 22:11
Il gruppo del parastrappi intendi il cestello che copre anche le molle? Vedi che quello e rivettato sulla campana
Si questo lo so. Dico che mi blocca tutto il gruppo di ingranaggi che ha il parastrappi... Incredibile che 2 giorni fa rimasi bloccato x colpa di questa cosa e oggi nuovamente...
se non ho capito male non riesci a inserire la chiave apposita sul dado a castello della frizione. dovresti esaminare bene in che condizioni é il dado: puó essere che sia stato rovinato nei precedenti montaggi/smontaggi, le golette siano deformate e l'estrattore non riesce piú a entrare. a quel punto ti tocca smontarlo con cacciaspine e martello
Si proprio così. Ma a me sembra come se i castelletti della chiave fossero più larghi e quindi non riescono a combaciare...però giustamente due su due sembra strano.
Con il cacciaspine sarà un lavoro massacrante già lo so...
Grazie del supporto comunque
Ciao, ...può sembrare banale ma, hai sollevato i dentini della ghiera che bloccano il dado? Prima di svitare in dado devi accertarti che nessuno dei denti sia piegato, diversamente risulterà pressocchè impossibile smontare il pacco frizione.Il dado sella campana frizione è sempre stato un po' una rogna in quanto si rovina facilmente. Se hai l'occasione, in un secondo momento, ti converrà acquistare il dado della Pinasco con relativa rondella, appositamente studiato per facilitare lo smontaggio del pacco frizione (una volta bloccata la campana, lo puoi agevolmente svitare e riavvitare con una chiave n.14)....!
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo questo intervento mi presenterò nella sezione apposita.(già fatto :mrgreen:)
Chiedo un vostro parere/aiuto: sono qui in garage che non riesco a far inserire l'estrattore dado frizione.
Ne ho comprato uno da un ricambista e non entra...compro il secondo alla piaggio e stesso problema...adesso sono bloccato in quanto non posso uscire il gruppo del parastrappi... Potete darmi un consiglio sul da farsi??
Grazie da un disperato...
Scusa, ma di che vespa stiamo parlando?
Poi magari, se tu mettessi delle foto, sarebbe più facile darti aiuto.
Ciao, ...può sembrare banale ma, hai sollevato i dentini della ghiera che bloccano il dado? Prima di svitare in dado devi accertarti che nessuno dei denti sia piegato, diversamente risulterà pressocchè impossibile smontare il pacco frizione.Il dado sella campana frizione è sempre stato un po' una rogna in quanto si rovina facilmente. Se hai l'occasione, in un secondo momento, ti converrà acquistare il dado della Pinasco con relativa rondella, appositamente studiato per facilitare lo smontaggio del pacco frizione (una volta bloccata la campana, lo puoi agevolmente svitare e riavvitare con una chiave n.14)....!
Si si le alette sono tutte alzate,anzi le ho ribattute più volte per paura che facessero spessore
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusa, ma di che vespa stiamo parlando?
Poi magari, se tu mettessi delle foto, sarebbe più facile darti aiuto.
Ciao scusa si tratta di una px 125 del 1980... Nella presentazione ho poi specificato...
Ciao scusa si tratta di una px 125 del 1980... Nella presentazione ho poi specificato...
Ok, ma in questa discussione non era specificato e chi legge può anche non aver letto l'altra tua discussione.
Non prendere il tutto come un rimprovero, eh?!
Tornando al tuo problema, ti esorto ancora a mettere delle foto, per chiarire meglio il problema.
In questa stessa discussione, hai detto che ti "blocca tutto il gruppo di ingranaggi che ha il parastrappi..." e questa cosa mi ha portato fuori strada. Tra l'altro, non riesco a capire come quel gruppo possa darti fastidio.
Ma il dado a castello che blocca la frizione sull'albero motore, sei riuscito a svitarlo? Se sei riuscito a svitarlo e tutta la frizione non viene fuori, non c'entra nulla il gruppo del parastrappi, è solo la frizione che fa fatica a scorrere via dall'albero.
Se è così, potresti tentare di far leva con due cacciaviti, avendo cura di interporre qualcosa tra cacciavite e carter motore.
Si proprio così. Ma a me sembra come se i castelletti della chiave fossero più larghi e quindi non riescono a combaciare...però giustamente due su due sembra strano.
Con il cacciaspine sarà un lavoro massacrante già lo so...
Grazie del supporto comunque
ciao..e successo pure a me..ti devi mettere con calma..un limetta piatta..e ripassare per benino tutti i denti della chiave..e se hai sotto mano un dado della frizione man mano che limi provi..
Ok, ma in questa discussione non era specificato e chi legge può anche non aver letto l'altra tua discussione.
Non prendere il tutto come un rimprovero, eh?!
Tornando al tuo problema, ti esorto ancora a mettere delle foto, per chiarire meglio il problema.
In questa stessa discussione, hai detto che ti "blocca tutto il gruppo di ingranaggi che ha il parastrappi..." e questa cosa mi ha portato fuori strada. Tra l'altro, non riesco a capire come quel gruppo possa darti fastidio.
Ma il dado a castello che blocca la frizione sull'albero motore, sei riuscito a svitarlo? Se sei riuscito a svitarlo e tutta la frizione non viene fuori, non c'entra nulla il gruppo del parastrappi, è solo la frizione che fa fatica a scorrere via dall'albero.
Se è così, potresti tentare di far leva con due cacciaviti, avendo cura di interporre qualcosa tra cacciavite e carter motore.
Tranquillo ;)
Ieri forse ho spiegato male dato l'orario e l'incazzatura che avevo per essere rimasto bloccato.
In pratica ho uscito anche il "gruppo parastrappi", ma non riesco a svitare il dado a castelletto del gruppo frizione in quanto l'estrattore non entra (le alette del dado sono state alzate e non danno fastidio) e credevo che quello originale Piaggio mi avesse risolto tutto e invece no, è come se i denti fossero più larghi, ma non penso in quanto già due estrattori hanno fallito.
Ho già letto del consiglio di fare la "manovra" con un cacciaspine e già sono in crisi... ma volevo provare a fare un'altra cosa: limare i denti dell'estrattore per far entrare sti benedetti denti nel dado... che ne dite?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
OPS ahahah ho detto la mia nella risposta di prima e già tu mi avevi anticipato l'idea... proverò!!!!!
il dado della Pinasco con relativa rondella, appositamente studiato per facilitare lo smontaggio del pacco frizione (una volta bloccata la campana, lo puoi agevolmente svitare e riavvitare con una chiave n.14)....!
Ciao scusa ma poi con lo scodellino come si fa'?
:testate: Ma una foto, proprio no, eh?!!!:testate:
Quindi, se non ho capito male, tu hai già tolto il gruppo parastrappi, giusto? Ovviamente per poterlo fare devi aver aperto i carter, ed ora ti è rimasta solo la frizione montata sull'albero motore e non riesci a svitarla. Avresti dovuto smontare la frizione prima di aprire i carter, ora è più complicato. O usi un avvitatore ad aria o il cacciaspinecacciaspine con il martello. In ultimo, non mi pare una buona idea quella di limare la chiave a castello per adattarla al dado. Meglio distruggere il dado che non la chiave, non credi?
:testate: Ma una foto, proprio no, eh?!!!:testate:
Quindi, se non ho capito male, tu hai già tolto il gruppo parastrappi, giusto? Ovviamente per poterlo fare devi aver aperto i carter, ed ora ti è rimasta solo la frizione montata sull'albero motore e non riesci a svitarla. Avresti dovuto smontare la frizione prima di aprire i carter, ora è più complicato. O usi un avvitatore ad aria o il cacciaspinecacciaspine con il martello. In ultimo, non mi pare una buona idea quella di limare la chiave a castello per adattarla al dado. Meglio distruggere il dado che non la chiave, non credi?
Il carter è aperto e bello smontato... Mi rimane x l'appunto il gruppo frizione e relativo albero dietro. Non mi creo problemi a distruggere una chiave in quanto ne ho ormai due a disposizione (naturalmente non limo quella originale piaggio)161277
Ok, fa come ti pare allora.:roll:
:nono: :noncisiamo:
Il carter è aperto e bello smontato... Mi rimane x l'appunto il gruppo frizione e relativo albero dietro. Non mi creo problemi a distruggere una chiave in quanto ne ho ormai due a disposizione (naturalmente non limo quella originale piaggio)161277
Procurati un dado a castello nuovo e provaci la chiave. Dopodiché decidi se andare di lima. :ciao:
Procurati un dado a castello nuovo e provaci la chiave. Dopodiché decidi se andare di lima. :ciao:
Allora, ieri ho provato la lima sulla chiave non originale e devo dire che è migliorata parecchio ma quando vado a girare anche facendo un pò di pressa questa scivola sul dado e quindi non riesco ad allentarlo.
Ieri sera dopo varie spruzzate di svitol ho deciso di lasciare il dado a bagno nella benzina con la speranza che come accaduto con il dado del tamburo si allenti.
Ho la netta impressione che dovrò forare il dado con un trapano anche perchè provando con la pistola pneumatica questa slitterebbe sul dado... ringrazio sempre piaggio per complicare la vita!
non scartare l'opzione cacciaspine. con un buon cacciaspine e un colpo secco di martello si fan miracoli.
bella anche l' idea di questi ragazzi del forum
https://www.youtube.com/watch?v=KZfOvGXBb6Q,
con quell'attrezzo che tiene schiacciato l'estrattore (terzo/quarto minuto del video)
alla pistola pneumatica basta fare presa per una frazione di secondo per svitare il dado, personalmente mi ha salvato per un dato frizione davvero molto rovinato.
il trapano lascialo stare!
non scartare l'opzione cacciaspine. con un buon cacciaspine e un colpo secco di martello si fan miracoli.
bella anche l' idea di questi ragazzi del forum
https://www.youtube.com/watch?v=KZfOvGXBb6Q,
con quell'attrezzo che tiene schiacciato l'estrattore (terzo/quarto minuto del video)
alla pistola pneumatica basta fare presa per una frazione di secondo per svitare il dado, personalmente mi ha salvato per un dato frizione davvero molto rovinato.
il trapano lascialo stare!
Diciamo che nel video loro fanno pressione con quell attrezzo... Proverò a mettere per terra il carter e fare pressione con il peso mio allora...ritardare un lavoro di quasi 2 settimane per colpa di un dado ha dell'inverosimile.
se l' estrattore adesso entra porta il carter e l'estrattore da un gommista con la pistola pneumatica e risolvi in 5 minuti
Allora risolto: io provavo a farlo entrare in modo delicato invece il meccanico con due colpi di mazzuola e la pistola pneumatica ha risolto in 30 secondi... E dire che avevo trapanato il bullone invano...
alla pistola pneumatica basta fare presa per una frazione di secondo per svitare il dado
il trapano lascialo stare!
porta il carter e l'estrattore da un gommista con la pistola pneumatica e risolvi in 5 minuti
la pistola pneumatica ha risolto in 30 secondi... E dire che avevo trapanato il bullone invano...
:boh:
E si lo so... Odio non riuscirci io nelle cose....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.