Visualizza Versione Completa : problema clacson vespa px
1984alexius
24-06-16, 14:57
Ciao ragazzi sn Alessio da cagliari e ho un problema davvero strano..... Il clacson fa un suono quasi impercettibile quando supero i 50 km/h, sotto i 50 tutto ok...... La cosa strana è ke ho provato il clacson accelerando in folle e funziona benissimo......
Cosa potrebbe essere????
Ciao ragazzi sn Alessio da cagliari e ho un problema davvero strano..... Il clacson fa un suono quasi impercettibile quando supero i 50 km/h, sotto i 50 tutto ok...... La cosa strana è ke ho provato il clacson accelerando in folle e funziona benissimo......
Cosa potrebbe essere????
Ciao abitante della bellissima Ichnusa.
Ti chiedo cortesemente di non usare un gergo da sms, anche se so che ormai è diventato di uso quotidiano, è davvero brutto da leggere. :ok:
Per il tuo problema, hai notato se le luci variano parecchio in base ai giri?
Se così fosse potrebbe essere il regolatore o altrimenti solamente il clacson difettoso.
:ciao: Gg
1984alexius
24-06-16, 18:35
No le luci nn hanno problemi..... La cosa ke mi fa strano È ke in folle accelerando di brutto funziona benissimo......
Inviato da BlueMail
1984alexius
24-06-16, 21:15
ragazzi ho fatt 1 prova rientrand da lavoro..... Il difetto lo fa a luci spente, a luci accese tutto ok..... Sarà il regolatore di tensione????
Strano davvero :mah:
Volano stretto bene?
:ciao: Gg
1984alexius
24-06-16, 21:25
Se sono ad alte velocita con le luci accese funziona tutto perfettamente.....
E le luci non hanno problemi ....
Di che modello parliamo?
:ciao: Gg
troppo facile...
il devio....è lui 100%.
troppo facile...
il devio....è lui 100%.
Il devio è il regolatore di tensione oppure commutatore luci? Grazie
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
il commutatore, puliscilo con svitol o pulisci contatti spray... inondalo purtroppo quello Px e special sono chiusi, ma pulendo potrebbe evitarti quel ritorno di corrente nel pulsante, dovuto magari ad un pò di morchia umida.... asciugalo poi con aria compressa os emplicemente soffiaci con la bocca.... ma il pulsante del clacson olialo appena da pulito, a volte suona perchè incastra.... verifica anche i Faston sul cicalino che siano Ok e senza ossidi e già che ci sei inonda anche lui e soffialo...
1984alexius
24-06-16, 22:44
Quale commutatore??????
Scusa ma non seguo più!!
Il clacson suona poco sopra i 50 ma quando lo azioni tu o da solo?
Ho capito che cala di tono quando lo azioni tu
:ciao: Gg
1984alexius
24-06-16, 23:07
Esatto..... Ma solo con il faro spento, se è acceso funziona tutto correttamente
Si è starato...a fari spenti arriva troppa corrente e i clacson non suona, con le luci
accese la corrente si indebolisce e il clacson funziona...pulisci tutto disossidando
i contatti del clacson e il devioluci pulsante compreso e vedi se funziona, se non
funziona sostitiusci il clacson.
1984alexius
25-06-16, 06:36
Ok grazie!!!!! Stasera sn libero faccio tutto
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E ovviamente vi faccio sapere
Dubito possano essere i contatti del clacson, perchè lavorano normalmente chiusi, quindi a riposo il clacson è cortocircuitato.
Se dovessero fare falso contatto suonerebbe sempre.
Piuttosto controlla le masse sul telaio e, come ti ha suggerito Vesparolo, lavora sul clacson stesso.
:ciao: Gg
1984alexius
25-06-16, 19:04
ok ragazzi appurato che il problema è il clacson stesso!!!!! ora non mi resta che acquistarne 1 altro : ho un px125e dell'83 senza batteria, questo va bene????
http://www.vespatime.com/it/clacson-vespa-e-parti-di-ricambio/2986-clacson-12-volt.html?search_query=clacson+vespa+px&results=27
1984alexius
03-07-16, 08:26
Ragazzi piccolo aggiornamento e altro problema...... Cambiato il clacson e problema clacson risolto, xo ora questo clacson mi fa calare di brutto l'intensita del faro anteriore...... E se accendo pure le freccie la luce anteriore si spegne!!!!! E dulcis in fundo alla fine si È fulminata la lampadina nella parte anabbagliante...... Io sono decisamente 1 pippa con inpianti elettrici, quindi
-Regolatore di tensione che sta partendo???
- clacsob che assorbe troppa corrente??? Si puo regolare????
Altro non so, vi ringrazio in anticipo x l'aiuto
Il clacson assorbe corrente al punto di abbassare LIEVEMENTE la luce
anabbagliante o abbagliante se il regolatore di tensione funziona.
Se il regolatore non funziona le lampadine via via si fulminano.
Per vedere se il regolatore funziona prova cosi: metti in moto la Vespa
sul cavalletto, accendi le luci, dai gas e guarda se la luce abbagliante ad ogni
sgasata fa luce brillante e se aumentando i giri la luce si stabilizza.
Se si stabilizza il regolatore funziona se al contrario la luce è sempre
più luminosa e se insisti garantito che la lampadina si fulmina, il regolatore
è da sostituire. Fatto questo o hai trovato il problema e agisci di conseguenza
ma può darsi che il problema rimanga e allora bisogna indagare altrove.
1984alexius
03-07-16, 18:11
Ho fatt 1 po d prove..... Al Minimo il faro è gia abbastanza luminoso, come sfioro l'acceleratore la lampadina è subito molto luminosa, come sfioro il clacson la luce muore......
Con un tester ho controllato il clacson e a 1/3 di acceleratore mi ha dato 1 picco di 21 volts
Devi guardare, rischiando anche di bruciare la lampadina, se la luce della
lampadina stessa a un certo regime di giri motore si stabilizza oppure no.
E' un metodo empirico ma funziona per capire se lo stabilizzatore è efficiente o no.
1984alexius
03-07-16, 19:47
si stabilizza appena sfioro l'acceleratore......
Ecco...ma la lampadina quanti Watt ha? originariamente dovrebbe essere da 12 volt 25Watt
ma si può tranquillamente montare anche la 12 volt 35Watt...anche 45Watt se si trova.
1984alexius
04-07-16, 00:45
Boh questo nn lo so sinceramente.... Fino ad ora x le le lampadine bastava fossero 12 volts......
Se hai sostituito il claxon e dopo questo si è presentato il problema alle luci, verifica che non ci sia qualche filo del claxon che tocca il telaio. Non ricordo quanto spazio c'è nella sede del nasello in plastica dove il claxon è alloggiato, non vorrei confondermi con la Special: montando il claxon al contrario, ovvero ruotato di 180 gradi, i faston toccano sul telaio ed il problema che si presenta è proprio quello che hai descritto tu.
1984alexius
04-07-16, 09:50
Mmmmmmmmm a questo non ci avevo fatto caso...... Appena posso verifico
Avevo il tuo stesso problema con il clacson, a una certa velocità smetteva di suonare. Avevo provato di tutto, i contatti, il devioluci ecc ma non risolvevo. Visto che dovevo cambiarlo, l'ho aperto per sfizio e ho risolto banalmente il problema pulendo l'anello in ferro e la membrana. In pratica si era formata della ruggine che aveva parzialmente incollato la membrana, quindi ai bassi regimi suonava, ma all'aumentare della frequenza si bloccava.Pulito con carta vetro , rimessi i rivetti ora va benone. Non ho buttato il suo clacson originale e mi sono risparmiato di comprarne uno di concorrenza. Anche perchè il clacson è praticamente eterno quindi credo si tratti dello stesso mio problema.
:ciao:
1984alexius
04-07-16, 13:42
Il clacson ormai l'ho sostituito, si è presentato il problema delle luci
Stamattina ho pres su internet 1 altro regolatore di tensione e vediamo 1 po
No, nel nasello del PX c'è spazio...è dura che i faston tocchino sullo scudo...
PERO' controllar non nuoce...controlla anche la lampadina ABB/ANABB
quanti Watt ha.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Avevo il tuo stesso problema con il clacson, a una certa velocità smetteva di suonare. Avevo provato di tutto, i contatti, il devioluci ecc ma non risolvevo. Visto che dovevo cambiarlo, l'ho aperto per sfizio e ho risolto banalmente il problema pulendo l'anello in ferro e la membrana. In pratica si era formata della ruggine che aveva parzialmente incollato la membrana, quindi ai bassi regimi suonava, ma all'aumentare della frequenza si bloccava.Pulito con carta vetro , rimessi i rivetti ora va benone. Non ho buttato il suo clacson originale e mi sono risparmiato di comprarne uno di concorrenza. Anche perchè il clacson è praticamente eterno quindi credo si tratti dello stesso mio problema.
:ciao:
Anch'io ho agito in quella maniera e in alcuni clacson ho sostituito anche la guarnizione rifacendola con carta
per guarnizioni...ne ho una scatola di quei clacson rigenerati alcuni hanno anche la parte anteriore in
acciaio inox montati originariamente su Vespe anni '70...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.