Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro px150e arcobaleno



Special2000
15-07-16, 19:00
Buonasera:ciao:
Oggi ho smontato una px150 che sinceramente non so nemmeno che modello sia di preciso, sulla pancia c'è scritto "px150e elestart" e poi l'arcobaleno, ma non é elestart. Quindi la scritta è stata cambiata. L'anno è 1984, colore rosso scuro, le levette per aprire le pance sono davanti al serbatoio, quelle che si girano verso l'esterno (scusate la descrizione del c...o).

Ecco che inizia la sfilza delle domande:
Presumo sia rosso cina, che codice è?
Il nasello copriclaxon, ce va quello con la curva arrotondata o quello spigoloso come la pk-s?
Il cavalletto è nero, in origine che colore é?
E poi...più o meno quanto si paga annuo senza iscrizione d'epoca?

Prossimamente vi aggiornerò: devo portare a raddrizzare la forcella, che è piegata all'indietro, cambiare il contakm che è inservibile, conpletamente distrutto, e se riesco a mettere l'unica foto che ho fatto la metto

Grazie in anticipo a tutti

clafo
15-07-16, 20:27
Ciao, ad occhio il tuo px arcobaleno è Rosso Federale, max mayer 5000m, il copriclacson è quello "spigoloso" unico disponibile sui px arcobaleno dal 1983 al 2000 ed il cavalletto va grigio alluminio. Cavalletto nero mi pare vada dal 1993 in poi.
Ciao. Clafo.

Marben
16-07-16, 00:15
Tutto giusto, occhio però che di naselli spigolosi ce ne sono due tipi: quello in uso dal 1983 al 1997, con sede per la targhetta PIAGGIO ad innesto, e quello dei PX freno a disco senza sede (la targhetta fu sostituita da un semplice adesivo). Il cavalletto nero arriva nel 1986, quindi nessun dubbio.
Per il rosso, quoto per il Federale.

Inviato dal mio telefono bigrigio

Special2000
16-07-16, 09:28
Eccola! Credo proprio sia rosso federale!

Marben
16-07-16, 09:29
Decisamente sì.

Inviato dal mio telefono bigrigio

Special2000
16-07-16, 14:39
Ragazzi stamattina l'ho portata dal carrozziere. Ora dovro aspettare un po di tempo, in quanto alcune cose da fare sono un po delicate. Deve fare una toppa nella piega inferiore dello scudo perché c'era un buco di ruggine che è stato stuccato, e saldare zona posteriore della pedana sinistra, con la lamiera che si stava sfogliando.
Lunedi porto la forcella da "uno" che le raddrizza

clafo
16-07-16, 20:16
Marco hai perfettamente ragione sui copriclacson... :ciao:
Ciao. Clafo.

Special2000
16-07-16, 22:00
Il mio copriclacson ha lo stemma ad innesto, purtroppo è da cambiare perché tutto rotto

Special2000
18-07-16, 10:56
Ragazzi stamattina ho portato la forcella a raddrizzare. Domani dovrei andarla a prendere. Poi ho pulito il motore, era talmente pieno di terra che in certi punti ho dovuto martellare con spatolina e martello a mò di scalpello. Perfino le alette di raffreddamento erano otturate dalla terra. Prossimamente c'è da fare un tagliando al motore. Cambio candela, olio e marmitta che ha un buco lateralmente ed é stata tagliata e saldata. Probabilmente è stata elaborata. Che candela ci vuole se è originale? E se è elaborata col 177? Grazie

Special2000
19-07-16, 10:16
Ecco il serbatoio, che in passato è stato sicuramente cambiato 161674

Questa è la forcella161675

E questo è il motore sotto la sua coperta. Devo finire di pulirlo161675

Una domanda: vendono le copertine per la sella dell'arcobaleno? Perché la mia é nuovissima, funzione anche la serratura solo che ha la pelle strappata161675

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Scusate, ho fatto un po di confusione con le foto

Special2000
31-07-16, 07:29
Buongiorno ragazzi:ciao:
Ieri sono tornato a casa dopo 2 giorni e ho trovato la vespa praticamente montata. Oggi mio nonno andrà a vedere per un contachilometri nuovo, in quanto queato è inservibile. Al più presto vi mettero delle foto, si son portati le chiavi del garage dove sta chiusa:mrgreen:

Special2000
03-08-16, 17:17
Buongiorno. Essendo il contachilometri originale dell'arcobaleno fuori produzione, abbiamo montato un contachilometri di una pk xl rush. Ora abbiamo portato la vespa dal lavagio, e dopo a lucidare

luciovr
03-08-16, 21:10
Foto? Ancora niente? :-)

Special2000
03-08-16, 22:12
Foto? Ancora niente? :-)

Devo acchiapparla domattina prima che la portino dal carrozziere. Ho avuto tanto da fare con la mia "per fortuna"

Special2000
04-08-16, 13:43
Come promesso, ecco le foto. Purtroppo ho la connessione lenta161897161898161899161900161897161898161899161 900

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

E nonostante la connessione lenta son riuscito lo stesso a fare un casino:sbonk:. Comunque fate poco caso al cavalletto nero, dovrà essere cambiato in quanto la vespa è faticosa da "tirare" giù perché si inceppa. Il contachilometri è di una ormai defunta pk xl rush

Special2000
04-08-16, 20:37
Scusate qualche moderatore può coprire la targa ler favore? Grazie

amalu
09-08-16, 17:24
Ciao, ti posso chiedere di che anno è e se riesci a dirmi quale codice piaggio ha stampigliato sulla curva della forcella? Io devo restaurare un 125 ma ha su la forcella di un px vecchio


Sent from my iPhone using Tapatalk

bandit76
09-08-16, 21:55
Ciao special....stai cercando un contakm del px arcobaleno?
Forse ne dovrei avere uno se ti interessa lo cerco. ....

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Special2000
09-08-16, 22:14
Ciao, ti posso chiedere di che anno è e se riesci a dirmi quale codice piaggio ha stampigliato sulla curva della forcella? Io devo restaurare un 125 ma ha su la forcella di un px vecchio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao, devo controllare ma non ho capito bene dove. Non bisogna smontare tutto il parafango giusto?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Ciao special....stai cercando un contakm del px arcobaleno?
Forse ne dovrei avere uno se ti interessa lo cerco. ....

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie ma ora cerco di risparmiare qualcosa per l'assicurazione. E poi la userà mio nonno, che addirittura voleva mettere il tappo:azz::risata:

amalu
09-08-16, 22:48
[QUOTE=Special2000;1081805]Ciao, devo controllare ma non ho capito bene dove. Non bisogna smontare tutto il parafango giusto?

[COLOR="silver"]- - -

Non devi smontare il parafango, il codice è impresso sulla curva argentata della forcella sopra al parafango



Sent from my iPhone using Tapatalk

Special2000
10-08-16, 10:24
[QUOTE=Special2000;1081805]Ciao, devo controllare ma non ho capito bene dove. Non bisogna smontare tutto il parafango giusto?

[COLOR="silver"]- - -

Non devi smontare il parafango, il codice è impresso sulla curva argentata della forcella sopra al parafango



Sent from my iPhone using Tapatalk

Si ho appena controllato e vedo "831550-4 e poi il simoblo piaggio

amalu
10-08-16, 10:31
Sei sicuro che sia un E arcobaleno?


Sent from my iPhone using Tapatalk

amalu
10-08-16, 10:38
Con quella forcella montata riesci ad usare il bloccasterzo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Special2000
10-08-16, 11:48
Si certo il bloccasterzo riesco ad usarlo. Comunque si è una e arcobaleno del 1984

amalu
10-08-16, 15:21
Mi manderesti una foto della parte dove si innesta il bloccasterzo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Special2000
10-08-16, 15:38
Uhmm, dovrei smontarla:azz:. Ti posso dire che l'innesto ha la forma di una mezzaluna

amalu
10-08-16, 15:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/a819e796470f63ab5ef38179c5a9bef1.jpgcome questo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

amalu
10-08-16, 15:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/a718d22ea4fbf394a90825e1af30e843.jpgo come questo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Special2000
11-08-16, 14:32
Come la seconda

amalu
13-08-16, 08:02
Grazie[emoji106][emoji106][emoji106]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Special2000
13-08-16, 09:57
Grazie[emoji106][emoji106][emoji106]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Figurati��