Visualizza Versione Completa : Vespa t5 con modifica polini e carburazione
Buongiorno a tutti, apro questo nuovo post perchè volevo condividere con tutti voi la mia esperienza per la modifica Polini 152cc su vespa T5.
Mi ero documetato su varii forum come settare tale modifica sulla Vespa T5....
Dopo essere impazzito non poco ho trovato il setting ideale, vi elenco come ho sistemato il tutto.
- Modifica Polini 152cc
- Marmitta Leovinci
- Anticipo originale
- Carburatore 24/24g con getto max di 115, il resto dei getti come originale(freno aria 120) filtro aria originale
- Vite carburazione svitata da tutto chiuso di 3,5 giri
Avevo a disposizione anche un'altra testa originale Piaggio, che come mi era stato consigliato, avevo fatto tornire alla misura della modifica Polini, ma al di la che le prestazioni erano identiche, in rilascio la vespa scoppiettava molto molto.....
Quindi la Testa attualmete montata è la sua originale non tornita.
Aspetto anche da voi le vostre esperienze......
Grazie a tutti!!!!!
Special2000
20-07-16, 11:41
Ma il pistone non tocca sulla testa?
O.T.: polini ha fatto anche un 170 per t5?
Sappi che anche la Polini non predede di modificare la testa ma di montere la testa originale.
Polini che io sappia non ha messo in commercio la cilindrata 170cc.
Penso che non la metterà mai in commercio....... di vespe T5 non ce ne sono un gran che!!!!
Controllla la candela....un 115 di max mi sembra poco col polini...almeno un 120 secondo me
Avevo provato il 120 come mi era stato consigliato.... ho provato anche il 118... ma vanno peggio, soprattutto nel regime dei 4700/4900 la vespa tende per un attimo ad non salire bene di giri....con il 115 non ha questa piccola incertezza.. è comunque tira sempre gli 8000giri. Candela nocciola. .
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Anche io ero incerto... da tutte le.parti c'è scritto di mettere minimo un 120. ..addirittura avevo comprato anche un 122, 125, 128....
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La.mia T5 ha il miscelatore... ma non dovrebbe influenzare sulla carburazione
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Insomma..... nessuno ha da raccontare qualcosa????
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non so', ma hai fatto la prova della candela per il getto del max?
Il 152 polini è bene tenerlo di carburazione grassoccia, sia ai medi che di massimo, sopratutto su una versione con mix come la tua che varia la portata di olio.
Personalmente è una modifica che su un T5 non condivido preferisco il 172 Malossi, alluminio e diciamo più coerente con quello originale.
http://www.vesparesources.com/11-off-topics/57378-censimento-t5
Sì ho fatto la prova della candela... risulta di color nocciola...ho preso questa modifica solo ed esclusivamente per mettere da parte il suo cilindro originale. ...comunque aspetto non trascurabile.. il costo tra Polini e Malossi...ti ripeto che ero molto preoccupato per il getto... tutti dite che ci vuole un getto grosso...è sulla mia dopo molte prove il 115 è risultato perfetto.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non ho mai provato un T5 con il Malossi., magari cambio idea...per ora sono molto soddisfatto, la velocità max non è cambiata un gran che ma è più pieno sotto...direi un ottimo compromesso.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Quando la provi capirai che vorrai il Malossi
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
I costi però. ....
Il 152 serve la testa MMV specifica
Con 115 sei magro per il ghisa....
Hai il settaggio classico.... ma se la tiri davveri sul lungo.....
Evitalo....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160722/e5cf88b604a53c939d6f181faababbcd.jpg
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160722/e5cf88b604a53c939d6f181faababbcd.jpg
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per i miei gusti un po' troppo chiara.... [emoji6]
per me è color nocciola.... indice di giusta carburazione!!!!:vespone:
per me è color nocciola.... indice di giusta carburazione!!!!:vespone:
Però ti stanno dicendo un po' tutti, ma ancor prima di vedere la foto della candela, e che sei basso di max... se poi i chiodi il motore, non dire che non eri stato allertato [emoji106]
francovespa
22-07-16, 23:15
Vi dico la mia esperienza : ho appena fatto 1000 chilometri da quando ho rifatto il motore con gt polini. Io ho aggiunto il pignone da 21 denti anticipo ritardato di un paio di millimetri e candela grado 8
Ho infatti letto che il gt ghisa tende troppo facilmente a scaldare quindi mi sono regolati in questo modo
In più ha un 120 di massimo e freno aria da 100 (autocostruito come suggeriva l'utente Uno))
Che altro dire la vespa va benissimo e a 90 kmh viaggia sui 6000 giri che mi sembra il regime giusto. Il motore però mantiene il tipico vuoto ai bassi ma quando entra in coppia......
La ultima cosa che vorrei fare è provare una sip o meglio ancora una megatella. Cosa ne pensate?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Questa è la mia candela dopo aver stirato la III cosa ve ne pare?
Il vuoto ai bassi del t5 a mio avviso è anche accentuato dalla ghigliottina che monta il carburatore che smagrisce da paura il regime di minimo per poi avere invece dei medi grassi grazie alla ghigliottina piatta. Prova anche a montare un getto minimo più grande o sarebbe anche da provare un altra ghigliottina senza quell unghiata enorme al minimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il problema..... non è il getto, ma bensì i giri.... fin quando trotterelli a 6000-7000 sui 90-100km/h tutto ok con il polini.... dopo ,ovvero fischiando verso gli 8000 e spicci.....
Evitali punto.
Per mia esperienza attualmente con questo motore comprato usato, ho fatto circa 2000km. Le tirate da 8000 giri fatte tutti i giorni. .Come mi avete detto sono destinato a grippare.... ..per ora incrocio le dita e vi tengo aggiornati
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Puoi toccarli ma non tenerli....
Quindi se carburata ok ci arriva....
Certo....
francovespa
24-07-16, 11:53
Esatto viaggiando intorno i 6000 giri il motore tiene tranquillamente e se serve ce né ancora ma l'importante è Non strapazzato troppo. Penso che il pignone migliore è il 21 una giusta via di me O
HO Provato anche il 22 non male in pianura ma appena si comincia a salire tende a sedersi. Chissà come andrebbe con una sip o una megatella. .....e se riuscisse ad avere più forza in basso.
P.a. come la vedete la candela che ho postato sopra? È una ngk 8
per me la tua candela è indice di carburazione grassa!!!!!la prima immagine della mia candela era con il getto originale di 112.
Ieri ho fatto la fotografia con il getto di 115 come ho scritto nella configurazione iniziale....161737
ciao, anch'io sulla mia t5 vorrei montare un polini in ghisa x tenere buono da parte il suo originale...ma su questo cilindro ne ho sentite e risentite troppe...tu che l'hai montato a quanto leggo vedo che ti trovi bene...differenze di prestazioni?ciao!:vespone:
Io tutto sommato sono soddisfatto. Ho faticato un pò per tararlo ma alla fine con la configurazioni sopra citate mi trovo bene.Nei bassi è migliorrato, certo non è paragonabile al px ma è un ottimo compromesso. La velocità di punta non è aumetata un gran che... se non mi ricordo male, da prova con gps di aver toccato i 113Km/h.
Mi gusta perchè posso tenere una velocità di crocera tra i 100ed i 105Km/h. Io te lo consiglio
ok. grazie mille!!! quando lo montero' e seguendo i tuoi consigli per il settaggio ti diro' come va!!:ok:
Per lo strano comportamento ai bassi/medi regimi devi passare ad una saracinesca 04 e riporta il getto a 120
:ciao: Gg
Che saracinesca monta in origine la T5
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Che saracinesca monta in origine la T5
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Dalle foto mi sembra questa
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/valvola+carburatore+dellorto+_84920500
:ciao: Gg
si, monta quella... com'e' la 04? 120 il getto max?:ciao:ciaooo!! e' questa?http://vesparesources.sip-scootershop.com/wwimages/4f63eaed-1f85-4229-8b99-90909c2a61c8.jpg
si, monta quella... com'e' la 04? 120 il getto max?:ciao:ciaooo!! e' questa?http://vesparesources.sip-scootershop.com/wwimages/4f63eaed-1f85-4229-8b99-90909c2a61c8.jpg
Si credo sia la stessa http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/valvola+carburatore+sip+40+_84920400
Il getto va visto quando tutto è montato e funzionante.
Il 120 è nel range ma occorre sempre controllare!
:ciao: Gg
115 però.... con la LEOVINCI T5 poi che svuota tantino!!!!
Il buco ai bassi e la classica sparata dicono che sei magro.... scorrazzando anche brioso và bene certo.... ma se la skanni per come si skanna una T5 degna.... il 152 cede!!!
ti sei salvato fin qui perchè non lo hai mai severamente tirato ed hai montato un cilindro usato che quindi per tua fortuna ha qualche chilometro e ti perdona tanto.... dove lo hai trovato un 152 usato NON grippato è un MISTERO, ma la tua configurazione è esattamente quella con cui molti (tutti) rompono.....
sei quindi un MISTERO, ma la candela sembra OK di colore.... e sei anche molto veloce.... se lo usi come stai facendo probabile che dopo i primi 1000Km diventi poi anche affidabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.