PDA

Visualizza Versione Completa : Pistone bucato



davidecosa
26-07-16, 13:04
Ragazzi qualcuno sa dirmi le possibili cause? Vespa cosa 150

Psycovespa77
26-07-16, 13:12
Potrebbe essere anche il risultato di uno o piu fattori insieme,ad esempio candela calda,anticipo elevato,carburazione leggermente magra unita a uno dei due precedenti,rdc elevato unito ad uno o piu fattori precedenti... o altro ancora...inizia ad analizzarne uno alla volta e trovi il colpevole.

FedeBO
26-07-16, 13:13
Ciao ,se non ci dici eventuale configurazione del motore,candela ecc. potremmo dirti tutto e niente

davidecosa
26-07-16, 15:07
La configurazione è originale. Quando ha ceduto ero sugli 80 lm/h in due. Il cilindro sembrava in buone condizioni nessuna rigatura. La settimana scorsa durante due passeggiate mi è capitato un leggero tartagliamento con scoppio finale. Il meccanico mi ha detto che forse è stata colpa del mix ma non ne sono sicuro. Uso solo sintetico e il livello nel serbatoio dovrebbe scendere correttamente a occhio. Ora ho montato un gt usato in attesa di uno migliore

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Devo vedere se l'anticipo è corretto. Esiste un metodo per calcolarlo personalmente?

senatore
26-07-16, 15:10
Come prima cosa, cambierei meccanico!!! :nono:
Che quazzo c'entra il pistone bucato con il mix automatico???
Ammesso e non concesso che il tuo mix non funzionasse, avresti dovuto avere una grippata, mai un pistone bucato!
Psycovespa, ti ha indicato alcune possibile cause. Indaga in quel senso.

Echospro
26-07-16, 16:55
Battisti cantava: Mi ritorni in menteeeee ...... :violino:

161774 161775 161776

Anticipo o candela?

Ma in due quando aprivi non faceva uno strano rumorino???
Tipo un "TRRRRRRRRRRRRRRRRRRR"

Come dice Senatore: cambia meccanico se da la colpa al mix!


:ciao: Gg

davidecosa
26-07-16, 23:46
Quel TRRRRRRRRRR mi è capitato due volte la settimana scorsa con scoppio finale. Sono collegate le due cose?
comunque mettero il gt nuovo e mi farò controllare l'anticipo da qualcuno perche non ho gli attrezzi per smontare il volano

fenn
27-07-16, 01:32
mi incuriosisce questa questione del TRRRRRRRRRR, di cosa si tratta?

senatore
27-07-16, 01:48
Quel TRRRRRRRRRR mi è capitato due volte la settimana scorsa con scoppio finale. Sono collegate le due cose?
comunque mettero il gt nuovo e mi farò controllare l'anticipo da qualcuno perche non ho gli attrezzi per smontare il volano
Guarda che ti basterebbe mettere solo un pistone nuovo, se il cilindro è perfetto o, al limite, potresti far rettificare il cilindro montando un pistone maggiorato. Non è necessario montare un gt nuovo.
Ovviamente va trovata la causa del foro nel pistone, altrimenti lo bucherai nuovamente.

Echospro
27-07-16, 15:36
mi incuriosisce questa questione del TRRRRRRRRRR, di cosa si tratta?

In genere lo fa in apertura sotto carico ed è il sintomo di un anticipo errato.
Troppo anticipato per intendersi, e la conseguenza è il classico cielo del pistone forato.


:ciao: Gg

Clint
27-07-16, 16:11
Non è che avevi una candela che oltre a essere troppo calda aveva anche l'elettrodo prominente? Magari anche un pelo di anticipo di troppo ed ecco il patatrack!

mauro_sarno76
27-07-16, 16:33
Ragazzi qualcuno sa dirmi le possibili cause? Vespa cosa 150

Ma hai la candela corta ovviamente ?
Domanda la mia dalla risposta quasi scontata mi attendo...:roll:

arkavi
27-07-16, 16:37
Ma hai la candela corta ovviamente ?
Domanda la mia dalla risposta quasi scontata mi attendo...:roll:
Speriamo che la risposta sia NO... visto che la Cosa (a quanto ne so) monta candela a passo lungo...:roll:

mauro_sarno76
27-07-16, 16:45
Speriamo che la risposta sia NO... visto che la Cosa (a quanto ne so) monta candela a passo lungo...:roll:

Per fare quel botto, probabilmente ha la candela corta.
A quel punto risulterebbe anticipata di tantissimo, diciamo un valore spaventoso ben oltre la tacchetta A dello statore,
ed ecco il boom !

Qualche ricambista "estremo" chiamiamolo così, spesso non si degna neanche di andare a vedere il modello del veicolo e l'anno di costruzione per dare la candela, spesso ti danno delle vere "perle"

arkavi
27-07-16, 17:06
Per fare quel botto, probabilmente ha la candela corta.
A quel punto risulterebbe anticipata di tantissimo, diciamo un valore spaventoso ben oltre la tacchetta A dello statore,
ed ecco il boom !

Qualche ricambista "estremo" chiamiamolo così, spesso non si degna neanche di andare a vedere il modello del veicolo e l'anno di costruzione per dare la candela, spesso ti danno delle vere "perle"

Montare una candela a passo corto, in luogo di quella a passo lungo, non determina certo un aumento dell'anticipo!
Al massimo uno scoppio non ottimale, con conseguenti problemi di incrostazioni e magari prestazioni non ottimali...
L'anticipo è definito dall'angolo che intercorre tra il momento in cui avviene la scintilla, e il PMS del pistone, il quale a sua volta non ha niente a che vedere con la candela.
Conosco più di una persona che ha girato per km e km su px200 montando inconsapevolmente candele a passo corto. risultato? incrostazioni nella parte di filettatura della testa non coperta dalla candela, per il resto la vespa andava praticamente uguale.

mauro_sarno76
27-07-16, 17:10
La candela corta, in luogo di quella lunga, non determina certo un aumento dell'anticipo!
Al massimo uno scoppio non ottimale, con conseguenti problemi di incrostazioni e magari prestazioni non ottimali...
L'anticipo è definito dall'angolo che intercorre tra il momento in cui avviene la scintilla, e il PMS del pistone, il quale a sua volta non ha niente a che vedere con la candela.
Conosco più di una persona che ha girato per km e km su px200 montando inconsapevolmente candele a passo corto. risultato? incrostazioni nella parte di filettatura della testa non coperta dalla candela, per il resto la vespa andava praticamente uguale.

Ah ok, allora in luogo della lunga si può mettere la corta.
Strano che sui manuali non lo dicano, magari dicendo avrete solo qualche incrostazione in più ma la vespa va uguale.
Io invece ho di situazioni decisamente differenti da quella portata da te... sarà...:roll:

Clint
27-07-16, 17:11
Montare una candela a passo corto, in luogo di quella a passo lungo, non determina certo un aumento dell'anticipo!
Al massimo uno scoppio non ottimale, con conseguenti problemi di incrostazioni e magari prestazioni non ottimali...
L'anticipo è definito dall'angolo che intercorre tra il momento in cui avviene la scintilla, e il PMS del pistone, il quale a sua volta non ha niente a che vedere con la candela.
Conosco più di una persona che ha girato per km e km su px200 montando inconsapevolmente candele a passo corto. risultato? incrostazioni nella parte di filettatura della testa non coperta dalla candela, per il resto la vespa andava praticamente uguale.


Appunto, la candela corta non buca di certo il pistone

arkavi
27-07-16, 17:17
Ah ok, allora in luogo della lunga si può mettere la corta.
Strano che sui manuali non lo dicano, magari dicendo avrete solo qualche incrostazione in più ma la vespa va uguale.
Io invece ho di situazioni decisamente differenti da quella portata da te... sarà...:roll:

Non ho detto che si può mettere tranquillamente la corta in luogo della lunga.
E' chiaro che su un motore con candela a passo lungo ci va messa la candela a passo lungo (ma va'?)
E poi ci mancherebbe che i manuali dicano di mettere la candela sbagliata...

Ho detto che farlo NON determina un aumento dell'anticipo, questo è certo.

mauro_sarno76
27-07-16, 17:38
Dal basso della mia cultura motoristica della Vespa, un pistone si buca perché il carburante non brucia... ma esplode ;-)
Alla fine della fiera gli arriva un cazzottone in testa al pistone, e il poverello se ne ritorna indietro con l'occhio nero, oopss con il cielo bucato.

Se tanto mi da tanto o "se a cicoria nun se compra dal fruttarolo direbbero a Roma" :mrgreen:
Se hai una candela sbagliata con il filetto corto in luogo del lungo, la combustione comincia ad avvenire in una zona prominente alla camera di combustione, cosa molto pericolosa in caso di enorme sforzo o sotto stress del veicolo, o comunque a temperature elevate, la stessa potrebbe "esplodere".
Un candela con filetto errato evince come sicuramente ci sia una cattiva combustione, in tutti i sensi. Se ti va bene imbratti tutto, se ti va male... ti spacchi tutto ;-)

Poi mi dite se con la candela sbagliata di filetto ci fate i km e le varie leggende che spesso raccontano i nostri amici che troviamo al bar...
:ciao:

Devo anche dire che sto dando per scontato che l'amico che ha aperto il thread ha la candela con il filetto errato e di questo non ne sono sicuro e per questo lo avevo chiesto.
Sempre amichevolmente con tutti, erano i miei pensieri "erotico-motoristici" :mrgreen:

Echospro
28-07-16, 01:17
Secondo me c'è un po di pasticcio tra le varie teorie: esplosioni, filetti candela, anticipo e chi più ne ha più ne metta.
A parte che come detto un pistone si buca per l'anticipo non corretto o/e per una candela troppo calda, vi consiglio di leggervi questa (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/44805-autoaccensione-e-detonazione)discussione: personalmente mi ha chiarito parecchi dubbi ;-)


:ciao: Gg

davidecosa
28-07-16, 16:33
Raga mi avete messo un'altra pulce nell'orecchio. Un po di tempo prima l'ho portata dal tizio per farla carburare bene. Mi ha sostituito una candela passo lungo con quella passo corto. Mi sono fatto la domanda se andasse bene e lui mi ha detto che non fa niente. Sto tizio nn mi vedrà più. Ora sto con un gt usato che fa un baccano quando sale di giri, penso siano sballate le tolleranze. Devo metterne per forza uno nuovo sperando che renda come il vecchio e non siano andati cuscinetti ecc e farmi regolare sto benedetto anticipo.
visto che mi trovo metto un dr o polini?il mio vecchio mi faceva arrivare anche a 105 km/h spero di non perdere niente ma solo guadagnare

DjAndrews91
28-07-16, 16:59
Io ho provato entrambi i GT, e sebbene il polini mi abbia fatto dannare un po di più tra carburazione squish rdc ecc, lo rimonterei altre 1000 volte, tutto un altro andare sotto ogni punto di vista!! Sull affidabilità ancora non ti posso dire nulla, ma se dura, è un ottima termica!!!

davidecosa
28-07-16, 17:10
O allora monterò quello magari inizio pep poi raccordo con calma non voglio aprire. Consigli su dove acquistare?

mauro_sarno76
28-07-16, 17:15
Raga mi avete messo un'altra pulce nell'orecchio. Un po di tempo prima l'ho portata dal tizio per farla carburare bene. Mi ha sostituito una candela passo lungo con quella passo corto. Mi sono fatto la domanda se andasse bene e lui mi ha detto che non fa niente. Sto tizio nn mi vedrà più. Ora sto con un gt usato che fa un baccano quando sale di giri, penso siano sballate le tolleranze. Devo metterne per forza uno nuovo sperando che renda come il vecchio e non siano andati cuscinetti ecc e farmi regolare sto benedetto anticipo.
visto che mi trovo metto un dr o polini?il mio vecchio mi faceva arrivare anche a 105 km/h spero di non perdere niente ma solo guadagnare

Purtroppo aveva già tristemente paventato nei post sopra che il cambio candela con quella errata produce effetti devastanti... indipendentemente da quello che possiamo lontanamente immaginare.

Occhio che la Cosa ha una carburazione abbastanza particolare, paratie sotto sella ecc.
Prima di montare un motore PX considera che anche il carburatore della cosa ha delle differenze ed una carburazione un po' differente dalle PX.

Insomma visti i precedenti, attenzione particolare alle candele, carburazione ecc.
:ciao:

davidecosa
28-07-16, 17:59
M tocca trovare uno capace o mi metto a smanettare io

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Se eliminassi il tutto mettendo filtro e conetto polini mi troverei meglio?

snoopyPX
28-07-16, 18:54
Mi trovo d'accordo con mauro sarno. La candela corta ha causato un peggioramento tale della velocità del fronte di fiamma da detonare. Occhio che la detonazione non é solo causata da anticipo sbagliato!

fenn
28-07-16, 20:18
forse piú che la lunghezza del filetto ha inciso il grado....guardando per curiositá il manuale di uso e manutenzione della cosa é cosigliata dalla piaggio una grado 9 (ngk). magari il meccanico ha pensato che fosse da mettere la stessa di un px pari cilindrata (grado 6).

comunque per davide il consiglio é di metterti tu stesso a smanettare, sul forum trovi praticamente tutto...

senatore
28-07-16, 21:28
Un attimo: il grado 9 per la NGK equivale ad una candela freddissima, mentre una grado 6 ad una caldissima.
Per cui, bisognerebbe sapere quale candela è stata montata su questa Cosa.

davidecosa
29-07-16, 19:41
Montavo e monto con il gt provvisorio una champion l8c passo corto.
Ora la vespa si accellera da sola😭😭😭😭😭

fenn
29-07-16, 23:10
allora direi che il grado della candela é un buon indiziato del problema: il manuale COSA consiglia champion n2c.

Marben
30-07-16, 11:53
Avevi una candela equivalente alla Bosch W8AC. Caldissima. Certamente ha contribuito.
La Cosa accelera da sola? Ma togliendo il contatto, si spegne regolarmente?
Probabilmente tiri aria, comportando uno smagrimento notevole, con conseguente aumento ulteriore della temperatura in camera di scoppio.

Bisogna indagare sullo smagrimento.
E ovviamente montare una candela del giusto grado termico. Almeno un grado 7 NGK, prestando attenzione a qualsiasi accenno di detonazione. Peraltro è assai raro trovare motori large 125/150 originali propensi a battere in testa, diversamente dai 200; se si manifestano questi sintomi, bisogna chiarire tempestivamente.

La teoria della candela a passo corto, dal basso della mia esperienza, non mi pare realistica.

mauro_sarno76
30-07-16, 14:12
Le Champion:
L86 sono grado termico 6
L82 sono grado termico 7
L80 sono grado termico 8
L78 sono grado termico 9

i cross reference attuali su internet mischiano un po' le carte e miscelano la compatibilità anche ai fini dei materiali delle stesse.

Tempo fa su youtube seguivo con attenzione dei video di un certo "vespa e motori" un tizio di chiaro accento piacentino molto simpatico.
Video ben fatti nulla da dire, nei vari commenti che figuravano c'era una persona che chiedeva di come potesse essere possibile la foratura del suo pistone.
Gli venne risposto, che un elevato ritardo di accensione poteva provocare il fenomeno.

Ad ogni modo il nostro amico non "deve in nessun modo" usare candele diverse da quelle prescritte per il suo motore, probabilmente questo è il messaggio più importante che deve passare, indipendentemente da quello che pensiamo su come si possa o no bucarsi il pistone. Io poi come ho sempre detto non sono un esperto. Spesso riporto esperienze mie, alcune volte di altre per sentito dire, altre volte lette ed altre volte viste ;-)

Su una cosa però nella quasi totalità delle persone che ho conosciuto mi hanno sempre detto di non abusa ad un eccessivo ritardo perché
se da un lato il motore gira fresco e recupera in alto, dall'altro c'è il fatto che depositi carboniosi in accumulo spesso provocano pre-accensioni spontanee perché si staccano delle placche da sotto la testa, incrostazioni che si lasciano cadere e fanno dei danni enormi soprattutto a velocità elevate. Spesso dopo accelerate forti, il minimo non riesce ad essere stabile e si comincia inspiegabilmente ad alzare (questo l'ho provato sulla mia pelle quando provai un BE6 sulla mia PX150)

Sempre amichevolmente e cordialmente
Mauro

Shardana
30-07-16, 16:14
Non so che tipo di risposte ti hanno dato, ho visto un po di divergenze, ho visto che c'è chi dice che l'anticipo non puo essere causa, non credergli perche non è vero, il pistone bucato è causa la maggiorparte delle volte su vespa secondo me causato da un cattivo anticipo, poi da un battito in testa, non so se ne conosci il fenomeno, dalla benzina se ci hai viaggiato senza olio e dalla candela con grado termico troppo alto.

Marben
30-07-16, 18:27
Le Champion:
L86 sono grado termico 6
L82 sono grado termico 7
L80 sono grado termico 8
L78 sono grado termico 9

Ripeto la L8C è equivalente Bosch W8AC. Ovvero NGK B4HS - B5HS.

senatore
30-07-16, 18:33
Insomma, invece della candela, c'era un piccolo vulcano!!!:shock:

Marben
30-07-16, 20:16
Insomma, invece della candela, c'era un piccolo vulcano!!!:shock:


Già, più calda di quella solitamente montata sui ciclomotori più tranquilli.

mauro_sarno76
31-07-16, 08:57
Una grado 8 in luogo di una grado 9 non è proprio l'Etna o il Vesuvio. Diciamo che è un po' più calda
In Europa la Champion L8C per alcuni mercati L80C se resistiva RL80C è grado 8
Alcuni cross reference la danno addirittura per 6 ma è sbagliato.

Le comprai su internet negli USA dalla grado 6 alla 9 e vi garantisco che l'ordine preciso è quello che vi ho scritto sopra.
Per alcuni modelli ci sono delle differenze legate ai materiali che vengono vendute nei diversi metcati
se non sbaglio la l8c era per i mercati nord Europa mentre est e sud L80c

cosi come 82m 82l sono per mercati differenti ma sempre 7 è il grado termico.

Marben
31-07-16, 17:58
Mauro, la L8C non è uguale alla L80C. Lo puoi verificare da qualsiasi tabella comparativa.

mauro_sarno76
31-07-16, 20:46
Mauro, la L8C non è uguale alla L80C. Lo puoi verificare da qualsiasi tabella comparativa.

Ops mi scuso.:frustate:

poeta
01-08-16, 00:37
bucato il pistone causa grado candela?????

Non ci credo...

e poi per caso PISTONE BUCATO è imparentato a PISTONE GRIPPATO del forum????

MADò COME Sò spiritoso....

senatore
01-08-16, 06:40
Guarda, per dimostrare a tutti che non è vero che una candela calda può fare questo, io monterei una bella NGK grado 5 su uno dei tuoi motori ed inizierei a girarci!

Clint
01-08-16, 12:08
forse piú che la lunghezza del filetto ha inciso il grado....guardando per curiositá il manuale di uso e manutenzione della cosa é cosigliata dalla piaggio una grado 9 (ngk). magari il meccanico ha pensato che fosse da mettere la stessa di un px pari cilindrata (grado 6).

comunque per davide il consiglio é di metterti tu stesso a smanettare, sul forum trovi praticamente tutto...

La candela corta non può avere effetti talmente devastanti sul fronte di fiamma da provocare detonazione, non diciamo enormità!

Piuttosto se monti una 6 al posto di una 9 non ti stupire poi se ti si buca il pistone! Mi pare evidente la causa, non c'è bisogno di andare a fare assurde quanto fuoriluogo teorie quantistiche sul fronte di fiamma.

mauro_sarno76
01-08-16, 13:22
Depositi carboniosi che cadono dalla testata o comunque fonte di incrostazioni, sono pericolosissimi a velocità elevate perché si staccano e diventano incandescenti, creando fenomeni che possono addirittura portare alla bucatura del pistone. Questo lo si trova scritto su qualsiasi manuale motoristico di motori due tempi.
Questo è un dato di fatto.
Poi ogni congettura è lecita e valida,
come si dice (ogni testa è un tribunale) e come spesso dice qualcuno, siccome il forum non è un call-center, ognuno per il proprio grado di conoscenza dice la sua opinione che può non essere condivisa ma deve e sottolineo deve "senza se e senza ma" essere accettata senza emettere sentenze con terminologia spropositata.

Amichevolmente Mauro.

senatore
01-08-16, 13:35
come si dice (ogni testa è un tribunale) e come spesso dice qualcuno, siccome il forum non è un call-center, ognuno per il proprio grado di conoscenza dice la sua opinione che può non essere condivisa ma deve e sottolineo deve "senza se e senza ma" essere accettata senza emettere sentenze con terminologia spropositata.
No, questo non posso fartelo passare.
Se la "sentenza" è offensiva ok, hai ragione. Ma se non lo è, e la "verità" che uno afferma si dimostra non veritiera, gli altri hanno tutto il diritto di non condividerla e di criticarla.
L'importante è non trascendere, altrimenti poi iniziano a "giocare" i duri, altrimenti detti moderatori.:roll:

volumexit
01-08-16, 13:36
Mi permetto di dissentire, se uno dice una cavolata(non sto dicendo che sia questo il caso), non va accettata senza se e senza ma, il forum è anche luogo di confronto e di discussione.
Invito comunque tutti al rispetto reciproco e del regolamento del forum.

Vol.

mauro_sarno76
01-08-16, 13:57
Vabbè, magari chi voleva capire ha compreso, visto che spesso in ogni discussione si nasconde sempre il "cretinetto" di turno che non si mette in gioco per le sue conoscenze ma fa il pappagallo appoggiando le idee a cavallo del fiume in piena.

Ad ogni modo ho dato il mio apporto per quella che è la mia modestissima conoscenza, oltre non posso dire perché non so.:ciao:

Clint
01-08-16, 18:19
Una cosa sono i depositi carboniosi che possono diventare incandescenti e creare punti caldi e un'altra è una candela a filetto corto in luogo di una a filetto lungo.

I punti caldi posso provocare preaccensione, la candela a passo corto no.

Per il resto non raccolgo provocazioni.

poeta
01-08-16, 22:02
Domani per prova (e per suicidio) monto la bh5 sul 130 da 9000 giri indemoniato, lo scanno un pò e vediamo se buco!

d'altronde ha pure buoni 60 km di vita (troppi per un mio rodaggio) e sarebbe ora che iniziassi a tirargli il collo davvero e non le solite "tiratine" ai 104 GPS.....

Detta così sembra pura ironia....

ma domani compro la BH5.....se la trovo la provo...:twisted:

se sopporata anche questa lo vernicio orato e lo metto su un piedistallo in una teca di vetro.:shock:







VENGO DA PRIMAVALLE... b'hè no ma sono solidale con ogni vespa rossa bordò sia chiaro!

davidecosa
03-08-16, 12:07
Ragazzi penso di aver trovato il problema..... meccanico del cazzo. Cmq ora sto montando il polini deve stare su it giusto?

Vesponauta
03-08-16, 13:10
Vabbè, magari chi voleva capire ha compreso, visto che spesso in ogni discussione si nasconde sempre il "cretinetto" di turno che non si mette in gioco per le sue conoscenze ma fa il pappagallo appoggiando le idee a cavallo del fiume in piena.


"Ogni discussione"? Anche in altre sezioni?

"Cretinetto di turno"?

Non mi sembra un linguaggio opportuno...

Echospro
03-08-16, 14:09
L'anticipo era la prima cosa da guardare, altro che mix e candela corta .....


In genere lo fa in apertura sotto carico ed è il sintomo di un anticipo errato.
Troppo anticipato per intendersi, e la conseguenza è il classico cielo del pistone forato.

Mi cito :-)

Comunque sono contento che tu sia riuscito a trovare l'arcano anche se adesso potresti pensare di far pagare la riparazione allo "pseudo meccanico".




"Ogni discussione"? Anche in altre sezioni?

"Cretinetto di turno"?

Non mi sembra un linguaggio opportuno...

:mah: :roll:


:ciao: Gg