Visualizza Versione Completa : Aiuto elaborazione 50 special
spargisale
03-08-16, 14:27
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè sono abbastamza ignorante nel mondo dei motori e pur aver letto molto nei vari forum, faccio fatica a capire certe cose quindi, chiedo direttamente quello che ho bisogno approfittando della vostra gentilezza, capacità e competenze!
Dunque, ho da qualche anno ormai restaurato un 50 special, a bordo aveva già un 75cc.
Del restauro se n'è occupato mio papà portandola da un amico che la montasse (non abbiamo nè il posto nè gli strumenti per farlo da noi) quindi non so bene che lavori abbia fatto.
Non so bene che carburatore monti ma azzarderei un 19/19.
Non l'abbiamo mai usata molto, avremo fatto si e no 1000km in totale da quando ce l'abbiamo (dal 2013 circa).
Ora usandola un po' di più, mi rendo conto che sto 75 è un po' poco e mi piacerebbe farla andare almeno sui 90 km/h, la velocità effettiva col 75 è circa 60/65 km/h.
Quello che cerco è una configurazione divertente e grintosa da usare ma che sia affidabile per qualche sporadico giro turistico.
In rete ho trovato questa configurazione:
- 130 polini
- Raccordi ai carter
- Carburatore 22 o 24
- Campana 27/69
- Albero mazzucchelli
- Marmitta proma
Qui sorgono i dubbi:
- Cos'è un carter? Ne esistono di già raccordati? Non conosco chi potrebbe farlo
- Carburatore chiaramente da 24 consumerà di più ma andrà anche di più, no? Il 22 è un giusto compromesso?
- Cos'è una campana?
- Frizione quale mettere?
Cosa manca in questa configurazione? Tutti i consigli sono ben accetti. La spesa non è un problema, mi metto pian piano i soldini da parte e magari per Natale mi faccio il regalo.
Vi lascio un mio video recente di com'è attualmente la vespa, magari a colpo d'orecchio riuscite a capire certe info :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=KbOM3bcVfyk
Psycovespa77
03-08-16, 16:18
Visto che ti accontenti di poco,io farei cosi
dr 130 che va bene anche senza lavorare i carter
carburatore da 19 che gia dovresti avere
rapporti(campana frizione con pignone)24/61 se abiti in collina o 29/68 denti dritti se la usi in pianura
albero anticipato di marca da decidere
frizione 3 dischi con molla rinforzata
crocera cambio nuova
Collettore scarico(solo quello)per vespa et3,quello che hai adesso è per i corsacorta e non va bene.
e a seguire paraoli-cuscinetti-or-guarnizioni che dovrai sostituire oltre a cuffia cilindro per et3 e prigionieri cilindro per et3
Motore che gira basso,consumi non esagerati,quasi assenza di problemi se montato per bene.Velocità tra i 90 ed i 100 a seconda dei rapporti.
Spesa di circa 400-450€ escluso lavoro(si spende anche meno ma a volte la qualità dei ricambi...lasciamo perdere,sui pezzi vitali è meglio spendere qualcosa in piu che dover riaprire dopo un mese) e ci vai in capo al mondo.
.
Ciao a tutti.
Questi sono i rapporti che avresti scelto.
161877
Di solito col termine campana ci si riferisce all'ingranaggio grande con la sede il pacco frizione.
I carters non sono altro che le due metà in alluminio del motore.
161878
Il lavoro di raccordatura si fa per adeguare i travasi sul carter ai travasi del nuovo cilindro,anche la valvola di aspirazione può essere lavorata.
Non so consigliarti per confurazioni e lavori da fare.
Se hai un 19/19 potresti riconoscerlo a vista per l'attacco del tubo benzina.
161879
Sul carburatore originale l'attacco è sopra. Per sapere con esattezza la misura dovresti leggerle sopra il carburatore ma questo non esclude il fatto che possa essere un carburatore originale allargato.
Un 19 potrebbe bastare sia per un 102 che un 130,tutto dipende da configurazione e lavori da fare.
Volendo anche la marmitta potrebbe essere riutilizzata per un motore tranquillo,in caso di corsa lunga però credo che dovresti cambiare il collettore.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusate. Tenete conto che risposto senza leggere la risposta precedente,stavo scrivendo il mio messaggio nel frattempo.
Special2000
03-08-16, 17:11
La configurazione di psyco é ottima, ma metti in conto che il 130 essendo corsalunga si vede in quanto ha la cuffia grande
spargisale
03-08-16, 18:58
Grazie a tutti per le risposte.
Psyco cosa intendi che mi accontento di poco?
E perdona l'ignoranza ma quando dici frizione 3 dischi, vuol dire solo 3 marce? La mia è un 4 marce.
Se invece dovessi consigliarmi qualcosa di diverso (che non sia di accontentarmi di poco?).
Vi allego le foto migliori che sono riuscito a fare poco fa al carburatore attualmente montato.
http://i.imgur.com/LJRaDEG.jpg
http://i.imgur.com/GLaSm6b.jpg
P.S. ma è normale tutto quello sporco nella parte bassa del carburatore?
Special2000
03-08-16, 19:03
Grazie a tutti per le risposte.
Psyco cosa intendi che mi accontento di poco?
E perdona l'ignoranza ma quando dici frizione 3 dischi, vuol dire solo 3 marce? La mia è un 4 marce.
Se invece dovessi consigliarmi qualcosa di diverso (che non sia di accontentarmi di poco?).
Vi allego le foto migliori che sono riuscito a fare poco fa al carburatore attualmente montato.
http://i.imgur.com/LJRaDEG.jpg
http://i.imgur.com/GLaSm6b.jpg
P.S. ma è normale tutto quello sporco nella parte bassa del carburatore?
Allora 3 dischi vuol dire che la frizione è composta da 3. dischi in sughero e 2 infradischi in ferro (oltre alla molla ecc.). C'è poi la 4 dischi, che ha appunto 4 dischi in sughero e 3 infradischi in ferro. Diciamo che la 4 dischi è un po rompic.....i perché non stacca sempre bene e trascina. Quello sporco non mi sembra anomalo, quindi tranquillo
spargisale
03-08-16, 19:07
Però il fatto dei 3 o 4 dischi non comporta in numero di marce, giusto? Invece così a colpo d'occhio, può essere un 19 il carburatore in foto?
Special2000
03-08-16, 19:13
Però il fatto dei 3 o 4 dischi non comporta in numero di marce, giusto? Invece così a colpo d'occhio, può essere un 19 il carburatore in foto?
No i dischi non conportano il numero di marce. Credo proprio che quello sia un 19, di sicuro è un shb
Psycovespa77
03-08-16, 19:57
Invece,visto l'attacco del tubo benzina è un 16 e non un 19.
rapporti(campana frizione con pignone)24/61 se abiti in collina o 29/68 denti dritti se la usi in pianura
.
Per un DR montato "così com'è" la 29/68 secondo me è decisamente lunga. Io starei starei sulla classica 27/69 o, come dici tu, sulla 24/61 che soddisfano sia in allungo che in ripresa/salita
Mahhh.... sulla cifra ipotizzata da Psyco ho qualche dubbio, mi pare poco 400/450 €!!!
Consideriamo che ci vogliono gt da 130, carburatore, campana, albero motore, collettore di scarico, prigionieri lunghi, kit guarnizioni motore, paraolii, cuscinetti (mentre ci sei...) marmitta, varie ed eventuali e la cifra lievita, poi metti la manodopera et voilà arriviamo a quasi un bel millino o giù di lì!!!
Inoltre sarebbe un cuffia alta, da'più all'occhio...
Io starei su un 102 DR!
gt da 130, -> DR 130cc 90€
carburatore, -> SHB19 40€ usato
campana, -> 50€ se nuova
albero motore, -> 100€
collettore di scarico, -> 10€
prigionieri lunghi, -> 15€
kit guarnizioni motore, paraolii, cuscinetti (mentre ci sei...) -> 50€
marmitta, -> 80€
Ce ne manca ancora per arrivare a 1000€, dai :-D
Psycovespa77
17-08-16, 11:33
Io avevo messo in conto tutto nuovo per non avere noie ed è quello che faccio sempre in tutti i motori e come avevo scritto,ribadito poi da Iena,non è poi cosi impossibile fare un tranquillo 130 senza spendere cifre folli.Ovviamente c'è poi da metterci la manodopera;in officina ha un costo,fai da te o amici-conoscenti ne ha un altro.
Andrea78153
17-08-16, 13:50
non centra niente con la discussione ma hai chiesto pareri.... :mrgreen:
quella marmitta non si muove un po' ? :cioe:
non centra niente con la discussione ma hai chiesto pareri.... :mrgreen:
quella marmitta non si muove un po' ? :cioe:
Vero!!! Non avevo fatto caso all'inizio, poi ho rivisto più attentamente il video e la marmitta proprio balla!!!
Vero!!! Non avevo fatto caso all'inizio, poi ho rivisto più attentamente il video e la marmitta proprio balla!!!
Inoltre mi pare molto inclinata .. sicuro di non avere il collettore per corsa corta?
spargisale
20-08-16, 19:17
Eccomi ragazzi, ero in ferie all'Elba con l'altra mia vespona 150 arcobaleno =)
Grazie per i consigli, questo Natale magari mi faccio un regalo, per la manodopera faccio fare ad un conoscente che come secondo lavoro sistema e prepara vespe ed è molto economico ma competentissimo!
Per il video del 50ino, l'effetto marmitta è dovuto dalla GoPro che sembra far molleggiare la marmitta ma vi garantisco che non è così! Per quanto riguarda il collettore, non ne ho idea, non ne capisco molto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.