Visualizza Versione Completa : Vespa 125 ts katmandu pedana fracida
Ciao ragazzi
Altro giro altra vespa.....finalmente ho trovato un ts rosso katmandu da passaggio gia con il cert. Fmi.
Unico problema pedane fracide dovuta all antirombo passato dai maestri carrozzieri.il restauro è stato eseguito nel 2007 lo scudo e il resto del telaio nn sembra combinato male.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/76984454fa134ef05a38fe5bea417342.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/4789fe5e0b918d619ff5fd9bd0d65723.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/5fb2c93e7e70557ebd645c62ed9200af.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/d3f15c52a80dfd37a75228fea7961783.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/c104f8843a77bb32cd19db3297b17473.jpg
Secondo voi dovrei sabbiarla tutta o faccio sabbiare pedana e tunnel per vedere come sta messa?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
cukigrppia
09-08-16, 09:47
ma hai in mente di restaurarla?
quanto l'hai pagata per curiosità?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Certo che voglio restaurarla...
ti dico che nn lo pagata poco ma sotto 2000...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Altre fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/a8a224bed9d34b7bc42be8dc47162a59.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/15d9eb0b68b6f451af74c93a4a21e60b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/618edef3b7e3f63532a30ede29d3c741.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/e3bce46a9b2757dc337cc170c56b8c96.jpg
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Che porcheria hanno fatto...se devi restaurare allora sabbia tutto e amen
condivido.......in questi giorni smonto e vediamo.....ma non sono sicuro se sabbiare primer e poi fare le saldature o fare le saldature e poi sabbiare e primer?
condivido.......in questi giorni smonto e vediamo.....ma non sono sicuro se sabbiare primer e poi fare le saldature o fare le saldature e poi sabbiare e primer?
ciao bandit..per me è un film già visto..da me!![emoji6] ti conviene togliere la pedana..e poi fai sabbiare..e fai dare il primer..e poi con calma vedi il da farsi..
...sembra pure che il motore sia quello del px.....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
...sembra pure che il motore sia quello del px.....
la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ciao bandit..per me è un film già visto..da me!![emoji6] ti conviene togliere la pedana..e poi fai sabbiare..e fai dare il primer..e poi con calma vedi il da farsi..
ho intensione di sabbiare la pedana per vedere se riesco a recuperarla....
il mio dubbio di cambiare la pedana e che poi magari con la saldature si deforma un po' e devo lavorare di stucco per pareggiare!??
lo scudo e la parte posteriore stanno bene....non hanno crepe e la vernice sembra compatta
pero' devo rifare pedana tunnel parafango e cofani che ho di un altro colore....che devo riverniciare rosso katmandu .....in ogni caso la differenza si vedrebbe??
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ho intensione di sabbiare la pedana per vedere se riesco a recuperarla....
il mio dubbio di cambiare la pedana e che poi magari con la saldature si deforma un po' e devo lavorare di stucco per pareggiare!??
lo scudo e la parte posteriore stanno bene....non hanno crepe e la vernice sembra compatta
pero' devo rifare pedana tunnel parafango e cofani che ho di un altro colore....che devo riverniciare rosso katmandu .....in ogni caso la differenza si vedrebbe??
tranquillo..non si deforma..saldi a punti. non tratti continui. un po' da un lato. poi dall'altro. e se vuoi con una spugna oppure un panno bagnato raffreddi la zona. ma io non l'ho fatto...non serve unica cosa..conta i punti di saldatura..questa è la mia pedana saldata..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/90abf7b0c5b257cf844d987a3046a4d4.jpg
tranquillo..non si deforma..saldi a punti. non tratti continui. un po' da un lato. poi dall'altro. e se vuoi con una spugna oppure un panno bagnato raffreddi la zona. ma io non l'ho fatto...non serve unica cosa..conta i punti di saldatura..questa è la mia pedana saldata..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/90abf7b0c5b257cf844d987a3046a4d4.jpg
ok ma penso che la saldatura la fara' il carrozziere...
io puliro' tutto e poi porto a sabbiare......
cmq domani comincio a smontare e vi invio le foto....!!!
Sara' dura ma ci riusciro'!!!!
ok ma penso che la saldatura la fara' il carrozziere...
io puliro' tutto e poi porto a sabbiare......
cmq domani comincio a smontare e vi invio le foto....!!!
Sara' dura ma ci riusciro'!!!!
prendi prima la pedana..misuri dove tagliare..tieniti un paio di cm. più corto..e togli la pedana marcia..cosi fai sabbiare anche l'interno del tunnel..
andreagsvs5
09-08-16, 18:08
Come mai l'anti rombo fa marcire?
Ma ....nel mio ts dove è presente antirombo e tutta fracida con bolle rialzate, nelle restanti parti è perfetta...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
La pedana del ts nella parte inferiore ha 2 o 3 strisce di rinforzo?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
In questo caso l'antirombo deve avere avuto più una funzione coprente che altro... Qui di preparazione al "restauro" devono averne fatta proprio poca... se sotto l'antirombo c'è della ruggine continuerà a marcire che è un piacere...
Spero che le (brutte) sorprese per Bandit76 e la sua (bellissima) Vespa si fermino qui ;-)
In questo caso l'antirombo deve avere avuto più una funzione coprente che altro... Qui di preparazione al "restauro" devono averne fatta proprio poca... se sotto l'antirombo c'è della ruggine continuerà a marcire che è un piacere...
Spero che le (brutte) sorprese per Bandit76 e la sua (bellissima) Vespa si fermino qui ;-)
Già...credo che questo maestro carrozziere che restauro' circa 10 anni fa la vespa per velocizzare il tutto...spruzzo l antirombo direttamente sulla pedana senza sabbiare promer e fondo....
Le brutte sorprese potrebbero riguardare il tunnel ....
*all esterno ci sono 2 -3 punti + la parte sotto il sedile che sicuramente va trattato con una toppa...cmq battendo in caso punto con il manico di un cacciavite il tunnel sembra ok
* parte interna del tunnel...se non tolgo la pedana difficilmente riuscirò a capire come sta messa!anche se credo che l antirombo agisca sull'esterno ?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Già...credo che questo maestro carrozziere che restauro' circa 10 anni fa la vespa per velocizzare il tutto...spruzzo l antirombo direttamente sulla pedana senza sabbiare promer e fondo....
Le brutte sorprese potrebbero riguardare il tunnel ....
*all esterno ci sono 2 -3 punti + la parte sotto il sedile che sicuramente va trattato con una toppa...cmq battendo in più punti con il manico di un cacciavite il tunnel sembra ok
* parte interna del tunnel...se non tolgo la pedana difficilmente riuscirò a capire come sta messa!anche se credo che l antirombo agisca sull'esterno ?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
La pedana del ts nella parte inferiore ha 2 o 3 strisce di rinforzo?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
dovrebbe averne 2...ma se guardi..la prendi come quella montata..se nella zona della curva è sana..prendi quella dritta..la parte più preoccupante e la curva sotto il rubinetto benzina..li quasi sicuramente è marcia pure la parte sotto..
Dopo aver smontato prima di comprare la pedana e sabbiare....vorrei provare con frullino e spazzole con carta abrasiva la parte sotto alla leveta del serbatoio..per vedere cosa ce sotto la vernice?
Alcune vespe le ho portate a lamiera così. ...ti fai il mazzo....ma per un piccolo pezzo si puo faree!!!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=bandit76;1081753]- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...?
- - - post uniti in automatico dal sistema -
Perchè anche il px a punte, la prima serie, ha anch'essa il motore con la sigla vnl3m e dalle foto si intravede chiaramente la pedalina di messa in moto del px ed il montaggio del regolatore di tensione proprio del px con frecce, nel punto ove nel rally 200 è montata la centralina...piuttosto, hai già controllato i numeri del telaio, che sono appunto vicini al regolatore; inoltre ora che vedo bene, si vede pure la centralina elettronica, quindi i casi sono due: o il tuo è un ts dell'ultimissima serie, coevo al px, che usciva dalla piaggio con i carter uguali a quelli del px e susseguentemente qualcuno su quei carter ha montato l'accensione elettronica del 12 v a frecce( ma mi sento di escluderlo per due motivi, primo: gli ultimi ts non uscivano in rosso katmandù e secondo: che motivo avrebbe avuto, chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px) oppure qualcuno ha trapiantato, di sana pianta, un motore 125 px, magari facendo leva sul fatto che aveva lo stesso prefisso.....è facile verificarlo confrontando il numero di telaio col numero motore....devono essere diversi, ma non troppo lontani fra loro.....se è come penso, avrai il numero del motore con diverse cifre in più
Sharkettino
10-08-16, 18:37
chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px
Sono diversi gli ingranaggi? Hanno righe diverse quindi?
Il cambio di accensione potrebbe però essere stata una scelta per eliminare le puntine e avere la tensione a 12v.
Bandit76 hai controllato la numerazione dei carter?
Perchè anche il px a punte, la prima serie, ha anch'essa il motore con la sigla vnl3m e dalle foto si intravede chiaramente la pedalina di messa in moto del px ed il montaggio del regolatore di tensione proprio del px con frecce, nel punto ove nel rally 200 è montata la centralina...piuttosto, hai già controllato i numeri del telaio, che sono appunto vicini al regolatore; inoltre ora che vedo bene, si vede pure la centralina elettronica, quindi i casi sono due: o il tuo è un ts dell'ultimissima serie, coevo al px, che usciva dalla piaggio con i carter uguali a quelli del px e susseguentemente qualcuno su quei carter ha montato l'accensione elettronica del 12 v a frecce( ma mi sento di escluderlo per due motivi, primo: gli ultimi ts non uscivano in rosso katmandù e secondo: che motivo avrebbe avuto, chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px) oppure qualcuno ha trapiantato, di sana pianta, un motore 125 px, magari facendo leva sul fatto che aveva lo stesso prefisso.....è facile verificarlo confrontando il numero di telaio col numero motore....devono essere diversi, ma non troppo lontani fra loro.....se è come penso, avrai il numero del motore con diverse cifre in più
Ciao Sergio, io ricordo pero' una TS rosso Katmandu di un mio amico, che già montava il motore tipo PX ovviamente con volano e statore 6V.
Vol.
Ragazzi vi ringrazio del supporto, ma la mia priorità in questo momento è risolvere la pedana fracida.....!
Il motore funziona egregiamente! !inoltre ho un altro motore del ts originale....
Tunnel e pedane questo è l obbiettivo...!!!!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
cukigrppia
10-08-16, 20:24
Allora comincia a denudarla e sabbiare💪
ho controllato il numero di motore la sigla e' la vnl3m 171xxx il telaio e'146xxx.
ho dato una pulita al tunnel ..la parte dove va il tappetino e' perfetta...ma la parte che va al pomello dell' aria e' marcia....
https://s10.postimg.org/c22ji9dg9/new.jpg (https://postimg.org/image/73f13q9n9/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ricordo che qualcuno dei negozi web vendeva la parte marcia da saldare....qualcuno di voi si ricorda chi lo vende?
inoltre la parte destra del tunnel e' messa cosi':
https://s10.postimg.org/vvdjmazmh/pedale_freno.jpg (https://postimg.org/image/matwzfaad/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ho controllato il numero di motore la sigla e' la vnl3m 171xxx il telaio e'146xxx.
ho dato una pulita al tunnel ..la parte dove va il tappetino e' perfetta...ma la parte che va al pomello dell' aria e' marcia....
https://s10.postimg.org/c22ji9dg9/new.jpg (https://postimg.org/image/73f13q9n9/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ricordo che qualcuno dei negozi web vendeva la parte marcia da saldare....qualcuno di voi si ricorda chi lo vende?
inoltre la parte destra del tunnel e' messa cosi':
<a href='https://postimg.org/image/matwzfaad/' target='_blank'><img src='https://s10.postimg.org/matwzfaad/pedale_freno.jpg' border='0' alt='postimage'/></a>
la seconda foto nn si vede..
adesso si thx
eccolo il lamierato per tunnel....
ma come si monta???cioe' come si salda? si deve eliminare una parte di tunnel?
adesso si thx
eccolo il lamierato per tunnel....
ma come si monta???cioe' come si salda? si deve eliminare una parte di tunnel?
ciao bandit..se guardi il mio restauro...io quel lavoro l'ho fatto..
ciao bandit..se guardi il mio restauro...io quel lavoro l'ho fatto..
Ho visto lucag64.....bel lavoro...
Tu hai sagomato la lamiera per il tunnel ma comprando quelle già pronte .....il bordino pedana si deve togliere o si salda di sopra?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho visto lucag64.....bel lavoro...
Tu hai sagomato la lamiera per il tunnel ma comprando quelle già pronte .....il bordino pedana si deve togliere o si salda di sopra?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
io ho utilizzato solo la parte centrale..ti allego qualche foto..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/00b8bd6ea62b1acac6ce0ac0ca8ca789.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/7f7b1ceba26760d6f4bb87a96d7e7ee2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/852ffee2c15dba84b35e4dadc5c76641.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/4ba9c7fe4919d46e0ee9f98eb9f28134.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/b1fa1551bd9bd8452345ff2cbd9f96ed.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/d4aaf7dfa3190180fb5ee077a2eafdc0.jpgpoi se vuoi cancellale..
No che cancello sono.
Chiarissime e utilissime...!!!!
Alla fine la pedana non è messa malissimo....
secondo te si potrebbe effettuare nella parte inferiore della pedana un taglio di 5 x 40 in modo da ispezionare il tunnel togliere la ruggine superficiale e poi ferox o zincante?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No che cancello sono.
Chiarissime e utilissime...!!!!
Alla fine la pedana non è messa malissimo....
secondo te si potrebbe effettuare nella parte inferiore della pedana un taglio di 5 x 40 in modo da ispezionare il tunnel togliere la ruggine superficiale e poi ferox o zincante?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
si puoi fare cosi...una delle zone più critiche è nella curva dello scudo..controlla bene li..ti metto un'altra foto..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/18e8646ac05fee5db218e8bb4b14d2c3.jpgli ci sono due lamiere sovrapposte...fai la finestrella come dici..ma se hai dei dubbi..togli la pedana..il lavoro lo fai una volta per tutte..poi una volta verniciata...passato impianto elettrico e guaine ci spruzzi dentro dalla zona clacson mezza bomboletta di cera per scatolati..io ho preso questa..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/902bb03df8798ff5c3cfc9ad77abb12b.jpg della macota..ma prima quando apri Usa lo zincante spray!!quando metterai la cera inclina la vespa verso dietro. io ho messo prima Il cavalletto..per agevolarmi nell'operazione..[emoji6]
Ma a che serve la cera per scatolati? Io al max avevo spruzzato / versato il ferox dall apertura del clacon ....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Ma a che serve la cera per scatolati? Io al max avevo spruzzato / versato il ferox dall apertura del clacon ....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
serve appunto per proteggere gli scatolati..in questo caso il tunnel..crea una patina di cera..che impedisce all'umidita' di attaccarsi alla lamiera..e quindi di far la ruggine..sulle auto si utilizza..tutte le case automobilistiche la utilizzano..per esempio nei brancardi.....dentro le porte..e in tutte quelle parti soggette all'umidita'..
Ah non lo sapevo ....Thx
Cmq domani smonto tutta la vespa per arrivare a telaio!ĺ
Stamattina ho tolto tutti i cavi dal manubrio e impianto elettrico , ma non riesco a tirar fuori il perno che tiene il manubrio. ...
So che nella forcella ce un incavo, il perno esce per metà e poi non viene più via!!!
Come posso risolvere?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/37725a5c3b5aba74f906ecb34e5b60ec.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/515e7cef56b1819cae0a5edb402db47a.jpg
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/37725a5c3b5aba74f906ecb34e5b60ec.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/515e7cef56b1819cae0a5edb402db47a.jpg
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
devi svitare completamente il bullone..il dado quadrato esce da sotto il manubrio..c'è un asola rettangolare..il dado esce da li..poi spruzza dello svitol oppure wd 40..se non viene..usa qualcosa di tenero..alluminio rame..legno per battere sul perno..e deve uscire..
Svitato il bullone, tolto il dado quadrato.
Spruzzato wd40 .
Ho provato a tirare con le mani esce liscio fino al punto della foto.
Ho provato a battere con un cacciavite ma non ho dato colpi forti cmq....pomeriggio riprovo
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Sbitato il bullone, tolto il dado quadrato.
Spruzzato wd40
Ho provato a tirare con le mani esce liscio fino al punto della foto.
Ho provato a battere con un cacciavite ma non ho dato colpi forti cmq....pomeriggio riprovo
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
mi raccomando..usa qualcosa di tenero..e prova a muovere il manubrio sia assialmente che ruotandolo a destra e sinistra.. probabilmente è solo dell'ossido..
Il bullone è fatto cosi..guarda che non ci sia niente in mezzo..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160813/9414fffbddb185ddc6ede7a94a39cad7.jpg
In mezzo dove?forse un cavo....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
vedi.. c'è la parte piu sottile..se quando lo sfili..c'è qualcosa in mezzo..la parte filettata che è più grossa si blocca e non esce..non so se mi sono spiegato..
vedi.. c'è la parte piu sottile..se quando lo sfili..c'è qualcosa in mezzo..la parte filettata che è più grossa si blocca e non esce..non so se mi sono spiegato..
si può essere un cavo che si è infilato nella fessura del manubrio dove fa forza il bullone..
Grazie Luca proverò! in effetti ci stavano le guauine dei vari fili...provo a sfilarle
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Grazie Luca proverò! in effetti ci stavano le guauine dei vari fili...provo a sfilarle
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
si la zona deve essere completamente libera..devi vedere bene cosa fai..questo vale per tutto..[emoji6]e non buttare niente..sopratutto le guaine..ti serviranno per tagliare a misura quelle nuove..
Allora bullone tirato fuori con wd 40 e un perno che batteva dall interno...
Ho provveduto a smontare tutta la vespa ..
Mi sono bloccato al perno della pedalina del freno..
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/e0bd7efb5685fc87ec082149a7d28c8a.jpg
Il ts portato a telaio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/a177924823da1da6afc67772dab28220.jpg
Inoltre ho notato che anche in corrispondenza dei buchi cavaletto la vespa e mezza fracida http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/09feb6287f1a3ff031040f8d43f45529.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/439c6c5942525db8b57d8e2950266009.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/ed7b918b8ba96de099beadd82184d600.jpg
Nella parte inferiore della pedana sono presenti almeno 4 parti fracide...pedana da cambiare totalnentehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/4d92ade4880275e6d4599873642439d6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/273fb514d184f86dee426f33371f12ea.jpg
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
:ok: Tranquillo ti sei garantito altro lavoro di "taglio e cucito" !!! :mrgreen:
E considera, per rincuorarti un pò, che i lamierati di una volta erano MOLTO meglio di quelli di oggi....
Allora bullone tirato fuori con wd 40 e un perno che batteva dall interno...
Ho provveduto a smontare tutta la vespa ..
Mi sono bloccato al perno della pedalina del treno..
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
ciao..per quello è un po' un casino...per prima cosa devi togliere il listello pedana corrispondente al pedale freno..in modo di aumentare la corsa.. a quel punto vedi la testa del pernetto..se riesci smonta l'interruttore freno..recupera le due piastrine interne..ti serviranno..poi spruzzi del wd 40..se riesci prova con un paio di pinze a becco..a tirarlo da sopra..se non viene e hai un phon da carrozziere scalda bene bene la zona e riprovi..se non viene.puoi provare a spingere da sotto con un ferro a L.. per esempio una chiave a brugola da 4 mm..usandola come leva l'angolo è il fulcro...la parte corta contro il pernetto..e la parte lunga come leva...ultima opzione..se non viene bucare il pernetto prima con una punta da 2.5 mm.... e per finire una punta da 3.9 mm...con la 4 mm rischi di allargare il buco del perno con la conseguenza che poi il pernetto nuovo non terrebbe..
Mi ricordo nella vnb dì averlo tolto con un cacciaspine ma non c'erano i listelli....
Intanto qusta vespa era verniciata verde jungla credo che abbiano verniciata katmandu di sopra senza nemmeno sverniciarla in quanto nella parte inferiore della pedana non si vedono nemmeno i rivetti/ribattini....vediamo se riesco a togliere i puntali e la gomma e a bucarli da sopra. ..
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
:ok: Tranquillo ti sei garantito altro lavoro di "taglio e cucito" !!! :mrgreen:
E considera, per rincuorarti un pò, che i lamierati di una volta erano MOLTO meglio di quelli di oggi....
la pedana la sostituiro' interamente...anche la parte del tunnel...troppe toppe da inserire....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
la pedana la sostituiro' interamente...anche la parte del tunnel...troppe toppe da inserire....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
ad estremi mali..estremi rimedi..[emoji6]
cukigrppia
14-08-16, 14:18
💪
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/e855df9a289ccdc1f1a97508bdd045c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/a5a9e71830b3c428a9efaa91e32b39cd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/f42c5962121e3e4813d65544c0998b9c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/aa0d9e5ca4c6f4d3521d0aa0a2ee8485.jpg
Pedana.....sostituisco o rattoppo?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/e855df9a289ccdc1f1a97508bdd045c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/a5a9e71830b3c428a9efaa91e32b39cd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/f42c5962121e3e4813d65544c0998b9c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/aa0d9e5ca4c6f4d3521d0aa0a2ee8485.jpg
Pedana.....sostituisco o rattoppo?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
secondo me è da sostituire senza pensarci....e nella curva dello scudo devi tagliare il quadrato come ho fatto io e cambiare le due lamiere..
Pedana smontata tunnel .......azzzhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/ac1b9529b19d4ee1373e768e6fa43484.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/359c17d74eb77a9487853c3e7448f35f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/8dc95c3d4ff539edf5817564209aca1a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/ea9bc5c70f8425e8c10116454c383154.jpg
Adesso vorrei comprare pedana da 90 cm ricerca e questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/063fe8ab5c14410a7a5bbc387445b999.jpg
Tunnel e da ricostruire....Dico i bordini che attaccano sulla pedana ....
Secondo voi?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
cukigrppia
23-08-16, 18:28
Pedana smontata tunnel .......azzzhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/ac1b9529b19d4ee1373e768e6fa43484.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/359c17d74eb77a9487853c3e7448f35f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/8dc95c3d4ff539edf5817564209aca1a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/ea9bc5c70f8425e8c10116454c383154.jpg
Adesso vorrei comprare pedana da 90 cm ricerca e questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/063fe8ab5c14410a7a5bbc387445b999.jpg
Tunnel e da ricostruire....Dico i bordini che attaccano sulla pedana ....
Secondo voi?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
ma i bordini erano già cosi o si sono rovinati durante l'apertura della pedana?
I bordini erano fracidi....non so cosa gli avevano messo tipo resina.. o cemento.... cmq erano fracidi.....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
cukigrppia
23-08-16, 18:34
ma i bordini erano già cosi o si sono rovinati durante l'apertura della pedana?
Ho capito..peccato..
Peccato....
solo alla morte nn ce rimedio....
Ctredo che a sto punto mi appoggero' al carrozziere per la saldatura pedana tunnel e a sto punto anche per questi bordini...
Solo che dovrei portare il bordini già pronti...
Lamiera è 0,8....la curva ....come si fa?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Peccato....
solo alla morte nn ce rimedio....
Ctredo che a sto punto mi appoggero' al carrozziere per la saldatura pedana tunnel e a sto punto anche per questi bordini...
Solo che dovrei portare il bordini già pronti...
Lamiera è 0,8....la curva ....come si fa?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
per lo spessore..parli dei bordi??li la lamiere è 1,2 almeno..non 0,8...
Sei sicuro?? Domani misuro...mi ricordo che la lamiera era 0.8!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Sei sicuro?? Domani misuro...mi ricordo che la lamiera era 0.8!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
fidati...ho finito di restaurare una sprint veloce..la lamiera del tunnel è 1,5..nella curva dello scudo essendo stirata è 1,2..
Luca la lamiera per fare la l la dovrei prendere da 1,5?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Inoltre ho lasciato la vespa alla sabbiatura...vuole 120 sabbiata +40 di primer....considerando la mia situazione varie saldature ca effettuate nn so se farmi dare una passata di primer o spruzzare dentro al tunnel lo zincante spray?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Luca la lamiera per fare la l la dovrei prendere da 1,5?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
io per il tunnel ho preso 1,5..per i bordini nella curva da 1,2...
Poi come hai fatto la l saldando? Io pensavo di prendere un quadrato di lamiera e poi farmelo piegare dal ferraio con la macchina inglese. ....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Poi come hai fatto la l saldando? Io pensavo di prendere un quadrato di lamiera e poi farmelo piegare dal ferraio con la macchina inglese. ....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
si saldato..guarda il mio restauro..prendi qualche idea..cerca la sicula
.
Ragazzi ma voi quando passate il primer e il fondo avete un aeratore per tirare l aria?
Stamattina ho visto questo modello di aeratore aspiratore 480 m/h3
considerando che il mio box è 20 mq
Secondo voi potrebbe andar bene....?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/5d69b49ae377d93f5f1fa5cf2605a358.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sharkettino
02-12-16, 03:53
Come procede il restauro?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.