Visualizza Versione Completa : Manutenzione dei 40 mila vespa 50 HP
Utente Cancellato 011
19-08-16, 19:49
Ciao a tutti e buon dopo ferragosto, la mia 50 HP ha raggiunto i 40 mila km e avevo intenzione di fare i seguenti lavori, ormai necessari
-Freni nuovi
-carburazione
-tagliando completo olio, candela e filtro
-Frizione nuova
-cambio fasce e guarnizione cilindro
-batteria nuova
-check di controllo generale tubazioni, fili ecc..
Secondo voi dovrei fare altro? La mia é una 3 marce e non va veramente niente. É originale 50 e tale vorrei farla rimanere. .Secondo voi basta un cambio fasce, frizione e carburazione a ridare un po' di sprint ?
Special2000
19-08-16, 20:05
Concordo su tutti i lavori, ma se va ancora bene non vedo il motivo di sostituire le fasce. Inoltre la carburazione non puoi cambiatla, cioè cambiandola non ottieni miglioramenti.
Utente Cancellato 011
19-08-16, 21:38
La vespa ha perdite di olio bruciato dalla base del cilindro e non va veramente una mazza..pensavo, visto che devo sostituire la guarnizione alla base del cilindro, di cambiarle per ridare un po' di potenza
C'è altro che dovrei fare secondo te?
Special2000
19-08-16, 22:32
Ah beh allora cambiale già che ti trovi. Aggiungerei più che carburazione una pulita e revisionata al carburatore, una bruciatina alla marmitta e poi hai messo tutto. Solo non capisco quale filtro vuoi sostituire...
Utente Cancellato 011
19-08-16, 22:51
Perfetto dirò anche di revisionare e pulire il carburatore
Il filtro lo pulisco solo, non sostituisco
Secondo te il cilindro 50 Gilardoni in alluminio originale della HP quanti km mi potrà fare ancora ? 40 mila sono parecchi per un 50...arriverà ad 80 mila?
Special2000
19-08-16, 22:54
Se trattato bene di km ne fa a vagonate, secondo me è anche più affidabile delle precedenti 50. Non ho mai sentito di una HP originale grippata
Ciao Frangisassi, concordo con Special2000 sulla resa chilometrica, questi 50ini sono detto veri muli!!!
Invece scusa la mia ignoranza, ma ricordavo che le HP uscissero con 4 marce e non 3!!!
O forse le prime erano 3 marce e poi le fecero con 4?
Bohhh... Non ricordo...
Psycovespa77
20-08-16, 08:41
C'erano sia 4m che 3m.
Utente Cancellato 011
20-08-16, 09:16
Ciao Eh sì, la mia perla blu é una 3 marce
Dite quindi che può tirare avanti ancora per molto? C'è qualche modifica che posso fare per farla andare un po' di più ?
Come era settata per rientrare nella normativa del limite di velocità? Ha strozzi vari che potrei eliminare?
Psycovespa77
20-08-16, 09:55
Se hai gia tolto il collettore di scarico strozzato,c'è poco da fare.Una sito plus magari ti regala qualcosa in piu e gia che apri il carterino per cambio frizione potresti allungare un pò i rapporti con un pignone da 16.Se poi vuoi togliere il gt per eliminare varie perdite e vedere con'è messo va bene,tutti gli altri lavori falli solo se necessari;non stuzzicare una vespa che funziona bene,a volte sono permalose
Utente Cancellato 011
20-08-16, 12:43
Perfetto controlleró il collettore e lascerò stare il resto che non ho scritto qui prima (che non ha bisogno d altro)
Psico una velocità segnata di 60-65 km orari in piano é normale per una HP 50?
Special2000
20-08-16, 12:48
Sicuro che è originale? Io ricordo di aver tirato una HP originale 4m del 1998 (visto con i miei occhi) fino ai quasi 60 segnati, un pizzico sotto ma oltre non andava. Ero in pianura
Sicuro che è originale? Io ricordo di aver tirato una HP originale 4m del 1998 (visto con i miei occhi) fino ai quasi 60 segnati, un pizzico sotto ma oltre non andava. Ero in pianura
:orrore: e vi lamentate? :mrgreen:
Quasi 60 era un sogno per la mia 50 N del 1990, originalissima non faceva più di 45-48 da strumento!!!
Psycovespa77
20-08-16, 16:44
Come velocità non è male,sicuramente non hai piu la strozzatura sul collettore.
Special2000
20-08-16, 18:31
:orrore: e vi lamentate? :mrgreen:
Quasi 60 era un sogno per la mia 50 N del 1990, originalissima non faceva più di 45-48 da strumento!!!
Noo chi si lamenta:risata:. Io con la "mia" V originale del 1992 il tachimetro non supera i 0 orari:risata:. Tirata fino ai 48 gps, disteso stile motogp e dopo 100 metri che la 4a urlava (poi ho dovuto frenare)
Utente Cancellato 011
20-08-16, 21:58
Davvero? La mia é originalissima e pure spompa. Il collettore non é stato modificato (é come uscita di fabbrica nel 1993).
In pianura fa i 65 . Merito del cilindro Gilardoni-Piaggio in alluminio? O del volano super leggero?
La HP é la vespa con l'estetica più brutta ma il motore migliore
Peccato i prigionieri ruotati che la rendono difficile da elaborare con i pezzi delle altre 50...
Special2000
20-08-16, 23:41
Davvero? La mia é originalissima e pure spompa. Il collettore non é stato modificato (é come uscita di fabbrica nel 1993).
In pianura fa i 65 . Merito del cilindro Gilardoni-Piaggio in alluminio? O del volano super leggero?
La HP é la vespa con l'estetica più brutta ma il motore migliore
Peccato i prigionieri ruotati che la rendono difficile da elaborare con i pezzi delle altre 50...
Alla fine basta sotituire i prigionieri e torna come una normale 50. Comunque la hp monta di suo un albero già leggermente anticipato rispetto alle altre 50, il cilindro in alluminio gira abbastanza aiutato anche dal volano leggero. E la marma non è proprio chiusa come sembra, anzi è abbastanza buona..
Utente Cancellato 011
21-08-16, 21:56
Il meccanico mi ha proposto una lavorazione dei condotti del cilindro per dare più spunto. Non sono molto convinto che il gioco vale la candela. ..
Ciao a tutti e buon dopo ferragosto, la mia 50 HP ha raggiunto i 40 mila km e avevo intenzione di fare i seguenti lavori, ormai necessari
-Freni nuovi
-carburazione
-tagliando completo olio, candela e filtro
-Frizione nuova
-cambio fasce e guarnizione cilindro
-batteria nuova
-check di controllo generale tubazioni, fili ecc..
Secondo voi dovrei fare altro? La mia é una 3 marce e non va veramente niente. É originale 50 e tale vorrei farla rimanere. .Secondo voi basta un cambio fasce, frizione e carburazione a ridare un po' di sprint ?
Per lo sprint urge un cilindro almeno 75cc
Per la velocità le cose si complicano...
Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A7-30H utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
22-08-16, 19:54
Preferirei aumentare la coppia se possibile
Special2000
22-08-16, 19:57
Allora bisogna aumentare la cilindrata...
Ciao a tutti.
Impossibile che vada così col collettore di fabbrica. Sarà stato sicuramente cambiato a tua insaputa. Di solito lo facevano quando portavi la Vespa a fare il primo tagliando.
Quello originale è numerato e credo che il numero sia riportato sul libretto.
Ci continuerei a girare così visto che già ci hai fatto dei lavori,andrebbero spercati altrimenti.
Va un po' di meno per l'usura e non credo che lavorando il cilindro possa anadre di più,forse andrebbe peggio.
La toccherei il meno possibile a meno che non la voglia elaborare pesantemente.
Special2000
22-08-16, 23:17
Infatti concordo con redivivus, non toccare il cilindro. Se vuoi coppia o aumenti la corsa o aumenti la cilindrata
Utente Cancellato 011
23-08-16, 10:04
Ok la lascio così
Utente Cancellato 011
24-08-16, 20:16
La vespa non carica la batteria. Regolatore ?
Ciao a tutti.
Potrebbe anche essersi bruciato il fusibile da 7,5A che si trova nel vano ruota di scorta.
La batteria è buona? Potrebbe essere andata.
Utente Cancellato 011
25-08-16, 21:46
La batteria é nuova . Controllo il fusibile
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.