Visualizza Versione Completa : GETTI VESPA 125 TS
Allora Ragazzi, credo di avere dei problemini al mio TS di carburazione o ti taratura carburatore!!!
Quando sto a minimo o a bassi regimi nel traffico la mia VESPA 125 TS mi si affoga, cioè incamera troppa merda che quando mi trovo spazio per accelerare è ingolfatissima e quindi devo arrivare in fino in terza per spurgarla e poi va alla grande!!!
Ho tolto i getti ed ho trovato questo:
getto massimo 98
emulsionatore BE5
calibratore 160
GETTO MINIMO:
50
Secondo Voi e secondo chi possiede un TS, è giusto così, in originale sono questi i giusti getti del TS?
SPERO NEL VOSTRO AIUTO PERCHE' IN QUESTO MODO OGNI 100 KM CIRCA LA CANDELA è DA BUTTARE PERCHE' LA VESPA NON BRUCIA AFFATTO BENE!!!
O QUESTO PROBLEMA PUO' DIPENDERE DA QUALCHE ALTRA COSA?
LA MISCELA LA FACCIO AL 2 CON OLIO MINERALE MA CON IL SINTETICO IL GIOCO NON CAMBIA!!!
DITEMI DITEMI DITEMI
DEVO ANDARCI A CEFALU' QUINDI AIUTATEMI!
LA VESPA HA un rettifica al gruppo termico quindi da 125 sarà leggermente di +, ve lo dico per farvi avere il piano completo della situazione!
A parte il gettl del minimo non sono i getti originali
La TS monta il 102-be3-160
Il fatto che si affoghi può essere dovuto al carburatore sporco, al galleggiante e/o lo spillo conico che non fanno più il loro lavoro, oppure alla vite del circuito minimo che è troppo svitata
Fai una pulizia del carburo, cambia guarnizioni galleggiante e spillo, e gira la vite del circuito minimo(si trova di lato al carburatore) di 2 giri
Se continua ancora a fare storie, allora controlla lo stato delle puntine e facci sapere
Per quanto riguarda la pulizia la vespa è uscita dal restauro da 2 mesi con pulizia del carburo e sostituizini kit guarnizioni!!!
Stavo pensando anche io allo Spillo conico!!!
Quando tolgo la candela la trovo completamente bruciata, di colore NERO NERO solo sulla parte + esterna, prima è completamente nuova!!!
Se la pulizia l'hai fatta tu è un conto, se invece il meccanico ti ha detto di averla fatta....su questo non ci metterei la mano sul fuoco, già solo per il fatto che ha lasciato i getti del PX125 arcobaleno :rabbia: :rabbia:
Potrebbe anche essere un problema di puntine e condensatore. Piuttosto controlla di quanti giri è svitata la vite posteriore
Il restauro lo ha fatto il nostro restauratore del Club che prepara le nostre vespe e nonchè amico, ha lasciato quelli che ha trovato perchè non gi avevo parlato del problema, puntine condensatore nuovi!!!
Quindi non resta che controllare sto spillo conico???
che ne pensi allora?
GRAZIE per gli aiuti Gaetan3
superchicco
21-04-08, 10:31
Ma scusa a terracina, via di porta romana hai i mitici Mangoni ...Fratone Guido, iss te ripara tutt . ;-)
Chicco, domani sera tutti sulla mia vespa, altro che riunione...!!!
Oggi mando Alessia a comprare lo Spillo Conico dai mitici Mangoni Moto e poi lo cambio vediamo se ne vengo fuori da questa "scarburazione" della Vespa
superchicco
21-04-08, 10:43
Mitica Terracina !!
Aggiungo galleggiante crepato e/o che si inceppa.
Ho cambiato lo spillo conico e sembra andar molto meglio!!! Ma devo provarla meglio molto meglio l'ho solo lasciata 5 minuti a minimo e sembra che non si è intasata e quando sono andato ad accellerare era ancora fluida senza ingolfamenti!!!
Ho rifatto la carburazione cioè, ho chiuso la vite e riaperta per due giri!!!
TUTTO QUA'!
Questi sono i geti che ho trovato montato:
getto massimo 98
emulsionatore BE3
calibratore 160
Posso andare bene, vi ricordo che la Vespa è una 125 TS con una piccola rettifica al cilindro!!!
Posso andare bene, vi ricordo che la Vespa è una 125 TS con una piccola rettifica al cilindro!!!
Ti ho già detto prima che non sono i getti originali, possono andare bene ma non è affatto l'ideale. Io te lo sconsiglio ma sta a te la scelta
Prima avevo scritto EB5 ecco perchè gli ho riscritti!!!
Cmq proverò dopo l'eurovespa la soluzione suggerita da te che come dici è il set originale.
Come torno da CEFALU' ordinerò i getti e monterò tutto!!!
A me di minimo monta il 50, qual'è invece secondo te GAETAN3 quello che monta originale?
GRAZIE
GRAZIE GRAZIE GRAZIE, quindi devo solo comprare il getto massimo 102!!!
Ancora Grazie!!!
A presto!!!
CIAO
GUIDO
Vespa Club Terracina
Dovresti cambiare anche l'emulsionatore
Il TS montava il be3
IL BE3 è quello che ho trovato montato!!!
Questa mattina ho scritto male ma ho il BE3 sulla vespa!!!
Quindi devo cambiare solo il getto massimo 89 in 102!!!
GRAZIE
Vi farò sapere!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.