PDA

Visualizza Versione Completa : pistonate con gas chiuso in rilascio e in discesa



s7400dp21957
05-09-16, 11:18
Salve a tutti,
apro questa discussione perché ho esposto questo problema in un altro 3D e non vorrei inquinarlo con le mie domande.
Riporto quanto scritto nel 3D e le risposte datemi.

IO: faccio una domanda da completo ignorante, nel senso che ignoro il problema, a voi esperti.
Le classiche "pistonate" che si avvertono in rilascio, cioè quel fenomeno che fa accelerare la vespa per un attimo ad ogni accensione, sono da imputare ad autoaccensione o a detonazione oppure è un fenomeno che non ha nulla a che vedere con i due? Inoltre come è possibile eliminarlo?
Grazie

PISTONE GRIPPATO: potresti spiegarti meglio per favore.

IO: dopo aver viaggiato a velocità costante oppure, in questo caso si verifica maggiormente, quando si è in discesa con il gas chiuso, si sentono dei colpi come se la vespa accelerasse e poi frenasse e ancora accelera e frena fino a che non si riapre il gas anche leggermente. In questo caso tende a sparire il fenomeno.

GT 1968: Potrebbe essere carburazione magra al minimo o anticipo elevato.... Praticamente stratona

Kaliningrad: È perché (credo) a gas chiuso non si ha un'accensione della miscela ad ogni giro del motore in quanto nella camera di scoppio permangono gas combusti non espulsi (difetto del due tempi) che "corrompono" i (pochi) gas freschi in arrivo. L'accelerata che senti è quando invece la scintilla della candela finalmente riesce ad innescare una nuova combustione. Lo stesso fenomeno si ha tra l'altro al minimo dove il toc toc non segna i giri del motore (come alcuni pensano) ma il ritmo delle accensioni.



La configurazione del mio 200 credo che la conosciate ma la riscrivo:
gruppo termico pinasco 215 alluminio con testa a candela centrale montato P&P senza nessun lavoro al carter.
Getto del max da 118 a 120.
Detto questo come posso eliminare il problema?

FedeBO
05-09-16, 13:56
Se ho capito bene il fenomeno è magra al minimo,svita la vite posteriore e vedo se migliora

s7400dp21957
05-09-16, 14:12
Se ho capito bene il fenomeno è magra al minimo,svita la vite posteriore e vedo se migliora

ciao fede,
purtroppo un miglioramento l'ho avuto facendo proprio il contrario e cioè smagrendo la carburazione al minimo avvitando la vite posteriore.
Addirittura ho usato un getto 50/160 e ho regolato la vite fino a che il motore al minimo tendeva ad aumentare i giri per poi spegnersi e tornando indietro di 1/2 giro.
Così facendo il fenomeno si è attenuato ma non è sparito del tutto.

Ho dimenticato di dirvi che ho anche l'albero ritardato in chiusura con fasi 110/70 e marmitta megadella versione 1.8.

poeta
05-09-16, 14:32
sei MAGRISSIMO non solo al minimo ma su tutta la linea!!!

Il pinasco con megadella, dunque...

serve sul 24-24 si getto max 160-BE3-122/126 (ovvero il 124), al minimo e come minimo l'originale da ben 55-160!!!

poi da quando il minimo si riabbassa svitando la vite dietro gli devi dare non 1/4 ma almeno 1/2 giro ancora.... l'anticipo tutto ruotato in senso orario ovvero tutto posticipato a battuta proprio!!!

Provala così e vedrai che è perfetta.