Accedi

Visualizza Versione Completa : Forse crociera rotta



MataPX150
13-09-16, 00:19
Buona sera a tutti, possiedo una vespa px 150 attualmente 7967km, tagliandi sempre fatti a regola d'arte da me, qualche ora fa decido di farmi la mia passeggiata serale con la ragazza, scaldo la piccola per 5 minuti e parto, andatura normalissima, dopo 10 minuti di moto, faccio una "piccola tirata" piccola !!! E mi fermo al semaforo, al verde metto la prima accelero, ma niente... Capisco subito che c'è qualcosa che non va, spengo la vespa salgo sul marciapiede e provo a riaccenderla, si accende, ma se metto le marce e accelero e come se non le avessi messe, se metto la quarta e do gas sento un rumore di ingranaggi terribili e quindi spengo subito e torno a casa a spinta... Sono diaperato...
Ho provato ad aprire il selettore ed è tutto ok, ero prossimo al mio tagliando anzi per dirla tutta sono uscito per fare qualche chilometro con l'intenzione di tagliandarla domani... Cosa può essere ragazzi ?
Qualcuno di Milano che possa aiutarmi evitando meccanici? ( non per non spendere soldi, ma perché la voglio sistemare io)

ggiorgio15
13-09-16, 00:52
non credo sia quello ma controlla prima il millerighe tamburo, poi apri il carterino frizione e vedi la friz in che stato è. se è tutto a posto dato che il selettore lo hai gia controllato mi sa devi aprire i carter

MataPX150
13-09-16, 02:23
Ciao Giorgio, grazie per la risposta immediata, come si controlla il millerighe tamburo? Tirò giù la ruota e apro il tamburo

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ho dato un occhiata alla ruota posteriore, ed effettivamente il tappo, e' sparito 0.0 non so se possa centrare un tappo di gomma, magari si è svitato qualcosa, ma non mi sembra di vedere dei dadi

senatore
13-09-16, 06:50
Scusa, ma la vespa è in garanzia?
Se è così, non smontare nulla e portala in concessionaria.

miche085
13-09-16, 09:03
butto lì un'altra possibilità...può essersi svitata la crociera dal perno selettore?

bigmario
13-09-16, 10:47
Scusa, ma la vespa è in garanzia?
Se è così, non smontare nulla e portala in concessionaria.

Hai ragione! Ma se ha detto che i tagliandi li ha fatti da se, credo che la garanzia sia decaduta...

Poi a proposito di tagliandi ma quanti e di che entità li hai potuti fare su una vespa con SOLI 7967 km???

Infine non approvo tanto il fatto di scaldarla per 5 minuti... a che serve? Soprattutto con le temperature che ci sono?
Lo so che non centra nulla col tuo problema, ma io ho sempre messo in moto, chiuso l'aria e via... ovvio senza "tirarle il collo" da subito, ma mai ho atteso al minimo 5 minuti!!!

A parte questa mia piccola divagazione :mrgreen:, controlla come ti hanno detto il millerighe del tamburo e se ne è parlato tanto volte per colpa dei materiali ormai fatti di ricotta...:mogli:

Togli la ruota e sviti il dado da 24 mm (mi pare di ricordare) che se è allentato lo sviti a mano e non è un buon segno... :Lol_5: se è duro avrai bisogno di una prolunga nella chiave e tenere la ruota bloccata col freno tirato, esci il tamburo (se non esce allenta il registro del freno posteriore) e vedi se la sua sede (il famoso millerighe) che si accoppia con l'albero in uscita dal carter, sia integra o mangiata...

senatore
13-09-16, 11:50
Hai ragione! Ma se ha detto che i tagliandi li ha fatti da se, credo che la garanzia sia decaduta...
Secondo me, un tentativo va fatto.

MataPX150
13-09-16, 13:08
Grazie delle varie risposte, la garanzia l'ho fatta decadere subito statalizzando immediatamente, la vespa ormai ha 3 hanni quindi comunque sia niente garanzia ( rimasta ferma per più di uno per problemi vari), tolta la copiglia il dado si svita a mano, non ho ancora provato a toglierlo del tutto per controllare il millerighe.
Se fosse smangiato, va sostituito tutto il perno o come dicevano alcuni solo il tamburo?

senatore
13-09-16, 13:31
Se la vespa ha tre anni, la garanzia è scaduta.
Per la scatalizzazione, invece, molti concessionari la consigliano, per cui potrebbe essere un falso problema.
Riguardo al millerighe dell'asse ruota e del tamburo, bisogna vedere per giudicare.
Certo che se l'asse ruota è rovinato, il problema è grosso perchè dovrai aprire il motore per sostituirlo.

MataPX150
13-09-16, 14:02
Sapreste indicarmi le coppie di serraggio per il bullone, mi risultano 75-90. Domani lo tolgo per controllare l'asse ruota

poeta
13-09-16, 21:34
ma quale coppia di montaggio! Stringi!

teach67
13-09-16, 23:18
ma quale coppia di montaggio! Stringi!


:risata::risata::risata:




:ciao::ciao::ciao:

fenn
14-09-16, 01:41
io darei un occhio alla chiavetta della frizione

Marben
14-09-16, 07:15
90-110 Nm.
Se il millerighe dell'asse ruota dovesse risultare ancora in buono stato, al montaggio del nuovo tamburo preoccupati di ingrassare adeguatamente il millerighe ed il filetto.

MataPX150
15-09-16, 01:25
Risolto, stretto con pistola e via, tornata come nuova!!
Ma mi spiegate come sia possibile che con copiglia e copri bullone si sia svitata?

Marben
15-09-16, 06:29
Aspetta, hai verificato lo stato dei millerighe? Dubito che senza sostituzioni, quanto meno quella del tamburo, tu possa aver risolto.
Serrando avrai ripristinato un minimo di accoppiamento, ma se le parti sono rovinate... la soluzione non potrà essere duratura.
In ultimo, eviterei la pistola per serrare, non essendo certo della perfetta taratura. Meglio a mano, se non hai la dinamometrica a disposizione.

Inviato dal mio telefono bigrigio

bigmario
15-09-16, 07:27
Risolto, stretto con pistola e via, tornata come nuova!!
Ma mi spiegate come sia possibile che con copiglia e copri bullone si sia svitata?

Mahhh è veramente strano che si possa svitare, forse hai il copribullone "mangiato" e non tiene più. ..
Oppure il filetto lato asse rovinato...

Invece quoto Marben al 100%, verifica che sia tutto ok e non usare la pistola per stringere, molte volte fa più danno che altro!!!