Accedi

Visualizza Versione Completa : 102 polini turistico, 27/69 e polini a banana



Special2000
07-10-16, 11:10
https://www.youtube.com/watch?v=lmQsQdbI-Yk
Ciao a tutti, ho trovato questo video (molto bello) di una Vespa 50 che monta la 27/69 con un 102
La configurazione, descritta nei commenti, è la seguente:
102 polini
carburatore 22 phbl
campana 27/69 con pignone 26
Polini a banana
carter leggermente raccordati
4 marce

Tutto sommato non va male, potrebbe essere un'ottima configurazione da viaggio, magari rivedendo alcuni dettagli:
102 pinasco alu al posto del polini
carburatore 24 phbl
Campana 24/61 "piena"
Polini a banana, o al limite il padellino
carter raccordati bene
4 marce ovviamente

Magari un alberello anticipato in c.45

Secondo me si potrebbero tenere medie di 80 di tachimetro tranquillamente, e se montato in c.45 anche con passeggero e bagaglio al seguito (forse). Che ne pensate?

Redivivus
07-10-16, 13:26
Ciao a tutti.
E se le ruote fossero da 9"?
E' un dettaglio non indifferente per la scelta della primaria,se fosse così allora i rapporti non sarebbero così lunghi come potrebbe sembrare a prima vista.

Andrea78153
07-10-16, 13:29
non vorrei fare il guastafeste ma a me sembra che come ruota di scorta ci sia una 9".......

per quanto mi riguarda, a parere personale, per un 102 macina kilometri la 22 DE è la morte sua, C45 non l'ho mai sperimentato

LuigiPx125
07-10-16, 13:30
Per un motore turistico i ghisa sono cilindri tutto sommato più affidabili, quindi un bel 102 polini va bene..Io consiglio:
Gruppo termico 102 Polini rifasato per bene....
Carter raccordati per bene, vedi ci sono anche delle guarnizioni apposta per levare il più possibile
Albero motore Mazzucchelli anticipato
Campana 21 vedi tu la marca
Frizione quella originale rinforzata dovrebbe andare
Crociera rinforzata
Accensione Polini 1.2kg
Carburatore VHSB 34 dell' orto
Una bella espansione polini, oppure prendi la zirri silent, o qualche malossi..

alessandr050r
07-10-16, 13:34
ma penso lo voglia turistico, preparato troppo non penso vada bene

Special2000
07-10-16, 13:38
Avete ragione ragazzi, ora chiedo che ruote monta. Non ci avevo pensato. Comunque luigipx125, quella è una bella configurazione, che va parecchio anche, ma non penso sia affidabile per macinare km (più che altro non si può tenere una certa velpcota di crociera)

LuigiPx125
07-10-16, 13:46
Con un turistico si viaggia molto, il minimo penso saranno 50-100 km ad uscita, quindi ci vuole un motore sempre fresco..
Forse ho esagerato un po', ma credo che una buona raccordatura e una rifasata non facciano male...Altrimenti potrebbe optare per un 130 dr..Che dite?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

In effetti col 130 dr andresti bene senza spingerlo troppo,
gt 130 dr
carburatore 20/20 con carburazione adeguata
piccola raccordatura
albero anticipato
marmitta polini banana

Redivivus
07-10-16, 14:40
Ciao a tutti.
Le ruote dovrebbe averle messe da 10",l'ho dedotto da un commento in un altro suo video.

Special2000
07-10-16, 14:53
Si si presuppongono uscite di parecchi km, raduni vari e alla prima occasjone possibile l'elefantreffen. Il 130 purtroppo non posso metterlo, ha la cuffia alta, altrimenti non starei nemmeno a chiedere per il 100:mrgreen:, altrimenti ce l'avrei anche un blocco 130, quindi...

LuigiPx125
07-10-16, 15:59
Allora opta per il 102, ovviamente gli 80 fissi senza una buona raccordatura non li ottieni, in quanto gripperesti, quindi a motore aperto parti da quella...Se vuoi allarghi i travasi, ma è una cosa in più che se vuoi metti..
Poi una campana 21, Frizione originale rinforzata, polini a banana e il 22phbl o un 20/20SI dell'orto(meglio il primo)..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Studia molto bene i getti che un turistico deve avere per forza una buona carburazione, sennò lo strapazzi..

Special2000
07-10-16, 17:39
Allora opta per il 102, ovviamente gli 80 fissi senza una buona raccordatura non li ottieni, in quanto gripperesti, quindi a motore aperto parti da quella...Se vuoi allarghi i travasi, ma è una cosa in più che se vuoi metti..
Poi una campana 21, Frizione originale rinforzata, polini a banana e il 22phbl o un 20/20SI dell'orto(meglio il primo)..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Studia molto bene i getti che un turistico deve avere per forza una buona carburazione, sennò lo strapazzi..

La 21/76 non va bene per un 100 turistico, e corta (quindi a 80 grippata ovviamente assicurata), tuttavia con 24/61 e 27/69 a 80 non sei nemmeno a 6000 giri, e se sono segnati il regime cala ancora. Carburo 20/20 SI è per large.

http://digilander.libero.it/daidutnews/rec2.html
Questo è un confronto tra polini a banana sioenziata, polini non silenziata e proma. La vespa monta un 102cc con campana 23/60 (2,60), leggermente più corta della 24/61 e 27/69. Tuttavia migliorando alcune cose (albero anticipato (magari c.45), 22 o 24 come carburo) le cose migliorano. Senza contare che ci sono i pignoni per accorciare

Ciccioriccioriccio
07-10-16, 21:25
Perche mettere un 34 sotto un 100?

Special2000
07-10-16, 22:17
Un ragazzo di sorrento aveva una configurazione molto simile a quella detta da luigipx125, solo al posto della polin aveva la silent, ed aveva il 34. Una bomba, un po grandicello ma se lo beveva tutto

LuigiPx125
09-10-16, 12:10
Oddio ahah è vero il Si 20/20 è per large...Non so come mi è venuto...Dell´Orto SHBC 19/19 potresti anche(come nella guida da te postata)....Allora prova con una 22 o 23 e dovresti essere giusto...A questo punto metterei anche un albero anticipato..

Special2000
09-10-16, 17:04
Ne ho giusto uno in c.43, aspettando tempi migliori per anticiparlo, reimbiellarlo e bilanciarlo. Oppure lo monto con lo spinotto disassato DRT

poeta
09-10-16, 21:58
con le ruote da 9 e 4M la 27-69 è un pelo lunga ma la tira alla fine... però non è un bel motore a mio dire....

PROPRIO OGGI.... ho invece provato 102 Olympia, caburo 19 filtro polini getto 80, rapporto 24-72 cambio 3 M e ruote da 9" con padella sito.... non è malaccio e la terza la tira pure bene, non veloce ho potuto apprezzare però l'esattezza di tale rapporto sul 3M che ha un salto seconda terza importante....

quindi mantenendo il cambio originale la mia configurazione è questa:

102 POLINI raccordato
albero necessariamente nuovo con gabbia a rulli quale che sia l'anticipo (meglio anticipato),
rapporti 24-72DD fischiano appena o i 22-63DE
carburo 19 con filtro polini getto 82
marmitta Siluro SI Road....

Viaggia sui 70 GPS con punte di 85Km/h gps!!! Non sono pochi affatto su una 3M ruote da 9".... ed è ogni uso dal turistico al cittadino....inoltre accensione a puntine con il suo volano originale, con notevole risparmio e poche vibrazioni.

Redivivus
12-10-16, 00:18
Ciao a tutti.
Ho riflettuto sull'ipotesi di utilizzare rapporti più lunghi per mantenere una velocità media più alta.
Secondo me 80km/h di media non sono pochi per un 102,potrebbe anche esserci il pericolo che il motore non tiri bene la quarta senza considerare bagagli e secondo passeggero.
Per quella media ci vorrebbe un 130 con rapporti lunghi.
Mi accontenterei di andare un po' più piano,tanto strade per i cinquatini che permettono di andar così veloci non ce ne saranno tante e poi è pure faticoso dopo un po'.
Secondo me oltre al numero di giri bisogna tener in considerazione anche lo sforzo che fa il motore,se un rapporto è troppo lungo gira di meno ma comunque sforza e riscalda secondo me perchè si usa di più l'acceleratore.

Special2000
12-10-16, 06:29
Ciao a tutti.
Ho riflettuto sull'ipotesi di utilizzare rapporti più lunghi per mantenere una velocità media più alta.
Secondo me 80km/h di media non sono pochi per un 102,potrebbe anche esserci il pericolo che il motore non tiri bene la quarta senza considerare bagagli e secondo passeggero.
Per quella media ci vorrebbe un 130 con rapporti lunghi.
Mi accontenterei di andare un po' più piano,tanto strade per i cinquatini che permettono di andar così veloci non ce ne saranno tante e poi è pure faticoso dopo un po'.
Secondo me oltre al numero di giri bisogna tener in considerazione anche lo sforzo che fa il motore,se un rapporto è troppo lungo gira di meno ma comunque sforza e riscalda secondo me perchè si usa di più l'acceleratore.

Effettivamente mi ero dimenticato diquesto particolare

Redivivus
14-10-16, 01:29
Ciao a tutti.
Non fidarti tanto di quello che ti dico,non ho provato, ho fatto ad occhio.
A pensarci bene ho sentito qualcuno parlare di un 102 che viaggiava tranquillamente ad 80km/h per lunghe tratte e consumare pure poco.
Consumi così bassi non li ho mai avuti,anzi l'estto contarrio,il mio 102 non andava così forte, ho provato una Primavera originale e penso che potesse viaggiare sui 60km/h.
80km/h per la mia misera esperienza non sono pochi e a lungo andare le braccia si stancano ma tu sei ancora molto giovane,è diverso.
Per i rapporti lunghi un po' sono restio di mio,sono andato quasi sempre di rapporti corti,l'esempio di quel 102 che col pignone da 25 sulla 24/72 andava ancora meno mi ha fatto riflettere ancora di più,sicuramente quel motore avvea qualcosa di sbagliato.
Ho visto un altro esempio di raporti più lunghi e allora ho cominciato a riflettere sulla coppia,purtroppo nei kit non ci sono questi dati per poter prevedere come potrebbe reagire il motore,per chi ha smanettato molto esperienza di rifasati forse non ha bisogno di andare a chiedere queste cose.
Sono incappato in più videdo col 102 in alluminio e prescindere dalle prestazioni massime ne rimango sempre affascinato,è quello il gruppo da viaggio secondo me.

Special2000
29-10-16, 21:14
Concordo anche per me è quello il gt da viaggio.
Cmq un mio amico ha fatto la seguente configurazione sulla sua vespa:
102 polini testa racing squish 1mm, allargati travasi di base e aperto il terzo travaso
Carter raccordati
Albero originale anticipato e bilanciato
24 phbl con valvola lavorata (non so come)
24/61
Frizione pinasco 12 molle
Polini a banana

Devo dire che sembra persino corta la 24, non mi aspettavo tutto quel brio

Redivivus
29-10-16, 21:46
Ciao a tutti.
Se è così allora il discorso cambia,ti puoi permettere quel rapporto lungo,il problema è saper mettere mano al cilindro.
A sentire di altri esempi mi sono chiesto quanto potesse influire il nuovo tipo di testa,sarei proprio curioso di provarla e confrontarla con quella vecchia.

Special2000
29-10-16, 21:58
Non saprei, lui prima montava sempre il polini, aveva si la testata vecchia ma era tutt un altro motore. Aveva la 24/72, il 19 ecc, molto più tranquillo. Ora lo ha rifatto in seguito ad una grippata. Comunque devo dire che il motore l'ha fatto un preparatore, e che per sua (mio amico) stessa ammissione, è comunque un po lunghetto di rapporto. Nonostante tutto ha un'ottima accelerazione

Redivivus
31-10-16, 01:12
Ciao a tutti.
In fin dei conti allora resta sempre un rapporto un po' lunghetto.
Non è un dramma un rapporto un po' più corto,poi ci sono sempre i pignoni speciali e fai come vuoi per uso normale e viaggio.
Non sappiamo tutti i lavori che ha fatto il preparatore,cilindri e fasature sono ancora materie oscure per me.
Riflettevo sul fatto che se uno deve farci tanti chilometri allora forse non è prudente stravolgere il cilindro,alla fine ci sono quelli che li hanno fatti con semplici 75.

Razos
31-10-16, 12:36
https://www.youtube.com/watch?v=lmQsQdbI-Yk
...

...

Secondo me si potrebbero tenere medie di 80 di tachimetro tranquillamente, e se montato in c.45 anche con passeggero e bagaglio al seguito (forse). Che ne pensate?

Quel video andrebbe mostrato ovunque come "Guida su come non si guida" .. affossate di gas senza senso , manetta/zero gas/manetta/zero gas ..eh si mi sa gli dura poco quel motore.
Per quanto riguarda la velocità spero tu intenda 80Km/h come velocità massima , perchè di media nemmeno il migliore 200 riesce a fare una cosa del genere...
2 persone ?? I cinquantini smallframe sono quasi tutti omologati per una sola persona !


Allora opta per il 102, ovviamente gli 80 fissi senza una buona raccordatura non li ottieni,...
...

Studia molto bene i getti che un turistico deve avere per forza una buona carburazione, sennò lo strapazzi..

80 fissi con un ciclomotore ? Certo che se ne leggono proprio di tutte ! Bisogna passare ad altre (e più alte) clindrate per arrivare ad andature del genere.


.....tuttavia con 24/61 e 27/69 a 80 non sei nemmeno a 6000 giri, e se sono segnati il regime cala ancora...
Nemmeno a 6000 giri ?? Sei quasi al deadline degli RPM .. non ci fai nemmeno dieci km a quel regime fisso

Special2000
31-10-16, 13:31
Quel video andrebbe mostrato ovunque come "Guida su come non si guida" .. affossate di gas senza senso , manetta/zero gas/manetta/zero gas ..eh si mi sa gli dura poco quel motore.
Per quanto riguarda la velocità spero tu intenda 80Km/h come velocità massima , perchè di media nemmeno il migliore 200 riesce a fare una cosa del genere...
2 persone ?? I cinquantini smallframe sono quasi tutti omologati per una sola persona !



80 fissi con un ciclomotore ? Certo che se ne leggono proprio di tutte ! Bisogna passare ad altre (e più alte) clindrate per arrivare ad andature del genere.


Nemmeno a 6000 giri ?? Sei quasi al deadline degli RPM .. non ci fai nemmeno dieci km a quel regime fisso

Allora sulla guida ti do ragione, lui sta sempre a manetta o a zero. Secondo scooterhelp, a 86 kmh con la 24/61 e 27/69 sei a 6000 rpm con 3.00x10 e 4 marce. Intendo poi 80 di tachimetro, non effettivi. Conosco gente che viaggia col 102 e 22/63, tenendo una media di 70 segnati. Ora, tra 22/63 e 24/61 a 6000 rpm ci sono esattamente 10 kmh, non la vedo una cosa impossibile

Razos
31-10-16, 16:06
Allora sulla guida ti do ragione, lui sta sempre a manetta o a zero. Secondo scooterhelp, a 86 kmh con la 24/61 e 27/69 sei a 6000 rpm con 3.00x10 e 4 marce. Intendo poi 80 di tachimetro, non effettivi. Conosco gente che viaggia col 102 e 22/63, tenendo una media di 70 segnati. Ora, tra 22/63 e 24/61 a 6000 rpm ci sono esattamente 10 kmh, non la vedo una cosa impossibileE' un regime comunque troppo elevato da poter mantenere per lungo tempo , rischioso se c'è da fare molta strada .
Di small non sono pratico ma per i Px il limite massimo di giri è 5700/6000 , se valesse lo stesso per le smallframe gireresti sempre al massimo regime (parlando di motori originali ovviamente) .
Poi tutto dipende da cosa intendi per 'turismo' .. 100 km li fai anche a quel passo , ma se si parla di migliaia di km la vedo parecchio dura ...

Gente che ha fatto giri da migliaia di km in Px (spesso 200 essendo il migliore come motore) aveva velocità di crociera di 60/70 Km/h (che con un motore 200 ed i suoi rapporti significa girare a circa 4000 RPM) .