PDA

Visualizza Versione Completa : info motore v5a2m



Iuri85
11-10-16, 17:43
Salve come da titolo sto restaurando una special prima serie e ho il motore completo sul cavalletto.Ho dato una controllata senza aprirlo,il motore era fermo da decenni!Ho pulito il gt,cambiato il volano in quanto rotto,lavato l'interno del motore e fatto il pieno,messo il paraolio ruota nuovo,sistemato i fili elettrici,frizione nuova e provo ad accenderlo....miracolo alla 5 spedivellata é vivo!!!:risata1::risata1: Però tira aria da qualche parte:azz: Volevo sapere se il carburatore sta bello stretto sul collettore in quanto il mio anche stringendo il bocchettone ha un bel po' di gioco.A parte questo il motore sembra andare abbastanza bene per l'età e il tempo passato abbandonato.Oltre questo come potrei controllare il cambio senza aprire?Si può riuscire a mettere le marce senza cavi?Grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Da premettere che non avevo mai toccato il motore di una vespa!

Special2000
11-10-16, 17:49
Puoi mettere le marce direttamente dal preselettore sotto il cambio, ma ovviamente non quando stai guidando

Iuri85
11-10-16, 18:07
Il motore è smontato dal telaio e montato su un cavalletto girevole per lavorarci

elmikelino
11-10-16, 18:15
con il motore sul banco puoi inserire le marce ma non puoi controllare se il cambio ha gioco, dovresti provarla su strada.
Il carburatore deve essere bello stretto, controlla che non ci sia nulla di crepato

Iuri85
11-10-16, 18:19
Il collettore era bello arrugginito e non vorrei che pulendolo si sia assottigliato.Vorrei sapere anche un'altra cosa:il gt é un 41.6 con fasce e candela nuova,i getti sono:54 50 38 su carburatore originale, vanno bene o sono piccoli?

Special2000
11-10-16, 20:40
Secondo me vanno bene, il tuo è il 50ino rettificato. Il collettore l'hai scartavetrato? anche dove si inserisce nel carb?

Redivivus
11-10-16, 21:01
Ciao a tutti.
Male che vada credo che si possa far far una boccola in rettifica da interporre tra carburatore e collettore.

Iuri85
11-10-16, 21:54
E purtroppo si l'ho scartavetrato anche se poco.Comunque il gioco è poco,infatti ho provato a fare un giro esatto di nasto da carrozziere e il carb non entra.Volevo provare a verniciarlo...

Special2000
12-10-16, 06:21
E purtroppo si l'ho scartavetrato anche se poco.Comunque il gioco è poco,infatti ho provato a fare un giro esatto di nasto da carrozziere e il carb non entra.Volevo provare a verniciarlo...

Non saprei, penso che la vernice si sciolga con la benza

Andrea78153
12-10-16, 11:01
non credo che un po' di cartavetrata possa aver "rettificato" il collettore, proteggi la parte in cui inbocca il carburatore e la flangia che poggia sul carter col nastro, una bella passata di vernice con bomboletta antiruggine o alte temperature (inutile credo) e via!!!!

se li si sporca troppo di benza qualcosa non va, al massimo un po' di morcia mista a trasudo di olio

Iuri85
12-10-16, 20:14
E invece mi sa di si,comunque già verniciato...nessuno ha un collettore a portata di mano da misurare?

poeta
12-10-16, 21:41
E invece mi sa di si,comunque già verniciato...nessuno ha un collettore a portata di mano da misurare?

te lo misuro domani con il calibro... in garage solo motori completi, ma ci vuoepoco a sfilare un carburo... la soluzione nel caso è la solita latina di coca cola, la tagli e ricavi la flangia di spessorazione, oppure collettore nuovo....

Diranno che la soluzione è spartana.... vero, ma è la soluzione giusta perfettamente in linea con la vespa e che si adottava anche 30 anni fà.... soluzione vintage quindi, provvisoria ovvio, ma... le ho trovate su V51M del 66 ed andavano ancora bene!!!

tanto per chiacchiera....

Iuri85
12-10-16, 21:44
Thanks!

Iuri85
13-10-16, 16:56
Allora con la lattina va già meglio,il carburatore é più stabile ma ha problemi a scendere al minimo.Ho un dubbio sulla fascetta del bocchettone:é la sua o deve essere più larga?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

.

Iuri85
13-10-16, 19:08
Scusate la fascetta sua ce l'avevo di lato...ma perché stenta a scendere al minimo?getto max piccolo?

Redivivus
13-10-16, 23:38
Ciao a tutti.
Può darsi che aspiri aria e che quindi si acceleri da sola.
Il getto del massimo penso che l'abbiano adeguato alla rettifica,l'originale dovrebbe essere più piccolo,i getti dovrebbero essere giusti.
La fascetta non la ricordo e non so come vada messa. Mi viene in mente che sul carburaore ci dovesse essere la sede per la vite da stringere,si trova nella giusta posizione? Non so se sia possibile montarla al contrario ma magari c'è qualcosa di sbagliato nel montaggio.

Andrea78153
14-10-16, 17:57
devi controllare anche il bicchierino di alumini, non sono tutti identici, alcuni sono + lunghi altri meno, c'è il giusto accopiamento collettore-bicchierino
se hai quello + lungo potrebbe tenerti il carburatore un po fuori dal collettore a far prendere aria dai 4 intagli sulle alette del carburo
io per una roba del genere una volta ci sono ipazzito mesi!!!!

prova per esempio senza bicchierino e solo con il carburatore sul collettore,con una fascetta idraulica (come quella che hai ora) per fssare il tutto SENZA SERRARE TROPPO

Iuri85
14-10-16, 18:56
Oggi ho provato a mettere la sua fascetta e sorpresa:sta grande!Quando ho comprato il bocchettone il bast... mi ha dato la fascetta del 19/19....Ho trovato una fascetta che stringe per bene e ho messo in moto,stesso problema.Ho controllato il paraolio volano ed è pulitissimo,ho rimesso in moto e ho provato a tappare il filtro aria e il motore si spegne;quindi non penso tiri aria o non saprei.Domani controllo come si comporta il paraolio frizione,vediamo...Il carburatore non è il suo, me l'ha dato un amico per questo domandavo dei getti...

Andrea78153
14-10-16, 19:40
Oggi ho provato a mettere la sua fascetta e sorpresa:sta grande!Quando ho comprato il bocchettone il bast... mi ha dato la fascetta del 19/19....Ho trovato una fascetta che stringe per bene e ho messo in moto,stesso problema.Ho controllato il paraolio volano ed è pulitissimo,ho rimesso in moto e ho provato a tappare il filtro aria e il motore si spegne;quindi non penso tiri aria o non saprei.Domani controllo come si comporta il paraolio frizione,vediamo...Il carburatore non è il suo, me l'ha dato un amico per questo domandavo dei getti...

per quello ti ho detto di provare senza il bicchierino di alluminio

Iuri85
14-10-16, 19:46
Si infatti la prima prova sarà quella,thanks!

Iuri85
18-10-16, 13:41
Prova fatta e nessun miglioramento,allora ho deciso di controllare la valvola.Risultato:valvola rovinata!Vorrei sapere per montare un lamellare devo necessariamente asportare la valvola?Ci sono collettori per il 16 10 in quanto volevo lasciarla "originale"?Grazie

Andrea78153
18-10-16, 14:23
Prova fatta e nessun miglioramento,allora ho deciso di controllare la valvola.Risultato:valvola rovinata!Vorrei sapere per montare un lamellare devo necessariamente asportare la valvola?Ci sono collettori per il 16 10 in quanto volevo lasciarla "originale"?Grazie

necessariamente ai fini del buon funzionamento no, ma sarà una ulteriore "ostruzione" al passaggio della miscela aria benzina che fa perdere qualcosina (ina ina su un motore semi originale) sulle prestazioni

Iuri85
18-10-16, 15:32
Ma va bene controllare la valvola con la miscela o é troppo fluida e per questo si svuota rapidamente?

Iuri85
19-10-16, 15:27
Oggi smonto il gt,scusate ma è un 47 rettificato,per dare un'occhiata alla valvola dall'interno e non mi sembra messa così male,rifaccio la prova con l'olio e son passati ben 45 minuti prima che si svuotasse!A questo punto suppongo sia ottima ,ho fatto qualche foto per farvela esaminare ma è solo leggermente segnata,niente di grave infatti impercettibile al tatto.Appena posso richiudo per bene il gt in quanto mi sono accorto che perde dalla testa ma davvero pochissimo.Non vorrei fossero piccoli i getti a questo punto.Mi aiutate a venirne a capo?Grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

163228

Iuri85
19-10-16, 19:23
Dai ragazzi una mano!

Andrea78153
19-10-16, 20:51
facciamo un riepilogo

se è un 75 il 54 di getto max potrebb erssere piccolo
carbutarore 16/10 o 16/12?

Iuri85
19-10-16, 20:57
Sulla testa del pistone c'è scritto 47.4 e il carb é un 16 10.scusate per il gt,ricordavo male infatti appena l'ho visto mi sono preso per deficente da solo...

Iuri85
20-10-16, 20:21
Nessun altro parere?:Ave_2::Ave_2:

sartana1969
20-10-16, 22:27
Nessun altro parere?:Ave_2::Ave_2:

monta un getto da 58 al posto del 54