PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico foto cablaggio statore 6poli



pignone
17-10-16, 20:18
Buonasera
Qualcuno potrebbe postare una foto di come è cablato uno statore 6poli 12v?...nello specifico il modello da cui escono due trecce di cavi da TRE fili ciascuno.
Ho ricablato lo statore in questione con dei cavi nuovi e abbinato ad un volano dentato(cono 20 da 1,6kg circa,NON il modello hp).
Centralina nuova,candela nuova.
Zero scintilla.
Mi viene il dubbio di aver ricablato sbagliato,oppure che non ci sia compatibilità volano/statore.
ciao grazie

Psycovespa77
17-10-16, 20:33
Google fa miracoli.http://img1.annuncicdn.it/2b/a7/2ba7d10f7fbb27f4e8386776625c3150_orig.jpg

Andrea78153
17-10-16, 21:08
così dovrebbe essere bello chiaro ;-)
...(se non ho sbagliato qualcosa:crazy:)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

I VARI FILI OVVIAMENTE NON PASSANO IN QUEL MODO
è solo per far capire i collegamenti

pignone
17-10-16, 21:49
grazie...superveloci!!
...il cablaggio allora è giusto...a sto punto come posso verificare che lo statore sia funzionante?...

poeta
17-10-16, 22:26
accendendo la vespa, ma prima verifica facendo girare a mano il volano che non strusci-tocchi magari proprio sul PicK- up internamente, se tocca smonti e vedi dove.... se non tocca smonti e monti il Pick up nuovo.

La candela nuova....immagino.

pignone
17-10-16, 22:46
si,candela nuova.
per quanto riguarda il pick up cosa devo chiedere esattamente al ricambista?
thanks

poeta
17-10-16, 22:48
il pick up della PXE 125-150-200.

pignone
03-11-16, 21:43
...niente raga...ho cambiato il pick up ma comunque non c'è scintilla...altre idee?

Redivivus
03-11-16, 22:40
Ciao a tutti.
Non ho chiaro come fare praticamente i controlli ma almeno per pick up e bobine dello statore dovrebbe bastare un tester.
Visto che è tutto nuovo a meno che non sia sfuggito qualcosa l'ultimo pezzo da controllare dovrebbe essere la bobina di alimentazione dello statore.
La centralina è quella giusta per la sei poli?

pignone
03-11-16, 22:45
centralina giusta...ho anche quella per 4 poli,e per curiosità l'ho provata...ovviamente non va...:doh:

Redivivus
03-11-16, 23:02
Ciao a tutti.
Di che Vespa si tratta? Tutto come l'impianto originale?
La corrente al resto dell'impianto arriva?
Potrebbe essere una situazione che simula lo spegnimento. Qual è il filo sulla centralina per lo spegimento?
Potersti provare ad accendere con quel filo scollegato.
Mi pare di aver visto un video con un motore e accensione elettronica con un filo scollegato,girava su di un banchetto.
Se lo ritrovo lo posto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

https://youtu.be/qUsG13IIUHw

pignone
03-11-16, 23:03
anche il mio motore è montato sul cavalletto.
Gli unici fili collegati sono i tre che vanno alla centralina.Gli altri sono isolati.
Il motore non si accende e infatti svitando la candela dalla testa(tenendola collegata alla forchetta) spedivellando non fa la minima scintilla.:polliceverso:

pignone
08-11-16, 21:26
la butto li e mi azzardo a chiedere un aiuto più 'concreto' perché non ne vengo a capo....qualcuno di voi(magari qualche guru:Ave_2:) è disposto a dare un occhio a questa accensione per capire cosa c'è che non quaglia?...la potrei spedire con all'interno i soldi per la spedizione di ritorno...
resto in speranzosa attesa...
ciao

Marben
08-11-16, 22:44
Armati di tester e misura la resistenza fra i cavi bianco e verde. Essi sono collegati ai capi della bobina di alimentazione dell'accensione, quella che nelle foto vedi avvolta in una garza. Devi trovare un valore prossimo a 500 ohm.
Questa bobina alimenta la centralina, con una tensione piuttosto elevata; è pertanto costituita da un conduttore estremamente sottile e avvolto in migliaia di spire. Può capitare che si interrompa o che perda in parte l'isolamento; nel primo caso misureresti resistenza molto elevata (infinita), nel secondo una resistenza più bassa del dovuto.

Puoi controllare anche il pickup: cavi bianco e rosso, fra loro devi misurare circa 110 ohm.

Hai provato anche un'altra centralina? Così escludiamo anche questa, qualora i valori sopra indicati trovino riscontro nelle misure.

snaicol
08-11-16, 22:47
ricamblando il tutto, sei certo di aver correttamente effettuato tutte le saldature che servono per la scintilla? mi riferisco in particolare modo ai cavetti verdi e al cavetto bianco di massa. Solitamente insieme al cavetto di masssa bianco, o certe volte al nero, è saldato pure il piccolo filetto di rame che proviene dalla bobina BT. se quel cavetto non fa massa, ti puoi scordare la scintilla. Prendi un tester, metti sul valore di resistenza con fondo scala 2000 e metti un puntale sul capo del filo verde e l'altro sul corpo dello statore. devi leggere un valore intorno a 500 ohm

N.

pignone
09-11-16, 10:45
grazie per le risposte...
ho provato con il tester e il valore misurato tra verde e bianco(massa) è 000.
stesso valore al pick up tra rosso e massa.:doh:
come devo interpretare questi valori?...statore da buttare?

riassumo i cablaggi giusto per essere sicuri:
-treccia che va alla centralina:-ROSSO al pickup
-VERDE alla 'bobina con la garza'
-BIANCO a massa sul corpo statore

-treccia che va all'impianto servizi:-BLU all'ultima delle 4 bobine messe in serie
-VERDE 'alla 'bobina con la garza'
-NERO a massa sul corpo statore

-filo di rame proveniente dalla bobina con la garza:a massa sul corpo statore

-filo verde del pick-up:a massa sul corpo statore

tutto corretto?:ciao:

snaicol
09-11-16, 11:38
Tutto corretto. Una sfiga enorme avere a palette sia il pick up sia la bobina. Per il primo so trova il ricambio per la seconda non so, ho visto solo quelle delle luci. Le misure le hai fatte con i puntali ai capi dei cavetti o direttamente sui particolari sullo statore.?

N.

pignone
09-11-16, 12:40
Mi sta venendo il dubbio che sia il tester ad essere fritto...ho misurato anche un pick-up di ricambio e il valore è sempre 000...mi sembra un po' esagerata come sfiga...adesso mi procuro un multimetro serio e vi faccio sapere...
intanto grazie:ok:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

aggiornamento:
-ho recuperato al volo un multimetro serio:-i valori corrispondono a quelli che mi avete indicato,500ohm la bobina,110 il pick up,misurati sia ai fast-on dei fili,sia sui punti di saldatura...lo statore dovrebbe essere a posto quindi?
-la centralina è di quelle economiche ma nuova(marca mitsubhi)...c'è modo di misurarla?
-il volano e del tipo con ghiera dentata recante questa dicitura PKM/5A 992171

Marben
09-11-16, 12:41
Penso anch'io che il tester abbia qualche problema. Su che scala stai misurando? Eventualmente metti qualche foto.
Anche perché a 0 ohm misuri un corto, eventualità del tutto improbabile, salvo che la colpa non sia dei cavi con isolamento tagliato.

Inviato dal mio telefono bigrigio

pignone
09-11-16, 13:15
Penso anch'io che il tester abbia qualche problema. Su che scala stai misurando? Eventualmente metti qualche foto.
Anche perché a 0 ohm misuri un corto, eventualità del tutto improbabile, salvo che la colpa non sia dei cavi con isolamento tagliato.

Inviato dal mio telefono bigrigio
si infatti...come ho scritto sopra ho cambiato tester e ho riscontrato i valori che mi avete detto..il sistema ha unito i miei due post...thanks...sono punto a capo

Marben
09-11-16, 13:41
La Mitsubhi è un tarocco indiano della Mitsuba. Io non le darei grande fiducia.

Inviato dal mio telefono bigrigio

pignone
09-11-16, 14:13
ho capito,next step,acquisto nuova centralina...
meglio questa
http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/centralina+per+vespa+125+pv_85003000
o questa?
http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/centralina+piaggio+per+vespa+_85000000

Andrea78153
09-11-16, 14:38
occhio però che il tester misura SOLO le resistenze (Ohm) non le impedenze e le capacità quindi una bobina potrebbe restituirti tranquillamente un valore prossimo allo 0 sul tester ma non sai se la sua impedenza sia corretta


fai questa prova: isola singolarmente il fili della treccia che va al telaio vespa (luci ecc)
togli la candela (in modo da far girare il motore libero) prendi il filo verde della treccia cha alimenta la centralina, e mentre "spedivelli" struscialo sul carter,
se tutto va bene dovrebbe fare delle belle scintille (occhio alla benzina) ed il problema dovrebbe essere su centralina o pkup

pignone
29-11-16, 21:45
occhio però che il tester misura SOLO le resistenze (Ohm) non le impedenze e le capacità quindi una bobina potrebbe restituirti tranquillamente un valore prossimo allo 0 sul tester ma non sai se la sua impedenza sia corretta


fai questa prova: isola singolarmente il fili della treccia che va al telaio vespa (luci ecc)
togli la candela (in modo da far girare il motore libero) prendi il filo verde della treccia cha alimenta la centralina, e mentre "spedivelli" struscialo sul carter,
se tutto va bene dovrebbe fare delle belle scintille (occhio alla benzina) ed il problema dovrebbe essere su centralina o pkup

ciao
oggi sono riuscito a fare la prova che mi hai consigliato ed effettivamente il cavo verde faceva delle belle scintille...quindi statore e volano dovrebbero essere a posto:ok:...
...a sto punto non resta che provare un'altra centralina...
...mi fa troppo arrabbiare che pur essendo una centralina indiana era nuova e non ha funzionato neanche una volta...:evil:
...mi consigliate le centraline che ho linkato sopra?
grazie per le dritte utilissime..

snaicol
29-11-16, 21:59
secondo me va bene la ducati blu. quella nera non ne conosco la marca.
comunque per circa lo stesso prezzo, e considerando le spese di spedizione, la ducati puoi trovarla al magazzino ricambi piaggio. Ti informi sul prezzo e se ti sta bene la prendi subito.

N.

Marben
29-11-16, 22:27
secondo me va bene la ducati blu. quella nera non ne conosco la marca.
comunque per circa lo stesso prezzo, e considerando le spese di spedizione, la ducati puoi trovarla al magazzino ricambi piaggio. Ti informi sul prezzo e se ti sta bene la prendi subito.

N.


Quoto. La Ducati si trova sui 25€, sia in busta Piaggio che in scatola Ducati Elettrotecnica.

Quella nera marcata Jet è sempre indiana.