Visualizza Versione Completa : Soluzioni per la sostituzione frequente della sella
Salve, sulla TS ho la necessità di cambiare spesso sella e temo che prima o poi si possano spanare le filettature del telaio...esiste un sistema alternativo per avvitare/svitare le viti della sella senza rischiare di rovinare la filettatura? Ad esempio se avvitassi delle viti ricavate tagliando delle barre filettate, potrei semplicemente limitarmi ad avvitare/svitare un dado lasciando fisse le viti nel telaio no? Potrebbe essere una buona idea?
Per il funghetto sella, che smonto spesso per via del cambio portapacchi viaggio/uso quotidiano, ho modificato il funghetto stesso inserendo un filetto maschio in ottone. Essendo un metallo morbido, dovrebbe salvaguardare la filettatura del telaio. Tuttalpiu si rovinerá il funghetto. Pazienza.
Se trovi due viti in ottone risolvi così, altrimenti due pezzi di barra filettata bloccati con due controdadi dentro al telaio.
bart.found
26-10-16, 08:09
Ciao, ma la filettatura "del telaio" non è un comunissimo dado saldato dietro la lamiera? Credo sia pressoché impossibile da spanare...
È così ma non è Impossibile...Comunque quoto gluglu!
Ma secondo me se non sei un "animale" un bullone non lo spani neanche se cambi sella tutti i giorni...
Io non mi riferivo al funghetto posterioe ma alle tre viti anteiori, quelle vicino alla presa d'aria...quindi sono dei dadi saldati? Pensavo fosse una filettatura ricavata nel telaio :crazy:
Io non mi riferivo al funghetto posterioe ma alle tre viti anteiori, quelle vicino alla presa d'aria...quindi sono dei dadi saldati? Pensavo fosse una filettatura ricavata nel telaio :crazy:
si, anche io mi riferivo alle viti di fissaggio anteriori. Il discorso del funghetto, era di esempio per spiegare. Non è facile trovarle, magari in qualche vecchia ferramenta si trova qualcosa, con delle viti in ottone il filetto sul telaio non lo forzi.
Confermo, sono due dadi saldati da sotto. Ma se li sviti e riavviti in continuazione, potrebbero prima o poi cedere. Il tuo scrupolo nel volerli preservare, secondo me è corretto.
Se magari prima di avvitare usassi lo svitol per ridurre l'attrito?
Avvita tre viti da sotto ben serrate e usa il gambo delle viti come prigioniero, bloccando la sella coi dadi
Avvita tre viti da sotto ben serrate e usa il gambo delle viti come prigioniero, bloccando la sella coi dadi
ottima idea, anche se mi secca smontare il serbatoio
Per il funghetto sella, che smonto spesso per via del cambio portapacchi viaggio/uso quotidiano, ho modificato il funghetto stesso inserendo un filetto maschio in ottone. Essendo un metallo morbido, dovrebbe salvaguardare la filettatura del telaio. Tuttalpiu si rovinerá il funghetto. Pazienza.
Se trovi due viti in ottone risolvi così, altrimenti due pezzi di barra filettata bloccati con due controdadi dentro al telaio.
anche io ho fatto così e funziona bene senza troppo sbattimento
Avvita tre viti da sotto ben serrate e usa il gambo delle viti come prigioniero, bloccando la sella coi dadi
Ho risolto seguendo questo consiglio, grazie ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.