PDA

Visualizza Versione Completa : 130 Polossi lamellare by W1R



FrancoRinaldi
01-11-16, 09:34
Ciao a tutti, volevo condividere le lavorazioni che sto eseguendo su un motore 130 di un amico. Si tratta del mitico 130 a 7 travasi che farò lamellare con albero c.51 biella 97mm, ma con pistone malossi al posto di quello di serie.

Premetto che è un motore a basso budget quindi ho utilizzato i componenti presenti nel motore che sono i seguenti:

- Carter special
- Cilindro polini con testa R
- Primaria 24/61 DE (pignone z22 DRT)
- Cambio originale 4 marce
- Collettore lamellare polini per 24 a 2 fori
- Accensione analogica polini 1,2kg
- Frizione tipo special

Partiamo con le foto:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14890486_894070104027081_1504708627295192289_o.jpg
Il cilindro è stato spianato da sotto fino alla completa apertura dei travasi di base

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14884430_896145527152872_6992261185838180667_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14859906_896145467152878_453839471230545048_o.jpg
La camicia di base è stata allargata

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14876590_896145813819510_4208154223923674657_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14570676_894070277360397_8318017201596418473_o.jpg
La finestra frontescarico è stata allargata per avere il giusto passaggio dei gas al PMI

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14890398_896145350486223_5627445937674090420_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14859904_896146033819488_5447906175706369950_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14855986_896145687152856_5579579763103922577_o.jpg
Lo scarico è stato allargato lateralmente e portato a 185°

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14890522_896145960486162_8031886432200261752_o.jpg
Il carter è stato stuccato con una resina bi-componente epossidica per poter allargare bene travasi e valvola

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14883439_894070274027064_6936256243321611582_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14917015_896145773819514_3175357725163773728_o.jpg
Prima sgrossatura dei travasi di base

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14889979_894070090693749_1960681443727923032_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14883619_894070094027082_3411131805307964521_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14608835_894070087360416_8434201979148987166_o.jpg
Il pistone Malossi d.57.5


Per la frizione ho scelto di utilizzare i dischi sintetici per frizione HP, che avendo diametro medio maggiore possono tenere maggior coppia a pari carico molla; infradischi sabbiati e molla malossi.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14883571_893805200720238_4905671013237724045_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14859896_893805267386898_1348515570555876950_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14856187_893805050720253_4150849932637929517_o.jpg


Ecco il confronto tra la larghezza dei dischi special e quelli HP
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14615854_893805027386922_1133215765595701449_o.jpg

pk50XLvespa
01-11-16, 09:40
Wow!
Bel progetto,aspetto aggiornamenti!

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

FrancoRinaldi
01-11-16, 13:50
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14902783_897400633694028_3207837147578984343_o.jpg
Travasi rifiniti

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14889799_897400770360681_3851791674236556665_o.jpg
Collettore polini allargato

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14856116_897400713694020_1870515401711825808_o.jpg
Valvola segnata

Special2000
01-11-16, 14:04
Ciao, bel motorello! Una domanda: ma i dischi HP si possono montare nel pacco frizione special? Se si, ci vogliono gli infradischi Special o HP, oppure sono uguali?

FrancoRinaldi
01-11-16, 14:09
Ciao, bel motorello! Una domanda: ma i dischi HP si possono montare nel pacco frizione special? Se si, ci vogliono gli infradischi Special o HP, oppure sono uguali?

Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario

Special2000
01-11-16, 14:11
Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario
vabene grazie:ok:

Andrea78153
01-11-16, 19:31
chiedo per "sentito dire": il pistone malossi dovrebbe avere un'altezza di compressione diversa dal Polini, le quote/spessori finali da adottare sul GT quali sono? la testata andrà ancora bene o bisognerà riprofilarla? pistone 57,5mm o maggiorazione?

Redivivus
01-11-16, 20:34
Ciao a tutti.
Il cilindro a sette travasi è diverso da quello che vendono ora?

FrancoRinaldi
01-11-16, 20:53
chiedo per "sentito dire": il pistone malossi dovrebbe avere un'altezza di compressione diversa dal Polini, le quote/spessori finali da adottare sul GT quali sono? la testata andrà ancora bene o bisognerà riprofilarla? pistone 57,5mm o maggiorazione?
Il pistone malossi ha un'altezza di compressione inferiore di circa 5mm, l'accoppiata sarebbe perfetta in aggiunta con un albero in biella 105mm. I due pistoni hanno il profilo del cielo molto simile quindi la testata può anche non essere riprofilata perché la banda rimane divergente.


Ciao a tutti.
Il cilindro a sette travasi è diverso da quello che vendono ora?
è proprio quello di attuale produzione, quello in foto è quello denominato R

poeta
01-11-16, 21:54
duretta un colpo la molla malossi però.... leve px e carterino leva lunga d'obbligo,


provala prima di montarla senza dischi e comprimila nei piatti, il piatto bombato deve poggiare sulle gole del mozzetto, se rimane sollevato devi scavare il mozzetto nella parte dove poggia la molla, oppure si può anche spianare la molla con la smerigliatrice....


molto belle le saldature di riporto dei travasi sui carter.

FrancoRinaldi
07-11-16, 15:13
I lavori sono andati avanti, ho fatto: raccordatura del foro d'aspirazione al collettore lamellare, lavorazione dell'albero motore, sostituzione di cuscinetti, paraoli o-ring e chiusura motore.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14902696_899035173530574_1068721024799105339_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14902763_899035110197247_6583239103508802380_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14902963_899035323530559_41374336307505386_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14884428_899035406863884_3945684944431391632_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14991479_901709559929802_7808142914537194039_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14976361_901709459929812_5288362097371126989_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14939633_901709403263151_3858242366088272152_o.jpg

Mason1981
07-11-16, 15:34
Come mai una lavorazione così anomala dell'albero?

FrancoRinaldi
07-11-16, 15:39
Come mai una lavorazione così anomala dell'albero?

Non è anomala, è la consuetudine per i motori vespa con lamellare avvitato; l'idea è quella di far sentire alle lamelle il segnale della marmitta meglio possibile durante la fase di travaso.

pk50XLvespa
07-11-16, 20:48
Una domanda, cosa succede se si esagera lavorando la valvola di aspirazione?
C'è qualche effetto collaterale?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

poeta
07-11-16, 21:56
per essere a basso budget... è un gran bel motorello!

FrancoRinaldi
08-11-16, 07:35
Una domanda, cosa succede se si esagera lavorando la valvola di aspirazione?
C'è qualche effetto collaterale?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

Con l'aspirazione lamellare il motore funziona ugualmente bene, però se si allarga troppo (o troppo poco) nel punto sbagliato, si possono creare delle turbolenze nocive che possono rappresentare un ostacolo aerodinamico alla circolazione dei gas.

La termodinamica per i motori endotermici, prescrive che i gas prima di entrare nella camera di scoppio devono avere il più possibile un moto lineare (rimuovendo ciò che può creare turbolenze), mentre nel momento in cui arrivano in camera di scoppio, devono essere quanto più turbolenti possibile.

I moti turbolenti in camera di scoppio vengono enfatizzati da tre fenomeni: Squish, Swirl e Tumble; lo squish è noto ai più, lo Swirl ed il Tumble sono fenomeni propri più dei motori 4 tempi.

http://www.autosupermarket.it/magazine/squish-swirl-e-tumble/

Psycovespa77
08-11-16, 13:14
Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario
Gli infradischi per 6 molle sono diversi da quelli per monomolla.
Per utilizzare i dischi guarniti hp su frizione monomolla non ci sono problemi ma gli infradischi in ferro devono essere quelli specifici per monomolla.

pk50XLvespa
08-11-16, 13:55
FrancoRinaldi grazie dell'approfobdimento, me lo chiedevo da un pò di tempo.

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

Special2000
08-11-16, 13:59
Gli infradischi per 6 molle sono diversi da quelli per monomolla.
Per utilizzare i dischi guarniti hp su frizione monomolla non ci sono problemi ma gli infradischi in ferro devono essere quelli specifici per monomolla.

Il fatto che i dischi in sughero sono più larghi non comporta problemi, giusto?

FrancoRinaldi
09-11-16, 14:40
Ho ulteriormente lavorato il pistone al fine di garantire il massimo del passaggio al PMI:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14976477_904239529676805_384016320339949946_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15039446_904239549676803_9053008665686375798_o.jpg


Abbiamo recuperato anche la basetta (disegnata e fatta tagliare a laser) da mettere tra carter e cilindro:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14915418_10207419158577483_3871648342317515280_n.j pg?oh=cd27c569823e42a7197b29f15bd71de6&oe=58D434CD

Oggi è cominciata la costruzione della marmitta quella che in futuro sostituirà la MDM EASY, la Easy EVO.

FrancoRinaldi
12-11-16, 19:17
i lavori continuano:

Testata pulita, spinata e blocco chiuso. Squish 1,1mm

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14991212_906517406115684_2574479225031001011_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15039733_906517606115664_8337849328382690205_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15042208_906517516115673_4692347286921266450_o.jpg

Redivivus
12-11-16, 23:09
Ciao a tutti.
Perchè spianare prima il cilindro da sotto per poi mettere una bsetta? Si aprono di più i travasi?
Da dove nasce la storia delle accensioni a doppia scintilla che non sarebbero adatte per motori lamellari?
Questo motore dovrebbe smentirla e a dire il vero non ero mai riuscito a trovare il nesso logico.

FrancoRinaldi
13-11-16, 07:15
Ciao a tutti.
Perchè spianare prima il cilindro da sotto per poi mettere una bsetta? Si aprono di più i travasi?
Esattamente


Da dove nasce la storia delle accensioni a doppia scintilla che non sarebbero adatte per motori lamellari?
Questo motore dovrebbe smentirla e a dire il vero non ero mai riuscito a trovare il nesso logico.
Non so da dove nasce ma ti assicuro che non è vera.

pk50XLvespa
13-11-16, 12:45
Ciao, ho seguito tutta la discussione e devo dire che e un bel motore!
Un'altra domanda, se lavoro la valvola in (raro) caso io tornassi a un 50 originale con 16/10 e relativo collettore poterbbero esserci fuoriuscite di miscela oppure troppe turbolenze?
Grazie in anticipo!

FrancoRinaldi
13-11-16, 13:11
Ciao, ho seguito tutta la discussione e devo dire che e un bel motore!
Un'altra domanda, se lavoro la valvola in (raro) caso io tornassi a un 50 originale con 16/10 e relativo collettore poterbbero esserci fuoriuscite di miscela oppure troppe turbolenze?
Grazie in anticipo!

Una volta aperta la valvola funziona solo con un lamellare, se vuoi rimettere il 16 devi prendere il collettore per il 16 e lasciare il portapacco attaccato al motore.

Redivivus
13-11-16, 19:09
Ciao a tutti.
Grazie mille.

FrancoRinaldi
13-11-16, 21:56
I lavori proseguono, oggi è stata la volta del pacco lamellare: ho tolto in traversino, realizzato una monolamella in carbonio da 0,40mm e montato degli stopper ricavati da un pacco scooter (minarelli orizzontale); lo lisciato e raccordato il condotto e sono addirittura riuscito a metterlo in moto seppur senza marmitta.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/l/t31.0-8/15025639_907964125971012_5733755136755980086_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15025202_907964292637662_2277513770992263566_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15042256_907964542637637_6006613694797663942_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15002473_907965105970914_3474502116219472423_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15002231_907963892637702_8204833814714678702_o.jpg

Il video della prima accensione:
https://www.facebook.com/WhiteOneRacing/videos/908116252622466/

FrancoRinaldi
29-11-16, 14:26
Finalmente abbiamo avuto modo di bancare questo motore con la nuova marmitta Easy EVO, sono molto soddisfatto del risultato 17,5cv a 7400giri circa.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/s960x960/15235521_922510311183060_506959421057509417_o.jpg