Visualizza Versione Completa : nero serbaotio PK XL
Sapete darmi qualche dritta in merito alla verniciatura del serbatoio della PK XL (rush) ?
Ricordo che era di colore nero, non ludico.... ma nemmeno opaco!!
insomma... che vernice dovrei comprare per avere un effetto simile all'originale e soprattutto duraturo?
io pensavo ad una vernice poliuretanica o poliacrilica, che dovrebbero essere resistenti e non particolarmente "lucide", ma che codice colore?
:ciao:
sartana1969
05-11-16, 18:09
Sapete darmi qualche dritta in merito alla verniciatura del serbatoio della PK XL (rush) ?
Ricordo che era di colore nero, non ludico.... ma nemmeno opaco!!
insomma... che vernice dovrei comprare per avere un effetto simile all'originale e soprattutto duraturo?
io pensavo ad una vernice poliuretanica o poliacrilica, che dovrebbero essere resistenti e non particolarmente "lucide", ma che codice colore?
:ciao:
questo!!!
https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=638&q=serbatoio+pk+xl&oq=serbatoio+pk+xl&gs_l=img.3...167.5471.0.6059.19.10.3.6.6.0.117.930 .8j2.10.0....0...1ac.1.64.img..0.17.939...0j0i10i2 4k1j0i24k1._Zw-XJnxwvA#imgrc=e7aGBwXqE-LquM%3A
Forse mi sono spiegato male....la domanda era: che vernice devo usare (eventualmente tipo, codice) per rifare il serbatoio nero come in origine?
sartana1969
05-11-16, 18:26
ma ti sei spiegato bene. Se vai in qualunque colorificio con una foto ti fanno un colore che è al 95% simile.
Per lo smalto basta che usi bicomponente (acrilico, poliuretanico)
LA differenza non è tanto nella opacità, quanto nella finitura della superficie. Col poliuretanico rimane più grossolana (meglio, meno fine)
Entrambe resistono al benzene
Io prima l'avevo fatto con una bomboletta acrilica, ma non ha resistito alla benzina , allora l'ho ri-carteggiato e affidato al carrozziere . Ora tiene ! Non ha importanza la tonalita' ne' la finitura , tanto è nero , ed un po' lucido !
bart.found
05-11-16, 19:10
Di solito il mio è nero sporco, credo sia quella la colorazione originale.. con tanto di colature di miscela e relativa polvere utile ad assorbirla! :)
150 gr di nero opaco acrilico bi componente, lo stendi e poi una volta essiccato per bene lo lisci con acqua saponata ed abrasiva da 1500 finissima, poi asciugato lo lucidi con la pasta abrasiva a grana grossa----
eccolo perfettamente originale e non teme solventi.
Ovvio prima carteggia e sgrassa.....niente fondo se sano, vernice diretta.
non bado a codici? ho visto che a RAL ci sono vari neri:
Nero segnale
RAL: 9004
Nero intenso
RAL: 9005
Nero grafite
RAL: 9011
Nero traffico
RAL: 9017
questo andrebbe bene?
http://www.vernicicaldart.it/pdf/tds/K.224.pdf
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.