Visualizza Versione Completa : Vendite Vespa PX di fine stagione
Kaliningrad
09-11-16, 14:47
Ancora ottime a mio avviso le vendite della PX a due mesi dall'uscita dal mercato:
http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-e-scooter-2016-i-modelli-pi-venduti-da-gennaio-a-ottobre-66559
In ottobre vendute/immatricolate ancora 792 PX 150 (34° posto davanti alla "Primavera" 150) e 452 PX 125 (55° posto ma meglio di molte LML e altri prodotti Piaggio).
Spero che questi dati inducano la Piaggio a puntare senza esitazioni sul rilancio della PX in versione Euro 4.
sarebbe interessante capire in realtà quante ne hanno prodotte anche per l'estero
bah, sarà che sono io un superappassionato, e che conosco solo appassionati come me ma con chi parlo mi dice sempre la stessa cosa, che se la piaggio producesse un px 200 4t farebbe carte false per acquistarlo......anche per me sarebbe un sogno....bah, valli a capire alla piaggio....
bah, sarà che sono io un superappassionato, e che conosco solo appassionati come me ma con chi parlo mi dice sempre la stessa cosa, che se la piaggio producesse un px 200 4t farebbe carte false per acquistarlo......anche per me sarebbe un sogno....bah, valli a capire alla piaggio....
.... ma anche un 250 4T ....
Ancora ottime a mio avviso le vendite della PX a due mesi dall'uscita dal mercato:
http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-e-scooter-2016-i-modelli-pi-venduti-da-gennaio-a-ottobre-66559
In ottobre vendute/immatricolate ancora 792 PX 150 (34° posto davanti alla "Primavera" 150) e 452 PX 125 (55° posto ma meglio di molte LML e altri prodotti Piaggio).
Spero che questi dati inducano la Piaggio a puntare senza esitazioni sul rilancio della PX in versione Euro 4.
Non ho capito, hanno nuovamente sospeso la produzione?
per quanto ne so io sono sostretti a sospendere..
se non erro dal 1 gennaio 2017 c'è l'obbligo dell'ABS
Da qualche parte avevo letto che sono previste delle deroghe che, se sfruttate, consentirebbero di prolungare la sopravvivenza della PX Euro3 per tutto il 2017.
Comunque i numeri riportati da Motociclismo (dati Ancma) si riferiscono alle vendite dall'inizio dell'anno e non al solo mese di ottobre.
Quindi poco più di 1200 esemplari su entrambe le cilindrate.
Numeri sensibilmente inferiori all'ultima produzione Euro2, ovvero quella del 2007, ma bisogna tenere conto delle differenze congiunturali e vista la nota situazione economica globale si tratta di fattori non da poco.
Per la verità, se prendessimo la PX 150, nel 2007 ne furono immatricolate in Italia ben 3463; da gennaio ad ottobre di quest'anno la PX 150 è stata immatricolata in 792 esemplari. Dunque, oggi siamo a poco più di un quarto rispetto a nove anni fa.
Numeri poco incoraggianti, ma che è bene ponderare. Basta prendere i numeri dell'SH150 che, oggi come allora, traina la classifica degli scooter over 50cc: 21297 nel 2007, 7982 nel 2016, al 31 ottobre.
Una riduzione che in termini percentuali è meno consistente, ma dà comunque la misura delle difficoltà del mercato del nuovo, che pure viene definito in ripresa (!).
Insomma, la PX non è campionessa di vendite, ma tutto sommato si difende, nonostante la crisi generalizzata ed un prezzo di vendita oggettivamente troppo elevato.
Pur vero che sulle automatiche è possibile attuare politiche di cost reduction più efficaci, non fosse altro per l'ingente numero di componenti in comune con altri veicoli del gruppo Piaggio. Con la PX logicamente questo non è possibile.
Tutto questo però non significa che una sua valida evoluzione non possa incontrare maggior favore nel pubblico: del resto, la PX è uguale a se stessa da molti anni, e soffre naturalmente la concorrenza dell'usato, il quale è ancora circolante in gran numero, si riporta in condizioni pari al nuovo con facilità e beneficia di note agevolazioni. Insomma, sicuramente molti ripiegano su una vecchia PX al posto della nuova. Se invece la PX si rinnovasse davvero - nelle prestazioni, nella ciclistica - non avrebbe rivali. Nemmeno se stessa.
Ciao a tutti, mi chiamo Nicolò e vi scrivo dalla provincia di Vicenza....a metà settembre ho ordinato una Vespa PX 150 Rosso Dragon versando un'acconto con regolare ricevuta e con la promessa del concessionario che "tempo un mese e arriva".......sto ancora aspettando! Ho chiamato per ben tre volte il concessionario il quale mi ha detto che non sa ancora niente sulla consegna e che ha altri PX in ordine e stesso problema.....la Piaggio non gli dà una data di consegna.....tutte e 3 le volte mi ha detto che appena sa qualcosa mi richiama ma l'ultima volta l'ho chiamato il 31/10 e ad oggi ancora nulla......
Secondo voi è normale una cosa del genere? Non vorrei rimanere senza Vespa....ho chiamato l'assistenza clienti Piaggio e mi ha risposto una centralinista la quale mi ha detto che l'unica cosa che può fare è una segnalazione.....dite che sia una cosa da fare? non vorrei mettere nei casini il concessionario perchè comunque è stato sempre disponibile fino ad adesso.....
Scusate se vi sembro impaziente ma questa attesa mi sta logorando :testate:
Beh, se la colpa è di Piaggio e non del concessionario, di certo non lo metti nei casini. Se invece la colpa è proprio del concessionario... magari riesci a risolvere, comunque tutelando i tuoi legittimi interessi.
mpfreerider
11-11-16, 09:42
al concessionario piaggio di Torino le vendono come il pane, "vanno a ruba le px". Gli telefonano anche da altre regioni per sapere se hanno qualche px disponibile dato che in altre città non sono più ordinabili...
Matteo mpfreerider
Addirittura non più ordinabili?
Kaliningrad
11-11-16, 11:28
^ Anche se non va in porto la deroga di un anno per immatricolarle come euro 3, la Piaggio dovrebbe a mio avviso sfornarne ancora una certa quantità che i concessionari targherebbero entro il 31 dicembre e venderebbero poi come KM zero. Il caso di Nicolo89 è paradossale. Come paradossale è che in alcune città non siano più ordinabili.
Per chi è già stato all'Eicma: la PX è esposta?
mauro_sarno76
11-11-16, 13:05
"Salgono e scendono" dalla garfagnana e dalla parte litorale di Pisa dei PX con un carburatore da 19 e uno elettroattuato/elettronico, stanno facendo il possibile per tenere ancora in vita con l'Euro 4 la PX con il motore attuale e lo scarico attuale.
Dovrebbero farcela per la Euro 4, il problema sarà la Euro 5 ma ci sono 3 anni e 2 mesi di tempo.
P.S.
Marben ti ho risposto in privato su quel fatto che ti esposi, se ti riesce sarei grato se mi riuscissi a dare un consiglio. Thanks
al concessionario piaggio di Torino le vendono come il pane, "vanno a ruba le px". Gli telefonano anche da altre regioni per sapere se hanno qualche px disponibile dato che in altre città non sono più ordinabili...
Matteo mpfreerider
Mi pare strano che non sia piu ordinabile ma ancora presente sul loro sito.
http://www.vespa.com/it_IT/modelli-vespa/px.html
Vol.
mpfreerider
11-11-16, 14:58
a me hanno detto che loro in quanto concessionario stanno arraffando tutti gli ultimi modelli che Piaggio sforna ma sono alle ultime consegne, "poi non c'è n'è più".
Che si riferisse al PX '70esimo?
Matteo mpfreerider
"Non sono più ordinabili" ma per i modelli ordinati in settembre quindi? Verranno consegnati? Mi domando anche su cosa si basa Piaggio per dare la PX a un concessionario si e a uno no....oltretutto gli ho ordinato una vespa normale, mica la serie speciale....Lunedì mi sa che telefoneró all'assistenza clienti Piaggio e faró la segnalazione
Per chi è già stato all'Eicma: la PX è esposta?
Ho appena sentito Quarlo che era all'eicma oggi. Nessuna traccia di PX allo stand piaggio.
Vol.
Ciao a tutti, io due settimane fa sono riuscito a portarmi a casa una Touring 125, l'ultima presente in concessionario e un mio amico si è accaparrato una 150 70esimo di uno stock di 3 in arrivo a breve, dopodichè (a sentire vari venditori interpellati in zona) il nulla... lunga vita al PX! :-(
Vallombrosa
12-11-16, 06:59
Per chi è già stato all'Eicma: la PX è esposta?
L'ho cercata ma non l'ho vista.
Kaliningrad
12-11-16, 07:08
Ma qualcuno ha chiesto notizie allo stand Piaggio?
"Salgono e scendono" dalla garfagnana e dalla parte litorale di Pisa dei PX con un carburatore da 19 e uno elettroattuato/elettronico, stanno facendo il possibile per tenere ancora in vita con l'Euro 4 la PX con il motore attuale e lo scarico attuale.
Dovrebbero farcela per la Euro 4, il problema sarà la Euro 5 ma ci sono 3 anni e 2 mesi di tempo.
P.S.
Marben ti ho risposto in privato su quel fatto che ti esposi, se ti riesce sarei grato se mi riuscissi a dare un consiglio. Thanks
Altre notizie ?
L' ABS non è obbligatorio dal 2017 ?
Saluti.
mauro_sarno76
12-11-16, 09:41
Si è obbligatorio, ma ci sono diverse soluzioni anche frenate combinate o ABS solo sulla ruota anteriore se il veicolo non supera i 100 KM/h in omologazione.
E' il minore dei mali per il PX, perchè Piaggio ha soluzioni in casa già su altri veicoli e li monta solo sulla ruota anteriore, i dispositivi sono grandi quanto una moneta da 1 euro si montano sull'asse anteriore prossimità ruota o giù di lì, alcuni altezza freno ecc.
Il problema del PX che si combatte è l'omologazione per entrare nell'Euro 4 il resto sono frivolezze. ;-)
Il mio contatto mi dice che tecnicamente la Px €4 è praticamente pronta, ma ahimè non ci sarà la versione 150
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
bart.found
12-11-16, 11:59
Si è obbligatorio, ma ci sono diverse soluzioni anche frenate combinate o ABS solo sulla ruota anteriore se il veicolo non supera i 100 KM/h in omologazione.
E' il minore dei mali per il PX, perchè Piaggio ha soluzioni in casa già su altri veicoli e li monta solo sulla ruota anteriore, i dispositivi sono grandi quanto una moneta da 1 euro si montano sull'asse anteriore prossimità ruota o giù di lì, alcuni altezza freno ecc.
Il problema del PX che si combatte è l'omologazione per entrare nell'Euro 4 il resto sono frivolezze. ;-)
Sono d'accordo, credo che omologare Euro4 senza modificare ulteriormente il sistema di scarico sia possibile solo iniettando direttamente al cilindro le perfette quantità di benzina/olio/aria in funzione dei giri del motore e del carico... questo ridurrebbe i consumi e le emissioni, ma richiederebbe una vera centralina elettronica che gestisca il processo...
Ho osservato con molta attenzione trenta foto pubblicate su Motociclismo.it dello stand Vespa all'EICMA...
...forse mi e' sfuggita, ma la PX non c'è!
Secondo me la sua carriera commerciale si e' conclusa...gli interessi futuri in Piaggio, mi sembra siano rivolti alla produzione delle automatiche...non emozionali ma comunque belline!
Salutoni Luigi
Il mio contatto mi dice che tecnicamente la Px €4 è praticamente pronta, ma ahimè non ci sarà la versione 150
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Forse perché ľabs è/sarà obbligatorio per i veicoli con cilindrata superiore ai 125cc?!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Non me l'ha detto. Ha detto solo che non è stata una scelta commerciale
Non me l'ha detto. Ha detto solo che non è stata una scelta commerciale
Che peraltro non sarebbe giustificabile da un punto di vista commerciale, visto che, almeno in Italia, la 150 vende più della 125.
Stiamo a vedere!
...una cavolata dietro l'altra!!!
Da una parte è vero, ma dall' altra non c'è tanto interesse sul mercato del nuovo per i mezzi col cambio al manubrio, almeno qui da noi
bart.found
12-11-16, 20:11
Da una parte è vero, ma dall' altra non c'è tanto interesse sul mercato del nuovo per i mezzi col cambio al manubrio, almeno qui da noi
hai detto bene, sul mercato del nuovo! Perché l'usato va a gonfie vele! E ciò dovrebbe fare riflettere.. Ok il vintage, ok il fascino senza tempo di un modello leggendario... ma non puoi vendere a più di 4000 euro una moto che da 40 è uguale a sé stessa... non vale quei soldi oggettivamente! Chi la compra lo fa solo perché è un nostalgico o per moda...
Da una parte è vero, ma dall' altra non c'è tanto interesse sul mercato del nuovo per i mezzi col cambio al manubrio, almeno qui da noi
..diciamo che in piaggio stanno facendo di tutto per fartelo cadere dal cuore!!!Intanto alla piaggio fanno di tutto per convincerti ad acquistare altro...visto letteralmente coi miei occhi...c'è gente che entra per il px e fanno di tutto per vendergli un frullino.....poi saranno almeno 10 anni che non fanno alcuna pubblicità.....inoltre le ultime prodotte, 150 cc di cilindrata in due in salita si piantano!!a parte i problemi di affidabilità...lo so perchè l'ha acquistata un mio parente...mi ha riferito di problemi continui...perdite di olio e benzina ancora non risolte, problemi elettrici vari, la moto in pratica non cammina, me l'ha fatta provare...ed è ancora una euro 3...immaginiamoci la euro 4 125....nelle salite bisognerà scendere e spingerla!!!!ripeto, se la piaggio facesse un px 4 tempi nelle cilindrate classiche, compreso il 200-250 cc, sono pronto a scommettere che ne venderebbe a badilate!!!spendono miliardi per progetti fallimentari...ad esempio, quanti gilera fuoco hanno venduto?sarà costato ingegnerizzarlo e realizzarlo no? e si vende meglio della vespa px?tutte scuse...la verità è stata già detta...questa dirigenza piaggio non sopporta la vespa px, è considerata la vespa degli sciattoni, non hanno capito che la vecchia formula vespa è l'unica che può garantire la sopravvivenza del marchio vespa!!!le frullovespa si svalutano in maniera assurda, non hanno tecnologie esclusive e nessun valore aggiunto rispetto agli altri frull...se dovessi acquistare un frullo, prenderei senza pensarci un honda sh.....non acquisterei mai una pseudovespa, troppo complicata e non paragonabile per affidabilità a honda....per non parlare dei ricambi che dopo un paio d'anni non trovi più.....mi sta sembrando la stessa storia dell'africa twin...per decenni hanno detto che non conveniva farla perchè non l'avrebbero venduta...adesso è tra le prime in classifica...come si fa ad essere così ottusi?
la qualità di una SST è indiscutibile anche dopo 40 anni!
Che dire poi delle quadricilindriche nippo anni 70-80, ogni volta che ne guido una sembrano venire dal futuro più che dal passato e mentre guardo pietosamente un mio amico con una Honda nuova semi-automatica da 700cc mi domando come sia possibile che simili schifezze possano aver mercato!!!
Ovvio...vorse i motociclisti sono estinti, oppure non si spiega, ma per fortuna ancora esiste chi è in grado di guidare una Motard e ancora qualche 1000 dalle mie parti passa....
La vespa poi.... euro 3???? Ma dai che sappiamo benissimo che è un bluff, credo bene che supera le revisioni, NON FUNZIONA, quindi NON SFOGA, quindi non INQUINA!!!
La vespa non può diventare €4 sarebbe l'ennesimo insulto a chi le leggi davvero le rispetta!!!
Un 2T è un 2T và a miscela non si pùò barare all'infinito!!! Ha fatto il suo tempo, non è necessariamente un male, ne abbiamo e avremo da colmare la strada ed ogni raduno da qui al 3035 DC!!! Quindi chissenefrega se la PX è morta!!!
Ok dispiace, il simbolo, il mito ecc.... ma diamine tutto ciò resta anzi si amplifica.... la PX d'altronde non è solo 40 anni di PX ma bensì 68 anni di vespa!!! Direi sufficienti pur amandola visceralmente...
E poi... in vetrina un 200cc 4M, colore improbabile.... la guardo... l'ho tanto sdegnata fino a ieri, ma in fin dei conti quel signore a Velletri la aveva e seguendolo devo dirlo prima di tutto a me stesso male non andava.... il prezzo poi.... insomma.... proprio tu Poeta vieni a parlarci della LML!!! Ebbene sì... la guardo.... cos'ha che una Vespa non ha??? Ho odiato anche le PK prima di innamorarmene.... prima di apprezzare la solidità del telaio, L'UTLITà DELLE FRECCE e la ruota di scorta... la chiave unica ecc.... e se l'azzurro OLIMPIC era una schifezza nel 1983, oggi è ricercato....
ed era pessima la 90 SS allora.... economica la U.... e troppo costosa la GS 160.... tutto ciò che un tempo fu quasi criticato è oggi più ricercato di altro....
una LML 200 4T color lilla inguardabile al costo di una special piena di problemi usata....mamma Piaggio cosa rimane del genio italico??? Ci volevano i "musi rossi" per fare la Px 4T??? Paura per le pseudo vespa 4T automatiche??? Cosa? Forse solo cecità....
Ma sì una LML.... e magari con la visiera fumè nessuno mi vede e riconosce.... ma son certo strapperà un sorriso alla mia piccola Emma, della serie non è bello ciò che è brutto , ma è bello ciò che che ci regala un sorriso!!! (non era proprio così)
E con il Malossi che ci faccio ora???? Semplice un vecchio PX200E tutto fumo, rumore e scintille!!! Che un certificato FMI renderà non dico a norma ma perlomeno tollerato per inguaribili motivi di passione!
mauro_sarno76
12-11-16, 22:02
Il mio contatto mi dice che tecnicamente la Px €4 è praticamente pronta, ma ahimè non ci sarà la versione 150
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Già con la Euro 3 la 150 era carburata come la 125 per strozzarla il più possibile.
Probabilmente con la Euro 4 i parametri sballano troppo.
Eppure cazzo un mio amico mi dice che aveva scambiato parole e sapeva di un carburatore 19 montato sulle 125 e 150 Euro 4 in test :mah:
Meglio che niente comunque ;-)
Ragazzi.....ogni tanto una notizia positiva....
Lunedì ho chiamato l'assistenza clienti spiegando il mio problema (mancata consegna) la quale ha inviato una segnalazione
Oggi mi telefona un responsabile vendite e mi ha detto che la Vespa è già pronta da un pezzo e mi sarà consegnata entro fine mese..:risata1:...nella confusione generale delle ultime consegne hanno perso i miei dati da accostare al numero di telaio.....sono stati tutti gentili e disponibili.....ovvio che gli appassionati ora vedono tutto nero ma comunque secondo me la Piaggio rimane una bella azienda....il problema è chi decide le politiche aziendali (megadirettori, manager o come li volete chiamare)
Non ho capito cosa c'entri la Piaggio con i tuoi dati.
La Piaggio, che io sappia, la vespa la vende al concessionario senza immatricolarla.
Sarà poi il concessionario ad immatricolare le vespe acquistate ai clienti che l'hanno prenotata.
Comunque, l'importante è che la questione si sia risolta.
Kaliningrad
17-11-16, 08:13
la Vespa è già pronta da un pezzo e mi sarà consegnata entro fine mese
Ottima notizia! Complimenti e goditela se è vero come sembra essere vero che sarà una delle ultime 150 ... Rosso Dragon poi ... come la mia (http://www.vesparesources.com/39-le-nostre-vespa/73924-vespa-px150-euro-3-rossa) ....
Ad Eicma ho chiesto allo stand Piaggio: risulta che il PX sarà prodotto regolarmente sino a fine dicembre.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Ad Eicma ho chiesto allo stand Piaggio: risulta che il PX sarà prodotto regolarmente sino a fine dicembre.
Inviato dal mio telefono bigrigio
...e poi...fu....il nulla.......
...e poi...fu....il nulla.......
Il nulla, probabilmente, no....
Ma il mio contatto in Piaggio, che tu conosci, è stato molto reticente, pur assicurandomi che i lavori sono in corso.
A precise domande, con riferimento a quanto riportato da Qarlo, non ha voluto dare conferme né smentite.
Stiamo a vedere.
Penso invece che l'esperienza LML sia giunta al capolinea, almeno nella situazione attuale: LML Italia non esiste più, rimpiazzata dalla Valentino Motor Company, comunque riconducibile alla stessa realtà; ad Eicma la Valentino Motor Company era accreditata come espositore, ma lo stand ospitava scooter Daelim e moto asiatiche dal gusto retrò.
Il nulla, probabilmente, no....
Ma il mio contatto in Piaggio, che tu conosci, è stato molto reticente, pur assicurandomi che i lavori sono in corso.
A precise domande, con riferimento a quanto riportato da Qarlo, non ha voluto dare conferme né smentite.
Stiamo a vedere.
Penso invece che l'esperienza LML sia giunta al capolinea, almeno nella situazione attuale: LML Italia non esiste più, rimpiazzata dalla Valentino Motor Company, comunque riconducibile alla stessa realtà; ad Eicma la Valentino Motor Company era accreditata come espositore, ma lo stand ospitava scooter Daelim e moto asiatiche dal gusto retrò.
..come si permette, chi si crede di essere...:mogli::mogli::mrgreen::mrgreen:.ce lo deve, Marcone, magari pregandoci di non spifferare nulla, ma tanto quello che si dice a noi al massimo possiamo pubblicarlo qui....e ricorda che io ero in contatto col suo capo, che si dimostro reticente pure lui...ancora non ho capito se mi raccontò la storia dell'India per depistarmi oppure era vero e cambiarono idea all'ultimo....certo è che l'ape 200 4 t poi l'hanno fatta, manca il px......per quanto riguarda lml ti quoto....mi pare la loro avventura sia finita....
mauro_sarno76
17-11-16, 19:33
Lml r.i.p
Ciao a tutti .
Ci sono aggiornamenti riguardo alla PX 2017 ?
Kaliningrad
14-01-17, 19:36
2016 archiviato con 1642 PX tra 150 e 125 (in Italia, poi bisogna vedere all'estero).
PX 150 al 30° posto tra gli scooter ....
http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-scooter-2016-modelli-piu-venduti-gennaio-dicembre-66916
Non male a mio avviso per un fine stagione/fine epoca :(
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.