PDA

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Regolazione cambio/frizione ET3



mauros
15-11-16, 14:23
Ciao a tutti,

approfitto ancora della Vs esperienza per un consiglio.

La frizione mi sembra ben regolata. C'è un gioco iniziale di 2-3 mm sulla leva, dopodichè inizia a staccare. Ho però i seguenti problemi:

- in prima, la vespa tende leggermente ad avanzare (segno che la frizione non stacca totalmente);
- l'inserimento delle marce è molto, troppo duro. Purtroppo ho un termine di paragone solo con un PX 150 provato molto tempo addietro, decisamente più morbido e preciso;
- la 3a, non sempre, tende a "saltare";

Vorrei provare a regolare "di fino" marce e frizione, prima di eventualmente verificare l'usura della stessa o degli ingranaggi.

Premessa:

- guaine e cavi sono in buone condizioni e lubrificati;
- non ho idea delle condizioni della frizione in quanto ho appena acquistato il mezzo;
- olio motore nuovo e a livello;

Grazie in anticipo per qualche dritta.

Mauro

Andrea78153
15-11-16, 15:07
hai montato una frizione 3 o 4 dischi?

mauros
15-11-16, 16:13
In realta' nn ne ho idea....

mauros
02-01-17, 17:10
Verificato...3 dischi come da originale. Il motore, peraltro, è originale. Grazie per l'aiuto....

poeta
02-01-17, 23:34
La terza che salta è un bruttissimo segno... per il resto hai guaine nuove ma.... nel 75% dei casi troppo lunghe e frizione (bestia nera delle small) da rivedere....

le vespe di seconda mano anche se restaurate hanno di questi problemi, serve solo uno davvero bravino che te la metta a puntino.... Roma e Sabaudia sono però lontane...




31.12.2016 ultimo AMMAINA BANDIERA h 5.00 EX Scuola Forestale SABAUDIA.... addio CFS!!!

Moseex
08-01-17, 01:27
La terza che salta è un bruttissimo segno... per il resto hai guaine nuove ma.... nel 75% dei casi troppo lunghe e frizione (bestia nera delle small) da rivedere....

le vespe di seconda mano anche se restaurate hanno di questi problemi, serve solo uno davvero bravino che te la metta a puntino.... Roma e Sabaudia sono però lontane...




31.12.2016 ultimo AMMAINA BANDIERA h 5.00 EX Scuola Forestale SABAUDIA.... addio CFS!!!
:mrgreen:
Mi inserisco chiedendoti cosa intendi per metterle a puntino? nell'ipotesi sia tutto ok, frizione nuova, guaine e cavi buone, non basterebbe un bravo cristo che lo abbia già fatto qualche volta??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

poeta
08-01-17, 13:40
mettere a puntino significa smontare i tubi comando manubrio ingrassare e levare il freno gas sul tubo dx, poi guaine (MAI AL TEFLON) riposizionate senza strozzature nuove e ben passate, ora tagliate con soli 3-4 cm di abbondanza quindi praticamente esatte, ingrassate dentro e cavi nuovi, (teste capicorda e tutto ovvio perfetto), rimontato il tutto con due pinze si prendono i cavi marce e si fanno lavorare tirandoli da sotto, vedremo il manettino cambio muoversi, se non si muove o è duro qualcosa non và (di solito non và nel 75% dei casi!) se ben libero invece annullerà il gioco residuo delle guaine e mettendo i barilotti/morsetti il cambio sarà praticamente regolato alla perfezione, idem frizione e gas ora morbido che ritorna ben libero.

Con i cavi OK, selettore crociera e soprattutto cambio spessorato a 0,20 a posto, magari con una molla rinforzata a tenere botta sotto eventuali 130cc da oltre 8000 giri/min tutto sarà perfetto.

per la frizione il trascinamento dovuto allo stacco non preciso ha varie cause, poco spazio tra i varii dischi (soprattutto con frizioni 7 dischi 3+4), molle troppo alte che non permettono la totale apertura dei dischi andando a paccole spire prima che i piatti compressi giungano a battuta ecc...

se 7 dischi monta il kit a 5 originale se 5 dischi fai spianare di 2 decimi i dischi in ferro in rettifica e verifica che comprimendo il solo disco bombato sul mozzetto questo vada a battuta sul mozzetto quando la molla all'interno e tutta a comprimere.... basta un bullone del 10 e un dado con rondella se non hai apposito attrezzo per frizioni.

Moseex
08-01-17, 22:10
:mrgreen:
mettere a puntino significa smontare i tubi comando manubrio ingrassare e levare il freno gas sul tubo dx, poi guaine (MAI AL TEFLON) riposizionate senza strozzature nuove e ben passate, ora tagliate con soli 3-4 cm di abbondanza quindi praticamente esatte, ingrassate dentro e cavi nuovi, (teste capicorda e tutto ovvio perfetto), rimontato il tutto con due pinze si prendono i cavi marce e si fanno lavorare tirandoli da sotto, vedremo il manettino cambio muoversi, se non si muove o è duro qualcosa non và (di solito non và nel 75% dei casi!) se ben libero invece annullerà il gioco residuo delle guaine e mettendo i barilotti/morsetti il cambio sarà praticamente regolato alla perfezione, idem frizione e gas ora morbido che ritorna ben libero.

Con i cavi OK, selettore crociera e soprattutto cambio spessorato a 0,20 a posto, magari con una molla rinforzata a tenere botta sotto eventuali 130cc da oltre 8000 giri/min tutto sarà perfetto.

per la frizione il trascinamento dovuto allo stacco non preciso ha varie cause, poco spazio tra i varii dischi (soprattutto con frizioni 7 dischi 3+4), molle troppo alte che non permettono la totale apertura dei dischi andando a paccole spire prima che i piatti compressi giungano a battuta ecc...

se 7 dischi monta il kit a 5 originale se 5 dischi fai spianare di 2 decimi i dischi in ferro in rettifica e verifica che comprimendo il solo disco bombato sul mozzetto questo vada a battuta sul mozzetto quando la molla all'interno e tutta a comprimere.... basta un bullone del 10 e un dado con rondella se non hai apposito attrezzo per frizioni.
:mrgreen:
Risposta super esaustiva! Allora dovrei trovarmi nella situazione migliore.
Proprio questa settimana metto sotto al telaio il motore della special.
Con 75 dr, 19:19 e proma. In piu tutto il motore nuovo di cuscinetti, paraoli, frizione 3 dischi, crociera con molla e sfere.
Speriamo bene per la prova in strada!