PDA

Visualizza Versione Completa : dado castello asse ruota posteriore si svita possibile?



freebillo
29-11-16, 16:40
salve a tutti amici vespisti..
ho da esporvi un nuovo problema riguardante il dado a castello tamburo del asse ruota posteriore che sei è svitato e purtroppo è volata via la ruota completa di tamburo.
vi è mai capitato?
sono sicuro al 100/% di aver messo la spina , ma non riesco a capire come abbia fatto a svitarsi il dado.
possibile aver tirato troppo il dado , e quindi abbia preso gioco e si sia spanato? ma la spina possibile che con il gioco si sia rovinata al punto di spezzarsi?
grazie

fenn
29-11-16, 17:23
di che vespa parliamo? nel caso del px (non saprei se anche in modelli precedenti) il dado posteriore non é a castello ma un dado normale con sopra il cappellotto ferma dado tenuto dalla coppiglia. ti direi di mettere tutto nuovo e se riesci il dado prendilo originale piaggio. A me ne é capitato uno riprodotto che mi da poca fiducia infatti mi si é svitato e mi ha salvato la coppiglia, cosa mai capitata col dado originale.

freebillo
29-11-16, 17:51
cio fenn, la vespa in questione è una 150 gl, il dado in questione credo sia quello originale, dove si inserisce la copiglia attraverso i fori del perno ruota!
anche io credo che siano necessari sempre ricambi originali e magari d epoca!...ormai il danno è fatto, devo capire se è capitato ad altri! 163774

fenn
29-11-16, 17:59
ok allora come non detto, di vespe pre-px ne so davvero poco...spero ti possa aiutare qualcuno piú esperto :ciao:

freebillo
29-11-16, 18:04
Grazie Fenn!!

volumexit
30-11-16, 21:34
ok allora come non detto, di vespe pre-px ne so davvero poco...spero ti possa aiutare qualcuno piú esperto :ciao:
Solo dal l'arcobaleno in poi hanno il cestello sul dado, mentre le PX pre arcobaleno hanno lo stesso dado della GL.

Vol.

freebillo
30-11-16, 22:00
Ciao Volmexit ! È da un bel po che non ci si sente!!...sempre un piacere!! Tu che ne pensi?

volumexit
30-11-16, 22:12
Ciao Volmexit ! È da un bel po che non ci si sente!!...sempre un piacere!! Tu che ne pensi?
Ciao. Strano, pero se lo hai spanato è possibile che ti abbia tranciato la copiglia ma avresti dovuto trovare il pezzo rotto ancora nell'albero del cambio. Non avevi il parapolvere?

Vol.

poeta
30-11-16, 22:13
Semplicemente impossibile,

il dado a torretta merlato della GL, infatti non viene strattonato nè in frenata nè in accelerazione, in quanto è avvitato su un asse, la COPPIGLIA è poi di generose dimensioni e seppure il dado non avesse nemmeno un filetto di filettatura perchè spanato, o per ipotesi non la avesse proprio e si infilasse a mò di rondella libera basterebbe la coppiglia a tenerlo fermo, deve in effetti tenere pochissima spinta giacchè il tamburo è fermato da un millerighe sull'asse, le forze che lo spingono verso il dado sono dunque minime...

Diversamente se si usa una coppiglia molto sottodimensionata e morbida il gioco del foro potrebbe troncarla, ma è comunque difficilissimo, perchè il dado per fare avanti e indietro e troncare la coppiglia dovrebbe essere molto svitato, non solo lento....

a mio dire hai montato un dado vecchio mezzo spanato ed una coppiglia davvero troppo esile e di pessima qualità, ma probabile tu non l'abbia proprio messa in quanto in anni di vecchie vespe , ho trovato di tutto su quel dado ma non ho mai visto un tamburo staccarsi!

Solo una volta mi capitò una vespa a cui a detta del proprietario la ruota "stava" per staccarsi (infatti prima di staccarsi avverte e sbanda per giorni e giorni prima di levarsi proprio!!!), tolta la borchia trovammo tutto nuovo, ma la COPPIGLIA era stata semplicemente DIMENTICATA!!!!

Capita ed infatti uno dei crucci più grandi dei vespisti è quello di controllare sempre quella coppiglia ed il serraggio dei dadi ruota e dei perni asse motore- ammo post,,, l'ABC insomma...

E' la prima cosa che verifico su una vespa quale che sia e comunque sia.... solo dopo, la morbidezza dei comandi.... freni e gomme.

freebillo
30-11-16, 23:50
Vol non trovato nessun pezzo perché è venuto via il tamburo insieme alla ruota e siamo volati giù dalla scarpata!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Poeta, non so che pensare, la vespa è stata restaurata diversi anni fa, però non mi stupisce niente quindi niente è impossibile ! La qualità dei ricambi non è più come una volta! Un po' magari l'usura del millerighe del tamburo , già sentito da diverse persone! Non saprei ... è come il fatto che i bulloni del cerchio si allentano, successi molti casi, capitó anche a me una quindicina di anni e me la scampai!

poeta
02-12-16, 22:26
Vol non trovato nessun pezzo perché è venuto via il tamburo insieme alla ruota e siamo volati giù dalla scarpata!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Poeta, non so che pensare, la vespa è stata restaurata diversi anni fa, però non mi stupisce niente quindi niente è impossibile ! La qualità dei ricambi non è più come una volta! Un po' magari l'usura del millerighe del tamburo , già sentito da diverse persone! Non saprei ... è come il fatto che i bulloni del cerchio si allentano, successi molti casi, capitó anche a me una quindicina di anni e me la scampai!


Pure quelli mai trovatilenti! Anzi mi danno spesso se ho chiavi di serie per smontarli, tanto si induriscono..... trovo anzi che troppe volte i dadi son troppo stretti da meccanici troppo boriosi.