PDA

Visualizza Versione Completa : restyling vespa 50 R e piccola elaborazione ... HELP



zoso
25-04-08, 01:54
Ciao a tutti,
sto restaurando una Vespa 50 R del 74...
La Vespa è tutta originale e mi è capitato x le mani un carburatore da 19 di una 125 Primavera...
Se lo montassi mi chiedo, svantaggi? vantaggi?
A naso direi che potrebbe bere di più e ho il timore che il motore possa "non reggerlo". Tra i pro direi che le prestazioni potrebbero aumentare ma di quanto? Vale l'impresa? :D
Grazie mille...
In allegato una foto del pre-restauro!
Teo

gigler
25-04-08, 05:31
Lascia stare, un 19 su un pistone 38 e cilindro a 2 travasi? E tutta la benzina che affluisce chi la brucia? Otterresti , forse, le stesse prestazioni del 16/10 a fronte di un consumo duplicato. Se proprio ti vuoi incaponire, ma devi sapere mettere mano, dovresti aprire il motore e fare modifiche radicali: Aspirazione, scarico, costruzione di nuovi travasi, rapporti, ecc. Qualche meccanico di grandisima esperienza ci si è cimentato con l'obiettivo/sfida di ottenere il massimo dall'alesaggio 38 ........( il cambio è diventato a 5 rapporti) e la vespetta cammina davvero bene. Se invece il tuo obiettivo è quello di pepare il motore, parti da un Kit pistone 47 (75 c.c.) con rapporti 18 storti (alesando il 16/10 a 16/16) o 22 dritti ( montando il tuo 19/19), magari aumentando la fasatura dell'aspirazione ( è quì già si deve tagliare l'albero, CON MANO FERMA). Occhio però, perchè credo che il tuo piede biella sia spinotto 10, ovvero non ha la gabbietta a rulli, bensì un abronzina in ottone .... non la stressare troppo.

Pensaci bene.

Ciao

zoso
26-04-08, 10:18
Ci ho pensato e rimango col 16/10.
:D
Sto aspettando che il carrozziere mi finisca la verniciatura per poterla rimontare...
notavo oggi, risistemando il motore, che non riesco a far scendere la pedivella a mano. E' una mia paranoia o si può essere bloccata?
Prima di smontarla scendeva tranquillamente a "piede"
Consigli?
Vivrò con l'angoscia fino a che non rimonto il motore e verificherò che col piede scende?
:D
un saluto e grazie!

maleminix
26-04-08, 20:22
eh, però, che carina..
non ho capito niente di quello che vi siete detti, solo che è è un lavorone!
in bocca al lupo, zoso, aspettiamo le foto della tua vespina completa e marciante!
però ti dico
una volta ho provato ad abbassare a mano la pedivella del vespone e non c'è stato verso...
ma di nuovo con il piede è scesa con tutta tranquilllità...
in bocca al lupo ancora!
e forza vespa ;)

Gattopanzer
27-04-08, 09:14
Certo che se si toglie la candela....a mano dovrebbe scendere tranquillamente!!!:)

zoso
27-04-08, 11:44
non ho provato togliendo la candela però appena smontato pre/lavaggio la candela c'era e scendeva a mano...
mah...
se si fosse incriccato consigli su come "scriccarlo"? :D

gigler
27-04-08, 18:53
Se hai aperto il blocco hai provato ad abbassare la pedivella della messa in moto mentre richiudevi? Potrebbe essersi messo in contrasto qualche ingranaggio .... se non scende ... non provare a metterla in moto ma .. verifica e riapri.

Buon lavoro.