Accedi

Visualizza Versione Completa : Archeologia Vespistica ...



guabixx
14-12-16, 13:05
Ciao a tutti..

E’ risaputo che le primissime Vespa furono assemblate e testate nel Biellese , dagli stabilimenti Piaggio sfollati da Pontedera

Come e’ risaputo che il Biellese fu uno dei luoghi in cui nacquero e prosperarono le primissime formazioni Partigiane , poi “regolarizzate” con il CLN
E proprio Biella fu la prima ( e quasi unica , a parte Genova ) citta’ in cui i comandanti germanici e repubblichini – in minuscolo , volutamente:Lol_5: -firmarono la resa incondizionata ai Partigiani
Dopo la firma della resa nella Biella liberata ci fu una enorme sfilata di Partigiani ,Il 1° Maggio 1945

Tanti anni fa mio zio , classe 1920 , scampato all’ arruolamento perche’ lavoratore nelle industrie tessili che producevano uniformi , “simpatizzante” Partigiano e successivamente Vespista ( bacchetta 125 , scambiata alla pari nei primi anni 60 con tre damigiane di vino:mogli: ) , mi disse che alla sfilata del 1° Maggio , oltre ad una profusione di mezzi militari Alleati ed ex-civili requisiti , c’erano anche le primissime Vespa , precedentemente testate di nascosto in orari notturni – sfidando il coprifuoco –sulle poco frequentate strade che salgono ad Oropa
Fino ad oggi non avevo pero’ trovato altri risconti a questa notizia , pur avendo avuto modo di parlare con altre persone presenti quel giorno , che pero’ mi dissero che tutta la citta’ era “invasa” , e che quindi poteva benissimo essere che le Vespe fossero sfilate in altre vie ...
Ieri ho pero’ trovato questo libretto , edito negli anni 90 , che conferma questa notizia , che a questo punto definirei attendibile ...
Le Vespa nacquero gia’ nel 44 , in totale clandestinita’ , e nei primissimi mesi del 45 furono assemblate e testate ...

Archeologia Vespistica ....

Ciaoooo
Guabix

FedeBO
14-12-16, 14:23
Ma pensa te!grazie mille per la condivisione !

senatore
14-12-16, 14:29
E' anche possibile che alla sfilata ci fossero dei Paperino e non delle vespe.
Negli anni 90 poi, quando fu edito il libretto, magari è stato scritto che c'erano delle vespe, vista la somiglianza del Paperino con la Vespa.

pi-ics
14-12-16, 15:53
Grazie per questo tuffo nella memoria storica... E poi la vespa nata a "Biella" ha più senso...

Kaliningrad
14-12-16, 15:58
E' anche possibile che alla sfilata ci fossero dei Paperino e non delle vespe.

Direi non "possibile" ma "sicuro". (Comunque bellissima testimonianza Guabix!)

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67465&d=1293191710

Kaliningrad
14-12-16, 17:59
Altra testimonianza qui (http://www.retrovisore.it/buon-compleanno-vespa-2/)

joedreed
14-12-16, 18:27
guabixx, hai fatto una scoperta assurda! Ma il libretto è possibile reperirlo?

GiPiRat
14-12-16, 20:29
Ecco una notizia che non avevo ancora sentito! Grazie!!! :ok: :applauso:

Ciao, Gino

guabixx
15-12-16, 11:02
guabixx, hai fatto una scoperta assurda! Ma il libretto è possibile reperirlo?

Certo , e' nella mia biblioteca dall' altra sera :risata1:...

Contiene una completa storia della Resistenza nel Biellese , che ho particolarmente apprezzato perché non "di parte" ...

Se a qualcuno interessa una scansione completa mandatemi un' indirizzo mail in pvt , volentieri ..

Ciaoo
Guabix