Visualizza Versione Completa : Cuscinetto di banco incastrato
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio esperto! Ho aperto il motore del mio primavera 125, e il Cuscinetto a rulli lato volano si è aperto ed il pezzo con i rulli è rimasto attaccato all'albero mentre la parte esterna del Cuscinetto è rimasta invece nell'incavo del carter . L'albero lo devo cambiare quindi no problema il cuscinetto ma il Cuscinetto nel carter non riesco a toglierlo in nessun modo. Qualcuno mi può consigliare un modo per estrarlo? Vi allego una foto per essere più chiaro.
Grazie mille in anticipo a tutti!164121164121
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio esperto! Ho aperto il motore del mio primavera 125, e il Cuscinetto a rulli lato volano si è aperto ed il pezzo con i rulli è rimasto attaccato all'albero mentre la parte esterna del Cuscinetto è rimasta invece nell'incavo del carter . L'albero lo devo cambiare quindi no problema il cuscinetto ma il Cuscinetto nel carter non riesco a toglierlo in nessun modo. Qualcuno mi può consigliare un modo per estrarlo? Vi allego una foto per essere più chiaro.
Grazie mille in anticipo a tutti!164121164121
Ciao, non so se ti può essere d'aiuto come soluzione, ma facendo "anche" il tornitore, potrei consigliarti di fare una "rondella" che va a pressione nel diametro di quel cuscinetto oppure magari se non a pressione almeno abbastanza uguale, e fare piccoli punti di saldatura, per "unirlo", magari proteggi i carter con qualcosa ke ti ritrovi, e il centro lo fai diciamo da 14 in modo ke ci entri una barra filettata da 14 oppure una vite scegli tu, e la usi come estrattore..è più facile a dirsi ke a farsi..
così dalla parte di fuori metterai delle rosette con il dado da 14 e dalla parte mostrato in foto metterai un tubo ke accolga il cuscinetto saldato alla "rondella"
metodo artigianale insuperabile quotone. t5rosso
Pardon, è più facile a farsi ke a dirsi volevo dire heheh:)
Grazie mille per il consiglio! Domani provo a farmi un giro per recuperare il necessario e ci provo! Non ho il coraggio di provare con cacciaviti e varie ed eventuali..sono sicuro di rovinare il carter!! Grazie mille per i consigli!
Lascia stare cacciaviti, martellate e compagnia bella :), lavoro calmo pazienza, e se fai tutto giusto ti esce solo a guardarlo :), se vuoi magari questa "rondella" la puoi fare a svaso, così eviti di fare saldatura troppo a "limite" sui bordi [emoji6]
Andrea78153
24-12-16, 00:26
io ho saldato all'interno dell'anello un perno di ferro della giusta lunghezza, limandolo finchè non entrava giusto giusto.
una volta saldato basta qualche colpetto dalla parte del pignone ed uscirà senza problemi
per intenderci:164124
Anche un vecchio cuscinetto ke nn ti serve puoi usare, ke si avvicini alle tue misure, così eviti di costruire la rondella al tornio
Psycovespa77
24-12-16, 10:40
io ho saldato all'interno dell'anello un perno di ferro della giusta lunghezza, limandolo finchè non entrava giusto giusto.
una volta saldato basta qualche colpetto dalla parte del pignone ed uscirà senza problemi
per intenderci:164124
Questo è i metodo migliore.A volte escono anche da soli scaldando bene il carter.
Anche secondo me, in base alla mia esperienza personale, scaldando il carter in maniera uniforme, alla fine uscirà senza troppi sforzi.
Infatti la dilatazione termica dell'alluminio è così diversa da quella dell'acciaio che in simili situazioni il metodo è quasi infallibile, oltreché semplice.
gianfrancoge
24-12-16, 16:32
Quoto 2pi, di solito li tolgo scaldando bene il carter con un saldatore a gas di quelli usati dagli idraulici e per bene intendo fino a che il carter non fa fumo, cioè molto caldo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho fatto tesoro dei vostri consigli e sono andato da un fabbro. Gli ho fatto saldare un dado poi ho scaldato con un phon da carrozziere e con un paio di martellate se ne è venuto! Insomma, grazie a tutti! Mi avete risolto un problema e ve ne sono grato! Buone feste!
[emoji1303][emoji1303] i migliori auguri!
Psycovespa77
24-12-16, 18:16
E gia che ci sei,cerca un altro n204 nuovo e sei a posto per altri 20 anni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.