PDA

Visualizza Versione Completa : SPECIAL A 12 VOLT



vesparospo
26-04-08, 15:00
Allora.... vorrei trasformare la mia special con impianto esistente a 6 volt in una a 12 volt.
Accetto QUALSIASI ipotesi :boh: , anche stralunata! :shock:
Ringrazio già in anticipo CIAO!!!!!!

vader.t7
26-04-08, 15:07
Accetto QUALSIASI ipotesi :boh: , anche stralunata! :shock:


http://www.vesparesources.com/off-topics/7306-vespa-volt-special-elettrica.html



:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

vesparospo
26-04-08, 15:26
mmmhhh...... non era proprio quello che intendevo........ ma comunque protrebbe essere un buon insegnamento per tutti quelli che sono nei piani alti dei governi e ci fanno cambiare macchina o motore ogni 2 ANNI perchè con l'inquinamento non possiamo più circolare! Anche con un mezzo che ha 40 anni sulle spalle si trova sempre la slouzione!!!
W la VESPA ;-)

vader.t7
26-04-08, 15:35
hehehehe =) intanto benvenuto vesparospo. In questi giorni il forum è un po vuoto perche la maggiorparte dei geni che posso darti una mano su cosa fare sono andati al vr raduno sul transimeno.
Quindi ti consiglio di pazientare un po.

Di sicuro ci sará qualcuno che saprà consigliarti.

Intanto :ciao:

James62
26-04-08, 16:27
straquoto nik pazienta e ben arrivato :ciao:

vesparospo
27-04-08, 11:54
Grazie ragazzi!!!!!!!! Aspetterò con ansia tanti amici che potranno darmi una mano! Ciao :ciao:

nitropx
27-04-08, 12:05
devi semplicemente cambiare il piatto statori, raddrizzatore e clacson, montando quelli della pk che sono a 12v e sostituire il pulsante del freno pedale perche' quello che monta lo special e' normalmente aperto, mentre l'impianrto a 12 volt ha bisogno del normalmente chiuso ed il gioco e' fatto!!!

vesparospo
28-04-08, 11:51
Grazie nitropx! Ho fatto questa richiesta perchè vorrei montare sulla mia special il manubrio ET3 e lampadine a 12 Volt alogene; ora col fanale originale la sera non vedo un tubo! In particolare vorrei sapere: se cambio il piatto statori il volano cambia o riutilizzo il mio? Cammbia tutto l'impianto elettrico? cioè devo installare centralina e batteria? Su un sito tedesco ho visto un kit che si chiama VESPATRONIK ed comprensivo di tutto ( volano - statori - centralina - regola tensione ) e assicura una potenza elettrica di ben 90W! Voi che dite?
Grazie ciao!!!

vesparospo
30-04-08, 12:03
......proprio niente?.......

Giesse
24-03-10, 16:16
Grazie nitropx! Ho fatto questa richiesta perchè vorrei montare sulla mia special il manubrio ET3 e lampadine a 12 Volt alogene; ora col fanale originale la sera non vedo un tubo! In particolare vorrei sapere: se cambio il piatto statori il volano cambia o riutilizzo il mio? Cammbia tutto l'impianto elettrico? cioè devo installare centralina e batteria? Su un sito tedesco ho visto un kit che si chiama VESPATRONIK ed comprensivo di tutto ( volano - statori - centralina - regola tensione ) e assicura una potenza elettrica di ben 90W! Voi che dite?
Grazie ciao!!!
ma il vespatronik è facile da montare?? cioè: cosa che lavori bisogna fare partendo da una 50 special con accensione a puntine?????????

Alext5
24-03-10, 16:32
ma il vespatronik è facile da montare?? cioè: cosa che lavori bisogna fare partendo da una 50 special con accensione a puntine?????????

Bisogna adattare l'impianto elettrico al nuovo statore, bisogna aggiungere dei pezzi e cambiarne altri come le lampadine, a volte va modificato anche il devioluci.

Solitamente all'interno ci sono le istruzioni con gli schemi e la descrizione delle modifiche da fare.

:ciao:

Giesse
24-03-10, 19:48
Bisogna adattare l'impianto elettrico al nuovo statore, bisogna aggiungere dei pezzi e cambiarne altri come le lampadine, a volte va modificato anche il devioluci.

Solitamente all'interno ci sono le istruzioni con gli schemi e la descrizione delle modifiche da fare.

:ciao:
ma è una cosa Facilmente reversibile???
si sta presto a montarlo??????

Alext5
26-03-10, 09:20
ma è una cosa Facilmente reversibile???
si sta presto a montarlo??????

Si è reversibile, riportando all'origine tutte le modifiche che fai.

Il tempo di installazione dipende dalla tua praticità e dagli attrezzi che hai.

:ciao:

Giesse
26-03-10, 18:25
[QUOTE=alext5;378309]Si è reversibile, riportando all'origine tutte le modifiche che fai.

Il tempo di installazione dipende dalla tua praticità e dagli attrezzi che hai.

:ciao:[/
per gli attrezzi non c'è problema ..... ma non bisogna fare grandi modifiche ?????????????????
un altra domanda : secondo voi un 75 polini si FONDE con un vespatronic ?????

Giesse
26-03-10, 19:43
ad esempio,scusate l ignoranza , ma l accensione rimane a pedalina?

Gabriele82
26-03-10, 23:53
ad esempio,scusate l ignoranza , ma l accensione rimane a pedalina?

CErto...;-)

Giesse
27-03-10, 20:15
[QUOTE=alext5;378309]Si è reversibile, riportando all'origine tutte le modifiche che fai.

Il tempo di installazione dipende dalla tua praticità e dagli attrezzi che hai.

:ciao:[/
per gli attrezzi non c'è problema ..... ma non bisogna fare grandi modifiche ?????????????????
un altra domanda : secondo voi un 75 polini si FONDE con un vespatronic ?????
rinnovo le domande

Vespista46
27-03-10, 22:08
Si "fonde", ma secondo me per un 75 è totalmente sprecato! ;-)

Gabriele82
28-03-10, 23:21
Si "fonde", ma secondo me per un 75 è totalmente sprecato! ;-)

Quoto...

per motivare il vespatronik penso occorrano..un 20 cv sotto il sedere..

http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/51229d1269698679t-luisa-lavorazione-mi-metto-al-lavoro-con-molta-calma-scauriproto2017.jpg

Giesse
31-03-10, 15:47
allora vado su un comunissimo vol pinasco da 1,1 kg a puntine ??????

iena
31-03-10, 16:04
Non ho letto tutto, ma basta che ci metti statore e volano (e ovviamente centralina) dell'ET3. Nessun'altra modifica.

unica cosa: dovresti anche mettere l'impianto elettrico dell'ET3 (costa 12 euro) che se tieni quello della Special non ti funziona più il pulsante di spegnimento.

Io sulla mia Special ho adottato proprio questa soluzione.

Lascia stare i volani super alleggeriti come il pinasco: sono TROPPO leggeri. Mettici su quello dell'ET3 e al massimo fallo tornire in modo da alleggerirlo per farlo pesare come il volano della Special

Giesse
31-03-10, 17:05
Non ho letto tutto, ma basta che ci metti statore e volano (e ovviamente centralina) dell'ET3. Nessun'altra modifica.

unica cosa: dovresti anche mettere l'impianto elettrico dell'ET3 (costa 12 euro) che se tieni quello della Special non ti funziona più il pulsante di spegnimento.

Io sulla mia Special ho adottato proprio questa soluzione.

Lascia stare i volani super alleggeriti come il pinasco: sono TROPPO leggeri. Mettici su quello dell'ET3 e al massimo fallo tornire in modo da alleggerirlo per farlo pesare come il volano della Special

ma te li danno col vespatronic??

iena
31-03-10, 17:08
Ma a che ti serve il Vespatronic? Hai in mente di fare un proto o una Vespa da accelerazione?

Se metti statore + volano + impianto elettrico dell'ET3 non ti serve nient'altro.

Giesse
31-03-10, 17:39
Ma a che ti serve il Vespatronic? Hai in mente di fare un proto o una Vespa da accelerazione?

Se metti statore + volano + impianto elettrico dell'ET3 non ti serve nient'altro.
non credo che cambi così tanto montando statore + volano + impianto elettrico dell'ET3 !!

il vespatronic invece è ad anticipo variabile , doppia scintilla e volano da 1 o da 1,6 KG!!!!!;-)

Gabriele82
31-03-10, 18:15
non credo che cambi così tanto montando statore + volano + impianto elettrico dell'ET3 !!

il vespatronic invece è ad anticipo variabile , doppia scintilla e volano da 1 o da 1,6 KG!!!!!;-)

A parte che fondi,il vespatronik si usa solo per rlaborazioni spinte.

Giesse
31-03-10, 19:45
che ne dite allora di un volano pinasco , come gia detto da 1,1 chili ,????
ho sentito molti che dicono che non raffredda.... (infatti le alette sono piccole )????

DeXoLo
31-03-10, 19:57
unica cosa: dovresti anche mettere l'impianto elettrico dell'ET3 (costa 12 euro) che se tieni quello della Special non ti funziona più il pulsante di spegnimento.

Io sulla mia Special ho adottato proprio questa soluzione.

Perchè non si spegne? Io ho montato un motore et3 sulla special e si spegne benissimo col pulsantino ;-)
Mi pare (ma sono un po di anni che l'ho fatto e potrei dir cavolate) di aver portato la massa ad uno dei 4 punti della centralina.

Gabriele82
31-03-10, 22:52
che ne dite allora di un volano pinasco , come gia detto da 1,1 chili ,????
ho sentito molti che dicono che non raffredda.... (infatti le alette sono piccole )????

appunto, non raffredda e ti fonde il motore!

I volani così leggeri sono controindicati nei motori tranquilli!!!!
ti ci vuole il suo volano da 1.6 kg con l sue alette.

iena
01-04-10, 08:53
non credo che cambi così tanto montando statore + volano + impianto elettrico dell'ET3 !!

il vespatronic invece è ad anticipo variabile , doppia scintilla e volano da 1 o da 1,6 KG!!!!!;-)

Eccome se cambia!! Passi da un 6 volt ad un 12 volt! Non era quello che volevi?

Poi (a parte che fondi) con un volano da 1Kg devi avere un motore che al minimo fa 3.000 giri.

Come ti hanno detto tutti: il Vespatronic ha senso SOLO SE hai una elaborazione veramente spinta.

iena
01-04-10, 08:56
Perchè non si spegne? Io ho montato un motore et3 sulla special e si spegne benissimo col pulsantino ;-)
Mi pare (ma sono un po di anni che l'ho fatto e potrei dir cavolate) di aver portato la massa ad uno dei 4 punti della centralina.

Perchè quando l'ho montato avevo 17 anni e non me ne fregava niente: ho solo buttato su quello che mi sono trovato per le mani e mi interessava solo che accelerando la vespa si alzasse :mrgreen: Tenevo il minimo basso così per spegnerla mi bastava mollare l'acceleratore ... lo so, ero un cretino :azz:

Il problema è che a 30 anni la tengo tutt'ora così, mi ci sono affezionato :mrgreen:

DeXoLo
01-04-10, 12:13
Eccome se cambia!! Passi da un 6 volt ad un 12 volt! Non era quello che volevi?

L'ET3 è a 6V :mrgreen:

iena
01-04-10, 12:19
hum ... lo statore elettronico che ho montato io nel '97 che mi hanno spacciato per statore ET3 è assolutamente a 12V ... in effetti non mi sono mai posto il problema se fosse o meno vero che fosse di un ET3 ...

DeXoLo
01-04-10, 12:21
Sarà di un ETS, o di un PK, ma l'et3 è a 6V

iena
01-04-10, 12:23
Allora chiedo scusa per la caxxata detta :mrgreen: ma ETS e PK non hanno anche lo scatolotto di stabilizzazione? Io non ho nient'altro attaccato ...

DeXoLo
01-04-10, 12:24
Non so, mai toccato un pk...

Giesse
01-04-10, 18:26
Eccome se cambia!! Passi da un 6 volt ad un 12 volt! Non era quello che volevi?

Poi (a parte che fondi) con un volano da 1Kg devi avere un motore che al minimo fa 3.000 giri.

Come ti hanno detto tutti: il Vespatronic ha senso SOLO SE hai una elaborazione veramente spinta.

nn sono stato io ad iniziare la discussione: io nn voglio passare da 6 a12 volt ...

Giesse
01-04-10, 18:29
chi è che ha mai provato un volano pinasco ????
raffredda ???

iena
01-04-10, 23:09
Scusa, ho visto solo ora che non l'hai iniziata tu la discussione ...

La prima domanda è: perchè vuoi cambiare volano?

La seconda è: dove lo vuoi montare? (intendo su che tipo di motore e con che componenti e lavorazioni)

Dopo puoi cominciare a sentire delle risposte sensate. Il volano generalente si cambia o si alleggerisce in funzione del motore che si vuole fare. Chiedere "va bene questo volano" senza specificare cosa ne devi fare è una domanda troppo generica

Gabriele82
02-04-10, 00:06
che ne dite allora di un volano pinasco , come gia detto da 1,1 chili ,????
ho sentito molti che dicono che non raffredda.... (infatti le alette sono piccole )????


appunto, non raffredda e ti fonde il motore!

I volani così leggeri sono controindicati nei motori tranquilli!!!!
ti ci vuole il suo volano da 1.6 kg con l sue alette.


chi è che ha mai provato un volano pinasco ????
raffredda ???

:mah::mah::mah:

il volano pinasco non raffredda una cippa. un mio amico lo aveva montato..subito smontato causa...grippaggio.
Appunto, te che motore hai e cosa ci devi fare?

Giesse
02-04-10, 18:17
gt: 75 polini (scarico lucidato) TRAVASI RACCORDATI
albero: mazzuchelli anticipato ( biella lucidata)
Carb: 19/19 filtro polini
Marmitta : polini banana
rapporti : 16/68
ma siccome devo cambiare i rapporti e mettere i 18/67 ( e forse mettere una simonini ((non la d&F)) ) volevo cambiare il volano e mettere o il vespatronic o il pinasco:-):-)

Gabriele82
02-04-10, 22:55
gt: 75 polini (scarico lucidato) TRAVASI RACCORDATI
albero: mazzuchelli anticipato ( biella lucidata)
Carb: 19/19 filtro polini
Marmitta : polini banana
rapporti : 16/68
ma siccome devo cambiare i rapporti e mettere i 18/67 ( e forse mettere una simonini ((non la d&F)) ) volevo cambiare il volano e mettere o il vespatronic o il pinasco:-):-)

mmmm...con i 18/67 la configurazione è completa.
Piuttosto con quello che costa il vespatronik ci farei altre cosucce....

come già deto ti sconsiglio caldamente altri tipi di volani, su strada diventa inusabile, per esperienza. alla prima salita...puff.

Giesse
03-04-10, 17:49
Davvero il volano pinasco raffredda così poco????
ma quant è che può costare (a puntine per special) ??

iena
03-04-10, 22:34
VOLANO MAGNETE ALLEGGERIT PINASCO VESPA 50 85 100 PK XL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VOLANO-MAGNETE-ALLEGGERIT-PINASCO-VESPA-50-85-100-PK-XL_W0QQitemZ390146117412QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item5ad6854f24)

Ma lo trovi anche a meno, basta cercare e sperare.

Fai così: lo compri, lo monti e poi quando fondi dopo esserti accorto che non riesci più ad andare in salita torni qua e ti spieghiamo come limitare i danni ;-)

Giesse
05-04-10, 14:42
va bene ok... e per facilitare le cose andrò via con una ngk b5, con benzina pura,sempre in salita del 20%,con l anticipo starato e sempre in prima fuorigiri......:risata::risata::quote:



skerzo:quote::quote:

LuckyLuciano
08-04-10, 22:36
Anche perchè un volano molto leggero va benissimo per prendere giri in fretta però su una stradale si perdono 2 aspetti molto importanti:
1. freno motore
2. coppia in salita
sul punto 1, se si è ragazzini e si gioca con le marce e freni, si può anche soprassedere. Ma sul punto 2, non è il massimo trovarsi in inizio salita a 80km/h e poi la velocità scende... noi diamo gas e i giri salgono ma la velocità no.

Gabriele82
08-04-10, 22:55
Anche perchè un volano molto leggero va benissimo per prendere giri in fretta però su una stradale si perdono 2 aspetti molto importanti:
1. freno motore
2. coppia in salita
sul punto 1, se si è ragazzini e si gioca con le marce e freni, si può anche soprassedere. Ma sul punto 2, non è il massimo trovarsi in inizio salita a 80km/h e poi la velocità scende... noi diamo gas e i giri salgono ma la velocità no.

:rabbia::rabbia::azz:;-)

Giesse
09-04-10, 21:15
in realtà si perdono giri in salita con il volano leggero perchè ha meno forza d inerzia

LuckyLuciano
09-04-10, 21:39
in realtà si perdono giri in salita con il volano leggero perchè ha meno forza d inerzia


Si perde velocità perchè si ha meno coppia.

Gabriele82
09-04-10, 21:57
il risultato è che si pianta a metà della salita!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mi ricordo per un certo periodo ho guidato una matiz daewwooo....in salita era :orrore::lol:

LuckyLuciano
09-04-10, 23:23
il risultato è che si pianta a metà della salita!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mi ricordo per un certo periodo ho guidato una matiz daewwooo....in salita era :orrore::lol:


Beh si così è un'esagerazione.
Però essendo nel mondo di corse auto, salita, accelerazioni, alleggerire troppo non conviene quasi mai se si vuol avere un mezzo civile e polivalente su ogni strada.

Gabriele82
09-04-10, 23:43
Si, ovviamente ho esagerato!;-)

Giesse
10-04-10, 14:29
in realta e così la questione:
un volano pesante ha Più forza di inerzia e quindi non perde molta velocità
un volano leggero perde invece più giri e quindi più velocità

LuckyLuciano
10-04-10, 16:40
in realta e così la questione:
un volano pesante ha Più forza di inerzia e quindi non perde molta velocità
un volano leggero perde invece più giri e quindi più velocità


Si intende sempre a gas costante o all'aumentare del gas ovviamente.
Non con auto lanciata in folle, dove vale quel che dici ;-)

Giesse
12-04-10, 16:10
ritornando alla precedente disc. :
non conviene prendere il volano pinasco 1,1 kg :
sono piu i pro o i contro ??
chi è che lo ha gia provato ??? come si trova ??

Gabriele82
12-04-10, 17:36
ritornando alla precedente disc. :
non conviene prendere il volano pinasco 1,1 kg :
sono piu i pro o i contro ??
chi è che lo ha gia provato ??? come si trova ??

Ancora?

LuckyLuciano
12-04-10, 21:30
ritornando alla precedente disc. :
non conviene prendere il volano pinasco 1,1 kg :
sono piu i pro o i contro ??
chi è che lo ha gia provato ??? come si trova ??


Mi sembra di averlo scritto come pro e contro di un volano troppo leggero. ;-)

Gabriele82
12-04-10, 21:33
appunto....

Giesse
13-04-10, 15:42
ancora?


mi sembra di averlo scritto come pro e contro di un volano troppo leggero. ;-)


appunto....

io lo ho chiesto a qualcuno che lo ha provato veramente

Gabriele82
13-04-10, 17:55
T
io lo ho chiesto a qualcuno che lo ha provato veramente


Vuoi una autocertificazione per ciò che ti è stato detto in modo chiaro, in cui dichiariamo la conformità di cui sopra?
Ad ogni modo impara a scrivere e formulare le tue domande. Hai fatto due domande distinte;dal senso diverso da cio che hai scritto in rosso.
Inoltre sei off topic,se vuoi altre risposte devi aprire un post apposito.
Comunque fai come vuoi. Libero di non crederci e di buttare i tuoi soldi.

Giesse
14-04-10, 15:02
T


Vuoi una autocertificazione per ciò che ti è stato detto in modo chiaro, in cui dichiariamo la conformità di cui sopra?
Ad ogni modo impara a scrivere e formulare le tue domande. Hai fatto due domande distinte;dal senso diverso da cio che hai scritto in rosso.
Inoltre sei off topic,se vuoi altre risposte devi aprire un post apposito.
Comunque fai come vuoi. Libero di non crederci e di buttare i tuoi soldi.
lo so che sono fuori tema .....
ho capito la questione ma volevo sapere di più da chi lo aveva provato veramente (se ne era rimasto soddisfatto)

Gabriele82
14-04-10, 15:13
lo so che sono fuori tema .....
ho capito la questione ma volevo sapere di più da chi lo aveva provato veramente (se ne era rimasto soddisfatto)

Scusa ma tu che configurazione della vespa hai? O quale hai in mente? Tipologia di percorso "abituale"?

Giesse
14-04-10, 15:48
75 polini
carter raccordati
rapporti 18/67
albero mazzuchelli anticipato
carb 19/19
polini a banana
volano originale !!!!!!

NIENTE
31-03-11, 20:50
kiedi cio ke vuoi e ti diro

Mincio82
31-03-11, 23:34
Sono un po di fretta e ho letto fugacemente il tutto..dunque:

I due modi meno dispendiosi per passare da 6 a 12 volts sulla special sono:

A)
Statore pk50xl
Volano special
Regolatore di tensione pk50xl G G M
Lampadine 12volts per un totale di 40W circa (5W-10W luce posteriore, 5W-10W posizione, 25W-30W anabbagliante)

B)
Statore pk50s
Volano special
Il regolatore di tensione non serve perchè la pk50s usciva senza
Stesso Wattaggio e tensione per le lampade
La differenza è che la pk50s ha due uscite..una a 6volts e l'altra 12volts (nel caso adotti questa soluzione poi si vedono i collegamenti)

Le altre soluzioni sono più dispendiose in quanto prevono riadattamenti del cono del volano o la sostituzione dell'albero motore, oppure la spesa per acquistare gli statori

La vespa et3 è a 6volts ma fa più luce perchè è in grado di erogare più watt rispetto all'impianto special..e sono i watt che fanno luce..non i volts!

Io non consiglierei di montare lo statore più volano et3..primo per il costo e secondo perchè anche tornendo il volano non scendi sotto a 1,8kg contro gli 1,6 di quello special.

Io il volano pinasco ce l'ho avuto montato per diverso tempo..mai un problema..sono poi passato a quello hp al quale ho montato la ventola del vespatronic (che avevo in casa) perchè ho cambiato accensione con quella di una vespa V e un volano pinasco per accensione sei poli mi costava un occhio della testa.
Naturalmente il volano pinasco deve avere tutte le alette altrimenti non va..perchè già sono piccole di suo poi se ne togliamo qualcuna ce le andiamo proprio a cercare!

Io generalmente non scendo sotto al 1,6kg quando uso cilindrate piccole (fino al 102cc compreso per capirsi) perchè penalizza parecchio i bassi..e già i corsa 43 ne hanno poca di schiena; poi per i corsa 51 da turismo non proprio originali monto 1,6kg o 1,8kg; per quelli che amano girare alto scendo a 1kg

Poi naturalmente il tutto viene rimesso in discussione dal tipo di motore che vado a fare..

Poco tempo fa c'era stata una discussione dell'utente Gabriele82 in merito a quali statori usare sulla special..se qualcuno gentilmente la riposta...lo ringrazio!

Mincio82
01-04-11, 08:14
Trovati!

http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/35002-50-special-come-facciamo-ad-avere-piu-luce.html

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/37463-montaggio-regolatore-di-tensione-su-50-special.html

davbolla93
02-04-11, 11:42
Allora.... vorrei trasformare la mia special con impianto esistente a 6 volt in una a 12 volt.
Accetto QUALSIASI ipotesi :boh: , anche stralunata! :shock:
Ringrazio già in anticipo CIAO!!!!!!
Se hai 250€ da campar via metti un vespatronic però se hai tutto il resto originale il gioco non vale la candela..
Sennò mettere bobine centralina ecc di un px? potrebbe essere un'idea? aspetta gente che ne sa sicuramente più di me in fatto di elettricità :-)

Mincio82
02-04-11, 12:22
Il piatto dello statore px non ci va sul carter small, oltretutto è ritardato o anticipato di circa 150* rispetto all'altro.
Non va bene neanche prendere solo le bobine perchè necessiti sempre di uno statore elettronico perchè hanno forma diversa da quelle per le puntine..quindi sei sempre li!

NIENTE
02-04-11, 21:46
l ho fatta e finita 2 giorni fa la modifica....semplicissima e in piu ho messo un regolatore di tensione fatto da me con 3 euro per aver luce costante e nn bruciar piu lampade....kiamami....3409880830

NIENTE
02-04-11, 21:49
comunque ne stravale la pena metter la centralina e il 12 volts......anke se quelli di serie del pk 125 o 50....fidati...con le puntine e un motore spinto sei sempre a piedi di condensatore candele lampade puntine.......ke.......