Visualizza Versione Completa : ricerca silent block
Salve ragazzi, sto restaurando una vespa 50 N del '64.
Questa mattina ho estratto il silent block dell'attacco inferiore dell'ammortizzatore anteriore ( quello attorno alla bussola in bronzo, all'interno
dell'occhiello dell'ammo), perché tutto rotto.
Ora mi trovo in difficoltà in quanto non trovo il ricambio su internet.
Sono solo io ad essere imbranato, oppure non esiste come tale?
Mi potreste aiutare?
Vi ringrazio, il Muto
bart.found
01-01-17, 18:29
Credo che tu debba sostituire tutto l'ammortizzatore, almeno io ho fatto così quando si è disintegrato quello del PK... tra l'altro era scarico ormai
Prima cosa andrebbe visto se il tuo è un ammortizzatore originale e giusto per il tuo modello, che per essere precisi non è una N.
La 50 del 64 monta quello con tamponi in gomma,ma se fosse anche quello successivo, previsto dalla fine del 65, con la molla e tampone in gomma, va bene perchè esteriormente è pressochè identico. In questi due casi potrebbe valere la pena di recuperarlo.
Metti una foto.;-)
Ciao 979, grazie per il tuo tempo. Per prima cosa non possedendo un cellulare non riesco nemmeno a postare le foto ( potrei chiedere a mio figlio ).
Poi, l'ammo è originale, è marchiato piaggio. Comunque la vespa è una N, e anche se non si trova più il libretto e dovrò rifare la immatricolazione,
dal numero di telaio alla piaggio mi hanno scritto via email che essa è databile a quell'anno.
Ora, l'ammortizzatore in questione potrebbe anche essere stato sostituito perché non è a tamponi ed è in buono stato ( a parte quel silent block di cui scrivevo ).
Adesso comunque resta la domanda principale: dove posso trovare quell'accidente di gommino?
Il Muto
Del 64 è una prima serie sportellino piccolo, la N è dal 65 e ha lo sportellino motore più grande (come la special). Quindi se la tua è una sportellino piccolo l'ammortizzatore originale è quello a tamponi ;-)
164204
In teoria quel gommino p4scoli dovrebbe averlo,mi sembrava di averlo visto sul suo sito mentre cercavo i pezzi per il mio (che poi però ho sostituito interamente)però ho letto in in altra discussione,quella dell utente abezze,che anche lui ha avuto dei problemi proprio con quel gommino,sembra abbia risolto,prova a chiedere a lui dove L ha reperito.
io l'ho tolto da uno a molla e montato su quello a tamponi....
non è stato uno scherzo però....
ragazzi forse ho risolto.
Ho infilato a forza tra la bussola di ottone e l'occhiello dell'ammortizzatore, un pezzo di gomma che i calzolai usano per le suole.
Sembra funzionare.
ragazzi forse ho risolto.
Ho infilato a forza tra la bussola di ottone e l'occhiello dell'ammortizzatore, un pezzo di gomma che i calzolai usano per le suole.
Sembra funzionare.
Secondo la mia modesta opinione il silent block deve avere la forma di un anello, una gomma ripiegata e tagliata prima o poi si apre nel punto del taglio, consumandosi....
Perciò io ho modificato un silent block per ammortizzatore posteriore forandolo e accorciandolo. Un lavoraccio ma non è venuto male.
Il silent block di Pascoli non va bene, la descrizione è sbagliata.
Riguardo al silent block di Pascoli sono d'accordo con te Abezze.
Riguardo al mio " silent block ", spero tu non abbia ragione.
Sarebbe possibile far fare una boccola in materiale plastico, da pressare all'interno, che so del teflon?
Funzionerebbe?
troppo rigido, non funziona.... prendi la repro ed amen.
Io ho preso il silent block ammo post. L'ho inserito e poi forato del 20. Poi tagliato ai lati
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.