Visualizza Versione Completa : dubbio bloccasterzo vespa vna1t 1958
ciao a tutti..devo andare a vedere una vna1t del 1958...il venditore mi ha mandato alcune foto..ed in una si vede la parte interna dello scudo..e si vede che sul montante del manubrio non c'è la sede del bloccasterzo...è possibile che sia così??http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170104/4eeafd60ec2a5f1c8900a2a70cc1db67.jpg
ciao a tutti..devo andare a vedere una vna1t del 1958...il venditore mi ha mandato alcune foto..ed in una si vede la parte interna dello scudo..e si vede che sul montante del manubrio non c'è la sede del bloccasterzo...è possibile che sia così??
No, la VNA aveva il blocca sterzo dalla nascita, Io ne ho una del '57 ed ha il bloccasterzo.
Vol.
No, la VNA aveva il blocca sterzo dalla nascita, Io ne ho una del '57 ed ha il bloccasterzo.
Vol.
ciao!! hai guardato la foto? non si vede vero?sembra che il foro sia tappato..
Faustovb1t
04-01-17, 20:39
Effettivamente non si vede nulla, io stò restaurando una VNA2 del 59. Se hai bisogno chiedi pure. Tra l'altro se non sbaglio la VNA1 non dovrebbe avere l'alloggio del contachilomerti, dovrebbe esserci il manubrio chiuso e liscio, ma forse solo le primissime...164225
Effettivamente non si vede nulla, io stò restaurando una VNA2 del 59. Se hai bisogno chiedi pure. Tra l'altro se non sbaglio la VNA1 non dovrebbe avere l'alloggio del contachilomerti, dovrebbe esserci il manubrio chiuso e liscio, ma forse solo le primissime...164225
si solo le prime..mi sembra intorno al 20000 di telaio..
ciao a tutti..oggi sono andato a vedere questa vna..e in effetti il bloccasterzo non c'è..!!!e non è stato tappato il foro..proprio non c'era..poi non aveva i numeri sul motore ma ho notato che sulla scocca vicino al foro del gancio pancia destra ha 2 fori come se in passato ci fosse stata una piastrina rivettata..magari di identificazione motore...e sul parafango ci sono fissate sia a destra che a sinistra due mezze lune plastica..come mi è capitato di vedere su vespa immatricolate all'estero.. la targa praticamente..e adesso una domanda per i più esperti..esisteva una vna1t per i mercati esteri???grazie in anticipo..
ciao a tutti..oggi sono andato a vedere questa vna..e in effetti il bloccasterzo non c'è..!!!e non è stato tappato il foro..proprio non c'era..poi non aveva i numeri sul motore ma ho notato che sulla scocca vicino al foro del gancio pancia destra ha 2 fori come se in passato ci fosse stata una piastrina rivettata..magari di identificazione motore...e sul parafango ci sono fissate sia a destra che a sinistra due mezze lune plastica..come mi è capitato di vedere su vespa immatricolate all'estero.. la targa praticamente..e adesso una domanda per i più esperti..esisteva una vna1t per i mercati esteri???grazie in anticipo..
Potrebbe essere una Motovespa?
Sul libretto c'e' scritto VNA1T?
Vol.
il libretto non c'è..c'è una visura..che dice che la vespa è di Torino...e la targa...dice restaurata..e i numeri di telaio..non mi sembravano originali..il motore senza numeri..
Il venditore avrebbe bisogno di una bella visita in borghese... dopo voglio vedere come rigira la storia della finta targa torino e la punzonatura fasulla.
Il sospetto che ha Vol, sulla provenienza spagnola, potrebbe essere la strada giusta, in quanto nella foto è proprio presente sulla sinistra una Motovespa 160 GT, e quindi quella "vna" puo' essere una 125 N o L.
Il venditore avrebbe bisogno di una bella visita in borghese... dopo voglio vedere come rigira la storia della finta targa torino e la punzonatura fasulla.
Il sospetto che ha Vol, sulla provenienza spagnola, potrebbe essere la strada giusta, in quanto nella foto è proprio presente sulla sinistra una Motovespa 160 GT, e quindi quella "vna" puo' essere una 125 N o L.
il motore ha il carburatore tipo vna1..cioè sul cilindro..
il motore ha il carburatore tipo vna1..cioè sul cilindro..
Motovespa ha usato quel tipo setup per anche per le 160.
Vol.
Motovespa ha usato quel tipo setup per anche per le 160.
Vol.
e allora come dice vespa979 è una 125 L oppure N..risolto l'arcano!!!
e scommeto...che se avessi controllato il carburatore...non sarebbe stato un dellorto...:roll:
e scommeto...che se avessi controllato il carburatore...non sarebbe stato un dellorto...:roll:
io ho mangiato la foglia subito.. ma povero quel pollo che la compra..anche la marmitta per esempio ha il tubo che parte dal cilindro molto piccolo..
Io mi chiedo perchè manchi il cofano motore a tutte le vespe!:mah:
Io mi chiedo perchè manchi il cofano motore a tutte le vespe!:mah:
no..il cofano c'era..ma tenuto con del fil di ferro!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.