PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 R del 1974, il restauro [con foto]



zoso
26-04-08, 16:52
Buongiorno a tutti!
Sto procedendo col mio restauro della mia Vespa 50 R del 74...
vi posto qualche foto!
Ormai sono in dirittura di arrivo! Sto aspettando il carroziere! :D
Due domande!
1. ho comprato un contakm su ebay, solo il contakm! Cosa mi serve per montarlo sulla Vespina?
2. Dopo aver lavato il motore la pedivella sembra bloccata... A mano non riesco a spingere per intenderci. Credo si sia inchiodato un pò con l'acqua! :boh:
Consigli su come procedere? Lo rimonto e provo "a piede"?
Buon restauro a tutti!!!!!!!!!!!!

vadoveloce
27-04-08, 09:15
per montare il contachlometri ti serve:
1) corda contakm
2) contakm funzionante
3) fermo del contakm
4) due rinvii elicoidali che si mettono per fa funzionare il conta km
5) tanta pazienza

vadoveloce
27-04-08, 09:24
Prendi il contakm e con un cacciavite inserisci la testa nella parte posteriore del contakm e ruotandolo vedi se funziona
se funziona puoi procedere acquistando il cavo contakm
una volta vicino alla vespa, smonta il tappo in gomma posizionato vicino al mozzo ruota anteriore ( quello al di sotto del filo del freno) e vedi se c'è un rinvio ( sembra un tortiglione :)
se ce puoi andare avanti con le operazioni altrimenti te ne devi procura due da inserire al mozzo e sotto alla parte dove va la corda del contakm
con un filo per stendere i panni ( quelli rigidi in silicone ) fallo passare per il foro che si trova vicino alla guaina del filo del freno anteriore ( per intenderci stenditi a terra, nella forcella c'è un foro e di li fai passare il cavo)
smonta il tappo che si trova sul contakm e fai arrivare il cavo fino a che non spunta...collega il tutto e il gioco è fatto
se hai qualke domanda specifica falla

lospecial
27-04-08, 12:57
Per il motore ti sconsiglio di rimontarlo cosi, magari smonta la testa e metti un po d'olio, provando piano piano a sbloccarlo. Una volta scbloccato ti consiglio di aprirlo e cambiare cuscinetti, paraoli, frizione, guarnizioni varie, ecc. :ciao:

zoso
27-04-08, 13:35
Ciao,
il motore era perfettamente funzionante prima dello smontaggio nonostante la ruggine e tutto lo schifo incrostato...Non era certamente bloccato! E' la pedivella che si è inchiodata dopo il "lavaggio"

zoso
01-05-08, 21:50
Ehm,
dopo il carrozziere...


:roll:


non è bellissima?

vadoveloce
01-05-08, 21:59
che colore è?hanks

hai il nome e il codice?t

zoso
01-05-08, 22:13
ti piace?
é verde pastello...
il codice se ti serve te lo procuro

vadoveloce
02-05-08, 08:06
mi serve il codice perchè è molto bello

zoso
04-05-08, 21:58
Ciao VadoVeloce,
il codice colore è PIA399
posto delle ultime foto!

Gabriele82
07-05-08, 21:23
Bella, complimenti...cambia però il colore del copriventola!
Hai rtisolto col motore?

zoso
09-05-08, 14:45
ciao,
il motore non si era bloccato e ora funziona tutto!mi mancano solo il cambio e il contakm! :)

zoso
09-05-08, 14:45
ciao,
il motore non si era bloccato e ora funziona tutto!mi mancano solo il cambio e il contakm! :)

ilovevespa
09-05-08, 14:59
:applauso: bella :bravo:

simonepietruzzi
16-05-08, 17:38
bella bella complimenti!!!

iltekken82
21-05-08, 15:09
bella bel lavoro...ne stò mettendo a nuova anche io una dovrei mettere delle foto ma non sò come si faccia...ma il motore l'hai lasciato originale?

lospecial
21-05-08, 15:28
dovrei mettere delle foto ma non sò come si faccia...

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7554