Accedi

Visualizza Versione Completa : Albero motore 200 corsa 60 meglio bilanciato



FranKesco
21-01-17, 10:24
Salve a tutti,
ho un motore 225 Pinasco che devo revisionare e da cui vorrei ricavare un motore per turismo veloce da montare sulla mia vespa Ts 125.
In particolare mi interesserebbe capire quale è l'albero motore 200 in corsa 60 meglio equilibrato, per ridurre il più possibile le vibrazioni, che su un 225 sono notoriamente molto elevate. (Per la cronaca ora monto un classico albero mazzucchelli c.60 e vibra come un treno). Allo scopo provvederò naturalmente a settare la compressione su un valore non troppo spinto: squish intorno a 1,8 mm.
Come detto volendone fare un motore turistico, in coerenza con le caratteristiche di erogazione del cilindro, l'ideale sarebbe un albero motore poco o per nulla ritardato.
Grazie a chi potrà aiutarmi

coni500
21-01-17, 13:13
In particolare mi interesserebbe capire quale è l'albero motore 200 in corsa 60 meglio equilibrato, per ridurre il più possibile le vibrazioni, che su un 225 sono notoriamente molto elevate. in coerenza con le caratteristiche di erogazione del cilindro, l'ideale sarebbe un albero motore poco o per nulla ritardato.


L'albero che potrebbe essere utile a te è il DRT corsa con spalla piena lato volano.
Vibra decisamente meno rispetto il Mazzucchelli ed ha un ritardo quasi pari all'originale.

one101one
21-01-17, 13:55
Oppure un albero normale che col fatto che ti servirà poco ritardato, di conseguenza potrai bilanciarlo di poco... Dico questo anche per contenere il costo...

enrico83
21-01-17, 18:19
Finora ho sentito parlare un gran bene del bgm. Poi son da poco usciti i nuovi alberi malossi che sembrano ben fatti...ma di listino costano uno sproposito

frak
21-01-17, 18:41
direi bgm anche io, altrimenti cosa hai messo un 225 a fare?

coni500
21-01-17, 21:06
Credo che Frankesco non abbia chiesto qual'era il più prestazionale. A lui interessava il più bilanciato, quello che gli permette di aver meno vibrazioni possibili.
Io a parità di gruppo termico (Malossi 221) ho provato Mazzucchelli standard, Mazzucchelli bilanciato a ore 12, DRT. Quello che vibra meno è proprio il DRT, nonostante sia bilanciato a ore 13, che però grazie alla spalla piena e ai 2 tungsteni è dotato di maggior massa volanica.

Echospro
21-01-17, 21:20
Parliamo di Corsa 60 su motore 200:
BGM bello ma ...
Tameni fatto ad-hoc e bilanciato ad ore 12 il massimo fin'ora da me provato
Quelli provati bilanciati ad ore 13 vibrano di più.


Gg

frak
21-01-17, 21:41
Parliamo di Corsa 60 su motore 200:
BGM bello ma ...
Tameni fatto ad-hoc e bilanciato ad ore 12 il massimo fin'ora da me provato
Quelli provati bilanciati ad ore 13 vibrano di più.
Gg

per caso sapresti dirmi la bilanciatura del polini che monto io e vibra tantissimo?

FranKesco
21-01-17, 22:12
Credo che Frankesco non abbia chiesto qual'era il più prestazionale. A lui interessava il più bilanciato, quello che gli permette di aver meno vibrazioni possibili.
Io a parità di gruppo termico (Malossi 221) ho provato Mazzucchelli standard, Mazzucchelli bilanciato a ore 12, DRT. Quello che vibra meno è proprio il DRT, nonostante sia bilanciato a ore 13, che però grazie alla spalla piena e ai 2 tungsteni è dotato di maggior massa volanica.

Esatto, a me interessa fare un 225 turistico, che vibri il meno possibile.

Echospro
22-01-17, 01:17
per caso sapresti dirmi la bilanciatura del polini che monto io e vibra tantissimo?

Mi spiace ma non ho mai provato alberi Polini e non saprei dirti nulla di preciso.


Gg

FranKesco
22-01-17, 15:34
L'albero motore Polini lo monto io su un altro motore 200, con cilindro alluminio Polini, 221 cc... questo secondo motore vibra molto meno del 225 Pinasco con albero Mazzucchelli.....questo mi fa pensare che l'albero Polini è già meglio equilibrato del Mazzucchelli

enrico83
22-01-17, 20:43
Io monto un pinasco 1' versione (quello senza tungsteni). Non posso lamentare eccessive vibrazioni. C'è da dire però che il mio motore non raggiunge alti regimi.

frak
22-01-17, 21:41
L'albero motore Polini lo monto io su un altro motore 200, con cilindro alluminio Polini, 221 cc... questo secondo motore vibra molto meno del 225 Pinasco con albero Mazzucchelli.....questo mi fa pensare che l'albero Polini è già meglio equilibrato del Mazzucchelli
A questo punto penso che centri molto il rapporo di compressione che nel mio caso è piuttosto alto....