Visualizza Versione Completa : carburatore Commutatore accensione
desmomarco
23-01-17, 08:03
Buongiorno a tutti, ho letto della possibilità di poter mettere un commutatore per l'accensione per evitare che possano accendermi la vespa. Può esser a chiave e non da poter posizionare nel portaoggetti, o sotto sella, ecc.
Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
desmomarco
28-06-17, 06:53
Mi consigliate un punto dove metterlo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se ti diciamo noi come fare, è svanito il "segreto"
tutti sapranno come accendere poi la tua vespa
Appunto.
Ti basti sapere che per impedire l'avviamento, è necessario che il cavo che va alla bobina a.t. (che poi è collegato al condensatore ed a contatti) sia "chiuso a massa".
desmomarco
28-06-17, 18:31
Ma sapete benissimo che questo non è un antifurto! È solo un deterrente per il ragazzino che va lì e dà il colpo sulla pedivella, comunque la lego sempre.
Però non so proprio dove metterlo e come fissarlo sulla mia super. Non ho la predisposizione come sulle Special.
Non voglio forare la lamiera....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un tempo s'usava installare un microinterruttore a levetta all'interno del foro di aspirazione, sotto alla sella.
Se monti la sella singola, tuttavia, la manovra sarebbe alquanto difficoltosa.
desmomarco
28-06-17, 23:19
Monto la sella intera, ma non ho l'apertura a chiave bensì a levetta. Quindi potrei montare un interruttore a chiave.
Come porto i fili lì dentro? E come fisso questo interruttore? Purtroppo non riesco a trovare delle foto su internet che mi possano far capire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
desmomarco
19-07-17, 09:38
Ho trovato questo interruttore:
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-ON-OFF-2-POSIZIONI-A-CHIAVE-/172273428708?hash=item281c4be8e4:g:MbQAAOSwzLlXh60 P
Ma non sapere proprio dove montarlo e come fissarlo, mi date qualche idea?
Semplice ragionamento.
Un interruttore a chiave deve essere messo necessariamente a vista. Penso su una staffa nell'apertura dell'aspirazione, a meno che tu non voglia praticare un grosso foro apposta. Una volta individuato, per un malfattore sarebbe semplice rimuoverlo e staccare i due cavi.
Un interruttore a levetta può essere occultato più all'interno, risultando non visibile (almeno non immediatamente).
Se vuoi mettere quello a chiave, devi fare in modo che non si possa togliere facilmente.
Inviato dal mio Siemens S62
desmomarco
19-07-17, 23:17
Il problema è che non saprei come arrivare nel vano aspirazione! I cavi li saldo quindi nessuno in poco tempo riuscirebbe ad unirli... e poi questa cosa mi serve per evitare che il ragazzino di turno accenda la vespa ed inizi a sgasare, la catena la metto sempre.
Come faccio ad arrivare nel vano aspirazione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Marco, il punto è che per mettere in moto la Vespa bisogna staccare i cavi, non unirli. L'interruttore va messo fra il cavo rosso sulla bobina a.t. (che è lo stesso derivato sino al bottoncino nel devioluci) e la massa.
Aprendo il contatto la Vespa può partire: quindi, come puoi capire, basta tagliare i cavi e la Vespa va in moto.
Comunque anche tagliare ed unire due cavi è cosa ben facile, la saldatura non complica le cose in nessun modo.
Per arrivare nel vano aspirazione, ti basta sollevare il serbatoio, dopo aver rimosso la sella. In totale 5 viti.
Inviato dal mio Siemens S62
desmomarco
20-07-17, 06:58
Ma Marben ti ripeto che questa cosa mi serve solo per il "ragazzino di turno". Ovvio che la vespa rimane sempre legata!
Bisogna staccarli se all'interruttore colleghi rosso-massa.
Se invece collegasi solo il rosso (cioè fare solo una specie di prolunga del rosso) l'interruttore potrebbe "unirli". Non so se è chiaro.... si potrebbe fare così?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Federico3000
22-07-17, 00:35
Nel caso di un px:
Io farei passare un filo che dalla chiave (filo verde che arriva dalla bobina) arriva al bauletto (passando all'interno dello sterzo) (comodo nel px perché vi sono poi i fori dei positivi delle frecce) poi una volta arrivati nel bauletto si inserisce un piccolo interruttore a levetta. Per tenerlo fermo si usa la massa costituita da una "piastrina/collegamento rigido" che si collega alla massa delle frecce (sempre nel caso px).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.