Visualizza Versione Completa : Perdita benzina
Rinovesparino
24-01-17, 14:56
Buonasera a tutti, vi pongo il problema cui non riesco a venire a capo da ormai tre giorni. La mia Vespa, una 50L, perde benzina; essendo ferma da anni ho provveduto a pulire il carburatore e a sostituire i seguenti elementi: getti, serbatoio e rubinetto (ormai inutilizzabili), il tubo della benzina (a cui ho applicato delle fascette in metallo per sicurezza), lo spillo conico, e le varie guarnizioni. Niente, la vespa continua a perdere, anche dopo aver rismontato il carburatore e provato ad assemblare nuovamente tutto perbene. non so più cosa fare. Il galleggiante non l'ho sostituito, ma lo ho pulito e controllato attentamente e sembra tutto ok, oltre ad aver fatto la prova di galleggiamento da entrambi i lati.
Cosa può essere?
ciao, da dove perde dal rubinetto, dal filtro,dall'attacco del carburatore, dalla vaschetta sotto....
Rinovesparino
24-01-17, 15:14
Non riesco a capirlo, perchè la perdita è costante ma non copiosa, come posso fare per risalire alla perdita con certezza? la vaschetta sotto è bagnata, ma non so se sia dovuto ad una effettiva perdita o al fatto che la benzina confluisce comunque lì, scivolando sulle altre parti del carburatore.
a me era il bocchettone consumato e quindi stringendo la fascetta non serrava a dovere ...puoi asciugarlo e con la vespa in moto sul cavalletto guardi il carburo e vedi se riesci a capire da dove proviene la perdita..
localizza bene la perdita e facci sapere....
tipo se tocchi con mano proprio sotto il rubinetto è bagnato o asciutto? il tubo miscela è bagnato o asciutto? se è tutto asciutto la perdita è a valle, quindi nel corpo carburatore dal filtro benzina in giù, dovuta probabilmente ad una svista nel montaggio come un poco serraggio delle viti per esempio...controlla queste cose e controlla anche il galleggiante in controluce in modo tale che non ci sia del liquido all'interno
Andrea78153
24-01-17, 16:36
potresti aver stretto troppo (o troppo poco) le due viti del rubinetto
controlla anche il galleggiante controluce, se ha un buchetto potrebbe esserci della miscela dentro e quindi non galleggiare
pulisci bene anche la parte del carburatore dove va a chiudere lo spillo conico: se era ferma da anni potrebbe essersi creata sporcizia e/o calcare, quindi anche un goccio di anticalcare li non fa male
il suo filtrino benzina come è messo ai bordi? se è rovinato non fa tenuta
la guarnizione sotto la vite che chiude l'attacco del tubicino della miscela c'è?
molte altre cose te le hanno già elencate
buon lavoro ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.