PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente si monta il polinone 177!!



iceblack
30-01-17, 22:01
Ciao a tutti! Finalmente mi sono deciso a montare il polinone 177! Arrivo da un dr 177 che mi ha dato buone soddisfazioni, (tra l'altro mi ha portato all'isola d'elba da bologna senza dare alcun tipo di problema, che male al fondoschiena però :mrgreen:).
Allora torniamo al polinone, l'ho comprato ormai un anno fà ma per fare le cose come si deve ci vuole il suo tempo si sà..
Ho già iniziato a raccordare tutti i travasi al carter. Adesso però devo raccordare la valvola. Ho letto mille discussioni e non ce nè una uguale all'altra, chi fà 2+2-3+3-3+1 :crazy:
Da quel che ho capito la migliore fase di aspirazione rimane la 120-60 (ah ovviamente anticipo anche l'albero). Non mi torna una cosa per arrivare ai 120-60 faccio un falso montaggio con l'albero già anticipato e da li mi regolo su come modificare la valvola? Perchè togliere mm a destra e sinistra della valvola verranno pure delle fasi approssimative. o sbaglio?
Adesso vi elenco i componenti del mio motore intanto:
Polini 177
megadella 1.4vlc2 (non sono sicuro la sigla sia questa, però domani controllo)
carburatore si 20
pignone 22
albero originale con biella sostituita da 5-6000km (da anticipare)
frizione 6 molle originale
volano e statore originale
Mi sembra non manchi nulla..
Allora Gli acquisti che devo fare sono anello di rinforzo per la frizione, carburatore 24 (boh ne vale la pena?), per le molle della frizione cosa mi consigliate?, ah anche i rapporti, sono indeciso se montare quelli del px 200 o altro, che dite?
Allora vorrei un motore che andasse forte anche in salita senza fare fatica, cosa che il dr faceva. Io peso 61kg quindi direi che non appesantisco troppo la vespetta :mrgreen:
Che dite manca qualcosa?
grazie in anticipo a tutti

poeta
31-01-17, 00:10
anno e modello della vespa.

iceblack
31-01-17, 07:26
anno e modello della vespa.
px 125 e dell'82

poeta
31-01-17, 20:35
tutto perfetto.

iceblack
31-01-17, 21:04
tutto perfetto.

Quindi dici che anche il si 24 e i rapporti del px 200 non servono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
01-02-17, 18:57
no non servono, anzi i rapporti del 200 sulla tua serie sono troppo lunghi, e il 24 và uguale al 20....

iceblack
01-02-17, 19:54
Ok. Grazie poeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
12-02-17, 17:42
Montato tutto. Però non tiro la quarta cavolo!!
Vi riassumo la mia configurazione:
Gt 177 polini
Carburatore 20.20
(Getti min 48, freno aria 160, be3, 122 massimo)
Albero anticipato
Fase aspirazione 120/60
Anticipo fra A e it
Megadella v1.4vlc2 (non so se è esatta la dicitura)

Sicuramente la carburazione non è al 100%, però sedersi proprio in 4 mi sembra un po' eccessivo. La tiravo con 177dr. Adesso è tutto raccordato a dovere e mi si siede mah! Ah devo dire che ho avuto un notevole incremento in prima, seconda e terza però. Avete qualche consiglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

coni500
12-02-17, 17:48
Potrebbe essere il getto massimo da 122 che su un SI20 è esageratamente grande.

iceblack
12-02-17, 17:49
Facendo la prova candela risulta così però 164988


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flatart
12-02-17, 21:38
Facendo la prova candela risulta così però 164988


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Col 20/20 starei sul 110 di getto massimo

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

iceblack
12-02-17, 21:40
Prima di montare il 122 avevo fatto una prova anche con il 110 ma era molto magra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Echospro
12-02-17, 22:52
Non tiri la quarta o mura?
La terza a quanto la tiri?
Il getto corretto per la tua configurazione col 20/20 D modificato è il 116


Gg

iceblack
13-02-17, 07:57
Secondo me non la tira. Allora vi spiego! Tiro prima e seconda senza problemi, anche la terza non da problemi però quando vado ad ingranare la quarta fa un leggero sobbalzo durante il cambio che mi fa perdere giri e quindi risulto troppo basso di giri per far prendere la quarta. Spero di essermi spiegato..

La terza la tiro a 80km/h

Quale sarebbe la modifica da fare al 20/20?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Echospro
13-02-17, 09:50
Se è come dici allora si, non riesce a spingere la 4a, ed è strano perchè con la tua configurazione non dovresti avere problemi.
Che filtro aria stai utilizzando?
L'anticipo tra A e IT è circa 20°, un po' tantino, io non salirei oltre i 18°
Il carburatore con la sua vaschetta standard ti può dare pericolosi vuoti per mancanza di benzina nella vaschetta.
Se non l'hai già fatto, va modificato nei passaggi.


Gg

iceblack
13-02-17, 11:54
Se è come dici allora si, non riesce a spingere la 4a, ed è strano perchè con la tua configurazione non dovresti avere problemi.
Che filtro aria stai utilizzando?
L'anticipo tra A e IT è circa 20°, un po' tantino, io non salirei oltre i 18°
Il carburatore con la sua vaschetta standard ti può dare pericolosi vuoti per mancanza di benzina nella vaschetta.
Se non l'hai già fatto, va modificato nei passaggi.


Gg

Mi sai dire se c'è qualche guida per la modifica dei passaggi del carburatore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
13-02-17, 12:42
Ah filtro aria originale piaggio del 20/20


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BR1
13-02-17, 12:55
non conosco bene il polini, ma una configurazione del genere non dovrebbe avere problemi visto anche il tuo peso corporeo non elevato.
Leggendo le tue parole mi pare di capire che hai le stesse prestazioni del mio DR, solo che io peso 95kg, quindi qualcosa non torna..
Guardando la candela penso tu possa scendere di qualche punto sul MAX, ma non credo sia questo a non farti tirare la 4a.
Un tentativo che farei è riposizionare lo statore su IT e provare la vespa.
A livello di squish/compressione come sei messo?

Echospro
13-02-17, 12:56
Mi sai dire se c'è qualche guida per la modifica dei passaggi del carburatore?

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione



Ah filtro aria originale piaggio del 20/20

Passa ad un filtro più performante come quello della T5 (ORIGINALE o SIP ma sostituendo la rete) oppure ad un conetto ed in ogni caso rialza il coperchio scatola del carburatore


Gg

iceblack
13-02-17, 16:18
non conosco bene il polini, ma una configurazione del genere non dovrebbe avere problemi visto anche il tuo peso corporeo non elevato.
Leggendo le tue parole mi pare di capire che hai le stesse prestazioni del mio DR, solo che io peso 95kg, quindi qualcosa non torna..
Guardando la candela penso tu possa scendere di qualche punto sul MAX, ma non credo sia questo a non farti tirare la 4a.
Un tentativo che farei è riposizionare lo statore su IT e provare la vespa.
A livello di squish/compressione come sei messo?

In realtà non li ho controllati perchè avevo troppa voglia di provare il motore :azz:!
provvederò al più presto!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione




Passa ad un filtro più performante come quello della T5 (ORIGINALE o SIP ma sostituendo la rete) oppure ad un conetto ed in ogni caso rialza il coperchio scatola del carburatore


Gg

Il prima possibile effettuo il lavori sul carburatore. Avrei un filtro originale px 200, potrebbe migliorare qualcosa?

parnasus
13-02-17, 16:22
Il filtro 200 aiuta, comunque hai i miei stessi problemi con configurazione differente, la 1.4 cl2 svuota ai bassi. Come ti hanno suggerito vai di cornetto, di statore e con il cornetto aggiorna il getto max.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

BR1
13-02-17, 17:10
L'importante è introdurre una modifica per volta, altrimenti si finisce per complicare le cose.

poeta
13-02-17, 17:16
Ma insomma!

Mi pianta la ADSL per una settimana e ti "imputtani" subito????

Allora che rapporto hai montato PRIMO.

SECONDO togli il filtro aria, lo levi proprio (ma rimonti il coperchio)e fai un giro con la vespa e vedi se con 122 la trovi meglio... ma....

PRIMO i rapporti!

80 di terza non ce male ma perchè muore di quarta?

TERZO togli il volano e ruota lo statore a battuta tutto a DX senso orario POSTICIPANDO TUTTO.

Se migliora e migliora.... risetti il carburo per bene (conetto venturi).... e poi vediamo il pignone.

iceblack
13-02-17, 18:18
Ma insomma!

Mi pianta la ADSL per una settimana e ti "imputtani" subito????

Allora che rapporto hai montato PRIMO.

SECONDO togli il filtro aria, lo levi proprio (ma rimonti il coperchio)e fai un giro con la vespa e vedi se con 122 la trovi meglio... ma....

PRIMO i rapporti!

80 di terza non ce male ma perchè muore di quarta?

TERZO togli il volano e ruota lo statore a battuta tutto a DX senso orario POSTICIPANDO TUTTO.

Se migliora e migliora.... risetti il carburo per bene (conetto venturi).... e poi vediamo il pignone.

Ahahah ma no dai. Non sono messo così male alla fine.
Rapporti 22-68 quindi li dovrei tirare senZa problemi in teoria eheh

Cavolo se lo fanno pagare sto cornetti però! 60€ quello pinasco, c'è qualcun'altro che lo fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Echospro
13-02-17, 18:19
Ahahah ma no dai. Non sono messo così male alla fine.
Rapporti 22-68 quindi li dovrei tirare senZa problemi in teoria eheh

Cavolo se lo fanno pagare sto cornetti però! 60€ quello pinasco, c'è qualcun'altro che lo fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Prendi il Polini
Del Kit usi solo il conetto e ricorda il coperchio rialzato.

Gg

iceblack
13-02-17, 18:22
Prendi il Polini
Del Kit usi solo il conetto e ricorda il coperchio rialzato.

Gg

Ok!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
13-02-17, 18:26
ma prima come detto provala levando semplicemente il filtro richiudi e provi....
tipo.... anche ora se sei a casa, qui siamo a 16° quasi primavera per dirla tutta.....
azz!

La Primavera (ET3) in garage che richiede cure immediate e la Primavera (stagione) che si avvicina! La avverto... con fini sensi da insetto.... devo far presto!

DANY dammi quella cavolo di Simonini D&F!!!

CLAPX urge sostegno morale!

FRANKE prepara una delle tue per il giro di collaudo!

RINALDI quale dei tre per primo?

TONDO al solito hai da prestarmi un carburo da 28mm?


La avverto è maledettamente vicina.... la percepisco ad est... giorni caldi verranno già ora, subito, domani, dopo il gelo tremendo di un inverno crudele...
devo far presto, l'istinto mi guida, fini sensi da insetto vibrano, non forte come un POLINI sul cavalletto, senza rumore, senza fumo, eppure mi scuotono nel profondo...

Un vespista migliore di me scrisse: "... Hobby durissimo quello del Vespista", memore delle sue parole devo dargli ancora una volta maledettamente ragione.......
e dedicargli il mio ultimo mai migliore motore, vespa Paolo presente!

lo sciame si agita in lontani sempre un pò bui e freddi garage....

per quanto lontani, mai i soli, mai soli....

verrà un nuovo sole e nuove vespe scintillanti skeggieranno tra strade e vicoli fino a radunarsi in un unico grande sciame....

una nuova primavera si rinnova

qui siamo e qui ci troverete

se serve contatta

nessuno viene lasciato indietro

nessuno conosca rinuncia

ogni vespa, ogni vespista è affare nostro

da soli non siamo nulla

una vespa in fin dei conti è solo un oggetto

la sua anima si alimenta di passione

una passione sana

che rende eternamente giovani

togli il filtro e dagli RESPIRO, sì ho detto "respiro".....









IPERVESPISMO

iceblack
13-02-17, 21:50
E niente! Ho combinato un bel guaio :testate:
Ho schiavettato cavolo! Resto in officina fino alle 21.30 e non riesco neanche a provare la vespa. Non immaginate che rabbia!!
Ho provato a sistemare il danno, limando la bava fatta dalla chiavetta, ma niente. Mi si spezza sempre la chiavetta, ne ho fatte fuori 3. Penso sia troppo rovinata la sede e prende gioco, cioè mi si allenta proprio il dado del volano. Ditemi che cè un modo per sistemare la sede della chiavetta, e che l'unica soluzione non sia smontare tutto di nuovo :Ave_2:

Echospro
14-02-17, 00:47
E niente! Ho combinato un bel guaio :testate:
Ho schiavettato cavolo! Resto in officina fino alle 21.30 e non riesco neanche a provare la vespa. Non immaginate che rabbia!!
Ho provato a sistemare il danno, limando la bava fatta dalla chiavetta, ma niente. Mi si spezza sempre la chiavetta, ne ho fatte fuori 3. Penso sia troppo rovinata la sede e prende gioco, cioè mi si allenta proprio il dado del volano. Ditemi che cè un modo per sistemare la sede della chiavetta, e che l'unica soluzione non sia smontare tutto di nuovo :Ave_2:

La chiavetta del volano serve solo per la posizione della fase
Fai così:
Trova del gesso, del semplice gesso che si usa a scuola sulle lavagne e sporca bene il cono dell'albero dove calza il volano e poi montalo.
Stringi bene, blocca il dado senza esagerare.
Il gesso farà il suo lavoro grippando l'accoppiamento conico.
Io lo facevo sulla 50 preparata il cui cono era addirittura camolato. E teneva!


Gg

iceblack
14-02-17, 07:49
Ok. Stasera provo! Sperando di trovare un'altra chiavetta visto che quelle che avevo di scorta le ho già spezzate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
14-02-17, 14:53
Niente da fare. Mi trancia la chiavetta anche con il gesso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
14-02-17, 18:56
Altra soluzione ,anche se da fare ad albero montato non è facile ... la pasta smeriglio.è una pasta abrasiva ;smonti lo statore ,le spalmi sul cono dell'albero,calzi il volano e lo fai ruotare sull'albero ,che devi tenere bloccato al esempio con la marcia dentro.pulisci,chiavetta nuova e provi.oppure prova un altro volano prima

iceblack
14-02-17, 19:34
Eh in realtà mi sono stancato di troncare delle chiavette.. però apprezzo il consiglio. Appena ho tempo smonto tutto e porto l'albero in rettifica e gli faccio sostituire la metà lato volano. Con un'altro che ho già. Grazie del consiglio comunque fedebo. Tra l'altro avevo fatto le ore piccole per chiudere il motore proprio perché sapevo che nelle prossime settimane non avrei avuto tempo :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
14-02-17, 21:52
[QUOTE=iceblack;1103514]Eh in realtà mi sono stancato di troncare delle chiavette.. però apprezzo il consiglio. Appena ho tempo smonto tutto e porto l'albero in rettifica e gli faccio sostituire la metà lato volano. Con un'altro che ho già. Grazie del consiglio comunque fedebo. Tra l'altro avevo fatto le ore piccole per chiudere il motore proprio perché sapevo che nelle prossime settimane non avrei avuto tempo :(



Accoppiando due metà del volano devi prendere la spina a tolleranza ridotta della DRT oppure saldarla, PERCHE' ALTRIMENTRI SI GIRANO LE SPALLE E DISTRUGGI LA VALVOLA SUL CARTER,,,,

poi ovviamente saprai che il volano originale pesa oltre 2,5KG (2,9???) e che và prima fatto girare libero sul cono abrasandolo con SMERIGLIO PER VALVOLE, quando le due conicità sono OK ovvero migliori (te ne accorgi perché il volano ruota duro sul cono privo di chiavetta ovvio, significa che si sono alesati tra loro ed hanno accoppiamento migliore), ora metti la ZIGRINATA GIUSTA e serri forte aiutandoti con pistola o ferma volani apposito....

sui 177 continuo a consigliare i volani della LML (2,2kg) o quelli della PX MY avv. elett. (2,0kg) ovviamente privati della ghiera avviamento che si toglie con due colpetti, lo scrivo in ogni post, se leggi lo trovi scritto dieci volte minimo.


PRENDI un albero NUOVO e fai tornire il suo volano originale a levare quei 200GR dove possibile, oppure come sopra.

BR1
14-02-17, 22:54
Appoggio totalmente l'idea di montare un albero nuovo, meglio fare le cose bene una volta sola. Tornire il volano originale i nvece è cosa che va fatta fare a chi ne sa, se si spezza a causa di un eccessivo indebolimento son dolori (per la vespa e per tutto quello che un pezzo di volano trova sulla sua strada..)

poeta
14-02-17, 23:35
Appoggio totalmente l'idea di montare un albero nuovo, meglio fare le cose bene una volta sola. Tornire il volano originale i nvece è cosa che va fatta fare a chi ne sa, se si spezza a causa di un eccessivo indebolimento son dolori (per la vespa e per tutto quello che un pezzo di volano trova sulla sua strada..)


In effetti ICEBLCK è uno che skiavetta facile....meglio un volano LML a 70 euro spedito nuovo a cui toglie la ghiera dentata (2,2KG), se tornisce il suo và a finire che MOTOSEGA qualche pedone per bene che vada!!!!


Quindi in lista... ANELLO RINFORZO CAMPANA RACCOGLI DISCHI, ALBERO ANTICIPATO, VOLANO LML.... apri e chiudi.... devi farci l'abitudine, pensa che io a volte apro solo per vedere se il gommino di battuta dell'avviamento si è rovinato???

Come sarebbe a dire cos'è????

iceblack
14-02-17, 23:56
In effetti ICEBLCK è uno che skiavetta facile....meglio un volano LML a 70 euro spedito nuovo a cui toglie la ghiera dentata (2,2KG), se tornisce il suo và a finire che MOTOSEGA qualche pedone per bene che vada!!!!


Quindi in lista... ANELLO RINFORZO CAMPANA RACCOGLI DISCHI, ALBERO ANTICIPATO, VOLANO LML.... apri e chiudi.... devi farci l'abitudine, pensa che io a volte apro solo per vedere se il gommino di battuta dell'avviamento si è rovinato???

Come sarebbe a dire cos'è????

Dai non schiavetto così facilmente.. eheh
Eh da quando ho fatto il motore della px 6000km col dr avrò riaperto almeno 6 volte il motore! Comunque in 6000km i due gommino battuta avviamento sono ancora perfetti!
Comunque già che devo riaprire ho un dubbio da risolvere. Ho la ruota posteriore che ha un po' di gioco, anche serrando tutto per bene balla un pochino. Nella 200 è immobile! È più probabile un usura del tamburo e dell'albero del cambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
15-02-17, 00:32
del tamburo e guarda che più che il millerighe si consuma la battuta circolare, cioè diminuisce l'altezza... tamburo FA Italia e passa la paura, gli RMS capitano storti okkio.

iceblack
04-03-17, 13:21
rieccomi!! Finalmente ho avuto un pò di tempo e ho smontato l'albero dalla vespa e l'ho portato a sistemare. Ora ritorniamo al mio motorello!
Ho rimontato tutto. Messo l'anticipo su IT, senza filtro aria, non cambia nulla :testate:, la quarta non la tira! Ho ordinanto il coperchio rialzato e il cornetto polini anche se per me sta altrove il problema. Ah poi vibra parecchio la vespa. In rettifica avevo chiesto di bilanciarmi l'albero mah!
Secondo voi può essere un problema di squish troppo alto? Al massimo lunedì lo misuro..
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchie hehe

BR1
04-03-17, 18:42
rieccomi!! Finalmente ho avuto un pò di tempo e ho smontato l'albero dalla vespa e l'ho portato a sistemare. Ora ritorniamo al mio motorello!
Ho rimontato tutto. Messo l'anticipo su IT, senza filtro aria, non cambia nulla :testate:, la quarta non la tira! Ho ordinanto il coperchio rialzato e il cornetto polini anche se per me sta altrove il problema. Ah poi vibra parecchio la vespa. In rettifica avevo chiesto di bilanciarmi l'albero mah!
Secondo voi può essere un problema di squish troppo alto? Al massimo lunedì lo misuro..
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchie hehe

probabilmente in rettifica hanno curato solo l'allineamento delle spalle dell'albero, operazione sempre necessaria. Non ho esperienza sul polini, ma a questo punto rileva qualche misura (fasature, altezza di squish) e vediamo cosa salta fuori.

iceblack
04-03-17, 20:05
probabilmente in rettifica hanno curato solo l'allineamento delle spalle dell'albero, operazione sempre necessaria. Non ho esperienza sul polini, ma a questo punto rileva qualche misura (fasature, altezza di squish) e vediamo cosa salta fuori.

Che amarezza comunque.. pensavo di aver lavorato benino. E invece andava di più il dr che avevo prima. Adesso misuriamo e vediamo cosa salta fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paletti
04-03-17, 23:22
Ciao,sono molto amareggiato per la tua situazione,tu hai avuto tanta pazienza,sei in ballo da due mesi alla fine "secondo me non lo meriti per la tua sincerità"hai picchiato il muso alla realtà.Qui ho letto troppe volte tante storielle da Collodi e dopo tanto tempo con la tua discussione mi hai lasciato senza parole. C'è un sacco di gente che ha montato il tuo cilindro da scatola,forse ma non ne sono sicuro hanno messo un getto di 2 punti in più e in 4à arrivano a 9000 giri,in 2à si ribaltano di gas.Cerca di aprire la mente,quanti km hai fatto con questo gt? Devi considerare che,non perché hai finito il rodaggio e il tuo o la mia configurazione può tirare fuori il meglio,la mia adesso ha 8000 km e ti assicuro che va molto,ma molto di più adesso di quando ne aveva 1000 o 2000.Tieni duro!

BR1
05-03-17, 00:10
Che amarezza comunque.. pensavo di aver lavorato benino. E invece andava di più il dr che avevo prima. Adesso misuriamo e vediamo cosa salta fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

è la stessa sen sazio ne che provo io dopo aver costruito il mio motore con il DR..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Ciao,sono molto amareggiato per la tua situazione,tu hai avuto tanta pazienza,sei in ballo da due mesi alla fine "secondo me non lo meriti per la tua sincerità"hai picchiato il muso alla realtà.Qui ho letto troppe volte tante storielle da Collodi e dopo tanto tempo con la tua discussione mi hai lasciato senza parole. C'è un sacco di gente che ha montato il tuo cilindro da scatola,forse ma non ne sono sicuro hanno messo un getto di 2 punti in più e in 4à arrivano a 9000 giri,in 2à si ribaltano di gas.Cerca di aprire la mente,quanti km hai fatto con questo gt? Devi considerare che,non perché hai finito il rodaggio e il tuo o la mia configurazione può tirare fuori il meglio,la mia adesso ha 8000 km e ti assicuro che va molto,ma molto di più adesso di quando ne aveva 1000 o 2000.Tieni duro!


quoto tutto.

iceblack
05-03-17, 13:30
Misurato lo squish e sono a 1.4mm (ho letto che in altri discussioni che si consiglia un 1.8 per stare tranquilli). Anticipo 18 gradi controllato con la strobo. Appena riesco misuro le fasi e vediamo se c'è qualcosa di strano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BR1
05-03-17, 14:02
Misurato lo squish e sono a 1.4mm (ho letto che in altri discussioni che si consiglia un 1.8 per stare tranquilli). Anticipo 18 gradi controllato con la strobo. Appena riesco misuro le fasi e vediamo se c'è qualcosa di strano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

di certo non sei scompresso.. a memoria la polini prevede un anticipo di 19 gradi, ma non penso sia questo a causare la pigrizia del tuo motore.

PS: nessuno nelle tue vicinanze può prestarti uno scarico diverso? giusto per vedere come risponde il motore.. Sui forum se ne scrivono tante ma poi la realtà è un'altra cosa, ad esempio io sono passato dalla Simonini alla Polini Original e mi pento di non averlo fatto prima.

iceblack
05-03-17, 15:24
No non conosco nessuno con scarichi diversi dal mio in zona. Adesso per curiosità gli provo a mettere su la sitoplus che avevo prima della megadella. Probabilmente non cambierà nulla. Però sono curioso. Secondo me ha qualcosa che non va il polini però. Io l'ho preso da un mio amico che ha venduto la vespa. Me l'ha spacciato per seminuovo.. però a me non sembra che abbia tutta sta compressione. Nel caso in settimana lo porto in rettifica a controllare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BR1
05-03-17, 15:40
No non conosco nessuno con scarichi diversi dal mio in zona. Adesso per curiosità gli provo a mettere su la sitoplus che avevo prima della megadella. Probabilmente non cambierà nulla. Però sono curioso. Secondo me ha qualcosa che non va il polini però. Io l'ho preso da un mio amico che ha venduto la vespa. Me l'ha spacciato per seminuovo.. però a me non sembra che abbia tutta sta compressione. Nel caso in settimana lo porto in rettifica a controllare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

portarlo in rettifica (completo di pistone) per tutte le misurazioni del caso è sicuramente giusto. Riesci a vedere segni di manomissione? Non sempre un cilindro "lavorato" va meglio di com'era da originale..

iceblack
05-03-17, 15:41
No. Non sembra lavorato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
05-03-17, 16:11
Allora un problema l'ho trovato. I segmenti sono usurati nel primo a partire dall'alto ci balla dentro lo spessimetro da 100, nel secondo quello 100 ci passa abbastanza preciso. Possibile che però non tiri per niente la quarta. Lo porto comunque a far controllare visto che ormai l'ho smontato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BR1
05-03-17, 19:12
non so che luce fascia sia prevista sul polini, ma ormai ti conviene far misurare tutto, compreso il gioco di montaggio del pistone (vulgo tolleranza). Se ti va bene te la cavi con due fasce nuove, anche se dopo un calvario del genere è una soddisfazione un po' del ca..o :(

iceblack
05-03-17, 19:28
Già che c'ero ho rimontato il dr così posso usare la vespa. Anche con i travasi allargati per il polini, e scarburato va di più del polini eheh!mi viene da ridere/piangere non so neanche io. Almeno i 100 li prende. Appena riesco porto il polini in rettifica e vediamo che mi dicono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
05-03-17, 20:06
Allora con il Dr ti tira la quarta.....

con il Polini no....

scusa... ma dove lo hai preso quel cilindro????

LuigiPx125
05-03-17, 20:08
Mi dispiace molto per la tua situazione..Sia per i soldi sia per il tempo che ci hai speso vicino al polini(immagino molto)...Io lo monto p&p con una sito plus e si alza in 2(non credere di chissà quanto ahah)...Ma che sintomi dà in 4a?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Quoto Poeta, quel cilindro come sta? Perché non lo fai rettificare?

iceblack
05-03-17, 20:18
L'ho preso da un amico che me l'ha spacciato per seminuovo... non mi tira per bene la quarta neanche col dr. Però è scarburato quindi ci può anche stare. Adesso lo porto in rettifica e vediamo che mi dicono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
06-03-17, 20:52
Ho un'altra domanda. Dite che se faccio bilanciare albero e volano diminuiscono un po' le vibrazioni? Anche con il dr che ha meno potenza vibra veramente tanto la vespa. Secondo me in rettifica non me l'hanno bilanciato. È nel caso chiederei a qualche utente del forum di farmi questo lavoro. Anche se comporta la riapertura del motore. Però ho paura che mi vada a danneggiare il telaio a tenerlo così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
06-03-17, 22:04
L'ho preso da un amico che me l'ha spacciato per seminuovo... non mi tira per bene la quarta neanche col dr. Però è scarburato quindi ci può anche stare. Adesso lo porto in rettifica e vediamo che mi dicono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


ASPETTA cdome sarebbe a dire che non ti tira la quarta NEMMENO CON IL DR????

Il DR cavolo.... che pignone hai detto di montare? Che pignone avevi in originale??? Sigla dei carter prego.... atroce sospetto.... gli amici di rado fanno fregature-----

non è che hanno cambiato il cambio con quello tipo TS????

hai un pignone da 20 da provare in caso al posto del 22?

iceblack
06-03-17, 22:14
ASPETTA cdome sarebbe a dire che non ti tira la quarta NEMMENO CON IL DR????

Il DR cavolo.... che pignone hai detto di montare? Che pignone avevi in originale??? Sigla dei carter prego.... atroce sospetto.... gli amici di rado fanno fregature-----

non è che hanno cambiato il cambio con quello tipo TS????

hai un pignone da 20 da provare in caso al posto del 22?

Non mi ricordo la sigla esatta. Però è quello v1x mi pare ce ne siano solo 2 tipi per px 125. Poi magari mi sbaglio. Cambio denti grossi e pignone da 22. Quello da 20 ce l'ho nel caso da provare. Anche se mi piacerebbe capire perché non tira sta benedetta quarta! Le fasi di aspirazione 120/60 le dovrebbe digerire bene il mio motore in teoria. Prima di modificare l'albero la quarta me la tirava con il dr. Stessa identica configurazione, ho solo 6 punti in piu di getto massimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceblack
22-03-17, 11:48
165577165578165577
Secondo voi cosa è successo? Errore mio o della rettifica che mi ha chiuso l'albero? Comunque domenica sono rimasto a piedi :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erchiodo85
22-03-17, 16:12
azz,fatto danni alla valvola?

iceblack
22-03-17, 16:13
Sembra di no.. però devo controllare la tenuta appena recupero un altro albero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erchiodo85
22-03-17, 18:11
iceblack ho letto un po'il post....posso essere sincero? mi sembra che tu stia lavorando a cavolo di cane:mah:cioè fai cambiamenti di pezzi presi qui e lì,schiavetti alberi,chiudi motori con alberi di dubbia solidità,gruppi termici presi con fasce finite,vibrazioni a manetta,e poi ti stupisci che non vada e che ti si giri l'albero.
Fidati che se fai il lavoro una volta per tutte,montato a regola d'arte,con pezzi di certa qualità la finisci di romperti le scatole,di far danni che poi ti costano di più (tipo se hai sminchiato la valvola),e cominci a goderti la vespa:mrgreen:
Prendi un albero nuovo,anche economico piuttosto che quel pesto chiuso a cavolo,chiudi il motore con la dovuta calma ed accortezza,fai verificare il gt e montalo con squish e RC giusti,carbura per bene e vedrai che le prestazioni e l'affidabilità verranno di conseguenza.

iceblack
22-03-17, 18:37
iceblack ho letto un po'il post....posso essere sincero? mi sembra che tu stia lavorando a cavolo di cane:mah:cioè fai cambiamenti di pezzi presi qui e lì,schiavetti alberi,chiudi motori con alberi di dubbia solidità,gruppi termici presi con fasce finite,vibrazioni a manetta,e poi ti stupisci che non vada e che ti si giri l'albero.
Fidati che se fai il lavoro una volta per tutte,montato a regola d'arte,con pezzi di certa qualità la finisci di romperti le scatole,di far danni che poi ti costano di più (tipo se hai sminchiato la valvola),e cominci a goderti la vespa:mrgreen:
Prendi un albero nuovo,anche economico piuttosto che quel pesto chiuso a cavolo,chiudi il motore con la dovuta calma ed accortezza,fai verificare il gt e montalo con squish e RC giusti,carbura per bene e vedrai che le prestazioni e l'affidabilità verranno di conseguenza.

Guarda erchiodo85. Mi sembra parecchio offensivo il tuo messaggio. Se non sei qui per dare consigli come fanno tutti. Persone molto più esperte di me e probabilmente di te. Che critichi il mio operato pur non conoscendomi ne avendo mai visto un mio lavoro. Ti sarei grato di guardare altri post. Grazie e la chiudiamo qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
22-03-17, 19:07
Perdonalo.... sai come siamo" tutti noi" ogni vespa anche quella altrui è un poco come se fosse nostra!

Quindi vedere simili disastri, un poco comunque altera chi cerca di sbrogliare la matassa o semplicemente legge!

Poi..... è pur vero che abbiamo scritto 1000 volte che UN 177 NON SI MONTA MAI CON UN ALBERO RE-IMBIELLATO perchè la spina non tiene e come minimo si girano le spalle dell'albero e rischi di sminchiare (tradotto sminkiare) la valvola, ma pur vero e non è detto che di queste 1000 tu sia tenuto a leggerne almeno una, l'esperienza in fin dei conti serve non tanto quando si prende TUTTO nuovo, ma piuttosto quando si assembla con quel che si recupera e valutare ricambi usati è più tosto che non fidarsi del nuovo ovviamente....

detto questo,

ICEBLACK sappi che abbiamo fatto più skifo di te quando anche noi eravamo più giovani (non è vero affatto nel 50% dei casi ma fà tanto solidale e political correct), si sbaglia per imparare e si migliora dunque albero dopo albero....

Semplicemente la Vespa ci TEMPRA ricordalo, la smonterai cento volte e finalmente il giorno che andrà bene, bene davvero, dopo una breve iniziale enfasi capirai che al meglio non cè mai fine e magari sul forum qualcun altro chiederà se conviene reimbiellare o comprare un albero da 80 euro per il suo nuovo Polini!

Sarai allora pronto a dare suggerimenti e consigli ancora su queste pagine con un box straripante di vespe!

Sarà allora che anche tu ti incavolerai sentendo che errori banali per inesperinza hanno vanificato tanto lavoro... poi riflettendo ricorderai che...


"Poeta lo aveva detto, nessuna vespa mai ci appartiene veramente, appartiene piuttosto ad un mondo di mille occhi nascosti dietro monitor da 15", appartiene a chi la desidera e a chi non potrà nemmeno averla, a chi avendola non può guidarla e a chi ne ha troppe e ne vuole ancora!!! Ogni vespa poi appartiene alla storia ed ha la sua storia, fu quindi mia e sua ed ora è solo tua, ma tua in parte ed a parte il tutto, quindi trattala bene, altrimenti rimproveri giungeranno se la passione arde"

In vero non sono parole del tutto mie anche se vorrei proprio averle scritte io....

vespisti migliori di me mi insegnarono che una vespa non è solo una quotazione di mercato, un oggetto, è anzi un modo di essere e comunanza, condivisione, una sfida raccolta...

la salita a volte è solo dura, altre durissima, ma il Vespista degno, quello vero scala marcia e procede, ricordalo davanti al tuo albero girato ed ogni qualvolta sarai troppo vicino alla rinuncia, vespista da nulla diranno... ma io sono qui e qui mi troverai...

in vero poi mi conosci benissimo, ricordi ci vedemmo quella volta nel buio di una strada lontana e l'altra quando incrociandoti alzai la mano con indice e medio a forma di "V", ti ero anche accanto al fumoso raduno di Primavera e giunsi in soccorso quando rimanesti in panne su ciglio della strada, ero io quel Vespista, un vespista proprio come me, proprio identico a te,


o quasi....






PURO VESPISMO

iceblack
22-03-17, 19:17
Scusa poeta però avevo su il 177 dr domenica con 6000km alle spalle! Mai dato un problema. Poi in mille post c'è scritto che un'albero originale reimbiellato é da considerarsi migliore a un classico mazuchelli (che tra l'altro ho preso per fare il motore provvisorio che sto chiudendo ora). Poi come faresti a dare le fasi di aspirazione all'albero senza aprirlo? È da un po' che smonto e revisiono motore da vespa. Sulle mie ci faccio "gli esperimenti" e quindi ci può anche stare che rimanga a piedi. Però è la prima volta che mi si apre un albero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
22-03-17, 19:37
c'è sempre una prima volta

le fasi si danno in primis raccordando la valvola e poi solo poi tagliando un pochino le spalle dell'albero (bendando il piede di biella per proteggerlo dalla limatura e mettendo una spatola di metallo da carrozzieri a proteggere la spalla carter lato volano, poi si fanno cadere ad ore 12.00 vabbè sono finezze quasi inutili in vero su un Polini...

Io ho veduto alberi girarsi sulle VNB1 da 2,0 cavalli di potenza!!!

L'albero reimbiellato necessita sempre di spinotto DRT a tolleranza ridotta

I 1000 post di cui parli, non sono a mia firma, ma forse sono meno di 1000 e forse son più di 1000 quelli che affermano il contrario...

Il mazzucchelli che tutti skifano è in vero un albero più che solo buono, la sua pessima fama è dovuta al fatto che viene montato spesso da inesperti nelle configuarzioni più assurde tipo POLINI GHISA e albero C60, sopravvivono un pò a tutto dunque, poi pur vero che i deficienti della Mazzucchelli hanno scritto che bisogna usare alberi da max 1,5 KG o si troncano, ed in vero qualcuno con 22 Cv lo ha troncato sgasando come un matto e sfrizionando con un cono 19 e il volano da 3 kg!!!
Ma avrebbero tranciato anche un DRT o un TAMENI in quelle condizioni!!! La Mazzucchelli quindi onesta dandosi la zappa sui piedi lo ha scritto in chiare lettere, non perchè sia scadente, ma perchè è seria!

Io ci giracchio in acrobazia su un 210 ghisa da 20CV tutto cattiveria....

Poi si capiva che non sei inesperto, per mettere su una modifica bisogna certo avere esperienza e a 28 anni per certo ne hai masticate di vespe! Io sopra romanzavo un pochino ovvio, per tendere le corde dell'anima del vespista cheè in noi troppo spesso soprafatta e sommersa da chili di grasso e puzza di benzina!:mrgreen:

erchiodo85
23-03-17, 09:33
Ma no iceblack,non era offensivo,davvero era una tirata di orecchie bonaria. A volte per la fretta o per risparmiare si fanno cavolate,anche io:ok:ma se ti prendi un po'di tempo e verifichi bene i pezzi farai un motore ottimo al primo tentativo;-).......poi come dice poeta lo riaprirai cmq....perchè la scimmia prende e si vuol sempre di più:Lol_5:

iceblack
23-03-17, 09:41
Ma no iceblack,non era offensivo,davvero era una tirata di orecchie bonaria. A volte per la fretta o per risparmiare si fanno cavolate,anche io:ok:ma se ti prendi un po'di tempo e verifichi bene i pezzi farai un motore ottimo al primo tentativo;-).......poi come dice poeta lo riaprirai cmq....perchè la scimmia prende e si vuol sempre di più:Lol_5:

Ok! Probabilmente ho interpretato male io... comunque ieri sera ho chiuso il blocco provvisorio con il mazuchelli e non vibra quasi niente :)! Cavolo era proprio l'albero che rompeva le scatole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erchiodo85
23-03-17, 10:07
Ottimo:ok:ora guarda come è messo il cilindro,se le tolleranze sono ok,fasce nuove e puoi rimontare il polini o avevi altri problemi?

iceblack
23-03-17, 10:25
Eh mi piacerebbe sapere misurare le tolleranze.. anche perché la rettifica da cui vado mi ha fatto diverse cappelle negli ultimi anni. Solo che é l'unica in zona [emoji19]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erchiodo85
23-03-17, 10:39
Beh almeno misura con un calibro pistone e cilindro e guarda il gioco che hai,guarda bene se vedi segni di scaldate o di lavorazioni,se è tutto ok metti delle fasce nuove e fai un po'di rodaggio,se il gioco è eccessivo dovrai far alesare il cilindro e prendere un pistone nuovo maggiorato.

iceblack
23-03-17, 13:34
Beh almeno misura con un calibro pistone e cilindro e guarda il gioco che hai,guarda bene se vedi segni di scaldate o di lavorazioni,se è tutto ok metti delle fasce nuove e fai un po'di rodaggio,se il gioco è eccessivo dovrai far alesare il cilindro e prendere un pistone nuovo maggiorato.

Ah questo lo so fare. Però se è ovalizzata la canna, senza comparatore mica me ne rendo conto. Penso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BR1
23-03-17, 13:43
Leggo che scrivi da Bologna, è una terra ad alta concentrazione di motori dove non credo manchino le officine di rettifica :)

iceblack
23-03-17, 14:12
Leggo che scrivi da Bologna, è una terra ad alta concentrazione di motori dove non credo manchino le officine di rettifica :)

Sai che non ce ne sono molte che lavoro sui cilindri da moto/vespa! Quelli da cui mi servo per i vari lavori di rettifica auto, storgono sempre il naso quando gli chiedo per le vespe. O comunque si appoggiano a quella di Imola dove mi sono sempre servito io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erchiodo85
23-03-17, 15:40
Vabbè dai ma se doveva essere semi nuovo,perchè credi sia ovalizzata la canna? cmq se ha fatto migliaia di km,lo vedi anche misurando con il calibro dal gioco eccessivo.

iceblack
23-03-17, 16:11
Vabbè dai ma se doveva essere semi nuovo,perchè credi sia ovalizzata la canna? cmq se ha fatto migliaia di km,lo vedi anche misurando con il calibro dal gioco eccessivo.

Eh ma mi avevano detto anche che le fasce avevano 1000km :(! Per quello non mi fido a sto punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
26-03-17, 00:36
Ripeto... difficile un amico ti dia un cilindro NO_BUONO!!!!

iceblack
26-03-17, 08:00
Ripeto... difficile un amico ti dia un cilindro NO_BUONO!!!!

Vedremo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk