Accedi

Visualizza Versione Completa : problema gt 130 dr



gianni78
11-02-17, 23:42
buonasera vespisti
ho un problema spero di trovare qualcuno che possa risolverlo
ho rifatto il motore completamente con questa configurazione senza toccare nessun travasi,gt 130 dr,carter originali,albero pinasco,campana 27 69polini, frizione 3 dischi surflex tutto nuovo cuscinetti nuovi lato volano a rulli,carb 19 marmitta polini.
il motore a girato benissimo per un anno senza nessun problema partendo con mezza pedalata,il problema che vi chiedo e che adesso mi sfiata un po dalla testa,trafila un po di olio e quando cammino per un po si spenge,smonto la candela ne metto un'altra e riparte,prima non lo faceva....
da cosa può dipendere?
grazie

elmikelino
12-02-17, 09:39
La testa l'avevi stretta come? Dinamometrica?
Candela a parte hai problemi in marcia rispetto a prima?
Per risolvere lo sfiatamento togli la testa, gli dai una spianata e rimonti con un filo di sigillante

Andrea78153
12-02-17, 10:56
che vespa è? puntine o elettronica?

gianni78
12-02-17, 11:33
La testa l'avevi stretta come? Dinamometrica?
Candela a parte hai problemi in marcia rispetto a prima?
Per risolvere lo sfiatamento togli la testa, gli dai una spianata e rimonti con un filo di sigillante

Si la testa la tiro sempre con la dinamometrica,il problema non lo fa in marcia,lo fa quando vado per ripartire se non cambio candela non riparte.è una ma special a puntone mai avuto problemi di corrente,lo anche provata,dal volano esce bene e dalla bobina anche.
Pensavo che aspirasse aria dal collettore aspirazione.
Mi piacerebbe capire il problema

gianni78
12-02-17, 12:13
Ragazzi mi sono accorto che quando la metto in moto al minimo accelera da sola,se tocco leggermente l'aria riprende il suo minimo regolare .cosè il problema?

BERGO
12-02-17, 19:53
Può essere il paraolio lato volano andato...

Andrea78153
12-02-17, 20:19
se sfiata tanto dalla testata potrebbe essere anche quella

gianni78
12-02-17, 20:24
Ma non credo sia il paraolio è da stamattina che la provo,adesso non lo fa però.se la tiro in 3 e 4 si spenge e non riparte più,smonto la candela faccio la prova della corrente è bella blu,rimonto e niente non ne vuole sapere. Ma il bello che andava bene fino a ieri.
O non passa benzina,avevo pensato il collettore aspirazione crepato,l'ho smontato è ok.
Adesso per esempio è in moto gira bene anche se aumento di giri. È un mistero...
Vi chiedo può dipendere dallo spillo???
Oppure ditemi voi
Grazie

maskio
12-02-17, 20:32
Potrebbe essere la bobina lo faceva anche a me

gianni78
12-02-17, 20:43
Dall'uscita della bobina la corrente esce bene la scintilla è blu non è gialla. il problema che accelera da sola adesso non lo fa più. Ma perde colpi quando in decelerazione come se affogasse e poi si spegne.