Accedi

Visualizza Versione Completa : W-Force 60*51 biella 105mm



FrancoRinaldi
12-02-17, 07:16
Ho da poco realizzato un motore ad elevata potenza specifica, che volevo condividere con il forum, così da poter essere utile a quanti vorranno in futuro cimentarsi con la medesima realizzazione.

Partiamo dei carter:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16251563_971971306236960_7984992630664105567_o.jpg ?oh=29ac48412a27310ba511e4d64b3395dd&oe=590A5F3C
Spianato il basamento così da avere il massimo dello spazio per i travasi ed allargato leggermente l'imbocco per inserire il cilindro d.60

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16177879_971971422903615_4510662657180803480_o.jpg ?oh=a32dfe89d3226676966d7de6290c4c2d&oe=594BFEDA
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16299923_971971542903603_2078423416911527049_o.jpg ?oh=6afbd3d3f25085f5f9d6ec0fcab1287b&oe=59407755
Con la resina epossidica bicomponente è stato aggiunto materiale (poco perchè con la biella da 105mm la parte larga dei travasi è ricavata sulla basetta) per poter scavare in sicurezza i travasi.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16299912_977226382378119_7450908977396235049_o.jpg ?oh=17d8b1f66051e37a18a3357814b03a2f&oe=593E13D2
E' stata montata la boccola DRT con il cuscinetto del Px visto che ho scelto di utilizzare un albero tipo ETS; poi siccome il carter lato volano apparteneva ad un ape -che ha il cluster più grande-, nella barenatura (necessaria per montare l'albero) ho sfondato, quindi ho dovuto tappare il foro con la resina.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16300153_975547925879298_4922324120004231094_o.jpg ?oh=4ca83831e6492daf40371b9e8bc66a3e&oe=590907B6
Ho lavorato la basetta facendo in modo che sotto rimanesse della forma convenzionale e sopra andasse ad allargare raccordandosi al cilindro


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16300510_975547835879307_6904271569574038558_o.jpg ?oh=a36a8dd7e1aa8e206c69e54b3cd016af&oe=59387891
La basetta sul carter


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16251776_971970799570344_2892166395764083047_o.jpg ?oh=347897e9a9661f64815b7fed379288ac&oe=5933EB79
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16251866_971970972903660_4898315988829564853_o.jpg ?oh=c0b00723671d6e5064f402c133d02a87&oe=59409108
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16178505_971971046236986_4890312191189177814_o.jpg ?oh=f47547d39f1c4dfb3ebc0b1017f409bb&oe=590B4E90
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16299574_971971132903644_1179927304255078701_o.jpg ?oh=e6aeeb1d7a49ec990a05b1612c7a344d&oe=593A2420
Il cilindro è stato allargato sui travasi e rifinito nella luce di scarico

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16403179_975548025879288_6290043214530659660_o.jpg ?oh=b045647bd5072c5e6857336414826ae5&oe=5945DDDE
La raccordatura tra cilindro e basetta


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16402741_977226119044812_669994514710882528_o.jpg? oh=e2253140a1f8aa9f8631aea2bef00f56&oe=5905327D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16300446_977225992378158_3417230454202476693_o.jpg ?oh=c770f9d919dc1b8adc89ab915b76c8f0&oe=5935D058
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16422438_977226175711473_2196162758941406284_o.jpg ?oh=e4d460ed4ceef638acb08cb58a797a0c&oe=593E7A69
Il pistone è stato lavorato sulle finestre e sono stati praticati 3 fori ciechi per la lubrificazione del traversino


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16299724_977557719011652_8028622391752029571_o.jpg ?oh=261df8f8bed41845cbc589fa7ed25d77&oe=590129BA
L'accensione utilizzata è la parmakit con volano dal pieno


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16300460_971971749570249_9042699010797580847_o.jpg ?oh=e4b021f68042851f0b306dd373efac1d&oe=593CC05F
La frizione utilizzata: Falc 16 molle


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16178789_971971986236892_5870501752417431446_o.jpg ?oh=d33140ae724fa064648c951f4dab0ac9&oe=590B5C9C
Carburatore PHBE36


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16252533_971971659570258_5040247016230709573_o.jpg ?oh=e1c31aa91428044232ad251687da8eef&oe=5933994B
Albero motore BGM


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16299927_971971896236901_9078828337690893375_o.jpg ?oh=de5963920db8d3a373e3af0ee6b2de65&oe=594B11F2
Trasmissione: primaria 25/69 (campana bilanciata), cluster con 4a da 20, cambio originale con crociera DRT e pneumatico 3,50 r10


http://www.marmitte-artigianali-del-marri.eu/0_0_0_0_250_188_csupload_68863373_large.jpg?u=3187 946806
Marmitta MDM


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16422612_977558129011611_6324956452627355164_o.jpg ?oh=e79f47a5b69c02fe7dc34f561eff24c6&oe=594447E2
Il motore finito

Auricchio
12-02-17, 19:21
Aaazzz quanti CV sviluppa?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

FrancoRinaldi
12-02-17, 20:54
Aaazzz quanti CV sviluppa?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalknon l'ho ancora bancato ma dovrebbe avere tra i 23 ed i 27cv alla ruota

Auricchio
12-02-17, 21:06
fantastico

poeta
14-02-17, 22:02
CLUSTER DRT?

è da gara immagino....cioè è per un qualche campionato e non accellerazione a giudicare dal rapporto.... che CORSA???

Che FRIZIONE? Le MOLLE della primaria DRT sono quelle VERDI?

BELLO con i carter ripuliti.....

L'anello DRT per la gabbia a ruli lato volano PX monta tutto preciso con albero ETS o bisogna spallare in profondità con rondella? Chiedo perché a me a gabbia a rulli ET3-Primavera non piace e trovo che la gabbia PX così proposta con albero ETS sia molto più bella e performante...sai che li ripropongo con le sfere e volano leggero, ma questa soluzione mi sembra più che ottima e pulitissima se tutto monta K....dammi conferme.


Bel MOSTRO comunque.

FrancoRinaldi
14-02-17, 23:03
CLUSTER DRT?

è da gara immagino....cioè è per un qualche campionato e non accelerazione a giudicare dal rapporto.... che CORSA???

Che FRIZIONE? Le MOLLE della primaria DRT sono quelle VERDI?

BELLO con i carter ripuliti.....

L'anello DRT per la gabbia a ruli lato volano PX monta tutto preciso con albero ETS o bisogna spallare in profondità con rondella? Chiedo perché a me a gabbia a rulli ET3-Primavera non piace e trovo che la gabbia PX così proposta con albero ETS sia molto più bella e performante...sai che li ripropongo con le sfere e volano leggero, ma questa soluzione mi sembra più che ottima e pulitissima se tutto monta K....dammi conferme.


Bel MOSTRO comunque.

Corsa 51mm
Trasmissione: primaria 25/69 (campana bilanciata), cluster con 4a da 20, cambio originale con crociera DRT e pneumatico 3,50 r10
Frizione: Falc a 16 molle
Motore da strada uso sparo
(Tutte queste informazioni erano in descrizione)

la boccola per il cuscinetto è plug&play

poeta
14-02-17, 23:15
OK....

non trovavo gli occhiali e vedevo sfocato.... pensa che avevo confuso la frizione con il volano!!!

Con gli occhiali tutto chiaro....

e molto più bello!

Cioè ci girano per strada?????




TALE 51.

FrancoRinaldi
15-02-17, 07:15
OK....

non trovavo gli occhiali e vedevo sfocato.... pensa che avevo confuso la frizione con il volano!!!

Con gli occhiali tutto chiaro....

e molto più bello!

Cioè ci girano per strada?????




TALE 51.

Destinato ad andare in grecia, rapporti corti si deve alzare anche di 4a